Originariamente inviato da
chelonia
Ciao,
da poco sono un possessore di uno JY-G5A (2G ram 32G rom, quello che viene da alcuni definito "advanced").
Sperando di dare a chi legge qualche chiarimento sullo smartphone in questione, queste sono le mie impressioni/prove dopo 8 giorni di utilizzo e dopo aver installato (molto semplicemente con l'app jiayu.es) l'ultima versione di rom ufficiale riveduta e corretta dagli spagnoli:
Il dispositivo appare robusto e ben rifinito, forse l'uso dell'acciaio lo rende un pò pesante specialmente con la batteria da 3000.
Il display è molto ben definito e sufficientemente luminoso, a parte in condizioni di luminosità esterna estrema.
Il touch è molto veloce, reattivo e senza impuntamenti.
L'audio è qualitativamente molto buono e il volume normalmente sufficiente, ma se si potesse alzare di qualche dB in certe condizioni non sarebbe male...
La connettività è nella norma. Io lo utilizzo con una scheda wind nello slot1 e una voda nel 2 senza problemi particolari sia per quanto riguarda il traffico voce che i dati.
Il wifi non è fra i più potenti ma adeguatamente efficace.
Hot spot funziona bene.
Il GPS (dopo il fix con fasterGPS) funziona sorprendentemente bene per un cinafonino! è senz'altro il migliore con cpu MTK fra quelli che ho provato: fix veloce, buona sensibilità e precisione fra i 3 e i 5 metri (GPS Test) anche tenendolo in auto sopra il tunnel del cambio. (Ho visto fare di meglio solo dallo Xiaomi MI, ma è un'altra classe di dispositivo e con diversa cpu)
Riguardo la bussola mi riservo di fare maggiori prove, per il momento sembra funzionare ma non sò quanto bene.
La fotocamera si comporta bene in situazioni di illuminazione normali, con immagini nitide adeguate ad un telefonino di questa classe. Anche il flash led è ok, ma con i normali limiti di potenza di questa tipologia di illuminatori (ricordiamoci che di base è un telefono non una macchina fotografica!)
Riguardo le batterie (le ho tutte e 2: quella da 2000 e quella da 3000, per quest’ultima è necessario un apposito coperchio posteriore un po’ “panciuto” visto il maggior spessore), che sono le stesse dello JY-G4, si comportano entrambe molto bene. Ovviamente la più piccola supporta bene una giornata di utilizzo moderato arrivando alla fine verso sera, mentre quella di maggiore capacità è difficile portarla alla fine anche con utilizzo intenso. Io preferisco quest’ultima per non avere sorprese e seccature di dover sostituire/ricaricare batteria durante la giornata, il prezzo (modesto) da pagare è l’estetica meno elegante data dal cover “maggiorato” e naturalmente un peso un po’ maggiore…
Insomma per il poco tempo che lo stò provando sono molto soddisfatto, tutto funziona in maniera adeguata, anche dettagli “importantissimi” come il led di notifica multicolore e gli irrinunciabili tasti touch retroilluminati…. sono presenti!
Concludendo: al momento questo G5 si è rivelato per me uno smartphone molto completo e performante, che nell’uso pratico poco sfigura rispetto a marche e modelli notoriamente molto più blasonati e costosi! Da comprare ad occhi chiusi per l’ottimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo, specialmente se si ha la possibilità di pagarlo al “prezzo cinese” di 1500 Yuan (ca. 180€) con la doppia batteria, ecc., ma senz’altro comunque conveniente anche a qualche decina di euro in più.
Spero di essere stato utile e volentieri risponderò a chi avesse bisogno di chiarimenti. (possibilmente pertinenti e sensati… grazie)
Ah! Dimenticavo: per quanto riguarda le radiazioni, da un paio di anni utilizzo smartphone cinesi e non ho avuto problemi di sorta!, anzi, quella simpatica luminescenza che adesso emano mi è molto utile per non inciamparmi quando di notte mi alzo per andare in bagno……