Visualizzazione stampabile
-
Non so come funziona un GPS di preciso, se può essere settato in fabbricazione sulle frequenze o la potenza o altro che magari potrebbero variare nell'usarli in Cina o in Europa. Ma escluderei con una certa sicurezza che si tratti di software inteso come ROM, perché non funzionano nemmeno con le ROM moddate ed è impossibile che nessun modder abbia capito come risolvere un eventuale problema software in tutti questi anni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hamlet89
Non so come funziona un GPS di preciso, se può essere settato in fabbricazione sulle frequenze o la potenza o altro che magari potrebbero variare nell'usarli in Cina o in Europa. Ma escluderei con una certa sicurezza che si tratti di software inteso come ROM, perché non funzionano nemmeno con le ROM moddate ed è impossibile che nessun modder abbia capito come risolvere un eventuale problema software in tutti questi anni.
Scusami se ti correggo, ma il GPS è appunto un sistema di posizionamento globale, e funziona nello stesso modo sia in cina che in italia. Diversi sono altri sistemi di posizionamento "regionali" (Es. Galileo, Waas, Egnos), ma il GPS è universale.
Quello che cambiano, sono eventualmente i server ai quali punta l'AGPS, ed ecco perchè quando non è configurato bene il telefono ci mette mezz'ora, o altrimenti ci mette pochi istanti per un fix... Ma un ricevitore GPS "serio" non usa l'AGPS, fa tutto senza scaricare alcunchè dalla rete, e nonostante questo funziona impeccabilmente ;)
Se i telefoni hanno bisogno dell'AGPS evidentemente l'apparato GPS è tutto fuorchè impeccabile. Il mio Garmin da trekking riceve anche sotto terra, e non ha assolutamente ne sim dati ne wifi per scaricare i dati delle effemeridi :)
Appena mi arrivò il G4s non se ne parlava proprio di fare il fix, neanche dopo 10 minuti... Modifico il file GPS.CONF ed il fix è avvenuto entro pochi istanti... Non fa mai il fix in più di 7-10 secondi...
Se non è in grado di fare vari fix ripetuti nel tempo, si parla di frequenza di rilevazione, e secondo me non è un problema software ma hardware e dipende dall'apparato installato a bordo ;)
Ad esempio, ricevitori di ottima fattura sono montati sui dispositivi per telemetria auto, che ricavano tutti i dati dagli accelerometri e dal ricevitore gps, che ha una precisione molto elevata e soprattutto una elevata frequenza di refresh, ben 10 Hz, cioè 10 aggiornamenti al secondo.
Mi domando quale possa essere la precisione del GPS dei MTK, e la loro frequenza di refresh, ma comunque credo che il parere unanime ci dia la risposta ;)
-
Figurati, hai fatto benissimo a precisare. Quindi mi sembra di capire che il GPS funzionerà male anche in Cina, allora è quella la notizia errata. Come detto io non so come funziona o di cosa ha bisogno un GPS per funzionare bene, dalla tua spiegazione mi è più chiaro e conferma che non è un problema software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hamlet89
Figurati, hai fatto benissimo a precisare. Quindi mi sembra di capire che il GPS funzionerà male anche in Cina, allora è quella la notizia errata. Come detto io non so come funziona o di cosa ha bisogno un GPS per funzionare bene, dalla tua spiegazione mi è più chiaro e conferma che non è un problema software.
Non so in cina, ma il telefono mi è arrivato con la rom internazionale (la W), e prima della modifica al GPS.CONF non riceveva un satellite neanche per sbaglio...
Poi, il fix è diventato velocissimo. Se invece non uso il GPS per qualche giorno, il fix ritorna lento, ma lento vuol dire 2-3 minuti, il che è compatibile con i tempi di "aggancio a freddo"...
Però, nonostante il fix sia veloce, e la precisione ottima, non appena il telefono inizia a muoversi cominciano i problemi, ossia la precisione cala drammaticamente ed è inutilizzabile per una navigazione in auto o_O
Se fosse una questione di software, la precisione sarebbe la medesima, sia col telefono fermo che in movimento ;)
Do pienamente ragione a Lama, quando dice che niente di software potrà risolvere il problema... Il telefono è semplicemente così, prendere o lasciare ;)
Io ho preso, perchè del gps in movimento non mi importa niente, ma mi importano le altre caratteristiche... ma se per altre persone la navigazione è imprescindibile, allora hanno sbagliato acquisto ;)
-
ieri impossibile usare buetoothgps perché si spegneva ogni 2 minuti, provo allora col cubot x6 di mia moglie con un sygic e GPS interno.... funziona alla grande 2 minuti per il fix poi navigazione precisa veloce come dovrebbe essere, mi ha portato in provincia di Pavia in mezzo al nulla senza alcun problema. Ma se il processore è lo stesso con a didposizione 1G in meno di ram perchè funziona alla grande e sul nostro G4S non c'è speranza??? chi chi capisce è un vero genio...
Inviato dal mio JY-G4S
-
un saluto a tutti, mi sono iscritto e vi ho letto un pochino....
non so se lanciare questo yi-g4s dalla finestra o cosa fare...
sono anni che uso due telefoni e per snellezza avrei acquistato questo oggetto valutando la batteria da 3000 mh e le performance insomma sulla carta dovrebbe funzionare, nella realtà sono partito con una 4.4.2 ufficiale con la rubrica metà in cinese, per cui aiutato da un'amico si e' cambiata la rom, SPAOSP rom 4.4.3
versione moly.wr8.w1315.md.wg.mp.w34.p2 2014/04/09
la rubrica e' tutta in italiano.... ma abbiamo i tasti tutti sbilanciati in basso, prima dell'esame finestra ho un'altra alternativa di rom ?? pigiare la k per avere la M e' da fuori di testa ed anche andare con i sottotitoli in cinese e' improponibile !!
mi comincia a frullare nella testa di ritornare sulla mela !!
-
Io mi sbilancio nel dire che con sygic la navigazione è quasi accettabile... Fix in pochi secondi e poi se non segui il percorso calcolato in max 2-3 secondi ti riporta sulla strada corretta... Questo senza ausilio dei dati, ma solo GPS. Da verificare nel tempo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giofort
un saluto a tutti, mi sono iscritto e vi ho letto un pochino....
non so se lanciare questo yi-g4s dalla finestra o cosa fare...
sono anni che uso due telefoni e per snellezza avrei acquistato questo oggetto valutando la batteria da 3000 mh e le performance insomma sulla carta dovrebbe funzionare, nella realtà sono partito con una 4.4.2 ufficiale con la rubrica metà in cinese, per cui aiutato da un'amico si e' cambiata la rom, SPAOSP rom 4.4.3
versione moly.wr8.w1315.md.wg.mp.w34.p2 2014/04/09
la rubrica e' tutta in italiano.... ma abbiamo i tasti tutti sbilanciati in basso, prima dell'esame finestra ho un'altra alternativa di rom ?? pigiare la k per avere la M e' da fuori di testa ed anche andare con i sottotitoli in cinese e' improponibile !!
mi comincia a frullare nella testa di ritornare sulla mela !!
Probabilmente hai messo una rom che usa un kernel con i driver per il touchscreen vecchi.
Mi sembra di ricordare che la SPAOSP ti chieda quale kernel vuoi in fase di installazione, no?
In questo caso devi scegliere V3 e non G4S.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
Probabilmente hai messo una rom che usa un kernel con i driver per il touchscreen vecchi.
Mi sembra di ricordare che la SPAOSP ti chieda quale kernel vuoi in fase di installazione, no?
In questo caso devi scegliere V3 e non G4S.
super grazie Lama e saluti
x il Kernel non mi ricordo ma potrei chiedere al mio amico che mi ha aiutato a rottare se si potrei pulire e reistallare
-
l'amico Elio mi ha confermato che c'era la possibilità di scegliere