... ho risolto utilizzando il reset di fabrica, improvvisamente tutto ha iniziato a funzionare a meraviglia.
grazie per i consigli
Visualizzazione stampabile
... ho risolto utilizzando il reset di fabrica, improvvisamente tutto ha iniziato a funzionare a meraviglia.
grazie per i consigli
Io per ora sono tornato alla mini, che va benissimo, per i tasti che non funzionano ho risolto con i tasti che mette l'app jiayu, però spero di trovare una soluzione altrimenti dovrò tenerlo così ma è troppo strano, quello che mi è successo
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Scusa il ritardo nofx2... Ma con oggi è cominciata la stagione dello sci :)...
In effetti quanto hai letto sopra ha preoccupato anche me... Ma poi leggendo quanto scritto da francy mi sono rincuorato e mi sono messo a cercare una soluzione leggendomi un centinaio di post qui qua è la.
Penso di aver risolto visto che ho staccato questa mattina alle 7.00 il telefono dal caricabatterie e dopo la bellezza di 18 ore la carica è ancora al 71%. A dir la veritá non ho fatto un uso proprio intenso, ma comunque "importante": utilizzo al freddo 2400 m. di altitudine, temperatura min -8, massima -3, zone con coperture limitate (continui switch di rete), 45 min. telefono, 20 minuti wifi, 3G sempre acceso con utilizzo frequente per sms e whatsapp. una decina di foto, 4 filmati (sempre al freddo) con conseguenti continue consultazioni della gallery.
Cosa ho fatto? Ho semplicemente tolto i segni di spunta dalle frequenze non utilizzate dal mio gestore (tim). In pratica attraverso il menù enginering in band mode ho lasciato flagato solo egsm900 e wcdma-imt-2000.
Non contento ho abbassato di "una tacca" la luminositá dello schermo.
Ora sono soddisfatto.
Ciao.
Stev.
... Mah... il problema del 3G sembra sia un problema riguardante la maggioranza dei cinafonini basati su mtk...
Al riguardo si possono leggere in rete centinaia di testimoniane, cause, rimedi, credenze metropolitane, ecc... Insomma un sacco di letteratura.
Qui ti posso documentare la mia esperienza: G4 adv arrivato da una settimana, colore nero, rom ultima ufficiale, rotato dal venditore, con operatore tim, 1 sola SIM montata nello slot n. 2: NESSUN PROBLEMA 3G.
grandioso!
credo che questo posto vada messo in evidenza per chi in futuro avrà lo stesso dilemma..
ora sono di nuovo piu' convinto..è che proprio ormai ci sono "dentro" al fatto di prendere il g4 ..lo schermo ogs è un'arma in piu'..oltre alla batteria..cosa che il p770 invece non ha...e dato che io il cell lo uso molto alla buona ho bisogno che sia resistente...direi che un ogs con gorilla glass è perfetto..prima ero orientato sull's750 lenovo,water e dust proof..ma batteria troppo piccola e cellulare troppo grande,non valeva la pena...g4 vince su tutto,anche a dimensioni (odio i cellulari enormi)
Rilasciata ROM ufficiale 20131107-000001 :)
Tra un pochino la provo :p
Comunque nofx2,
leggi anche il mio post precedente a quello al quale hai risposto...
Io con 3g non ho problemi, qualcun'altro si.
Dipende molto dall'operatore e dalla zona (presenza o no per quell'operatore delle frequenze specifiche).
Altri problemi importanti non ne vedo a parte problemini di gioventù della rom che facilmente verranno risolti man mano con il tempo, assieme a sicure migliorie al sistema operativo.
Ciao.
Stev
Mi quoto per gli aggiornamenti:
E' la rom ufficiale ma moddata da Jiayu ES, quindi cambiano alcune cose, come l'animazione al boot...
Avevo fatto un backup con titanium, poi ripristinato (ripristina app mancanti e tutti i dati compresi quelli di sistema), e come risultato non parte più, rimane bloccato nell'animazione di boot o_O
La cosa bella, è che non entra in recovery... Sono sempre entrato in recovery attraverso le app che ti consentono appunto di riavviare in modalità recovery.
Ma ora che devo entrare in recovery direttamente in fase di accensione, non funziona :bd:
Ho provato sia a premere VOL+ & POWER, poi VOL- & POWER, infine VOL+ & VOL- e POWER... ma parte sempre normalmente e non in recovery...
Come si entra in recovery? o_O
Volume + e tasto Power ma con cavetto USB attaccato. Una volta in recovery fai i tre wipe e tutto dovrebbe ripartire. Lo so, dovrai reinstallare tutto. In bocca al lupo
Ciao fammi sapere come va la ROM. Io in questo monto l'ultima Miui
La miui va meglio, io avevo provato anche l'ultima di jiayu.es. una domanda qualcuno sa come rendere definitivi i tasti virtuali, ogni volta li devo reinserire all'avvio, avevo provato a dare i permessi di robot, mi ha dato errore su processo Android e ho dovuto reinstallare tutta la ROM
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
La sto provando, sembra vada bene :)
Ovviamente, man mano che la uso vedrò se le funzioni quali GPS, bussola, etc funzionano tutte al meglio ;)
La Miui non la posso sopportare, mi sembra di usare un iphone, il che per me non è un pregio :(
Edit: Inizio col segnalare l'incompatibilità delle GApps (ovviamente della versione corretta per 4.2.x), che con la rom ufficiale del 22 ottobre funzionavano perfettamente. In pratica, al riavvio, esce il messaggio (in spagnolo) che "google one time init" si è bloccato... Tuttavia, anche senza installare le GApps, ho visto che sono già fornite con la rom, seppure in versione "ridotta"...
Ragazzi ma qualcuno ha aumentato la memoria interna a 7gb ? Ma poi l'altra parte di memoria è usabile come dati ? Cioè se io non metto una sd esterna posso usare solo i 32gb interni per le foto ad esempio ?
Per gli amanti delle rom Miui
Ragazzi oggi girovagando in Internet ho trovato un'applicazione per le rom Miui molto interessante, una sorta di gravitybox che permette di aggiungere o modificare i vari menù della rom, praticamente permette di personalizzare la barra di stato inserendo la data, modificando il nome del gestore telefonico, modificare il launcher con la possibilità di nascondere il nome delle applicazioni, e tantissimo altro.
La sto testando proprio ora e sembra funzionare tutto alla perfezione, una volta istallata l'applicazione si devono scaricare i moduli aggiuntivi dei vari menù...
Per scaricare l'applicazione e vedere le varie funzioni potete andare quì: h**p://burgerz.pro/wsm-project/
Per le varie spiegazioni quì: h**p://www.inthebit.it/wsm-tools-moduli-xposed-per-rom-miui
Ciao e buon divertimento ;)
Allegato 92631 Allegato 92632 Allegato 92633
Si possono aggiungere i tasti virtuali?
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Provata...ma non mi pare molto stabile, :-)per ora sono tornato indietro.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T usando Androidiani App
Boh ho fatto qualche casino io allora...mi si pianta il launcher di default, e altri errori che ora non ricordo.
Come hai fatto l' aggiornamento?????dimmi....grazie
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T usando Androidiani App
Gli unici errori che ho avuto, è quando avevo installato le GApps (ovviamente per 4.2.x), che funzionavano perfettamente con la precedente rom ufficiale, ma con questa causavano errori già dall'avvio, come "google one time init" si è bloccato.
A questo ho rimediato semplicemente installando la rom e basta, quindi niente gapps, che comunque sono già comprese con la rom (seppure in versione base, cioè non tutte le app google ma solo le più importanti).
Poi, ho tentato di ripristinare il backup fatto con titanium, con vari scenari:
1) Ripristino app mancanti e tutti i dati (compresi quelli di sistema): blocco durante il boot
2) Ripristino app mancanti e relativi dati (quindi solo dati app e non dati di sistema): funziona, ma quando eseguivo la sincronizzazione manuale dell'account google, messaggio di errore, un processo che non ricordo quale si bloccava... Comunque, nessun malfunzionamento, a parte il messaggio di errore, ma sincronizzazione avveniva perfettamente... Però, siccome voglio un sistema perfetto, prossimo passaggio...
- nessun ripristino ed installazione manuale di tutte le app, quindi installazione pulita da zero: sistema perfetto :)
Come installavo la rom? Ogni volta:
wipe data/factory reset
wipe cache
wipe dalvik
format system
Quindi, sistema iper pulito ;)
Credo che l'installatore della rom (lo script) contenga un factory reset, anche se non comandato dall'utente.
Infatti, con altre rom (es. cyanogenmod), se installo la rom senza eliminare i dati utente, e la rom è compatibile (es. la nightly del giorno dopo), ma semplicemente faccio wipe cache, dalvik e format system, ossia asfalto la rom per intero (mio sfizio, dicono che non sarebbe necessario il format system) ma lascio i dati utente, ebbene, la nuova rom prende i dati già pronti, ed al riavvio il sistema è già pronto all'uso e configurato.
Invece, questa rom, al riavvio era "vergine", come se appunto fosse stato eseguito anche un factory reset, che io non avevo fatto.
Questa è stata la mia prima installazione.
Poi, visto che comunque faceva lei stessa un factory reset, a questo punto nelle successive installazioni lo facevo io manualmente (procedura indicata prima) ;)
Anzi, per dire la verità, la prima volta pensavo che l'errore prima indicato provenisse dal fatto che non avevo fatto il factory reset, e magari quello fatto dall'installatore non era completo (eliminava account ed apps ma forse lasciava qualche traccia). Pertanto l'ho reinstallata dopo apposito factory reset, ma non è cambiato niente... Quindi ho capito che la colpa era delle GApps... La storia continua quindi da come l'ho iniziata nel post :)
Quindi, installata rom senza gapps, etc etc
No non è possibile aggiungete dei tasti virtuali...mi dispiace :-(
Inviato con Androidiani App
Sto usando il G4 con la MIUI del 29 Novembre.
Sono molto soddisfatto del G4. Qualche problema con il 3G ma sostanzialmente accettabile.
C'è solo una cosa che non mi soddisfa ed è il GPS.
Totalmente impreciso ancorché lento a partire. Diciamo che la lentezza a partire si potrebbe anche accettare ma la poca precisione è non accettabile.
Tanti anni fa avevo uno splendido HTC HD2 con Windows Mobile ed il GPS era incredibile, poi sono sono dovuto passare ai Dual Sim ed ho avuto un Hero, uno Zopo 200, due UMI X1S ed oggi il G4. Tutti cinesi con Mediatek e tutti con lo stesso problema con il GPS.
Le ho provate tutte, o quasi, togliere l'AGPS, Faster FIX, patches di tutti i tipi, GPR.CONF di tutti i tipi ma mai sono riuscito ad avere un GPS stabile ed affidabile.
Tutti i telefoni hanno le stesse impressionanti scarse prestazioni per quanto riguarda il GPS.
Quindi la domanda è: Ma a qualcuno di voi, funziona il GPS e che avete fatto per farlo andare?
Quando chiedo se funziona intendo la navigazione sotto Sygic o TOMTOM e non il fix con 10 satelliti in campo aperto...
Mi puoi dare un sguardo se nel menu gestione tasti hai l'opzione tasti virtuali o a me è uscita fuori dopo averli installati dall'app jiayu?
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ma in italiano?
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Posso solo riportare che il mio G3 dopo un anno è resuscitato come GPS con la rom russa di vredniiy (posto quella per il G4):
Jiayu G4 - Ïðîøèâêà - 4PDA
Sino a quel momento QUALUNQUE rom era davvero scarsa con il gps al punto da pensare che fossero tutti i telefoni cinesi. Molti hanno usato antenne esterne, artefizi vari ma... dopo aver messo la rom per il mio G3 di vredniiy ora il mio gps (e non solo il mio) arriva anche a 3 metri di precisione non solo "virtuali" ma "reali": qualunque applicazione apri ha una precisione spettacolare!
Quindi è una questione "software" sicuramente.
Grazie, ho visto il sito Russo.
Quello che consigliano l'ho già fatto. Intendo le operazioni nel menu Engineer Mode.
Ho anche modificato il Build.pro correggendo RU con IT dove deve essere corretto.
Però la tua informazione è importante.
Puoi confemare che riesci a navigare con un navigatore tipo Sygic senza problemi ?
Io sono a Roma ed anche sul GRA riesce a perdersi....
Io con il tomtom a roma vado benissimo, però con il navigatore di google si perde un po, sembra vadano in conflitto i dati delle celle della rete e il GPS, va meglio solo con il GPS senza i dati attivati. Nelle applicazioni per lo sport è preciso, sia runtastic, sia runkeeper che coach. Adesso con la miui non ho provato ancora, ma con le app sportive va benissimo
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ripeto io con G3 dopo un anno di sofferenza "vera" con tutte le rom ora ho risolto. Con questa russa prende i satelliti anche dentro casa! Sygic, Tomtom, Waze, Maps tutto ok.
Si è vero, ma se si va alla prima pagina ci sono degli "spoiler" e ci sono delle istruzioni per Configurare il GPS per i processori MTK 6589
Íàñòðîéêà GPS â ñìàðòôîíàõ íà MTK6589 - 4PDA
Ma come ho scritto non ho trovato nulla di nuovo.
In giro si consiglia di cancellare i file EPO.DAT e mtkgps.dat per poi farli ricreare dal sistema quando si attiva l'EPO e l'A-GPS dai soliti menu nel mobileuncle, ....insomma, nulla di certo, prove da fare....
Domani provo il GPS senza connessioni dati, mi ricordo che gli altri terminali MTK "funzionicchiavano" meglio.
In giro ho trovato scritto che noi possessori di G4 avremmo fatto bene ad aspettare qualche tempo e comprare l'S1 che usa Qualcomm, ma è Singola Sim...
Grazie per averci segnalato questa ottima rom, la sto provando da ieri e mi pare davvero ottima, molto più veloce della miui e soprattutto non mi da il problema di aggancio segnale intermittente (ancora non ho capito la natura di questo problema). Ha anche diverse app già incluse nella rom, e quelle in russo sono facilmente disistallabili. Holo launcher HD molto bello e rom molto simile alla stock.
Mi chiedevo però cos'è questa cosa di cambiare nel build.prop da ru a it. Puoi spiegarci che modifiche hai fatto a questa rom e come si fanno?
Non cambiando niente ho comunque tutte le scritte in italiano, a parte fotocamera e galleria, che devono essere una app modificata, e che hanno solo il nome dell'app in russo. Poco male.
Il gps non ho potuto testarlo, ancora. In engineer mode hai cambiato qualcosa? tipo le bande di segnale utilizzate.
Grazie
p.s. ho installato la rom su un G4 Turbo, quindi è compatibile con tutti i modelli di G4, credo
Chissà se si può prendere il buono di questa ROM e della miui e ricavare una ROM ancora migliore, sarei tentato di provarla, ma la miui ha una intuitività e una fruibilità spaventosa, inoltre il browser e connessione vanno una bomba.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Vedi che il link che ho postato ha dei "sotto" link. La versione base è per il G4 advanced, poi ci sono dei link per aggiornare la camera, la sdcard ed volume wake screen. Poi per chi ha la versione da 1gb del g4 ci sono altri link.
Secondo me proprio il comparto gps potrebbe stupirvi. Provatela, io ho la v3 per il mio g3 dello stesso autore ed è una meraviglia. La batteria poi dura una vita. Per le bande io ho lasciato 900 e 1800 per il gsm e 900 e 2100 per il wcdma. Che intendi per segnale intermittente ?
Non ci sono menù per tasti virtuali, evidentemente tu lo hai dopo aver installato l'applicazione dedicata... ciao
Inviato con Androidiani App
Nel mio G4, come bande, c'è 900 e 1800 per il GSM (e fin qui ci siamo) e 800, 850, 900, 1900 e 2000... Quindi, 2100 (che mi interessava) non c'è... Ovviamente, in 3G funziona perfettamente (uso la tre).
La selezione, mediante l'app "mobileuncle tools", non mi pare funzioni correttamente, in quanto ho provato a disattivare tutte le frequenze 3G tranne la 1900 (che in italia non viene usata), ed il segnale 3G continuava ad arrivare, chiamavo ed anche i dati funzionavano regolarmente, mentre in teoria se lascio attiva una frequenze (l'unica che lascio) che in italia non c'è, dovrei avere zero segnale...
Idem per il GSM... Ho lasciato attiva SOLO la 850 MHz (che in italia non viene usata) e continuavo ad utilizzare perfettamente la sim 2 (ovviamente, in quel caso, solo chiamate).
Quindi, ho concluso che qualunque cosa impostassi come bande disponibili, al telefono non importava granchè...
Ah, quindi dici che la versione pubblicata è per l'advanced (ovvero 2gb di ram)?
Comunque per ora sta funzionando senza problemi sul mio con un solo gb di ram.
E quali sarebbero gli altri link che dici per la versione da 1gb? non sono riuscito a trovarli sul sito russo.
Sì, ho visto che ci sono alcune patch specifiche, ma c'è scritto Standard 1/4/3000 e 1/4/1850, che ho interpretato come 1GB, 4 core, e valore della batteria.
Però non so se Standard si riferisca alle versioni del G4 con la cpu non Turbo da 1,2 Ghz.
La patch per la memoria SD forse è relativa al fatto che sotto memoria vengono visualizzate due memorie SD, può essere per quello?
Quella per la fotocamera è solo per chi ha problemi con le foto che vengono rosse (interpreto la traduzione dal russo).
L'altra è per far si che se usì i tasti volume si accenda lo schermo, ma a me non interessa.
Riguardo le modifiche al build.prop mi sai dire se è necessario farlo da ru a it?
Grazie
Mi avete convinto e stasera metto la ROM RUSSA e lascio l'amata MIUI.
Voglio vedere funzionare il GPS.
Una sola curiosità, nella Miui e nella Rom-stock trovo per la WCDMA la banda 2000 e non la 2100 come leggo nel post di Intelinside.
E' un errore o nella ROM russa la banda è realmente indicata 2100?
Tanto poi credo non cambi nulla...il modulo telefonico è quello che comanda