Scusate, ho uno smartphone dual sim e vorrei creare un task in grado di attivare ad un certo orario una sim (quella del lavoro) e disattivarla ad un altro. Come posso procedere?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Scusate, ho uno smartphone dual sim e vorrei creare un task in grado di attivare ad un certo orario una sim (quella del lavoro) e disattivarla ad un altro. Come posso procedere?
Grazie
Salve a tutti ragazzi, ho acquistato tasker e tasker now. Mi servirebbe sapere se è possibile far si che il telefono quando è in carica attivi l'always listening (ok Google a schermo spento) di Google now e lo disattivi una volta scollegato, così da risparmiare notevolmente i consumi. Grazie anticipatamente ☺
Salve a tutti. Sto cercando di creare un task (ma che purtroppo non da i suoi frutti):
Quando sblocco lo schermo il telefono passa in automatico dalla rete 2g alla 3g/4g e al successivo blocco ritorna al 2g.
Ho telefono con root.
Potete aiutarmi. Grazie!!!
Leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5749370[emoji6]
Ma lo fai per la batteria o per una connessione migliore? non pensare di guadagnare chissà quanto....
Ma poi quando devi rispondere ad una chiamata? diventa un po complessa la cosa anche se penso si possa fare.
Usi kk o lollipop? con kk esiste un plugin ma dovrei cercarlo ancora.
Salve mi servirebbe un profilo per leggere le notifiche quando ho le cuffie e lo schermo è spento
Ho fatto un profilo al volo ma non l'ho provato e sicuramente ci sarà qualcosa da aggiustare.... comunque in linea di massima dovrebbe essere + o - così. Il problema è che alcune app possono avere più notifiche racchiuse in una solo notifica come G+, Tapatalk, Androidiani, ecc. quindi bisogna leggere il nome dell'app, il numero delle notifiche, i titoli e i testi. Si può usare AutoNotification o Notification Listener.
Spoiler:
Ho risolto usando notification listner
Ho una autoradio con android che voglio usare senza connessione internet, e un telefono con android con una connessione internet sempre attiva.
per quanto riguarda le chiamate l'autoradio fa tutto da sola e si collega alla rubrica e far partire le chiamate e mi fa rispondere.... vorrei trovare il modo di poter usare whatsapp usando i comandi vocali, perciò vorrei che il mio telefono (che si collega con il bluetooth quando accendo la radio) mi legga i messaggi ricevuti con whatsapp e possa rispondere direttamente tramite messaggio vocale o tramite dettatura vocale, senza toccare il telefono.
sapete dirmi come posso fare?
non posso usare google now, perchè da qualche che sono non posso lasciarlo attivo anche con lo schermo bloccato... con notification listener come dovrei fare?..devo impostare qualche cosa su tasker?
Nelle ultime versioni c'è una modalità always on a schermo spento. Se hai un blocco schermo tipo pin/password potresti rimuoverlo con secure settings quando sei connesso al BT. Per quello che riguarda NL, c'è un'azione di risposta automatica dove gli dici l'id della notifica a cui rispondere e il testo del messaggio, giusto @speedtrap?
Si corretto. Aggiungo solo che Whatsapp per lo stesso messaggio manda due notifiche anche se solo una è quella visibile all'utente. Quella a cui si può rispondere è quella non visibile. La cosa da fare è quindi usare un'azione query per ottenere tutte le notifiche di whatsapp e poi ciclare per trovare quella che non ha impostato il ticker ossia %nlqticker non è impostata come variabile. Per quella notifica è possibile usare l'azione di risposta.
Cavolo....parlate troppo complicato! :lol::lol:
Facciamo una cosa più semplice..ho trovato una applicazione per il telefono, che in teoria sarebbe un launcher per auto, che integra però una funzione di lettura e risposta delle notifiche fra cui whatsapp fatta abbastanza bene.... il problema è che l applicazione anche se si avvia quando mi collego tramite bluetooth, rimane sempre in primo piano non facendo bloccare il telefono.... io vorrei che si avviasse tale applicazione ma in background....
Forse avviare una applicazione direttamente in background quando mi collego tramite bluetooth dovrebbe essere più semplice... come devo fare?
Ragazzi quando apro tasker, modifico una qualsiasi cosa ed esco mi appare questo messaggio:
Attenzione: impossibile salvare i dati, sto effettuando una copia di emergenza nella memoria SD
Sapete cosa significa e come risolvere?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Nono assolutamente, ho più di 8gb liberi
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Qualcuno può aiutarmi ?
E' possibile estrarre dalle seguenti variabili SOLAMENTE la parte in rosso con una sola operazione per variabile?
Le parti in blu sono sempre identiche, il resto varia di continuo.
Chiaramente anche le parti rosse variano continuamente.
Ovviamente credo che nella prima variabile possano servire 4 operazioni, ma va bene uguale.
Attualmente le estraggo uguale, ma con diverse operazioni susseguenti tra split ecc. abbastanza laboriose.
Variabile1:
42.65958°N 13.69853°E @308m±94m
Variabile2:
SAT 4+1/18 | SIG 13/2.9 ↑ 19.6km/h
Grazie
Per estrarre latitudine e longitudine:
Attività: Cerca Variabile e Sostituisci
Variabile: %Variabile1
Ricerca: [[:digit:]_]{2}(\.[[:digit:]_]{5})
Salva risultato in: %Point
Verranno create due variabili, %Point1 e %Point2, che contengono latitudine e longitudine
Nota: non ho tempo per rispondere completamente al tuo quesito.
Il codice che ho inserito nel campo ricerca è una regex (regular expression).
Se le studi, puoi fare decine di cose.
Grazie per l'aiuto.
Eonon GA5155F specifica per opel... c'è una sezione dedicata sul forum:
Autoradio Android
vai li
Buon giorno
Vorrei ottenere l'ora di esecuzione di un determinato task e metterlo in una variabile mi date dei lumi? Grazie
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...101f7317c3.jpg basta aggiungerlo all'inizio del task[emoji6]
PS se vuoi utilizzare la variabile in altri task devi cambiare il nome e aggiungere almeno una lettera maiuscola per rendere la variabile globale[emoji6]
Grazie mille sin realtà la devo usare in contesto che ha un orario di inizio definito ed uno di fine generato dalla variabile quindi la variabile %Ora la converto da secondi a ora/data tramite la funzione converti variabile e poi la inserisco in quel contest
Edit
C'è un problema così come in scritto io ottengo una variabile che contiene una stringa del tipo
06-03-2016 15.33 e così il contest non si attiva ci vorrebbe da estrarre la sola ora cioè gli ultimi 5 caratteri avevo pensato alla funzione split variabile ma come si fa?
Ciao a tutti☺
Non riesco a fare una cosa con autovoice.... sto cercando di creare una specie di telecomando vocale per gestire tutto tramite voce ma non riesco a configurare bene autovoice. Attualmente sono riuscito ad eseguire i primi comandi (accensione interruttore TV/Decoder + switch HDMI), a questo punto gli faccio dire "quale canale?" e apre autovoice recognize per intercettare la prossima istruzione.... qui non riesco a capire come fare a creare la condizione per verificare se il comando ricevuto è quello corretto. Sapete aiutarmi?
PS: ho controllato tutte le variabili di autovoice ma in nessuna è contento il comando ricevuto.
Edit: ho risolto..... avevo selezionato il mio dispositivo come remoto e togliendo la spunta a cominciato a funzionare tutto correttamente😝
Ciao N1m. Probabilmente già lo sai (ma magari può servire ad altri), però una cosa utilissima di autovoice sono gli id . Io ho fatto un progetto simile al tuo in passato ed ho utilizzato tanto gli id per evitare problemi con altri profili. Semplicemente fantastico!!! [emoji3]
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile mettere prefisso e suffisso a tutte le chiamate in uscita. Prima usavo un'applicazione per questo (prefixer), ora sto trovando molte difficoltà con gli aggiornamenti della ROM (miui). Invece tasker continua ad andare come una spada. Spero possiate aiutarmi. Grazie!
Se usi tasker per fare la chiamata è facile da fare. Puoi recuperare i numeri con ContactsTask o AutoContacts e poi usare l'azione di Tasker per fare una chiamata. Magari potresti fare pure qualche scena per fare una specie di dialer oppure puoi creare dei widget per fare delle chiamate in questo modo.
Davvero....ho usato google translator...e non ho comunque capito niente di quello che hai detto!!!!!!
;) allora: premesso che non sono affatto pratico di tasker (i pochi profili che ho fatto sono dei semplici copia e incolla); che funzioni sono contact tasker o l'altro? Cosa sono le "scene"??
Non serve google translate ma semplicemente almeno un'occhiata in prima pagina che qualcosina spiega [emoji4]
In sostanza il command id ti permette di utilizzare uno stesso comando vocale in più profili. Nel tuo caso potresti, ad esempio, dire nel primo profilo "Telecomando", come task ti chiede su che canale mettere e nel profilo successivo, come comando di attivazione del task, potresti dire semplicemente "uno". Il bello è che, avendo impostato il command id, se tu provi a pronunciare "uno" come primo comando, questo profilo non verrà eseguito. Potresti poi utilizzare il comando "uno" in un altro profilo e tasker non andrebbe a confondere i due profili con il comando "uno".
Puoi procedere così:
Profilo 1:
-- Evento 1: Autovoice rec. "Telecomando". Command id: telecomando (o qualunque altra cosa tu voglia)
---- Task: Say: che canale metto? - Autovoice rec.
-- Evento 2: Autovoice rec. "Uno" Last command id: telecomando (o qualunque altra cosa tu voglia)
---- Task: cambia canale.....
Ora potresti creare un altro profilo con autovoice che riconosce "uno" che non va a confondersi con il precedente profilo.
Se hai bisogno fammi sapere
Devo fare un po' di prove.... appena avrò un minuto ci proverò. Grazie per la spiegazione😉
Ho un'altra domanda rivolta a chiunque sappia rispondere.... su Samsung Note 4 c'è un microfono che è sempre attivo e che consuma pochissima batteria (serve per l'assistente vocale S Voice).... Vorrei sapere se qualcuno conosce un modo per sfruttare questo microfono e utilizzarlo con autovoice o qualche altro plug-in in modo da eseguire i comandi vocali senza dover premere alcun tasto e soprattutto senza dover tenere il plug-in ascolto continuo.