Applicazione inutile, ennesimo social da iscriversi per fare cosa...condividere foto che si può fare benissimo con android. Ha un senso per chi ha iphone e non lo può fare nativamente, ma con android proprio nn ne vedo l'utilità.... ;)
Visualizzazione stampabile
Applicazione inutile, ennesimo social da iscriversi per fare cosa...condividere foto che si può fare benissimo con android. Ha un senso per chi ha iphone e non lo può fare nativamente, ma con android proprio nn ne vedo l'utilità.... ;)
scopro con amarezza che instagram ora non permette più di trovar amici tra i contatti di twitter. Ahhh sto zucchinaiceberg...
Salve! Io ho un problema con Instagram: quando carico una foto, dopo aver effettuato il ritaglio quadrato, quest'ultima viene drasticamente ridotta di qualità e si vede, come dire, pixellosa. La cosa è alquanto fastidiosa, dal momento che belle foto di alta qualità vengono trasformate in una roba che sembra una gif degna di un floppydisc.
Qualcuno saprebbe dirmi come mai succede questa cosa e se per caso esiste un modo per risolverla? Il ho un Samsung Galaxy S.
Grazie!
Ciao GreatMik, purtroppo ho riscontrato anche io questo problema, e penso proprio sia dovuto al fatto che Instagram usi un algoritmo fetentissimo per ridimensionare e comprimere le immagini.
Ho fatto qualche prova e per adesso ho constatato che se faccio passare prima la foto tramite MagicHour, la qualità migliora leggermente. Bisognerebbe indagare su quali sono le dimensioni finali che usa Instagram e quali programmi di ritocco foto producano come output immagini delle stesse dimensioni, così che Instagram se le trovi già pronte e non debba ridimensionarle col suo terribile algoritmo.
Se qualcuno ha fatto (o farà) test a riguardo, magari ce lo faccia sapere...
E' semplice: dipende dal programma che usi per "preparare" la foto prima di darla in pasto ad IG!
Il mio cell ha 3Megapixel, scatta cioè immagini 1536x2048 (3,1 Mpixel).
Poichè il formato di IG è quadrato, se mantengo i 1536x1536, cioè faccio un ritaglio sulla foto scattata con la fotocamera di android (non di IG!) per ottenere la massima risoluzione possibile, IG mi caricherà la foto a quella risoluzione!
Poichè molti programmi utilizzano risoluzioni più basse, basta vedere i dettagli della foto prima di avviare IG!
La fotocamera di IG lascia a desiderare! Basta leggere un paio di miei interventi precedenti.
Non so la risoluzione massima supportata da IG, i miei 3 Mpixel li supporta tutti!
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma in base alla mia esperienza dubito che sia come dici tu: anche se scatti la foto con la fotocamera di base e poi la passi subito a instagram, non viene mantenuta la stessa risoluzione. Prova a verificare tramite webstagram (mi pare sia 612x612).
Io riscontro il calo di qualità anche se faccio come dici tu :(
Inoltre, se prima edito la foto con un altro programma e dopo confronto la qualità tra prima e dopo averla passata a instagram, la differenza si nota. Ovviamente, a prescidere da questo, più passaggi si fanno, più si perde in qualità (ogni programma fa una compressione in fase di salvataggio), ma il calo più pesante io lo noto proprio nell'ultimo passaggio, ovvero Instagram.
Poi non so se questo può variare da modello a modello di smartphone. Io ho un Galaxy S2 con ICS e l'ultima versione di Instagram, e questo è quello che ho notato.
EDIT: ho trovato questo post con foto comparative e molto eloquenti.
http://www.dphclub.com/tutorials/com...oid-and-iphone