di solito quel tipo di app rimane aperta in background, perche' oltre il processo vero e proprio avviano un "servizio" che altro non è che la parte "comunicante" del programma, che consuma poca memoria e batteria, e riceve....
ovviamente, senza connessione non ricevono nulla... ma viber si riconnette in automatico... e whatsapp non è proprio sempre connesso, ma è sempre "in ascolto"
facebook, l'app è un po' oscena, nel senso che non sempre segna le notifiche...
i client msn... tranne forse fring, e quelli che passano per un loro server... di solito consumano molta batteria, non essendo un vero e proprio push