galera visto i ragionamenti sembri più in linea tu con l'azienda
Inviato dal mio JY-G4S
Visualizzazione stampabile
galera visto i ragionamenti sembri più in linea tu con l'azienda
Inviato dal mio JY-G4S
Non pretendo di avere la certezza sul problema...
Ma hai visto i livelli del segnale dei satelliti con GPS Test?
Non so a te, ma a me, difficilmente il più elevato sta tra 35 e 40.
E dico il più elevato, eh! Ed uno, gli altri sono ben più bassi.
E dico 35-40, eh! Mica chissà che valore.
Mi spieghi come ciò possa essere dovuto al software?
Ma infatti non ha senso che sia un problema software, è un problema che hanno il 90% degli smartphone mtk, ne ho acquistati 5 modelli diversi e tutti con lo stesso tipo di scarso funzionamento. Basta anche fare un giro in altri topic su altri modelli e quasi tutti hanno lo stesso problema, forse solo alcuni dei nuovi modelli degli ultimi 6 mesi iniziano a funzionare più decentemente, ma è una cosa che è risaputa da anni che i GPS mtk generalmente funzionano male, non è una novità.
Infatti...........
1.perchè nessuno fa niente......
2. perchè noi continuiamo a comprare porcherie (basta che costino poco)
3. perchè i vari fix poi li mettono su altri telefoni
4. siamo un popolo di betatester che lavorano gratis su progetti (di merda) di alcuni sviluppatori (non tutti) che hanno fato un pessimo lavoro (però sono stati pagati)
dopo aver comprato 9 MTK, non ne comprerò più neanche uno!!!!!!!
Ci sono gli snapdragon e gli intel (che col GPS vanno come una bomba); quindi i vari developer MTK, a mio avviso dovrebbero darsi una mossa, sennò il loro processore, nonostante la velocità di clock aumenti sempre non verrà più utilizzato.
Svegliatevi gente.....
i forum servono a condividere idee e opinioni; se con gli MTK non si risolve il problema del GPS, NON COMPRATELI PIU'!!!!
e chi ce l'ha da meno di un anno, farebbe bene a mandarlo come reso difettoso!
Ma infatti,come gia' detto,non e' solo un problema di software pero' rimane il fatto che nel vecchio Zopo,sempre lui,il livello dei segnali era pressoche' simile allo jiayu ma la navigazione era fluidissima...
E qui ti ripeto,come gia' detto,che i device non sono tutti uguali!Il tuo GPS funziona benissimo con le vecchie ROM , il mio (a proposito le ho provate tutte anche io le varie ROM a disposizione) ha cominciato a funzionare dalle ultime KK.Ovviamente sia io che tu diciamo la verita' e' ovvio...allora come lo spieghiamo?Io me lo spiego ritornando sempre al punto che ho sempre asserito e cioe' che i device non sono tutti uguali sia per differenze di assemblaggio,di componenti o semplicemente di tarature e queste differenze causano il paradosso che la ROM che va bene a te non va bene a me e viceversa.Quindi il matrimonio hardware-software potrebbe e dovrebbe essere maggiormente curato su questi device.Quote:
A me invece che le ROM ufficiali le ho provate TUTTE, il fix lo ha sempre fatto tranne che con la V3 e la V4.
Inoltre con le JB era più veloce rispetto alle KK (~10s vs. ~30s).
Dal mio punto di vista a questo prezzo puo' andare bene cosi'...
buon week end a tutti!
Io sono più che d'accordo con te, ma ho dovuto prendere questo telefono per le sue caratteristiche nel complesso, sacrificando la caratteristica che non mi interessa minimamente, ossia la navigazione con GPS, e dico navigazione perchè il fix lo fa ;)
Ho Nexus, il Sony Z3c, quindi telefoni dove il GPS è perfetto, ebbene non ho mai usato il navigatore, pertanto, perchè dovrebbe iniziare ad interessarmi sullo Jiayu? :)
Ovviamente, sono le mie personali esigenze, se per altre persone il GPS è imprescindibile, dovrebbero orientarsi altrove, mi pare ovvio... Ho avuto 3 cinafonini, ed in tutti e 3 il GPS era ugualmente schifoso, anzi, almeno col G4s riesco a fare il fix, con gli altri due no o_O
Però magari orientarsi altrove vorrebbe dire forse spendere di più, e talvolta parliamo di persone che per risparmiare 20 euro lo comprano dal venditore sconosciuto e per giunta in cina piuttosto che in italia rinunciando ad ogni tipo di garanzia, per poi ovviamente lagnarsi non appena avranno bisogno della garanzia, e conosco di persona molte di queste persone :)
Quindi, tra persone che nella media venderebbero la mamma per risparmiare 20 euro, non si può certo pretendere che investano più soldi rotfl
Ovviamente, come già più volte detto, ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma almeno poi non venga a lamentarsi di non poter usufruire di servizi (garanzia, diritto di recesso, etc) che invece chi ha speso di più avrà, mi pare incoerente ;)
Trovatermi un telefono con buona batteria, buono schermo, processore veloce, 2GB di ram, buone fotocamere, e dual sim, e col GPS che funziona, e lo compro al volo ;)
Per il momento, io ho trovato solo questo, rinunciando al GPS (navigatore) :)
Ok provo a spiegarlo con un po' di logica economica e di realtà:
Sono smartphone prodotti in Cina e sono prodotti per i cittadini cinesi che sono quasi 1,5 miliardi di persone. Noi siamo in Europa che conta appena 500 milioni di abitanti, in più compriamo questi smartphone quasi esclusivamente tramite acquisti online ma la gran parte di noi europei acquista smartphone di marca. Per farsi un idea quasi il 60% degli smartphone europei sono Samsung e Apple. Poi ci sono Sony, LG, Nokia ecc. Aggiungi che sempre in Asia c'è un altro mercato (quello indiano) che può contare su oltre 1 miliardo e 200 mila abitanti che è in piena crescita e a cui poter vendere smartphone. Ora provo a chiedere (ma direi che è retorico): se fossi un azienda cinese (per di più tra le più piccole) spenderei soldi per ottimizzare i miei telefoni per 4 gatti europei in cui non ho nemmeno dei negozi fisici che magari così mi comprano 50 mila (sono ottimista) telefoni in più o mi preoccuperei di come ottimizzare i telefoni per i cinesi e gli indiani? Forse troppo spesso dimentichiamo che gli smartphone che acquistiamo dalla Cina non sono in vendita da noi, siamo noi che li compriamo per posta... Non sono fatti per essere venduti a noi, noi siamo solo 4 gatti che non vogliamo spendere 300 euro per un telefono e andiamo a cercarlo dall'altra parte del mondo a farcelo spedire per posta...
Io sono più che d'accordo con te, ma ho dovuto prendere questo telefono per le sue caratteristiche nel complesso, sacrificando la caratteristica che non mi interessa minimamente, ossia la navigazione con GPS, e dico navigazione perchè il fix lo fa ;)
Ho Nexus, il Sony Z3c, quindi telefoni dove il GPS è perfetto, ebbene non ho mai usato il navigatore, pertanto, perchè dovrebbe iniziare ad interessarmi sullo Jiayu? :)
Ovviamente, sono le mie personali esigenze, se per altre persone il GPS è imprescindibile, dovrebbero orientarsi altrove, mi pare ovvio... Ho avuto 3 cinafonini, ed in tutti e 3 il GPS era ugualmente schifoso, anzi, almeno col G4s riesco a fare il fix, con gli altri due no o_O
Però magari orientarsi altrove vorrebbe dire forse spendere di più, e talvolta parliamo di persone che per risparmiare 20 euro lo comprano dal venditore sconosciuto e per giunta in cina piuttosto che in italia rinunciando ad ogni tipo di garanzia, per poi ovviamente lagnarsi non appena avranno bisogno della garanzia, e conosco di persona molte di queste persone :)
Quindi, tra persone che nella media venderebbero la mamma per risparmiare 20 euro, non si può certo pretendere che investano più soldi rotfl
Ovviamente, come già più volte detto, ognuno spende i suoi soldi come meglio crede, ma almeno poi non venga a lamentarsi di non poter usufruire di servizi (garanzia, diritto di recesso, etc) che invece chi ha speso di più avrà, mi pare incoerente ;)
Trovatermi un telefono con buona batteria, buono schermo, processore veloce, 2GB di ram, buone fotocamere, e dual sim, e col GPS che funziona, e lo compro al volo ;)
Per il momento, io ho trovato solo questo, rinunciando al GPS (navigatore) :)[/QUOTE]
Star N9000 plus!
Inviato dal mio Star N9000+ MiuiMouse 4.8.15 usando Androidiani App
Dimenticavo lo schermo di max 4.7" :)
Ecco perchè infatti ho preso lo Z3c ;)
Padelloni con ottime prestazioni ce ne sono a migliaia, ma telefoni con dimensioni umane ed ottime caratteristiche sono rari, ed il G4s è uno di questi (a parte il GPS limitato) :)
Dimenticavo lo schermo di max 4.7" :)
Ecco perchè infatti ho preso lo Z3c ;)
Padelloni con ottime prestazioni ce ne sono a migliaia, ma telefoni con dimensioni umane ed ottime caratteristiche sono rari, ed il G4s è uno di questi (a parte il GPS limitato) :)[/QUOTE]
Mi sembra una limitazione tutt'altro che di poco conto visto un topic quasi interamente incentrato a tentare di usare una funzione che non va ( navigatore) . A questo punto viva i padelloni, quanto meno usando il tomtom ( che funziona alla grande ) vedi dove vai.
Inviato dal mio Star N9000+ MiuiMouse 4.8.15 usando Androidiani App
Star N9000 plus!
Inviato dal mio Star N9000+ MiuiMouse 4.8.15 usando Androidiani App[/QUOTE]
Lasciamo perdere gli Star, sobo di scarsa qualità, cloni spudorati, senza supporto o hardware che cambia da un mese all'altro.. Ne ho provati svariati, ultimo un clone s5 spacciato per octa core 2gb ram 32gb , quando è un dual core con 512kb 4gb, una schifezza per chi se lo è fatto appioppare a più di 120€ su aliexpress...
Star N9000 plus!
Inviato dal mio Star N9000+ MiuiMouse 4.8.15 usando Androidiani App[/QUOTE]
Lasciamo perdere gli Star, sobo di scarsa qualità, cloni spudorati, senza supporto o hardware che cambia da un mese all'altro.. Ne ho provati svariati, ultimo un clone s5 spacciato per octa core 2gb ram 32gb , quando è un dual core con 512kb 4gb, una schifezza per chi se lo è fatto appioppare a più di 120€ su aliexpress...[/QUOTE]
Evidentemente il clone da te menzionato non era uno star , ma hdc , che è risaputo contraffarre le caratteristiche .
Parlando di qualità , personalmente su tre star non ho avuto il minimo problema , anche creando porting a manetta , e sul fatto di cambiare componentistica mi pare di avere letto poco sopra che anche G4S ha lo stesso trend.
Come lo ha zopo e mille altri modelli low cost che comprano hardware a stock.
Inviato dal mio Star N9000+ MiuiMouse 4.8.15 usando Androidiani App
Non ho personalmente niente contro gli schermi grandi, ma per le mie esigenze non vanno bene ;)
Ho avuto tutti i Nexus sino al 5, ma il 5 l'ho venduto dopo pochi giorni, 5" erano troppi, mi costringeva ad usarlo con 2 mani, quando talvolta a lavoro sono costretto ad usare solo una mano, ed inoltre deve entrare nel taschino della camicia, perchè non ho altre tasche a lavoro :)
Il Nexus 4 con i suoi 4.8" lo tollero appena, dato che più di qualche volta devo fare l'equilibrista per usarlo con una mano senza farmelo cadere.
Il G4 è invece ottimo, 4.7" e proporzioni allungate... Ho preso lo Z3c per lo stesso motivo, più utilizzabile per le mie esigenze...
Un buon telefono dual sim e schermo max 4.7" e sarà mio... Ma dopo le esperienze con MTK (GPS ad incognita), preferirei fosse basato su Qualcomm ;)
No no, era proprio star, come il w800 s5 mini, provato qualche mese fa, con caratteristiche orrende... Fortuna che l'ho pagato 70€ e rivenduto allo stesso prezzo ad una donna che non sapeva nemmeno fosse un clone dell s5, tanto era uguale tranne il logo.. Almeno i produttori cinesi di primo livello, come tcl, zopo, zte, xiaomi, thl, lenovo e mettiamoci anche iocean e jiayu, hanno un minimo di supporto dela comunità, che di solito risolve i problemi che le case madre non riescono a fare..
Io, tranne il gps, ho sempre stimato jiayu, avendo provato g3t, g2s, f1 e s2, valgono molto di più di quello che li pagate (ovviamente se presi in cina senza pagare dogana, altrimenti vale la pena prendere uno huawei, samsung o lg su amazon pur dovendo rinunciare a qualcosa in termini di cpu e ram..
Ecco quà.....
Tutti a rompere per il GPS che non và, e quando qualcuno vi sfida a fare qualcosa x cambiare la situazione tirate fuori la motivazione economica che tanto costa poco......
anche se bisogna pensare: 5 miliardi di cinesi non usano il GPS?
Io ho comprato:
5 Jiayu G4s, per me....ma 9 in tutto
3 Asus Zenfone5,
4 Thl w8s,
1 Alcatel IdolX,
2 Alcatel OT930,
1 Komu
1 Zopo Zp950
Oltre a un GPS Bluethoot di 9 € montato Fisso in macchina...
Io non Vogli entrare in polemica con nessuno, e di acquisti "cinesi" ne faccio parecchi, ma la problematica del GPS o la si accetta così com'è e non se ne parla più, oppure se si vuole cambiare le cose, bisogna mandarli tutti indietro come RMA difettosi.
la discussione ha senso solo se si vogliono cambiare le cose, uno stato di fatto generalmente accettato già esiste e non c'è bisogno che nessuno faccia le solite, vecchie e ormai obsolete considerazioni.
Quindi.........si vogliono cambiare le cose, oppure siete convinti di avere un'ottimo telefono?
Che io sappia i GPS in Cina vanno discretamente anche in navigazione. È in Europa che non riescono a comunicare a dovere coi satelliti. Comunque è diventato un argomento noioso per non dire inutile, qualcuno ha intenzione di rimandarlo indietro? Fateci sapere come va.
Non so come funziona un GPS di preciso, se può essere settato in fabbricazione sulle frequenze o la potenza o altro che magari potrebbero variare nell'usarli in Cina o in Europa. Ma escluderei con una certa sicurezza che si tratti di software inteso come ROM, perché non funzionano nemmeno con le ROM moddate ed è impossibile che nessun modder abbia capito come risolvere un eventuale problema software in tutti questi anni.
Scusami se ti correggo, ma il GPS è appunto un sistema di posizionamento globale, e funziona nello stesso modo sia in cina che in italia. Diversi sono altri sistemi di posizionamento "regionali" (Es. Galileo, Waas, Egnos), ma il GPS è universale.
Quello che cambiano, sono eventualmente i server ai quali punta l'AGPS, ed ecco perchè quando non è configurato bene il telefono ci mette mezz'ora, o altrimenti ci mette pochi istanti per un fix... Ma un ricevitore GPS "serio" non usa l'AGPS, fa tutto senza scaricare alcunchè dalla rete, e nonostante questo funziona impeccabilmente ;)
Se i telefoni hanno bisogno dell'AGPS evidentemente l'apparato GPS è tutto fuorchè impeccabile. Il mio Garmin da trekking riceve anche sotto terra, e non ha assolutamente ne sim dati ne wifi per scaricare i dati delle effemeridi :)
Appena mi arrivò il G4s non se ne parlava proprio di fare il fix, neanche dopo 10 minuti... Modifico il file GPS.CONF ed il fix è avvenuto entro pochi istanti... Non fa mai il fix in più di 7-10 secondi...
Se non è in grado di fare vari fix ripetuti nel tempo, si parla di frequenza di rilevazione, e secondo me non è un problema software ma hardware e dipende dall'apparato installato a bordo ;)
Ad esempio, ricevitori di ottima fattura sono montati sui dispositivi per telemetria auto, che ricavano tutti i dati dagli accelerometri e dal ricevitore gps, che ha una precisione molto elevata e soprattutto una elevata frequenza di refresh, ben 10 Hz, cioè 10 aggiornamenti al secondo.
Mi domando quale possa essere la precisione del GPS dei MTK, e la loro frequenza di refresh, ma comunque credo che il parere unanime ci dia la risposta ;)
Figurati, hai fatto benissimo a precisare. Quindi mi sembra di capire che il GPS funzionerà male anche in Cina, allora è quella la notizia errata. Come detto io non so come funziona o di cosa ha bisogno un GPS per funzionare bene, dalla tua spiegazione mi è più chiaro e conferma che non è un problema software.
Non so in cina, ma il telefono mi è arrivato con la rom internazionale (la W), e prima della modifica al GPS.CONF non riceveva un satellite neanche per sbaglio...
Poi, il fix è diventato velocissimo. Se invece non uso il GPS per qualche giorno, il fix ritorna lento, ma lento vuol dire 2-3 minuti, il che è compatibile con i tempi di "aggancio a freddo"...
Però, nonostante il fix sia veloce, e la precisione ottima, non appena il telefono inizia a muoversi cominciano i problemi, ossia la precisione cala drammaticamente ed è inutilizzabile per una navigazione in auto o_O
Se fosse una questione di software, la precisione sarebbe la medesima, sia col telefono fermo che in movimento ;)
Do pienamente ragione a Lama, quando dice che niente di software potrà risolvere il problema... Il telefono è semplicemente così, prendere o lasciare ;)
Io ho preso, perchè del gps in movimento non mi importa niente, ma mi importano le altre caratteristiche... ma se per altre persone la navigazione è imprescindibile, allora hanno sbagliato acquisto ;)
ieri impossibile usare buetoothgps perché si spegneva ogni 2 minuti, provo allora col cubot x6 di mia moglie con un sygic e GPS interno.... funziona alla grande 2 minuti per il fix poi navigazione precisa veloce come dovrebbe essere, mi ha portato in provincia di Pavia in mezzo al nulla senza alcun problema. Ma se il processore è lo stesso con a didposizione 1G in meno di ram perchè funziona alla grande e sul nostro G4S non c'è speranza??? chi chi capisce è un vero genio...
Inviato dal mio JY-G4S
un saluto a tutti, mi sono iscritto e vi ho letto un pochino....
non so se lanciare questo yi-g4s dalla finestra o cosa fare...
sono anni che uso due telefoni e per snellezza avrei acquistato questo oggetto valutando la batteria da 3000 mh e le performance insomma sulla carta dovrebbe funzionare, nella realtà sono partito con una 4.4.2 ufficiale con la rubrica metà in cinese, per cui aiutato da un'amico si e' cambiata la rom, SPAOSP rom 4.4.3
versione moly.wr8.w1315.md.wg.mp.w34.p2 2014/04/09
la rubrica e' tutta in italiano.... ma abbiamo i tasti tutti sbilanciati in basso, prima dell'esame finestra ho un'altra alternativa di rom ?? pigiare la k per avere la M e' da fuori di testa ed anche andare con i sottotitoli in cinese e' improponibile !!
mi comincia a frullare nella testa di ritornare sulla mela !!
Io mi sbilancio nel dire che con sygic la navigazione è quasi accettabile... Fix in pochi secondi e poi se non segui il percorso calcolato in max 2-3 secondi ti riporta sulla strada corretta... Questo senza ausilio dei dati, ma solo GPS. Da verificare nel tempo...
l'amico Elio mi ha confermato che c'era la possibilità di scegliere
le varianti di scelta erano G4S , G4S V3 , G5s
Elio dice come facciamo a sapere se abbiamo su V3 c'e' una qualche info che lo dice nelle impostazioni del telefonino.... ??
a me da inesperto sembrava che con la rom ufficiale 4.4.2 girasse meglio, ma avevo la rubrica in cinese!!
Ragazzi,
che cover consigliate?
Il guscio in silicone o la flip cover in pelle? ptete darmi qualche suggerimento?
gomma quello in pelle non é ad incastro ma incollato al guscio cosa che personalmente non mi piace anche perché in caso di caduta non credo che gli angoli del telefono siano ben protetti
Inviato dal mio JY-G4S
direi di si meglio mettere il proteggi schermo
Inviato dal mio JY-G4S
Se avevi una 4.4.2 successiva alla trial V1 (di giugno mi pare di ricordare), devi mettere la V3.
Se già hai messo la rom di TF, credo che ormai non puoi più sapere cosa avevi prima.
Ma se hai il touch scalibrato molto probabilmente era già aggiornato ad una versione con driver nuovi (>V1).
Per la rubrica, io ho sostituito dialer e contacts con quelli della V2 (dalla V3 ci sono quelli in cinese).
Li ho uppati su mega, trovi il link cercando nel thread.
Oppure puoi ricorrere ad altre app prese dal market.
EDIT:
dialer e contacts presi dalla V2 li trovi al post #2333