Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@
ultrasound91 poi hai trovato informazioni sul problema del backup delle app che chiedevi qualche giorno fà?
Si.
La situazione attuale è che i comandi di sistema non sono molto efficaci.
Titianium Backup è perfetto, però attualmente non è comandabile via Tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si.
La situazione attuale è che i comandi di sistema non sono molto efficaci.
Titianium Backup è perfetto, però attualmente non è comandabile via Tasker.
Quindi attualmente non è possibile fare tutto con Tasker senza usare app o plug-in?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Quindi attualmente non è possibile fare tutto con Tasker senza usare app o plug-in?
Io di plugin non ne ho trovati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Io di plugin non ne ho trovati.
Un po' di tempo fa usavo un profilo per salvare i dati di Tasker in una cartella del mio DropBox.... Il plug-in che usavo è questo https://play.google.com/store/apps/d...xapps.dropsync... Non so se può fare al caso tuo. Ce ne sono molti altri di plugin simili che sincronizzano file su cloud storage differenti.
Edit: forse ho trovato qualcosa: https://play.google.com/store/apps/d...oldersync.full ha il supporto a Tasker e sembra abbastanza completa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Un po' di tempo fa usavo un profilo per salvare i dati di Tasker in una cartella del mio DropBox.... Il plug-in che usavo è questo
https://play.google.com/store/apps/d...xapps.dropsync... Non so se può fare al caso tuo. Ce ne sono molti altri di plugin simili che sincronizzano file su cloud storage differenti.
No, la mia problematica non è come trasmettere i dati all'esterno.
Io vorrei un modo automatizzato per creare correttamente dei pacchetti che contengano il backup delle applicazioni e dei dati.
Titanium può ma non è comandabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
No, la mia problematica non è come trasmettere i dati all'esterno.
Io vorrei un modo automatizzato per creare correttamente dei pacchetti che contengano il backup delle applicazioni e dei dati.
Titanium può ma non è comandabile.
Ho capito! Vorresti replicare con Tasker quello che fa Titanium.... È sicuramente fattibile ma è un lavoraccio.... Dovresti prima copiare tutti i dati che vuoi backupare in una cartella temporanea con le rispettive cartelle e sottocartelle, poi comprimi tutta la cartella e a quel punto ci fai quello che vuoi. Sembra facile detto così ma è un po' un casino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ho capito! Vorresti replicare con Tasker quello che fa Titanium.... È sicuramente fattibile ma è un lavoraccio.... Dovresti prima copiare tutti i dati che vuoi backupare in una cartella temporanea con le rispettive cartelle e sottocartelle, poi comprimi tutta la cartella e a quel punto ci fai quello che vuoi. Sembra facile detto così ma è un po' un casino.
Il mio obbiettivo non è disinstallare Titianium, ma controllarlo.
Attualmente Titanium possiede un servizio di pianificazione, che gira in background.
Se fosse controllabile, lo potrei attivare e disattivare a piacimento.
Riesco a controllare quasi tutti i programmi oggi, tranne Titanium e l'app del Meteo.
Il vantaggio è che centralizzando la gestione delle sincronizzazioni in un unico programma (tasker) si può risparmiare batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Il mio obbiettivo non è disinstallare Titianium, ma controllarlo.
Attualmente Titanium possiede un servizio di pianificazione, che gira in background.
Se fosse controllabile, lo potrei attivare e disattivare a piacimento.
Riesco a controllare quasi tutti i programmi oggi, tranne Titanium e l'app del Meteo.
Il vantaggio è che centralizzando la gestione delle sincronizzazioni in un unico programma (tasker) si può risparmiare batteria.
Anche io ho sempre avuto l'esigenza di risparmiare batteria... Poi ho preso Note 4 con il kit di batteria extra e ora non ho più questo problema😆
Per l'integrazione con Tasker potresti chiedere al team di sviluppo di Titanium... Magari la implementano in breve tempo[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Anche io ho sempre avuto l'esigenza di risparmiare batteria... Poi ho preso Note 4 con il kit di batteria extra e ora non ho più questo problema
Per l'integrazione con Tasker potresti chiedere al team di sviluppo di Titanium... Magari la implementano in breve tempo[emoji6]
Sono già state mandate centinaia di richieste dal 2013 ma non si è mosso nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Con i diritti di root, controlla il contenuto del file /proc/sys/net/ipv6/conf/wlan0/disable_ipv6.
Se è impostato ad 1, allora IPv6 è già disabilitato.
Ho controllato adesso, e c'è il numero 1. Quindi disabilitato.
Ma per cambiare a mio piacimento quando serve cosa devo toccare?
Finalmente uno ke ha capito.
Adesso sono fuori con dati mobili... A casa ho adsl fastweb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ho controllato adesso, e c'è il numero 1. Quindi disabilitato.
Ma per cambiare a mio piacimento quando serve cosa devo toccare?
Finalmente uno ke ha capito.
Adesso sono fuori con dati mobili... A casa ho adsl fastweb...
su
mount -o remount,rw /proc
echo 1 > /proc/sys/net/ipv6/conf/wlan0/disable_ipv6
mount -o remount,ro /proc
(metti 1 per disabilitarlo, 0 per abilitarlo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolosv
Buonasera a tutti, è tutto il giorno che cerco una video guida o guida dedicata a quello che vorrei fare ma non la trovo.
Provo a chiedere a voi....
Vorrei aggiungere dei comandi vocali al mio device ma non capisco il procedimento, ho installat Tasker e AudioVoice
ad esempio a casa ho installato un termostato NEST e vorrei comandarlo vocalmente e avere un comando che mi risponda dicendomi la temperatura attuale di casa ad esempio.
qualcuno può gentilmente darmi qualche dritta in merito!? grazie
Non ho il dispositivo in questione quindi mi è molto difficile aiutarti.
Ho letto in rete che è disponibile un'applicazione ufficiale.
Questo significa che molto probabilmente i dati vengono registrati in un database.
Con i diritti di root, potresti estrarre il dato relativo alla temperatura e portarlo dentro una variabile tasker.
Poi il comando vocale sarebbe facile da implementare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
su
mount -o remount,rw /proc
echo 1 > /proc/sys/net/ipv6/conf/wlan0/disable_ipv6
mount -o remount,ro /proc
(metti 1 per disabilitarlo, 0 per abilitarlo)
Adesso a casa con fastweb, ho controllato ed è a "0"... Prima quando ero fuori casa con i dati mobili era a" 1"... Come mai?
Quindi per cambiare devo usare Terminale Emulatore, o posso farlo anche con Root Explorer?
Skusami ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Adesso a casa con fastweb, ho controllato ed è a "0"... Prima quando ero fuori casa con i dati mobili era a" 1"... Come mai?
Quindi per cambiare devo usare Terminale Emulatore, o posso farlo anche con Root Explorer?
Skusami ancora.
Secondo quanto ho osservato, ogni volta che wifi o connessione dati vanno a on quel valore passa a 0, quindi bisogna ogni volta sovrascriverlo a 1.
Ti informo che i comandi remount non sono necessari.
Per applicare il comando echo, va bene da tasker, -> esegui codice shell, mettendo la spunta su root.
La politica di android e' di permettere modifiche alle impostazioni solo tramite l'interfaccia utente, e nelle prossime versioni sara' sempre piu restrittivo. Quindi ogni volta che vuoi cambiare un'impostazione di sistema devi trovare il file dedicato e modificarlo con il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Secondo quanto ho osservato, ogni volta che wifi o connessione dati vanno a on quel valore passa a 0, quindi bisogna ogni volta sovrascriverlo a 1.
Ti informo che i comandi remount non sono necessari.
Per applicare il comando echo, va bene da tasker, -> esegui codice shell, mettendo la spunta su root.
La politica di android e' di permettere modifiche alle impostazioni solo tramite l'interfaccia utente, e nelle prossime versioni sara' sempre piu restrittivo. Quindi ogni volta che vuoi cambiare un'impostazione di sistema devi trovare il file dedicato e modificarlo con il root.
Quindi facendo il percorso che ho fatto prima, dando i permessi Root 'sia in lettura e scrittura per vedere in che stato era, se abilitato' disabilitato... posso sovrascrivere senza che avro problemi, alla rete adsl di casa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Quindi facendo il percorso che ho fatto prima, dando i permessi Root 'sia in lettura e scrittura per vedere in che stato era, se abilitato' disabilitato... posso sovrascrivere senza che avro problemi, alla rete adsl di casa?
Non mi è capitato di vedere che ad uno smartphone viene assegnato un indirizzo ipv6. A te si?
-
@N1m0Y
Ho seguito per fare l'orologio a cucù (solo per le ore, la mezz'ora la salto), ma niente da fare, silenzio assoluto :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
grotesque
@
N1m0Y
Ho seguito per fare l'orologio a cucù (solo per le ore, la mezz'ora la salto), ma niente da fare, silenzio assoluto :-(
A me funziona perfettamente.... Ma il Task viene eseguito correttamente o da errori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
A me funziona perfettamente.... Ma il Task viene eseguito correttamente o da errori?
Se premo sul play del task va fino alla fine senza dire niente, ho usato la versione "audio" (grazie per il file :-) )
Alla imposta variabile 2 devo mettere la spunta su calcola?
Se non rompo troppo... potresti upparmi i file?
Per sicurezza qualche schermata
-
Quote:
Originariamente inviato da
grotesque
Se premo sul play del task va fino alla fine senza dire niente, ho usato la versione "audio" (grazie per il file :-) )
Alla imposta variabile 2 devo mettere la spunta su calcola?
Se non rompo troppo... potresti upparmi i file?
Per sicurezza qualche schermata
No non serve la spunta su calcola nella seconda azione. Si mette soltanto se ci sono dei calcoli da fare.
L'ho appena scaricato dal link che ho messo nel post.... Prova a scaricarlo usando il browser.
Nell'azione 4 io ho impostato allarme al posto di notifica.... Magari è quello il problema...
Nell'azione 5 prova ad aggiungere uno spazio tra + e 1
Nell'azione 7 puoi togliere l'if perché non serve.
Prova con queste modifiche e fammi sapere😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
No non serve la spunta su calcola nella seconda azione. Si mette soltanto se ci sono dei calcoli da fare.
L'ho appena scaricato dal link che ho messo nel post.... Prova a scaricarlo usando il browser.
Nell'azione 4 io ho impostato allarme al posto di notifica.... Magari è quello il problema...
Nell'azione 5 prova ad aggiungere uno spazio tra + e 1
Nell'azione 7 puoi togliere l'if perché non serve.
Prova con queste modifiche e fammi sapere
Risolto!!!!!!
Errore mio grossolano... ad un "ora" mi ero dimenticato di mettere il % davanti...
Ultima domanda!
Nel caso volessi che le 13, 14 ecc faccia 1 o 2 cucù e non 13 e 14?
Se è una cosa breve
-
Quote:
Originariamente inviato da
grotesque
Risolto!!!!!!
Errore mio grossolano... ad un "ora" mi ero dimenticato di mettere il % davanti...
Ultima domanda!
Nel caso volessi che le 13, 14 ecc faccia 1 o 2 cucù e non 13 e 14?
Se è una cosa breve
Si non ti preoccupare è brevissima ma devo fare ancora qualche controllo... Stamattina alle 8 ha cominciato a suonare ed è andato in loop😲 ho dovuto disabilitare tasker per farlo smettere😂. Se risolvo a modo mio bene altrimenti chiederò aiuto ai più esperti per l'uso dell'operatore modulo.😉
Edit: ok ho trovato l'errore. Aggiungendo un'azione al Task non ho notato che l'azione 7 mi rimandava all'azzeramento del contatore creando effettivamente un loop. Ora aggiorno il post con le ultime modifiche😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si non ti preoccupare è brevissima ma devo fare ancora qualche controllo... Stamattina alle 8 ha cominciato a suonare ed è andato in loop😲 ho dovuto disabilitare tasker per farlo smettere😂. Se risolvo a modo mio bene altrimenti chiederò aiuto ai più esperti per l'uso dell'operatore modulo.😉
Edit: ok ho trovato l'errore. Aggiungendo un'azione al Task non ho notato che l'azione 7 mi rimandava all'azzeramento del contatore creando effettivamente un loop. Ora aggiorno il post con le ultime modifiche😉
Funziona anche adesso con le ore a "12", oprima però non mi andava in loop in ogni caso :-D
Nel punto 5 ho messo notifica e non sveglia perchè così se ad esempio metto la modalità silenziosa si zittisce anche questo orologio.
Posso ritenermi soddisfatto, grazie!
Se mi viene in mente qualche modifica farò sapere!
-
@N1m0Y
Per sbloccare lo schermo a piacimento, devi eliminare il blocco associato e reinserirlo ogni volta che è necessario.
L'operazione si effettua modificando nel database /data/data/com.android.providers.settings/databases/settings.db le chiavi lock_pattern_autlock e lockscreen.disabled.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
@
N1m0Y
Per sbloccare lo schermo a piacimento, devi eliminare il blocco associato e reinserirlo ogni volta che è necessario.
L'operazione si effettua modificando nel database /data/data/com.android.providers.settings/databases/settings.db le chiavi lock_pattern_autlock e lockscreen.disabled.
Ci vuole il root però? Grazie per aver cercato una soluzione😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ci vuole il root però? Grazie per aver cercato una soluzione
Si, naturalmente ci vuole.
Io ho interesse a creare un profilo valido e funzionante, perchè serve anche a me, però adesso non ho tempo.
Quando sarà pronto lo pubblicherò.
Se ti serve subito, ti invito ad approfondire, gli ingredienti sono root, sqlite3, eventualmente il comando input keyevent.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si, naturalmente ci vuole.
Io ho interesse a creare un profilo valido e funzionante, perchè serve anche a me, però adesso non ho tempo.
Quando sarà pronto lo pubblicherò.
Se ti serve subito, ti invito ad approfondire, gli ingredienti sono root, sqlite3, eventualmente il comando input keyevent.
Magari.... Mi piacerebbe ma penso di tenere il terminale Stock ancora per parecchio tempo (per la garanzia)..... Comunque con il root c'è anche un altro modo... Si può intervenire su lock_screen_lock_after_timeout
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Magari.... Mi piacerebbe ma penso di tenere il terminale Stock ancora per parecchio tempo (per la garanzia)..... Comunque con il root c'è anche un altro modo... Si può intervenire su lock_screen_lock_after_timeout
Non credo che il metodo che conosci permetta di sbloccarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Non credo che il metodo che conosci permetta di sbloccarlo.
Si è vero.... Serve solo a non farlo bloccare. Se si svuole sbloccarlo occorre fare come hai detto tu.
Nel mio caso che uso il blocco con impronta e Smart Lock si può ugualmente fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si è vero.... Serve solo a non farlo bloccare. Se si svuole sbloccarlo occorre fare come hai detto tu.
Nel mio caso che uso il blocco con impronta e Smart Lock si può ugualmente fare?
Non saprei, dovrei approfondire.
Giusto mezz'ora fà è stato rilasciato FlashFire 0.26.
Vedi se ti può aiutare a mettere il root senza perdere la garanzia.
Se il modding ti appassiona, in futuro non acquistare device Samsung.
-
Torniamo in tema please :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Torniamo in tema please :)
Il tema che intendevo sviluppare era: "Come Tasker può integrare funzioni presenti esclusivamente sui device Samsung".
Pazienza, lo suggerirò a qualche amico come progetto per la maturità.
-
Abilitare/Disabilitare la modalità scala di grigi del risparmio energetico di Samsung
-
Buona sera a tutti mi sono creato un task che emula una app vista sul play store e cioè faccio tacitare tutte le notifiche a schermo acceso meno che le telefonate però il task che mi riporta le notifiche accese non si esegue sapete darmi dei lumi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c0623b25cb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...06dfb8a455.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Alcune cose si potrebbero anche realizzare ma non certo tutto. A tale proposito ho una domanda.... Come faccio a leggere il parametro impostato nelle funzioni di sistema con Java?
Spiegati meglio.
-
Abilitare/Disabilitare la modalità alla guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
E' semplice. Nei valori di ritorno, puoi anche inserire i nomi delle variabili tasker, quindi qualsiasi nome che inizi con %
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
E' semplice. Nei valori di ritorno, puoi anche inserire i nomi delle variabili tasker, quindi qualsiasi nome che inizi con %
Quindi la funzione Java legge e può anche scrivere in colpo solo? Figata...
Grazie per l'info[emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Buona sera a tutti mi sono creato un task che emula una app vista sul play store e cioè faccio tacitare tutte le notifiche a schermo acceso meno che le telefonate però il task che mi riporta le notifiche accese non si esegue sapete darmi dei lumi
Hai controllato i valori delle variabili se effettivamente corrispondono con quelli che hai messo tu?
Prova ad abilitarli così vediamo quali variabili non corrispondono.
-
@N1m0Y allora le variabili si impostano perché le ho controllate a turno abilitando i vari profili che le controllano inclusi i due profili che controllano lo variabili schermo invece è proprio l'esecuzione sulla funzione interrupt mode che non va! Per verificarlo ho messo un colpo di vibro al termine di ogni task e va mentre il cambio di funzione interrupt non funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
@
N1m0Y allora le variabili si impostano perché le ho controllate a turno abilitando i vari profili che le controllano inclusi i due profili che controllano lo variabili schermo invece è proprio l'esecuzione sulla funzione interrupt mode che non va! Per verificarlo ho messo un colpo di vibro al termine di ogni task e va mentre il cambio di funzione interrupt non funziona
Ho fatto una verifica ora e anche a me non funziona quella funzione.... Ci sono sicuramente molto altri metodi per risolvere il tuo problema utilizzando solo tasker ma ti dico come faccio io a gestire l'audio del telefono..... Utilizzo https://play.google.com/store/apps/d...id.persistfree c'è il plug-in per Tasker che richiama il profilo che hai creato nell'app😉 l'app è totalmente gratuita e sbloccata per un periodo di prova limitato (non ricordo quanto di preciso).... Una volta scaduto quel periodo si bloccano molte funzioni ma se i profili che ti servono li hai già creati tutti continueranno a funzionare senza intoppi richiamandoli da Tasker o dall'app. Provala e fammi sapere se risolvi[emoji112]