Visualizzazione stampabile
-
https://mega.nz/#!nBVDFSwY!3ksP_8MRu...RKijYxUb3PlQ28
Scarica e installa questo kernel da ricovero. Contiene il file lk.bin che ti consentirà dopo di entrare in recovery senza cavo. Ovvio che poi puoi rimettere il file boot.img che vuoi oppure estrarre il file lk.bin dallo zio e flasharlo con flashtool. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri77
Guarda che non devi convincermi di niente. Se vuoi provare per tè, io già lo sò che bisogna fare così. Ho solo aiutato un utente in difficoltà dando una informazione che ho scoperto sperimentando. Puoi crederci o no ma quello è il metodo da usare quando non và in recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Apokalips
A me questa csoa nonr isulta con enssun telefono. E' non è nenache logica.
@
fabri77
il boot.img è a posto? Te lo vede in Explroer di Windows?
Prova scollegare la batteria e rimetterla.
Prova a ebtrare in recovery con VOL+ & POWER o VOL+ & HOME & POWER.
Quella di entrare in recovery con il cavo di alimentazione inserito è una caratteristica propria di jiayu.
Flashando il kernel di fraggel alias teamforce (appena postato qui da forzalaquila) si toglie tale caratteristica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
Quella di entrare in recovery con il cavo di alimentazione inserito è una caratteristica propria di jiayu.
Flashando il kernel di fraggel alias teamforce (appena postato qui da forzalaquila) si toglie tale caratteristica.
Non lo sapevo di questa cosa, io prima con la 4.2 per entrare in recovery usavo l'app rom manager perché appunto non mi riusciva con i tasti. Non ho neanche mai letto di collegare il cavo, comunque se si risolve cambiando il Kernel va bene.
-
@sunvit
Grazie dell'info. Non lo sapevo nenache io.
E' una caratteristica credo di questo telefono e non in generale di Jiayu (io ho un S3 e non c'è bisogno di lasciarlo collegato).
Mi risulta che il kernel fraggel era per il G4 (non per il G4S).
Puoi darmi per favore il link del kernel di freaggel
@fabri77
Una alternativa più semplice può essere l'app Quick Reboot (da me localizzata e presente nel thread Driver e tool Mediatek).
-
Qualcuno ha provato CyanogenMod 12.1 su questo terminale (quindi Lollipop)?
-
@Ricky81
Link della ROM CM 12.1?
-
Ho un problema con l'OTG. Prima andava regolarmente (sia periferiche tipo mouse che memorie USB). Ora sembra completamente scomparso. Ho provato anche a cambiare ROM, passando dalla 4.2.2 alla 4.4.2 in firma, ma non è cambiato niente. Qualche suggerimento su come procedere?
jiayu g4s
(4.4.2) 20141113-154404
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Eccola:
ROM CyanogenMod 12.1 | [Custom]-[Updated] add the 01/06/2016 on Needrom
la rom sembra per lo più funzionale tranne dei piccoli bug che spero vengano risolti velocemente.
EDIT: certi bug come quello del Bluetooth LE sono stati risolti nonostante nella descrizione siano ancora indicati, per sapere meglio guardate gli ultri changelog.
-
@Ricky81
Ti rifersici all'update 09.01.2016?
Credo converrebbe parlarne nel thread modding
https://www.androidiani.com/forum/ji...b-3000mah.html
-
@bovirus
esattamente, mi riferisco proprio a quell'update. :)
-
Ciao, giusto per dire che mi si è frantumato il display, l'ho ordinato dalla cina, fatto sostituire da un tecnico, ma il mio Jiaiu G4S non è più quello di prima, touch impreciso, schermo scattoso, scrolling incontrollato , insomma era un gioiello di precisione e adesso è quasi inservibile ! Peccato !
-
Quote:
Originariamente inviato da
nontrovounnick
Ciao, giusto per dire che mi si è frantumato il display, l'ho ordinato dalla cina, fatto sostituire da un tecnico, ma il mio Jiaiu G4S non è più quello di prima, touch impreciso, schermo scattoso, scrolling incontrollato , insomma era un gioiello di precisione e adesso è quasi inservibile ! Peccato !
Secondo me devi ricalibrare il touch
-
Fabri hai centrato il segno ! Complimenti ! Appena scritto il post è venuto in mente anche a me e accedendo da MobileUncle Tools ho ricalibrato il touch e pare funzioni perfettamente ! Lo sconforto deriva dal fatto che il tecnico non mi aveva detto nulla di ciò, se solo me lo avesse accennato non mi sarei disperato sino a oggi ! Cmq grazie !
-
Ciao a tutti,
una noob domanda: ho appena ricevuto questo telefono e ho visto che è possibile abilitare il root da menu, dopo devo installare comunque una applicazione come supersu o superuser? Eventualmente quale consigliate?
Grazie,
-
Dipende da quale versione di ROM stock hai. Mi pare che nell'ultima, novembre 14,l'opzione non c'è e quindi devi ruttarlo in qualche altro modo. Io uso supersu.zip da recovery. Nelle versioni precedenti è sufficiente switchare il selettore ed hai il root. Che non è supersu.. Se vuoi supersu puoi installarlo dal market.ciao
-
Ne approfitto per ricordare che sono sempre alla ricerca di un G4S usato o con display rotto per riparare il mio. Se qualcuno è interessato. Grazie
-
@flatline
In ogni post andrebbe sempte indicato come minimo la versione firmware del telefono.
@forzalaquila
Il root dal Play Store è temporaneo (si perde con il ripristino).
La procedura consigliata è quelal con una ROM stock di copiare sul telefono e installare in recovery lo ZIP per recovery di SuperSU e busybox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Il root dal Play Store è temporaneo (si perde con il ripristino).
La procedura consigliata è quelal con una ROM stock di copiare sul telefono e installare in recovery lo ZIP per recovery di SuperSU e busybox.
...che e' esattamente cio' che ho detto io....
cioe' se la ROM ha gia il root(vecchie versioni ad esempio) puoi tenerti quel root oppure installarci sopra SuperSU dal market o quello che vuoi e non lo perdi(e' gia' roottata la rom...)
se invece la ROM non ha il root lo installi da recovery...come detto .....e li hai diverse opzioni: kingroot.zip , supersu.zip e forse altri che non ricordo..
-
@forazalaquila.
Non è la stessa cosa che hai detto tu.
In queste cose bisogna essere precisi e dettagiati.
Hai detto "se vuoi supersu puoi installarlo dal market." Se lo installi dal market è temporaneo. Non è permanente.
Essendoci la recovery mod, è meglio evitare fonti di spam come kingroot/vroot/etc.
Il processo pulito e corretto è quello indicato con il flash da recovery dei due zip S(upersU e busybox).
Questa è la procedura precisa e dettagliata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
forazalaquila.
Non è la stessa cosa che hai detto tu.
In queste cose bisogna essere precisi e dettagiati.
Hai detto "se vuoi supersu puoi installarlo dal market." Se lo installi dal market è temporaneo. Non è permanente.
Essendoci la recovery mod, è meglio evitare fonti Pero' quando uno scrive di spam come kingroot/vroot/etc.
Il processo pulito e corretto è quello indicato con il flash da recovery dei due zip S(upersU e busybox).
Questa è la procedura precisa e dettagliata.
Tu sei sicuramente piu' preciso e dettagliato,aggiungerei anche ,giustamente, molto pignolo...
La frase da me scritta : "Nelle versioni precedenti è sufficiente switchare il selettore ed hai il root. Che non è supersu.. Se vuoi supersu puoi installarlo dal market." voleva proprio intendere quello che la frase esprime...e cioe' : se c'e' il selettore,accendi il selettore ed hai il root.Poi installi SuperSU ed hai Super SU.
Cioe' il SuperSU dal market lo installi direttamente solo se hai il selettore....
Questo mi sembrava abbastanza esplicativo e chiaro.Forse per te non lo e' stato e quindi mi impegnero' ad essere piu' preciso e dettagiato in futuro.
ciao
-
@forzalaquila
Se ha il selettore e installi SupeSU dal Play Store la gestione dei permessi è temporanea.
Se resetti il telefono, devi reinstallare SuperSU dal Play Store.
Quindi per me è semrpe meglio la procedura recovery mod + zip SuperSU e busybox (che è permanente e protetat dal reset).
-
Salve a tutti.
Non ho mai fatto alcuna operazione di flash della ROM, quindi ho lasciato sempre la ROM con cui mi è arrivato.
Mia sorella ha acquistato la mi band 1s e vorrei installarle sullo smartphone una ROM che la supporti (la stock Android 4.2.2 cinese --> 20140609-211642 non supporta il software per gestirlo), ma è un'operazione che non ho mai svolto, quindi non vorrei fare qualche cavolata e perdere dati o peggio ancora rendere il suo cellulare un fermacarte inutilizzabile.
Quello che vorrei fare è:
- installare una buona ROM che sia almeno 4.4 Kitkat
- mantenere tutti i suoi dati (rubrica, sms, dati e settaggi dei programmi/videogiochi, messaggi whatsapp, altri dati come foto e video)
Quindo vorrei fosse possibile semplicemente passare ad una più recente versione di Android mantenendo tutti i dati e rendere il passaggio meno indolore possibile.
E' possibile o chiedo troppo? Spero sia possibile evitare operazioni come il tipico formattone di windows, dove si deve poi reinstallare tutti i programmi uno ad uno, settare di nuovo i programmi e installare in qualche modo i dati precedenti.
Avete qualche link diretto per qualche buona guida?
Grazie veramente a chi mi darà delle dritte.
EDIT: per fare il backup posso seguire queste indicazioni? Sono ancora valide? https://www.androidiani.com/forum/ji...ml#post5804716
Per poi reinstallare i programmi/dati/settaggi come posso fare?
EDIT2: Google Contacts per la rubrica, Sms Backup & Restore per gli sms, backup sul pc di musica/immagini/video e titanium backup per programmi/videogames e relativi dati/settings?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nontrovounnick
Fabri hai centrato il segno ! Complimenti ! Appena scritto il post è venuto in mente anche a me e accedendo da MobileUncle Tools ho ricalibrato il touch e pare funzioni perfettamente ! Lo sconforto deriva dal fatto che il tecnico non mi aveva detto nulla di ciò, se solo me lo avesse accennato non mi sarei disperato sino a oggi ! Cmq grazie !
Ho parlato troppo presto !!!
Per un pò è andato bene, adesso ricomincia a dare i numeri ! Effettuando il touch in alcuni punti dello schermo, l'immagine inizia uno scroll infinito oppure l'immagine traballa e poi scappa, insomma impossibile da gestire !
Propendo per l'indifferenziata !
-
Stock recovery ...
C'è qualche tutorial su come andare in 'stock recovery' e sulle azioni che vi si possono fare per il G4S rom stock 4.2.2 Build G4SW 20140609-150354?
Grazie 1000!
-
-
Xposed Framework & Gravity box ...
Sapete se è compatibile con G4S rom stock 4.2.2 Build G4SW 20140609-150354?
Grazie,
-
Devi deodexarla sennò bootloop.ciao
-
perchè gli aggiornamenti android non sono automatici sul g4s?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
No, non sono automatici.
si ma perchè grossomodo sai dirmi qual è il motivo ???
si può aggiornare in qualche modo a kitkat 4.4 ? ho letto delle guide su google ma non so se sono affidabili. su androidiani c'è una guida dettagliata al riguardo?
secondo te è consigliabile aggiornare o è meglio rimanere al 4.2.2 jelly bean versione stock con cui è nato il telefono?
-
Vai tranquillamente su 4.4.2 kitkat.
Su needroom trovi un'infinità di rom.
-
@soria
Il passaggio da 4.2.x a 4.4.2 non è un aggiornamento. E' un altra versione di sistema operativo.
Non so a quale guide ti riferisci ma per passare da 4.2.x a 4.4.x ci vuole una ROM specifica per il modello di telefono.
Una delle funzioni che ha il 4.4.x è la stampa via Wi-Fi.
Generalmente se non ci sono particolari problemi con il 4.2.x non è necessario passare ad un altro sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
si ma perchè grossomodo sai dirmi qual è il motivo ???
si può aggiornare in qualche modo a kitkat 4.4 ? ho letto delle guide su google ma non so se sono affidabili. su androidiani c'è una guida dettagliata al riguardo?
secondo te è consigliabile aggiornare o è meglio rimanere al 4.2.2 jelly bean versione stock con cui è nato il telefono?
Aggiorna, che ti conviene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
soria
Il passaggio da 4.2.x a 4.4.2 non è un aggiornamento. E' un altra versione di sistema operativo.
Non so a quale guide ti riferisci ma per passare da 4.2.x a 4.4.x ci vuole una ROM specifica per il modello di telefono.
Una delle funzioni che ha il 4.4.x è la stampa via Wi-Fi.
Generalmente se non ci sono particolari problemi con il 4.2.x non è necessario passare ad un altro sistema.
scusa con aggiornamento intendevo dire il cambio del so android da jellybean a kitkat, era inteso come upgrade
intendo questa guida che ti fornisce tutto il materiale per farlo da pc
_http://www.phoneitech.com/guide/la-guida-per-aggiornare-jiayu-g4s-ad-android-4-4-2-kitkat/
voi lo avete fatto in questo modo descritto nella guida?
invalido la garanzia se lo faccio?
-
@soria
Per queste richieste esiste uno specfico thread modding
https://www.androidiani.com/forum/ji...b-3000mah.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
non ho capito ma senza moddarlo è possibile l'upgrade di android da jellybean a kitkat?
cioè per passare a kitkat 4.4 devo per forza flashare una rom custom invalidando la garanzia?
-
No, puoi installare la rom ufficiale 4.4 jiayu, la trovi anche sul sito jiayu.es
Devi sempre comunque usare il tool da PC, e non invalidi la garanzia essendo una rom ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri77
No, puoi installare la rom ufficiale 4.4 jiayu, la trovi anche sul sito jiayu.es
Devi sempre comunque usare il tool da PC, e non invalidi la garanzia essendo una rom ufficiale.
ok grazie credo sia questa
Jiayu.es Tienda Oficial de Jiayu España
pero' sul sito dice che se si sbaglia si perde garanzia
"LAS AVERIAS OCASIONADAS POR UNA MALA ACTUALIZACION O MANIPULACION ERRONEA NO SERAN CUBIERTAS POR GARANTIA"
I problemi causati da un aggiornamento cattivo o MANIPOLAZIONE sbagliate non sono coperti da garanzia.
ma c'è una guida in italiano? va bene quella linkata da me prima?
se si sbaglia a mettere il processo è reversibile o si deve buttare il telefono?
il telefono verrà formattato completamente dovro' quindi salvare tutto giusto?
-
@soria
La guida e le info ci sono ma sono nel thread modding.
Per favore non contniare a postare qui.