Ho visto il tuo file, ma non ho ben capito quali problemi abbia avuto quell'utente spagnolo (se non ricordo male), e poi ad un certo punto ha detto che stava sbagliando lui... Che c'è da sbagliare? o_O
Visualizzazione stampabile
Ho visto il tuo file, ma non ho ben capito quali problemi abbia avuto quell'utente spagnolo (se non ricordo male), e poi ad un certo punto ha detto che stava sbagliando lui... Che c'è da sbagliare? o_O
@forzalaquila
Grazie. Aggiungerò questo nuovo metodo alle indicaziini sulle possibilità di ripartizionamento.
Adesso che ho più spazio nei post aggiungerò anche quello per LP.
Ciao a tutti, ho un problema con il g4s di mia moglie. Non riesco ad andare in recovery, ho seguito un paio di guide on line ma non riesco proprio ad avviarlo in cwm. Sapete aiutarmi a risolvere? C'è una guida chiara qui sul forum? Grazie.
P. S. Se ci fosse la possibilità di installare twrp invece di cwm.
Ciao, se hai il root, usa :
https://play.google.com/store/apps/d...ions.quickboot
Per la recovery twrp al poso della cwm, puoi senza problemi scaricarla e poi flasharla, sempre se hai il root tramite mobileuncle mtk tools o rashr o flashify
Visto che hai jiayu, sempre con il root, l'app jiayu.es ti permetterà tutte le operazioni senza problemi [emoji106] [emoji1]
@megthebest
Se non hai mai flashto nulla la CWM non ce l'ha. Ha la recovery stock.
Per andare in recovery accendi il telefono con POWER + VOL+.
Di solito o appare un robottino sdraiato o un menu Recovery/Fastboot/Normal
Quickboot-4.7.GHVC (quello che hai linkato del Playstore) con la traduzione italiana (che non c'è in quello originale)
https://mega.nz/#!yBQ0WRSR!j7p0Jot7J...2ROFKda335MKmU
Scaricare lo zip, decomprimerlo, copiare il file apk nel telefono e uinstallarla (abilitare temporaneamente in Impostazioni -> Sorgenti sconosciute)
Aggiungero nel thread "Driver e tool Mediatek" una sezione con i programmi per il reboot rapido (postando anche quelli da me modificati).
Ok grazie a tutti, ho risolto con l'applicazione jiayu.es che avevo già scaricato ma mai usato fino in fondo visto che mia moglie non mi smollava mai il cell e quindi non andava in recovery perché non era installata ma solo scaricata. Per twrp mi sapete indicare quale versione è magari link per download? Grazie a tutti.
http://www.needrom.com/download/twrp-2-8-4-1-jiayu-g4s/
ti devi registrare, altrimenti, se non sbaglio anche tramite app jiayu.es hai svariate twrp e cwm tra cui scegliere, devi solo fare attenzione al tipo g4s o g4sl (quello con 1gb ram).
Per ringraziare usa l'apposito tasto manina in basso a sx.
Ciao[emoji106]
Ciao a tutti, ho preso il jiayu-g4s; volevo cambiargli la rom, c'è qualcuno che ha una guida/files per un novellino alle prime armi?
Grazie o_O
@goldrake74
Se sei un novellino alla prime armi priam di partire a fare cose non necssarie fatti uan serie di domande.
- Perché devi cambiare ROM. Che problema ha quella che hai?
- Sei sicuro di avere le capacità per fare una operazione del genere, non necessaria, e che potenzialmente potrebbe danneggiare il telefono?
- Prima di leggere le istruzioni per cambiare ROM, dovresti leggere le istruzioni per fare il backup di quella che HAI.
- Fai le cose solo se le hai comprese a fondo.
Istruzioni nei primi post di questo thread e nel thread "Driver e tool Mediatek".
:here: Grazie bovirus per la risposta. Ecco le motivazioni: a volte, sporadicamente il telefono si riavvia; il segnale gps và quando vuole, nel senso che fà fatica ad aggangiare i satelliti, anche dopo l'aggancio il segnale va e viene, per ultimo sull'autoradio il vivavoce via bluetooth non funziona. Cambiato telefono e va....
Provo a leggere l'inizio del thread (se riesco a capire :fear:).
Ciao
@goldrake74
Questi difetti mi sembrano più hardware che software.
Contatta il venditore e verifica perché dubito che un aggiornamento ROM risolva.
Ciao, se leggi dall'inizio il thread, vedrai che per il gps non vale la pena di dannarsi l'anima e che per questo la rom "magica" non esiste.
Quello che descrivi tu è il funzionamento normalissimo del gps sul G4S, a meno di non usare lamiere che sbucano posteriormente dalla scocca o di praticare incisioni internamente per collegare parti con cavi sperando di azzeccare diametro e lunghezza corrette.
Tocca farsene una ragione...
Se proprio hai bisogno del gps, fatti un navigatore o cambia telefono.
Ma se ricordo bene da quando l'ho smontato, mi sembra che la fotocamera di per se sia un pezzo unico (quindi stagna) ma c'è su un vetrino incorporato al "carterino" [emoji13] non so come chiamarlo, la copertura della parte alta insomma, ha un paio di viti.
Credo che l'unica parte dove possa infiltrarsi polvere o altro sia proprio tra quel vetrino e l'obiettivo della camera.
Puoi pulirlo con un cotton fioc, evita oggetti duri o appuntiti.
E non criticate la qualità costruttiva della jiayu, che a mio parere per essere asiatica é sopra lo standard, ho visto obrobri ben peggiori all'interno di telefoni molto diffusi che costano il quadruplo (leggasi s∆ms√n6).
Quotone per lamasaldasprone, il gps é quello, se ne sarã parlato un migliaio di volte.
Visto che il telefono é "economico" basta prendere 15€ dai soldini risparmiati nell'acquisto e adottare un'antennina gps bluetooth, et voilà GPS per tutti.
Poi tanto a criticare il gps degli mtk che per carità ha sicuramente grosse carenze, ma non é che per tutti gli altri terminali la situazione sia tanto meglio.
Personalmente ho provato il gps su un paio di lumia, un s3 e un s4, e oltre a quest'ultimo facevano tutti fatica come il jiayu a tenere il segnale.
Magari fixavano un attimo prima ma poi la situazione era per lo piú la medesima.
Anzi una volta in macchina con un lumia 820 e alla fine é stato il mio g4s a portarci a destinazione, il lumia fixava e perdeva il segnale in loop.
Sarà ma da quando sono passato a xiaomi non ho più problemi di gps.
Si ci sono anche quelli che funzionano a dovere, io stesso avevo un vecchio nokia n8 che praticamente usavo da tom tom per come andava il gps.
Non intendevo certo dire che non ci sono telefoni con un buon gps, ho solo detto che non sono tutti ottimi anche tra quelli blasonati/conosciuti.
Ciao a tutti. Porto buone notizie venerdì mi è arrivato il g4s, nuovo e il gps va a bomba. Precisione 2 mt e 10 12 satelliti collegati. Rispetto al primo g4s che ho acquistato 2 anni fa tutta un altra storia.
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Che cu.o[emoji1]
Scusate il francesismo. Avranno senz'altro migliorato gli assemblaggi. È comunque da sottolineare come sia un terminale ancora attuale, soprattutto da chi, come me, odia i padelloni da 6/7/15 pollici. Se non riesco a riparare il mio non saprei proprio su quale alternativa buttarmi. Ancora complimenti!
Dopo l'aggiornamento a kk 4.4.2 l'utilizzo ram e minimo. Percui con 2 gb ne ho quasi 1.5 di disponibile. Prima 1 occupato su 2. Hanno migliorato e di molto soprattutto il gps
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
@gevedz
sei in grado di fornire qualche info in più? certo smontarlo sarebbe utile a capire il problema della serie precendente, però non è il caso..
Hanno cambiato qualcosa. L'antenna che ho ordinato di scorta per quello vecchio ha gli attacchi un po diversi. La zona di contatto è più stretta. Penso sia quella. Se fosse un PC lo analizzo con Aida ma non so se c'è qualcosa si simile per smartphone. Sarebbe comodo.
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
È un mese che è in viaggio, é un pacco piccolino spero non lo perdano. Se arriva la metto sul g4s vecchio e vedo che succede. È imbarazzante averne uno che non aggancia o a fatica e l'altro con 10 12 satelliti e 2 mt di precisione. Ma vedremo, vi terrò informati.
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
si ma a parte il fix, in movimento come si comporta? maps e navigatori offline come vanno?
Usato oggi 2 volte per andare al lavoro. Come avere il Tom Tom. Con Google maps e navigator tutto ok Non uso le mappe offline.
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Potresti registrare un percorso...chessò con My Tracks e condividere il file?
Ciao, qualcuno ha per caso un'idea del perché il g4s di mia moglie a volte non carica la rubrica dei contatti?
Domani provo a registrare il percorso è poi lo posto
Credo che potresti essere interessato a questo percorso:
https://drive.google.com/file/d/0B9y...w?usp=drivesdk
Creato con Google My Tracks su Android
Nome: Prova Strada 1
Tipo di attività: guidare
Descrizione: -
Distanza totale: 8,03 km (5,0 mi)
Tempo totale: 11:08
Tempo di spostamento: 09:58
Velocità media: 43,22 km/h (26,9 mi/h)
Velocità di spostamento media: 48,29 km/h (30,0 mi/h)
Velocità massima: 79,50 km/h (49,4 mi/h)
Ritmo medio: 1:23 min/km (2:14 min/mi)
Ritmo di spostamento medio: 1:15 min/km (1:60 min/mi)
Ritmo più rapido: 0:45 min/km (1:13 min/mi)
Altitudine max: 217 m (711 ft)
Altitudine min: 173 m (568 ft)
Dislivello: 61 m (201 ft)
Pendenza massima: 6 %
Pendenza minima: -6 %
Registrato: 29/9/2015 22:52
Inviato dal mio JY-G4S usando Androidiani App
Ciao a tutti, pero mi possiate aiutare, ho un problema con l'audio delle telefonate. Da stamani, improvvisamente, l'audio dell'auricolare integrato rimane al minimo nonostante io alzi il volume con l'apposito tasto laterale! Se durante la chiamata premo i pulsanti dell'audio compare normalmente la grafica del cursore e si muove normalmente a destra e a sinistra, ma non produce nessun cambiamento nell'effettivo volume della voce! Ho provato a spengere e riaccendere il telefono, ho provato a mettere in viva e con auricolari esterni e funziona tutto normalmente! E' soltanto l'auricolare integrato che non cambia di volume, e sento la voce dell'interlocutore lontanissima!!!
Come posso risolvere????
Grazie!
ragazzi ma quale è il codice per entrare in engeener mode? ho provato *#*#3646633#*#* ma non succede nulla!
Usa mobile uncle o mtk ingeneer
Grazie! Ho istallato mobile uncle, sono andata nella sezione riguardante le impostazioni audio - normal mode , ma non capisco a cosa si riferiscono le sottocategorie chiamate type, ovvero per cosa stanno le sigle "sip, sph, sph2 e sid". Qualcuno mi può aiutare? Grazie.
Prova cambiando solo il Max Vol. lasciando tutto il resto invariato.
Fatto, portato a 160 perché era a 148, ma il miglioramento è lievissimo. In pratica se sono all'aperto o se c'è un minimo di rumore intorno faccio grande fatica a sentire chi mi sta parlando! E la cosa strana è che fino a pochi giorni fa sentivo forte e chiaro! Ci sono altre modifiche che posso provare?