Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=N1m0Y;6663944]
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Beh il tempo del controllo lo puoi anche modificare... Diciamo che tu voglia far controllare a tasker (alle ore 20:00 di tutti i giorni) se la mattina successiva fai il primo turno oppure sei di riposo:rolleyes: Potresti creare un profilo che si attiva a quell'ora e ti controlla il keyword della mattina seguente e poi gli fai impostare la sveglia del primo turno o del riposo. Basta che al posto delle 24h che ti ho detto prima aggiungi il tempo (convertito in secondi) dalle 20:00 al tuo prossimo appuntamento... Esempio se il primo turno inizia alle 06:00 dovresti aggiungere 36000 secondi (10h) all'ora attuale in cui parte il controllo (20:00).. Tutto chiaro?
Edit: ma per leggere l'appuntamento del giorno seguente nel calendario come fai?
Appunto il problema è proprio leggere l'appuntamento del giorno seguente che poi il resto è semplice
-
1 allegato(i)
[QUOTE=nokian95ita;6664140]
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Appunto il problema è proprio leggere l'appuntamento del giorno seguente che poi il resto è semplice
Trovato:D:D:D
In profilo -> stato -> app
Allegato 137647
Edit: legge solo le info attuali del calendario e non si può inserire la data del giorno seguente:(
Boh! Non riesco.
-
@nokian95ita
Ma ragazzi provate a fare come descritto da Odysseos un po' di post fa...
ci son riuscito io che ormai fatico a far funzionare la gestione dei volumi haha
è solamente un po' macchinoso ma rende bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
@
nokian95ita
Ma ragazzi provate a fare come descritto da Odysseos un po' di post fa...
ci son riuscito io che ormai fatico a far funzionare la gestione dei volumi haha
è solamente un po' macchinoso ma rende bene :)
Si con questo metodo si può fare..... Non è molto difficile..... L'unico problema è eseguire bene gli split perchè altrimenti si potrebbero generare molte variabili come è successo a me che me ne ha prodotte 50.
-
sono riuscito con autoinput a creare un task che mi accende i dati, aspetta 30 secondi e poi li spegne. solo che non capisco se autoinput funziona anche a schermo spento. cioè, se il telefono è bloccato parte comunque o deve necessariamente avere lo schermo acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Potresti usare allora AutoInput per simulare il tap sul tasto per attivare la modalità auto. Credo che non ci siano altri metodi. Puoi provare a cercare in rete se qualcuno è riuscito nell'impresa, ma se nessun plugin ti fornisce quella azione, credo che non ci siano altre strade.
Sto provando autoinput ma non riesco a farlo funzionare. Per accedere alla modalità guida devo fare uno swipe verso il basso per abbassare la tendina, poi uno swipe verso sinistra perché la modalità auto è l'ultima e infine un tap sull'incona della modalità auto. Come procedo? Non riesco poi a capire se autoinput è gratuita o no.... grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Sto provando autoinput ma non riesco a farlo funzionare. Per accedere alla modalità guida devo fare uno swipe verso il basso per abbassare la tendina, poi uno swipe verso sinistra perché la modalità auto è l'ultima e infine un tap sull'incona della modalità auto. Come procedo? Non riesco poi a capire se autoinput è gratuita o no.... grazie
Nella versione gratuita mi sembra che si può fare poco, ma non ti so dire perché l'ho comprata praticamente subito. Per quello che riguarda il tasto: AutoInput non è in grado di fare swipe, può fare eventualmente solo uno scroll sotto o sopra. Per aprire il centro notifiche puoi usare Tasker che ha un azione per aprirlo, ma a quel punto o sposti quel tasto all'inizio oppure hai solo un altra possibilità: far aprire a Tasker le impostazioni del telefono (vedi azione sotto la categoria "settings") e poi di li crei una squenza di tap con autoinput che ti portano fino al menu che ti è necessario.
-
Avrei bisogno di un suggerimento, forse qualcuno lo ha già fatto...
Voglio creare un profilo per avviare, scuotendo il telefono, il task manager di Android 4.4.2 presente nei Samsung Galaxy. In verità non so se è un app Google o Samsung, comunque è quella che nel mio Note 3 si avvia con la pressione prolungata del tasto home.
Il problema è che non la trovo nella lista delle applicazioni da selezionare con Avvia App, nemmeno cliccando lungo su Impostazioni.
Qualcuno ha un suggerimento? Grazie
-
Azz... Altra domanda... Perché nel messaggio appena postato compaiono i BR di accapo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mopasoft
Avrei bisogno di un suggerimento, forse qualcuno lo ha già fatto...
Voglio creare un profilo per avviare, scuotendo il telefono, il task manager di Android 4.4.2 presente nei Samsung Galaxy. In verità non so se è un app Google o Samsung, comunque è quella che nel mio Note 3 si avvia con la pressione prolungata del tasto home.
Il problema è che non la trovo nella lista delle applicazioni da selezionare con Avvia App, nemmeno cliccando lungo su Impostazioni.
Qualcuno ha un suggerimento? Grazie
Credo che devi usare autoinput per accedere facilmente a quel menu. O almeno io faccio così.
-
Ciao a tutti, amici. Ho pubblicato un nuovo video della serie Tasker in Action. Questa volta vediamo come sia possibile inviare in maniera totalmente automatica una email contenente allegati. Nel tutorial viene utilizzato uno script python che potete scaricare dal seguente link :
Istruzioni e script python
http://youtu.be/SinSZ3zlbCA
-
Ragazzi scusate, vorrei creare un file di testo vuoto a ogni inizio mese che poi roempiro con gli appuntamenti del calendario.
Come faccio a creare il file txt con nome il mese in corso ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Ragazzi scusate, vorrei creare un file di testo vuoto a ogni inizio mese che poi roempiro con gli appuntamenti del calendario.
Come faccio a creare il file txt con nome il mese in corso ?
Grazie
Ciao, per creare un file di testo usi "FILE - WRITE"
Poi troverai il campo title dove puoi inserire o una variabile o un qualsiasi testo... E il campo text dove scriverai il contenuto del file di testo.
Per creare il titolo col mese in corso puoi assegnare al campo title la variabile %DATE... E lui chiamerà il file con la data odierna. Altrimenti dovrai crearti te una variabile col mese in corso, splittandola da quella citata poco fa
-
Grazie per la dritta. Ci sono riuscito.
Poi grazie al video di Odysseos "formattare data e ora con tasker" ho modificato il secondo parametro del task in modo da ottenere solo il mese da usare come nome del file.
Quello che voglio fare è :
Inserire un evento giornaliero nel calendario (già funziona) e poi inserire le prime 3 lettera di questo evento in un file di testo col nome del mese appunto, che ad ogni giorno dopo aver inserito l'evento vada ad aggiungere una nuova riga nel file contenente le 3 lettere di prima precedute dal progressivo del giorno. Es.
1 rip
2 c80
3 c30
4 nav
E così via fino alla fine del mese. Dopo di che questo file deve essere copiato in un SMS e inviato a un destinatario predefinito.
Scusate la lungaggine ma nella mia testa è semplice..... a spiegarlo......
Bhe avete visto.
Chiunque abbia un suggerimento è ben accetto.
-
-
Allora ci sono riuscito [emoji1]
Vorrei però sapere come faccio a condividerlo con voi, magari a qualcuno può interessare o magari mi può suggerire qualche aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Allora ci sono riuscito [emoji1]
Vorrei però sapere come faccio a condividerlo con voi, magari a qualcuno può interessare o magari mi può suggerire qualche aggiornamento.
Certo che può interessare, anche solo per studiare qualcosa di nuovo :)
Puoi esportare l'intero progetto e caricarlo su un sito come dropbox..e poi condividere il link :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EleDea
- casa e fuori casa (attiva /disattiva wifi e altri profili)
se ad esempio volessi far attivare automaticamente il wifi quando sono a casa, oppure disattivare la suoneria quando sono in università come dovrei fare? dovrei usare la funzione "location" in tasker? richiede il gps sempre attivo, non aumenta notevolmente il consumo di batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
se ad esempio volessi far attivare automaticamente il wifi quando sono a casa, oppure disattivare la suoneria quando sono in università come dovrei fare? dovrei usare la funzione "location" in tasker? richiede il gps sempre attivo, non aumenta notevolmente il consumo di batteria?
Allora hai 3 possibilità:
1- Usare le celle telefoniche, basso consumo di energia in quanto quelle sono sempre accese, ma bassa precisione dato che in una zona operano molte celle e il loro raggio d'azione potrebbe farti attivare/disattivare il profilo in continuazione
2- Usare il GPS, ma come hai evidenziato te, l'uso della batteria salirebbe notevolmente, ma avresti una precisione quasi ottima
3- Usare il wifi near. In pratica tasker ogni x minuti fa una ricerca delle reti wifi e se nel tuo raggio c'è quella stabilita nel task, attiverà il tuo profilo
4(Bonus)- Usare i tag NFC....mooooolto comodi! Li metterei ovunque fosse per me haha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
4(Bonus)- Usare i tag NFC....mooooolto comodi! Li metterei ovunque fosse per me haha
ho dovuto fare una ricerca su google perchè non sapevo cosa fossero. una figata pazzesca!!! da quello che ho capito hanno una batteria integrata. ma che durata ha?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
ho dovuto fare una ricerca su google perchè non sapevo cosa fossero. una figata pazzesca!!! da quello che ho capito hanno una batteria integrata. ma che durata ha?
Nessuna batteria o.o almeno credo.
Sono circuitini programmabili e riscrivibili... Se hanno una batteria è una novità per me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Nessuna batteria o.o almeno credo.
Sono circuitini programmabili e riscrivibili... Se hanno una batteria è una novità per me.
come si alimentano? cioè, per inviare il comando al telefono quando gli si avvicina il tag, come fa? non ha una batteria all'interno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Allora ci sono riuscito [emoji1]
Vorrei però sapere come faccio a condividerlo con voi, magari a qualcuno può interessare o magari mi può suggerire qualche aggiornamento.
Si fallo che anche io ho diversi progetti in corso che implicano l'uso del calendario e vorrei poterli implementare
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
come si alimentano? cioè, per inviare il comando al telefono quando gli si avvicina il tag, come fa? non ha una batteria all'interno?
Mi hai messo il dubbio.... Controllo meglio su internet, per ora ne ho messo uno in macchina già da due settimane e zero problemi :]
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
come si alimentano? cioè, per inviare il comando al telefono quando gli si avvicina il tag, come fa? non ha una batteria all'interno?
Penso sia una specie di memoria di massa (tipo sdcard).... Il chip non invia niente, è il telefono che gli scrive sopra i dati e poi li legge semplicemente avvicinandosi... Sará un trasferimento di tipo magnetico o una cosa simile:rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Certo che può interessare, anche solo per studiare qualcosa di nuovo :)
Puoi esportare l'intero progetto e caricarlo su un sito come dropbox..e poi condividere il link :)
Il problema è proprio quello, non ho capito ancora come esportare tutto [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Il problema è proprio quello, non ho capito ancora come esportare tutto [emoji4]
Haha ok ...
allora crei un nuovo progetto e lo chiami come ti pare ( i progetti sono le varie "cartelle" dove ci sono i task, profili, scene e variabili. Per crearne uno tappi sul + in basso a destra, nella barra dove hai la casetta).
Ci sposti dentro tutti i profili e task del tuo progetto (quello per scrivere il file.txt)
tappi a lungo sulla casella del progetto appena creato e fai export xml to sd.
Vai nella cartella di tasker e sotto la cartella projects troverai il file xml da pubblicare su dropbox :]
Purtroppo non ho il cell sotto mano per fare due screen, se non hai capito, dammi il tempo di cenare e poi ti posto le foto :]
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Bene, ci provo
Fatto. Spero funzioni. Il
Link è https://mega.co.nz/#!HMN2yR4B!LEpes4...JFYrysWUfWFk2c
Quando sono a casa spiego meglio quello che fa. O dovrebbe fare.
Dimenticavo di dire se serve che ho un htc one s rootato
-
Dunque quello che mi serviva era di inserire un evento al giorno, nello specifico turno di lavoro, nel calendario per tenerne traccia, e allo stesso tempo creare un file contenente i turni giorno per giorno che poi a fine mese mando al mio capo servizio. Ora per come è impostato il progetto cliccando sul widget che ho in home si attiva il riconoscimento vocale, detto l'evento completo di varii particolari e viene inserito nel giorno corrente.
Dopo di ciò ho fatto in modo di inserire solo la prima parte dell'evento che è quella che interessa al mio capo servizio in un file che si crea ad ogni 1 del mese preceduto dal giorno del mese stesso.
Scusate ma più semplice di così non riesco a spiegarlo.
Approfitto per ringraziare tutti ed in particolare odysseos perché sono andato a rubare di qua e di là pezzi di altri progetti per riuscire a fare il mio 1° progetto funzionante con tasker.
Grazie [emoji1]
-
Salve a tutti, torno con un nuovo quesito.Ho impostato un messaggio automatico quando il cellulare rileva la presenza di un determinato wifi (non connesso, solo rilevato). Il problema è che il mio s4 sembra molto pigro a ricercare wifi a schermo spento (com'è giusto che sia), c,è un modo per "obbligare" tasker a compiere una scansione wifi ogni 30-40 secondi in un determinato giorno e ora per circa 5 minuti? se sì, come impostare la scansione wifi w il loop determinato di quel task per un ceerto periodo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Dunque quello che mi serviva era di inserire un evento al giorno, nello specifico turno di lavoro, nel calendario per tenerne traccia, e allo stesso tempo creare un file contenente i turni giorno per giorno che poi a fine mese mando al mio capo servizio. Ora per come è impostato il progetto cliccando sul widget che ho in home si attiva il riconoscimento vocale, detto l'evento completo di varii particolari e viene inserito nel giorno corrente.
Dopo di ciò ho fatto in modo di inserire solo la prima parte dell'evento che è quella che interessa al mio capo servizio in un file che si crea ad ogni 1 del mese preceduto dal giorno del mese stesso.
Scusate ma più semplice di così non riesco a spiegarlo.
Approfitto per ringraziare tutti ed in particolare odysseos perché sono andato a rubare di qua e di là pezzi di altri progetti per riuscire a fare il mio 1° progetto funzionante con tasker.
Grazie [emoji1]
Ciao, forse t semplificavi la vita (ma avevi meno soddisfazione) installando l app gestione ore lavoro... Che praticamente tutti permette di inviare il file con l orario al indirizzo mail, stamparlo ecc. Ps bel lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
noooooo
Salve a tutti, torno con un nuovo quesito.Ho impostato un messaggio automatico quando il cellulare rileva la presenza di un determinato wifi (non connesso, solo rilevato). Il problema è che il mio s4 sembra molto pigro a ricercare wifi a schermo spento (com'è giusto che sia), c,è un modo per "obbligare" tasker a compiere una scansione wifi ogni 30-40 secondi in un determinato giorno e ora per circa 5 minuti? se sì, come impostare la scansione wifi w il loop determinato di quel task per un ceerto periodo?
Purtroppo cercavo una cosa simile anche io, perchè usavo il wifi-near per scollegare il profilo lavoro.
Solamente che rimaneva legato a quel wifi anche a decine di km dal mio ufficio....
L'unico modo è stato quello di cambiare i valori dei vari check che tasker fa, solamente che non puoi vincolarli a giorni o fasce orarie precise.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Purtroppo cercavo una cosa simile anche io, perchè usavo il wifi-near per scollegare il profilo lavoro.
Solamente che rimaneva legato a quel wifi anche a decine di km dal mio ufficio....
L'unico modo è stato quello di cambiare i valori dei vari check che tasker fa, solamente che non puoi vincolarli a giorni o fasce orarie precise.
@ AlFaver e @ Noooooo
Potreste provare con un Task contenente una azione Set Tasker Preferences che si trova nella categoria Tasker. A questo task poi collegate un profilo con contesti Data e Ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
@ AlFaver e @ Noooooo
Potreste provare con un Task contenente una azione Set Tasker Preferences che si trova nella categoria Tasker. A questo task poi collegate un profilo con contesti Data e Ora.
Io ormai ho risolto con i TAG NFC rotfl
Attaccato al porta cellulare della macchina e via. così risolvo anche il problema dell'attaccare o staccare il BT ogni volta che entro ed esco dall'auto.
Grazie comunque per la dritta, non si sa mai per il futuro :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Io ormai ho risolto con i TAG NFC rotfl
Attaccato al porta cellulare della macchina e via. così risolvo anche il problema dell'attaccare o staccare il BT ogni volta che entro ed esco dall'auto.
Grazie comunque per la dritta, non si sa mai per il futuro :D
A proposito dei Tag NFC, io non li ho mai usati, però mi incuriosiscono e mi piacerebbe fare qualche esperimento. Mi daresti qualche consiglio su quale tipo comprare e dove conviene acquistarli? Ho visto su Ebay un venditore tedesco ( o inglese, non ricordo) piuttosto fornito, ma sono indeciso. Aspetto qualche tua dritta in merito[emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
A proposito dei Tag NFC, io non li ho mai usati, però mi incuriosiscono e mi piacerebbe fare qualche esperimento. Mi daresti qualche consiglio su quale tipo comprare e dove conviene acquistarli? Ho visto su Ebay un venditore tedesco ( o inglese, non ricordo) piuttosto fornito, ma sono indeciso. Aspetto qualche tua dritta in merito[emoji4]
Allora io ho comprato questi qua
Mi trovo molto bene e per adesso l'unico problema riscontrato è che continuava ad attivarmi con tanto di suono, l'azione del tag....
questo perchè era sempre a contatto con il cell, ho ovviato spegnendo il controllo NFC direttamente nell'azione collegata allo stesso TAG, e riattivandolo con un exit task di tasker :D
spero di essere stato chiaro, ultimamente ho perso l'uso della grammatica haha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Allora io ho comprato questi
qua
Mi trovo molto bene e per adesso l'unico problema riscontrato è che continuava ad attivarmi con tanto di suono, l'azione del tag....
questo perchè era sempre a contatto con il cell, ho ovviato spegnendo il controllo NFC direttamente nell'azione collegata allo stesso TAG, e riattivandolo con un exit task di tasker :D
spero di essere stato chiaro, ultimamente ho perso l'uso della grammatica haha
Chiarissimo, grazie [emoji1] [emoji106]
-
Come faccio partire un'azione di tasker con l'nfc? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Come faccio partire un'azione di tasker con l'nfc? Grazie
Devi usare un applicazione esterna... Si chiama trigger