Per il 4g serve un apposito modulo hardware nello smartphone, non è una questione software, quindi non si può fare niente.
Visualizzazione stampabile
Per il 4g serve un apposito modulo hardware nello smartphone, non è una questione software, quindi non si può fare niente.
non sono mai stato e mai sarò uno che etichetta quindi non associo cinese a persona non seria o oggetto pessimo.....il recesso? 1000sbattimenti per cosa? per non rivedere il grano? ormai c'è l'ho e me lo tengo anche perché tutto il resto è ok e mi soddisfa alla Ho recuperato la vecchia antenna GPS che usavo ai tempi del n70 e fortunatamente funziona. Non è truffa bene é presa per i fondelli così va meglio??? ma come mai tua sta ansia di difendere sti produttori?
Inviato dal mio JY-G4S
Rispondendo per me, non ho mai difeso nessuno, anzi, su questo forum sono stato criticato perchè mi sono permesso di dire che dopo che avevano messo componenti hardware di fascia alta (ram e cpu) si sono persi per tre led dietro i pulsanti soft touch, oppure perchè ho detto che ha dei sensori di pessima qualità... Quindi, credo che più che difensore, potrebbero definirmi molto critico ;)
Ma d'altronde mi piace anche chiamare le cose col loro nome, anche perchè per deformazione professionale so cosa succede nell'attribuire appellativi impropri, quindi con "truffa" chiamo le truffe, non i telefoni di scarsa qualità ;)
Non chiamano truffa la Apple che a 800 euro vende hardware da 200 euro, e dovremmo chiamare truffa un ricevitore GPS che funziona bene finchè il telefono è fermo, e si perde non appena ci si muove? :)
Ovviamente, si parla, ognuno è libero di usare gli appellativi che preferisce, ed è libero di tenere o meno un telefono che non rispetta le aspettative, e così via :)
Se io avessi acquistato il telefono con la priorità del GPS, dopo un giorno l'avrei rispedito indietro, perchè non fa al mio caso... Ma siccome della navigazione GPS non mi importa niente, ma le altre caratteristiche mi stanno bene, ecco che l'ho tenuto :)
Bene come dire...lo chiameranno truffa tutti quelli a cui non funziona per nulla, anche da fermi... e son diverse persone leggendo qui ed in altri forum.Il mio da fermo mi segnala anche a 150/200 metri da dove effettivamente mitrovo.
Il reso, in cina, si sa essere particolarmente complicato ed oneroso. Leggendo in rete le esperienze altrui sono estremamnete negative ( chi ha spedito e dopo mesi ha ricevuto il telefono nelle medesime condizioni, chi ha ricevuto un'offerta economica pari al 50% del costo dell'oggetto ecc.ecc.)quindi non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di provare anche perchè ribadiscoil telefono per il resto mi piace ed anche molto.
Il discorso Apple o Samsung è di una banalità esagerata: oltre che uno standard qualitativo indubbiamente superiore a quello dei nostri amici cinesi,paghiamo anche tutta la pubblicità ed il fatto che l'oggetto divenuto di moda venga pagato molto più del suo effettivo valore, come succede per il vestiario ecc.
Parlando col cinesino che nel suo negozio ripara i telefonini, si sice entusiasta di come gli schemi Sansung si spacchino facilmente;)
e comunque (spero)
BUON CINAFONINO A TUTTI
@schultz972 hai provato le soluzioni hardware, ci sono un sacco dì guide su internet
Inviato dal mio HTC Desire X usando Androidiani App
soluzioni hardware????? per me é cinese(ahahah) mi attaccherò ad un ricevitore GPS Bluetooth ma eventuali altre e più comode soluzioni/consigli son ben accette!!!!
Inviato dal mio JY-G4S
Devi solo provare a metter un foglietto dì rame adesivo nella back cover. Guarda un Po dì video ci sono un sacco dì soluzioni anche fantasiose per tutti i modelli mtk che hanno tutti lo stesso problema. Magari uniti alla soluzione software il GPS diventa utilizzabile.
P.s. io sto aspettando che mi arrivi il g4s dalla Cina. So bene anche che potrebbe arrivarmi già rotto, difettoso ma so bene cosa ho comprato per 137 euro.
Inviato dal mio HTC Desire X usando Androidiani App
Bene grazie del suggerimento proverò a fare una ricerca
@schultz972 ho appena provato un metodo sul mio HTC Desire X (ho smontato il cel, la protezzione della batteria e applcato due striscioline di carta stagnola sull'antenna gps).
Dentro casa non mi trovava nemmeno un satellite (test con GPS Test) mentre ora li trova.
Penso quindi che come soluzione potebbe funzionare tranquillamnete anche sull'jiayu.
interessante
Il secondo esempio, iPhone 4 se non sbaglio, è proprio a quello a cui mi riferivo quando dicevo che tutti più o meno hanno qualche magagna, anche i più blasonati da 700 e più euro.
@schultz972
Se vendi cose che non hai prodotto, ci sta che i venditori onesti diano consigli per acquisire e fidelizzare clientela. Onore a te se ti comporti come hai detto, vuol dire che il tuo mestiere lo sai fare e che sei lungimirante.
Ma se hai da vendere ciò che produci, fosse anche merda, una verniciatina d'oro ce la devi dare, altrimenti la pagnotta a casa non la porti, no?
EDIT:
Forse la verniciatina d'oro è eccessivo, ma quello che intendevo e normale che si esaltino i punti di forza e si glissi su quelli deboli.
Sui siti cinesi ti sbattevano da per tutto gli otto core e facevano video con antutu, mica col gps.
Sono d'accordo. Queste sono cose da mettere in conto comprando dalla Cina.
Si sa che non ci sono tutte le tutele e che l'acquisto è pur sempre un rischio.
Non capisco questo discorso.
Per un mancino con l'iPhone 4 secondo te il problema di perdere la linea tenendo il tel. con la sinistra non era grave *almeno* quanto il tuo con il gps, se non assai peggiore? Oltretutto con una spesa più alta di quanto? Del 200%, 300% in più?
Vaglielo a spiegare a lui lo "standard qualitativo indubbiamente superiore".
Per me spendere più soldi ed essere costretto ad andare in giro con due telefoni non è un qualcosa di superiore.
E nemmeno avere il telefono la cui batteria alle 8 di sera arranca.
Io ripeto che per me, valutando tre parametri: pro, contro e prezzo - che sono totalmente soggettivi, sono ancora convinto di aver fatto l'acquisto migliore e spesso mi trovo ancora a guardare altri modelli.
Che ti credi? Anche a me rode che il gps è quello che è, ma per me non era così importante come ad esempio il fatto che è un dual sim o che la batteria mi copre 2 giorni.
Mi spiace che non sia stato lo stesso per te.
Però io ho cercato di documentarmi prima e farmi un'idea.
Magari un'altra volta informati prima di fare un acquisto alla ceca per poi lamentarti.
Non saprei...
Magari se posti la lista delle app utente qualcuno che ha riscontrato problemi con un app specifica potrebbe darti indicazioni.
Potresti provare a tenere per un po' congelate quelle su cui hai più dubbi, scongelarne chessò...una alla settimana (o un tempo sufficiente per far sì che il problema si manifesti) andando quindi per esclusione.
Son mancino, con iphone 4 non ho avuto problemi di nessun genere mi è durato 4 anni ed ancora funziona mi son solo scocciato di vederlo....prima di comprare questo ho visto parecchie videorecensioni ma nessuna parlava di GPS...errore mio dare per scontato che funzionasse....pazienza.
Mi sono arreso ed ho preso un GPS esterno attivato il blootouth e connesso il gbs utilizzando bloutooth GPS atteso il primo fix e tutto bene precisa la navigazione abastanza veloce il cursore sulla strada e non in mezzo ai campi!!!! Ma, perchè mannaggia c'è sempre un ma, bloetooth GPS non riesce a tenere la connessione fissa col GPS...che dite sbaglio qualcosa, ci son app migliori per connettere il gps esterno o non so che altro.
Spero sappiate consigliarmi
io uso bluethootgps con un gps hamlet.va benissimo e non cade mai
ciao
Confermo che il metodo della stagnola funziona.
in casa 7 satelliti level 16-20 con 50 metri circa di accurancy
in macchina minimo 9 satelliti level 40-50 con accurcany max di circa 16 metri.
il test è fatto con un HTC desire X vecchio, molto rovinato con antenna GPS mezza partita (si è staccato un contatto e l'ho riattacato alla bene meglio).
credo quindi che con il nostro cinofonino si possano ottenere dei buoni risultati.
è da testare ancora il metodo della piastra di rame appoggiata sotto al coperchio (senza smontare la protezione batteria) che in un video di youtube sembri funzionare molto bene.
P.S. il mio futuro g4s è a Singapore ora :D
Caspita mi sa che son proprio sfigato allora....o forse sbaglio qualcosa, ho abilitato le posizioni fittizie, spengo il gps tel cell.,abilito ed accoppio il gps, entro in bluetoothgps spunto "enablemock GPS provider" clicco connect si connette in pochi secondi inizio la navigazione (tomtom sygic maps tutti funzionano bene) ma dopo pochi minuti perdo il segnale torno su bluetoothgps connetto riprendo la navigazione ricade.... e così in continuazione... sbaglio qualcosa? dimentico dei settaggi in bluetoothgps?
Grazie per la pazienza e l'aiuto
mebitek la cosa é tanto sorprendente quanto interessante solo che non essendo un esperto termo di far danni aprendo il dispositivo provero con la seconda opzione devo solo capire chi vende piccole lastre di rame
Inviato dal mio JY-G4S
Io ho provato a mettere un po' di stagnola, ma forse poca e male (non volevo scoprire le protezioni causa garanzia).
Il risultato, se c'è, è un modestissimo miglioramento di segnale. Fixa rapido, ma tiene poco e in modo impreciso, non idoneo alla navigazione.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2ba390e182.jpg
prova a cercare su internet "copper tape" ne trovi anche a 2 euro con spedizione gratuita. la prima opzione è più rischiosa ma per il mio piccolo test funziona. la seconda la proverò presto. quel nastro dovresti trovarlo in un negozio per giardinaggio perchè viene usato per proteggere le piante dalle lumache: questo è sorprendente!!! :D
per la soluzione senza aprire il telefono dovresti usare del rame che conduce meglio l'elettricità rispetto alla carta alluminio. la carta alluminio dovrebbe esser di ottima qualità per poterla utilizzare come conduttore e sopratutto dovresti metterla all'interno del telefono a contatto con l'antenna.
comunque ragazzi stiamo parlando di piccoli miglioramenti fatti home-made. sappiamo bene che il fix software risolve eclusivametne il problema del fix gps. io aspetto sett prox quando mi arriverà il telefono per un test complo. a quanto ho capito voi il g4s lo avete da circa 6 mesi con firmware nativo di aprile. magari a me arriva una versione revisionata, probabilmete già col firmware di giugno (Sempre jelly bean - ho letto nei forum di xda una situazione simile). dopo i test vediamo come possiamo migliorare il cinofonino con poca spesa e magari con un invasitività minima. stay tuned
grande mebitek ti seguirò con interesse. Il mio è arrivato una settimana fa con Android 4.2.2 senza cose cinesi acquistato in Italia su eBay a € 170 compreso di accessori e spedizione
Inviato dal mio JY-G4S
Guarda la versione che ho in firma.
E' del 27/9, ufficiale e 4.4.2 Kitkat.
EDIT:
Le ufficiali le ho provate tutte, dalla prima all'ultima (non certo per via del gps).
Ho fatto confronti con un amico che ha provato varie rom di TF.
Ho qui offerto pubblicamente una cassetta di birra, ma ancora nessuno mi ha dimostrato che c'è una rom o fix sw che risolva il problema.
Se poi conti anche l'esperienza con il G4 quad-core, per cui la situazione GPS è analoga, ti posso dire che i mesi non sono 6 ma 15.
Guarda la versione che ho in firma.
E' del 27/9, ufficiale e 4.4.2 Kitkat.[/QUOTE]
Ti è arrivato così? O lo hai aggiornato?
Inviato dal mio HTC Desire X usando Androidiani App
Scusatemi ma non ho potuto seguire la vicenda dopo aver sganciato la bomba.....
A proposito di GPS....reiferendomi a tutti i telefoni MTK non nello specifico al G4s
faccio una considerazione....
se nelle caratteristiche del telefono venisse detto che è dual sim, ma ad una chiamata trilla il telefono ma non si riesce a conversare....diremmo che è giustificabile che il telefono abbia dei problemi, visto che costa "solo" 200 €?
Il fatto è che nelle caratteristiche dicono che c'è il GPS......ma questo:
1.per un difetto di progettazione,
2. per noncuranza di chi ritiene che sia utile.
3.Perchè nessuno si indigna della presa in giro palese
4.per la difficoltà di restituire il prodotto uin garanzia
NON FUNZIONA
se oggi acquistassi un Nokia o un vecchio modello di samsung che ha già qualche anno di tecnologia alle spalle scoprirei che il GPS funzionavà gia 3-4-5 anni fa sui vari samsung Advantage e S2...dopo 5 anni....addirittura stiamo ancora a piangere perchè gli MTk non sono performanti.....
Ma dai.....
Su questo forum e in questo thread.....quanti anno il g4s da + di un anno? quanti sono disposti a rimandarglielo indietro?
Se si vuole cambiare le cosè, bisogna avere il coraggio di forzare...............
comunque il GPS c'è, fixa ma in navigazione non funziona; il problema è di software, e nessuno ci degna di considerazione e rispetto, dopo che noi abbiamo accettato altri marchi sconosciuti invece dei vari più blasonati.
Guarda la versione che ho in firma.
E' del 27/9, ufficiale e 4.4.2 Kitkat.
EDIT:
[quote name="mebitek" post=6202790]comunque ragazzi stiamo parlando di piccoli miglioramenti fatti home-made. sappiamo bene che il fix software risolve eclusivametne il problema del fix gps.[/QUOTE]
Le ufficiali le ho provate tutte, dalla prima all'ultima (non certo per via del gps).
Ho fatto confronti con un amico che ha provato varie rom di TF.
Ho qui offerto pubblicamente una cassetta di birra, ma ancora nessuno mi ha dimostrato che c'è una rom o fix sw che risolva il problema.
Se poi conti anche l'esperienza con il G4 quad-core, per cui la situazione GPS è analoga, ti posso dire che i mesi non sono 6 ma 15.[/QUOTE]
La birra mi sa che te la tieni. Nn esiste fix software. Il problema è l antenna che è pessima uniche cose che sì posson provare sn dei fix ha per aumentare la ricezione. Questo è il mio parere.
Inviato dal mio HTC Desire X usando Androidiani App
Aggiungo che a mio avviso anche il software di navigazione (oltre alla rom) in parte influisce... Sygic ad esempio utilizzerà un algoritmo che in parte riduce il margine di errore della posizione.
Infatti con sygic se provi ad andare in strade sterrate non segnate (tipo per andare al mare) ti rimette sempre in strada!
Inviato dal mio HTC Desire X usando Androidiani App
Pikaciu non riesco ad aggiungere nulla a ciò che scrivi sono con te al100‰
Inviato dal mio JY-G4S
Tecnicamente non è vero che i GPS mtk in navigazione NON FUNZIONANO bensì si aggiornano in ritardo e spesso hanno un margine di errore di 15 metri... Quindi tecnicamente si può solo dire che FUNZIONANO MALE perché sono scarsi. E perché sono scarsi? Perché sono hardware economici. Non è un obbligo comprare telefoni economici. Se poi uno ritiene che ci siano gli estremi di una truffa faccia causa e ci fa sapere com'è andata, sennò è solo dare aria ai polmoni. Mi sembra se ne sia parlato anche eccessivamente, sarebbe il caso di tornare a parlare del telefono. Scusate lo sfogo
Lo dico da mesi :)
Prezzo basso = sensori di scarsa qualità
Se poi qualcuno vuole sensori eccellenti a prezzi stracciati, sui quali magari si risicano anche le 20 euro facendolo spedire dal Burundi, a discapito di ogni garanzia e resi, poi ritengo sia preferibile non lamentarsi della scarsa qualità dei sensori economici, e neanche del fatto che non è conveniente rispedirlo in cina ;)
Io l'ho preso dal rivenditore italiano ufficiale, avrò pagato 20 euro di più, però lo potevo rispedire tranquillamente per esercitare il diritto di recesso, qualora lo avessi ritenuto opportuno, e potrò inviarlo in assistenza a cuor leggero qualora sia necessario ;)
Ma ovviamente questa è solo una mia personalissima opinione, ognuno spende i propri soldi come meglio crede, ed in base a quanto spende ha :)
è un po' che non scrivo , ma vorrei postare la mia esperienza
comprato a marzo e mai aggiornato perchè mi funzia bene e non sento la necessità fino a che non c'è qualche rom ufficiale veramente stabile.
a me il gps ha sempre funzionato anche se un po' lento e a volte in navigazione ci mette un po ad aggiornare(hamlet89 docet) ho trovato molto giovamento nel fix rimaneggiando il gps config
(pag 222 del post) e aggiungendo della stagnola 1 cm largezza dal flash fino al'angolo dei tasto accensione facendo una L verso il basso
il fix è passato da 2 minuti a 1 scarso da 10 wiew a 16- accurancy da 12 a 5 (gpstest) in navigazione è quasi perfetto(sygic,tomtom e navigon) daltronde anche con l's3 non è che era una spada........
Non sono assolutamente d'accordo a mettere una croce su tutti i GPS MTK,almeno a livello personale.
Il mio primo MTK uno ZopoZP100 MTK6575 single core e 512 MBram vecchio di 3 anni aveva ed ha un GPS impeccabile.
Segnale forte e stabile senza alcun settaggio e precisione all'altezza di un TomTom.Mi ha tirato fuori senza sbagliare da Roma,Milano Napoli etc etc.
Da quello Zopo ho cambiato 3 telefoni,tutti MTK di altre marche e tutti un disastro.
Pero' il software e' importante e la mia esperienza con l'attuale G4S sta li' a dimostrarlo.Non c'era verso di avere un fix con nessuna delle ROM fino alle ultime 4.4.2 sviluppate su base di quelle stock ,dalla V4 in poi.
Ripeto,come gia detto,si ottiene un fix ma poi la navigazione e' impossibile (credo di essere stato uno dei primi ad utilizzare una antenna GPS Bluetooth esterna con questo telefono)
Pero' se prima di queste ultime ROM 4.4.2 non avevo neanche il fix ed ora invece fixa in 10secondi da qualcosa dipendera' no?
Ovviamente so che altri utenti hanno avuto esperienze diverse e questo fa pensare anche a assemblaggi hardware superficiali e poco curati dei vari device.
Quindi la cassa di birra di Lama,secondo me,potremmo almeno dividercela......
un saluto a tutti
ok ok avete ragione voicomunque sempre e sapete tutto... quanto costa un antenna GPS che funziona? google" GPS ricambio iphone 4" fate questa ricerca scoprirete che la si può comprare a 5€ da privati Iva inclusa da un rivenditore che deve avere un suo guadagno... cosa potrà mai costare imitarla e darci un segnale decoroso?
Inviato dal mio JY-G4S
No assolutamente non dico che tutti i GPS mtk sono e saranno difettosi, ma posso dire senza timore di smentita che qualitativamente sono più scarsi di altri prodotti in commercio perché sono fatti per essere economici. In più aggiungi il fattore che non sono adattati per l'Occidente (mentre in Cina funzionano meglio da ciò che ho letto). Poi ovviamente ci sono e ci saranno modelli che comunque riescono a funzionare meglio di altri, ma rimane il fatto che comprandoli sai già di non poter mettere la mano sul fuoco che avranno un funzionamento eccelso. Così come sai già che le fotocamere non renderanno mai come delle Carl Zeiss. È questione di standard qualitativi medi.
Il cell costa +/-190€......
un Gps Bluethoot SirfIII 32 canali + batteria da 1100 mAh GPS + cavo sub+caricatore da auto+caricatore da casa+CD driver per Win&linux mi è costato da privato 9,00€+confezione e imballo.
Se il G4s o qualsiasi altro telefono anzichè venderlo a 190€ lo vendevano a 195 o 197 con un'antenna diversa, pensate avrebbe avuto meno successo??????????????
NON CREDO
Il prezzo a quei livelli è ininfluente. Rimane la noncuranza con cui i developer (se ci sono developer ufficiali) trattano la questione. Sono lora a volere che esistano le cinesate forse perchè dai vari cinesi poi ricavano un bel telefono da marchiare diversamente; e per renderlo più appetibile, i fix li fanno solo sul telefono brandizzato.
Ripeterè fino a sgolarmi: nel caso del G4s..è da rivedere la questione software, altrimenti perchè con modifiche software differenti ho risultati differenti?
Tanto il mondo è pieno di idioti a cui è possibile dire che "siccome lo paghi poco te lo arrangi"......................quindi non dovremmo mai + avere nessuno in grado di sfidare i marchi già esistenti????????? pensate alla NOKIA prima di rispondere.
Manca al momento la volontà di farlo, di fare, o peggio, rendere pubblici i fix che renderebbebo uno smartphone da +-200€ superiore a un telefono idiotamente strapagato.
Comunque, fermo restando che (GPS a parte) il G4s è un bel telefono:
Manda un email alla jiayu, secondo me ti assumono all'istante come manager.