Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, ieri ho rilasciato sulla store il mio ultimo plugin TouchTask basato sulle nuove gesture api di Nougat. Il plugin è retrocompatibile fino ad android 4.3 (con le opportune limitazioni ovviamente). Permette di eseguire tocchi e gesture sullo schermo. Sulla pagina di google play trovate un video tutorial che illustra le varie funzionalità e un esempio di azione automatica. L'app è molto "giovane" quindi se avete crash o malfunzionamenti fatemi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Per accendere il GPS:
Codice - Esegui shell - Comando: "settings put secure location_providers_allowed gps,network", root abilitato
Per spegnere il GPS:
Codice - Esegui shell - Comando: "settings put secure location_providers_allowed ' '", root abilitato
Non funzia. Giusto per provare ho creato un'attività (codice - esegui shell eccetera eccetera) e l'ho fatta partire (con il tastino play di tasker) ma il gps non si attiva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Non funzia. Giusto per provare ho creato un'attività (codice - esegui shell eccetera eccetera) e l'ho fatta partire (con il tastino play di tasker) ma il gps non si attiva...
Devi togliere le doppie virgolette all'inizio e alla fine
-
Dai... Vabè che sono una pippa... Ma fin lì... Ahahaha
Ho scoperto qua che da android 6 non funziona:
adb - Is it possible to enable Location Services via Shell? - Android Enthusiasts Stack Exchange (penultimo messaggio)
Peccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Con i diritti di root come stai messo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Con i diritti di root come stai messo?
Ho root e xposed.
Giusto per onor di cronaca, ho provato a farlo con l'app "Automate"... l'attivazione/disattivazione del gps funziona senza problemi, ma c'è un intoppo... E cioè che l'app che uso (Ingress) appena diviene in foreground (primo piano) la prima cosa che fa è controllare se il gps è attivo, e se non è attivo ti costringe a entrare nelle impostazioni per attivarlo... Automate attiva correttamente il gps ma lo fa qualche millisecondo dopo che l'app faccia il controllo, quindi Ingress ti costringe comunque a entrare nelle impostazioni di localizzazione per attivarlo (anche se in realtà quando entri nelle impostazioni lo trovi già attivo grazie ad automate)... Quindi è inutile... spero di essermi spiegato xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Ho root e xposed.
Giusto per onor di cronaca, ho provato a farlo con l'app "Automate"... l'attivazione/disattivazione del gps funziona senza problemi, ma c'è un intoppo... E cioè che l'app che uso (Ingress) appena diviene in foreground (primo piano) la prima cosa che fa è controllare se il gps è attivo, e se non è attivo ti costringe a entrare nelle impostazioni per attivarlo... Automate attiva correttamente il gps ma lo fa qualche millisecondo dopo che l'app faccia il controllo, quindi Ingress ti costringe comunque a entrare nelle impostazioni di localizzazione per attivarlo (anche se in realtà quando entri nelle impostazioni lo trovi già attivo grazie ad automate)... Quindi è inutile... spero di essermi spiegato xD
Purtroppo non avendo Marshmallow non posso studiare la soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Sì li ho...
Mentre aspettavo la risposta mi sono informato in giro per internet e ho scoperto alcune cose... Le riporto sperando di non dire boiate. Per dare il controllo del gps a tasker, a partire da android 2.2 (o 4.2, non ricordo...) è necessario installare l'app Secure Settings. All'interno dell'app Secure Settings è poi necessario installare il modulo ''System +'', e questo richiede il root. Purtroppo l'app non viene più sviluppata dal 2014 e ha problemi con le nuove versioni di superSU (in pratica non riconosce che il telefono è rootato e quindi non riesce ad avere i permessi di root)... Infatti se provo ad installare il modulo System + mi dà un messaggio di errore dicendo che devo rootare il telefono, anche se il telefono è rootato e supersu installato correttamente.
L'unica soluzione che ho trovato fino ad ora è questa:
How to fix Secure Settings on Android devices with SuperSU systemless root | dammIT
Purtroppo però non ho mai usato ADB (a dire il vero fino a mezz'ora fa non sapevo neanche cosa fosse)... Quindi prima di fare ciò che voglio fare dovrei imparare a usarlo... Appena ho un po' di tempo provo... Ogni consiglio ovviamente è ben accetto :)
P.S. Il mio cell è un S7
Ho appena risolto grazie al metodo da te citato. Su Note 4 ha funzionato alla grande. Adb non lo devi usare. Apri un terminale e parti da "su" come primo comando. Fammi sapere😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ho appena risolto grazie al metodo da te citato. Su Note 4 ha funzionato alla grande. Adb non lo devi usare. Apri un terminale e parti da "su" come primo comando. Fammi sapere😉
N1m0Y 🖖
byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Grande!! Appena ho un attimo di tempo provo... Sei su lollipop o marshmallow?
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Grande!! Appena ho un attimo di tempo provo... Sei su lollipop o marshmallow?
Ovviamente Marshmallow. L'attivazione e la modifica della localizzazione con Secure Settings free funziona alla grade👍
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ok... Questo ha del misterioso... Qualche giorno fa ho cambiato rom e kernel, ma la versione android e di supersu (v2.76) sono le stesse che avevo prima... Non so perchè ma adesso secure settings riconosce il root senza problemi, non ho dovuto usare l'emulatore e sono riuscito ad abilitare correttamente il gps all'apertura di Ingress... Ma ora come faccio a dirgli che deve disabilitarlo quando esco dall'app? Mi sembra di aver capito che devo usare le variabili ma sto smanettando da mezz'ora e non riesco... Un aiutino?:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Ok... Questo ha del misterioso... Qualche giorno fa ho cambiato rom e kernel, ma la versione android e di supersu (v2.76) sono le stesse che avevo prima... Non so perchè ma adesso secure settings riconosce il root senza problemi, non ho dovuto usare l'emulatore e sono riuscito ad abilitare correttamente il gps all'apertura di Ingress... Ma ora come faccio a dirgli che deve disabilitarlo quando esco dall'app? Mi sembra di aver capito che devo usare le variabili ma sto smanettando da mezz'ora e non riesco... Un aiutino?:D
Aggiungi un exit task al profilo che ti disattiva il GPS o torna alla modalità Power Save.
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Fatto, ma così mi dà lo stesso problema di Automate (che puoi leggere qualche post sopra), cioè il gps viene abilitato dopo il check dell'applicazione e quindi mi forza a entrare nelle impostazioni... Mi servirebbe qualcosa che spegne il gps solo se killo l'app dal multitasking... Una soluzione sembra essere questa:
https://www.reddit.com/r/tasker/comm...reground_apps/
Nella prima risposta un ragazzo spiega come fare con il plugin Tasker Process Running, ho seguito alla lettera ma non mi funzia...:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Fatto, ma così mi dà lo stesso problema di Automate (che puoi leggere qualche post sopra), cioè il gps viene abilitato dopo il check dell'applicazione e quindi mi forza a entrare nelle impostazioni...
Crea un task per avviare l'app e poi associalo ad un colelgamento tasker.
Il tasker lo crei in questo modo:
1) fai partire il gps
2) aspetti qualche secondo
3) fai partire l'app
In pratica non fai più partire l'app dal suo collegamento ma dal tuo. (sempre che l'app non debba partire in altri modi)
tieni solo l'evento di uscita per disabilitare
Ovviamente se ho capito il tuo problema :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Crea un task per avviare l'app e poi associalo ad un colelgamento tasker.
Il tasker lo crei in questo modo:
1) fai partire il gps
2) aspetti qualche secondo
3) fai partire l'app
In pratica non fai più partire l'app dal suo collegamento ma dal tuo. (sempre che l'app non debba partire in altri modi)
tieni solo l'evento di uscita per disabilitare
Ovviamente se ho capito il tuo problema :)
Hai capito perfettamente!! Mi sono scervellato e non avevo pensato alla cosa più semplice :-[ Ora funziona, però non mi è chiaro come faccio in questo modo a dirgli di disattivare il gps quando l'app non è più in foreground... Cioè, col profilo che avevo creato prima (Avvio Ingress -> Enter Task: accendi gps; Exit task -> spegni gps) mi spegneva il gps all'uscita dell'applicazione, mentre così ho aggirato il problema del controllo gps, ma quando esco dall'app non me lo spegne :fear2:
EDIT: fatto! Ho creato un profilo con avvia app -> Ingress ma cliccando su ''inverti'' in basso... E gli ho dato come unico task quello di disattivare il gps... Ora ogni volta che Ingress viene chiuso (anche se la apro dal widget) si disattiva il gps... Grazie ancora!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
EDIT: fatto! Ho creato un profilo con avvia app -> Ingress ma cliccando su ''inverti'' in basso... E gli ho dato come unico task quello di disattivare il gps... Ora ogni volta che Ingress viene chiuso (anche se la apro dal widget) si disattiva il gps... Grazie ancora!! :)
Si, ti avevo scritto di lasciare l'evento in uscita :)
Io ho usato questo metodo per maps e per un altra app del meteo se non ricordo male.
-
la variabile %TNET non mi funziona.
Sapete come avere il nome operatore? in questo post non riesco a capire come importare il task o profilo. io copio il tutto, poi lo incollo su un file, lo rinonimo profilo.tsk.xml ma errore, .prj.xml lo stesso, non so come fare.
la seconda cosa che sto provando a fare è piu' complicata e non so bene come procedere.
Vorrei avere nella status bar della radio kitkat 4.4.4 in macchina, il livello della batteria del telefono connesso via bluetooth, il nome operatore, il livello di segnale e il tipo di connessione dati ( lte, 3g etc )
Con xposed ho visto che esiste Textinject per mettere variabili sula status bar, ma non ho capito come poter procedere per fare il resto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
la variabile %TNET non mi funziona.
Sapete come avere il nome operatore? in
questo post non riesco a capire come importare il task o profilo. io copio il tutto, poi lo incollo su un file, lo rinonimo profilo.tsk.xml ma errore, .prj.xml lo stesso, non so come fare.
Per caricare un progetto che rinomini appunto in prj.xml devi premere in basso dove ci sono i nomi dei progetti e dal menu selezionare import. Invece per i task e per i profiles (ovviamente rinomina prima il file se si tratta di loro) devi premere in alto selezionando prima task o profiles (non ricordo bene se necessario) e dal menu ancora import.
Non ricordo la procedura esatta però dovrebbe essere questa
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Per caricare un progetto che rinomini appunto in prj.xml devi premere in basso dove ci sono i nomi dei progetti e dal menu selezionare import. Invece per i task e per i profiles (ovviamente rinomina prima il file se si tratta di loro) devi premere in alto selezionando prima task o profiles (non ricordo bene se necessario) e dal menu ancora import.
Non ricordo la procedura esatta però dovrebbe essere questa
infatti è quello che ho provato ma non lo importa, da errore, ed ho provato sia come tsk che come prj.
tu riesci con questo?
codice:
Telefono (428)
A1: Java Function [ Return:(TelephonyManager)tem Class Or Object:CONTEXT Function:getSystemService
{Object} (String) Param:phone Param: Param: Param: Param: Param: Param: ]
A2: Java Function [ Return:%linea Class Or Object:(TelephonyManager) tem Function:isNetworkRoaming
{boolean} () Param: Param: Param: Param: Param: Param: Param: ]
A3: Flash [ Text:%linea Long:Off ]
-
Ciao a tutti, è da un po' che non seguo il thread, volevo chiedervi se è stato inventato un metodo per attivare/disattivare in automatico il 3g, su lollipop, senza root. Nexus 4 tutto originale
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao a tutti, è da un po' che non seguo il thread, volevo chiedervi se è stato inventato un metodo per attivare/disattivare in automatico il 3g, su lollipop, senza root. Nexus 4 tutto originale
Non verrà mai inventato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Non verrà mai inventato.
Lo sospettavo, ma dato che per un po' non ho seguito il thread, ho chiesto... Non si sa mai...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
************************************************** **********************
PROFILO PER ESTRARRE LE ICONE DELLE APP INSTALLATE
************************************************** **********************
--------------------------------
LoadIcons
--------------------------------
Contesto:
Evento - Tasker - Avvio monitoraggio
Attività:
LoadIcons
--------------------------------
LoadIcons
--------------------------------
Imposta variabile %package_name1 a com.google.android.dialer
Imposta variabile %package_name2 a com.google.android.gm
Imposta variabile %package_name3 a com.whatsapp
Java Function - Class or Object: CONTEXT - Funzione: getPackageManager {PackageManager} () - Ritorno: pack_man
FOR variabile %count, Oggetti: 1:3
Java Function - Class or Object: pack_man - Funzione: getApplicationInfo {ApplicationInfo} (String, int) - Ritorno: app_info - Param (String): %package_name(%count) - Param (int): 0
Java Function - Class or Object: app_info.icon - Funzione: assign {int} () - Ritorno: %address
Imposta variabile %icon_source a android.resource://%package_name(%count)/%address
Carica Immagine - Fonte: %icon_source
Imposta variabile %icon_dest a /sdcard/App_Icons/%package_name(%count).png
Salva Immagine - File: %icon_dest - Qualità: 100 - Cancella dalla memoria: si
END FOR
----------------------------------------------------------------
VARIABILI
----------------------------------------------------------------
%package_name1 =
%package_name2 =
%package_name3 =
Il profilo descritto permette estrarre le icone di default delle app Google Dialer, Gmail e WhatsApp e
di salvarle in una cartella della memoria interna.
Le app vanno indicate nella variabili %package_name tramite il loro package name.
Nell'esempio sono utilizzate tre app, ma è possibile aggiungerne altre modificando il numero di oggetti nel ciclo for.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Lo sospettavo, ma dato che per un po' non ho seguito il thread, ho chiesto... Non si sa mai...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Puoi sempre simulare i tap su schermo, non è proprio uguale, ma è comunque possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Puoi sempre simulare i tap su schermo, non è proprio uguale, ma è comunque possibile
Sisi quello lo so, era solo per aggiornarmi su eventuali metodi nuovi.... Senza dover leggere 200 pagine(dato che ultimamente sono entrato poco qui)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Scusate, so che non c'entra nulla, ma è possibile attivare/disattivare una porta usb tramite software? (praticamente ho due ventoline usb, e volevo accenderle solo quando ne ho bisogno, se si riuscisse tramite software sarebbe perfetto..)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Sisi quello lo so, era solo per aggiornarmi su eventuali metodi nuovi.... Senza dover leggere 200 pagine(dato che ultimamente sono entrato poco qui)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Scusate, so che non c'entra nulla, ma è possibile attivare/disattivare una porta usb tramite software? (praticamente ho due ventoline usb, e volevo accenderle solo quando ne ho bisogno, se si riuscisse tramite software sarebbe perfetto..)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
I post consecutivi sono vietati!
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi c'è una cosa che mi sta dando molto fastidio sul mio huawei p8-lite; ho installato autovoice unlock key e secure settings pro,che funziona benissimo ma dopo un pò il servizio di monitoraggio smette, e per me è un problema perchè ho impostato un Task in cui Secure settings mi accende il display quando passo la mano sul sensore di prossimità.
Autovoice invece è completamente inutile, nel senso che quando spengo il display o chiudo Autovoice continous, l'accessibilità diventa non attiva.
Qualcuno ha idea del perchè succeda questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
la variabile %TNET non mi funziona.
Neanche a me.
Che tipo di informazione dovrebbe restituire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ragazzi c'è una cosa che mi sta dando molto fastidio sul mio huawei p8-lite; ho installato autovoice unlock key e secure settings pro,che funziona benissimo ma dopo un pò il servizio di monitoraggio smette, e per me è un problema perchè ho impostato un Task in cui Secure settings mi accende il display quando passo la mano sul sensore di prossimità.
Autovoice invece è completamente inutile, nel senso che quando spengo il display o chiudo Autovoice continous, l'accessibilità diventa non attiva.
Qualcuno ha idea del perchè succeda questo?
Ciao, hai provato l app gravity screen? Io mi ci trovo bene
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Neanche a me.
Che tipo di informazione dovrebbe restituire?
Il nome dell'operatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Il nome dell'operatore
Prova questo script e fammi sapere:
Esegui shell - comando: "getprop gsm.operator.alpha" - salva risultato in %operator
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, hai provato l app gravity screen? Io mi ci trovo bene
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Cosa dovrebbe fare questo gravity screen?? Comunque Xposed framework è incompatibile col mio huawei p8-lite. Quello che mi freme capire è come mai a display spento secure settings, autovoice e wave lock si disattivano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Cosa dovrebbe fare questo gravity screen?? Comunque Xposed framework è incompatibile col mio huawei p8-lite. Quello che mi freme capire è come mai a display spento secure settings, autovoice e wave lock si disattivano...
Io uso AutoVoice senza alcun problema.
Le mie impostazioni sono:
Always Cancel Ok Google: yes
Run In Foreground: yes
Only Voice: yes
Nota: ho i servizi di accessibilità disattivati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Io uso AutoVoice senza alcun problema.
Le mie impostazioni sono:
Always Cancel Ok Google: yes
Run In Foreground: yes
Only Voice: yes
Nota: ho i servizi di accessibilità disattivati.
Ok, ma quando spegni lo schermo rimane attivato? Che device hai? Io ho un huawei p8-lite
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Cosa dovrebbe fare questo gravity screen?? Comunque Xposed framework è incompatibile col mio huawei p8-lite. Quello che mi freme capire è come mai a display spento secure settings, autovoice e wave lock si disattivano...
e per me è un problema perchè ho impostato un Task in cui Secure settings mi accende il display quando passo la mano sul sensore di prossimità.
questo fa...accende lo schermo passando la mano sul sensore di prossimità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ok, ma quando spegni lo schermo rimane attivato? Che device hai? Io ho un huawei p8-lite
Non è molto importante il device.
Ho Android 5.1.
Riguardo a secure settings, quali funzioni ti servono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Non è molto importante il device.
Ho Android 5.1.
Riguardo a secure settings, quali funzioni ti servono?
Funziona bene, però appena spengo lo schermo si disattiva, cosi come autovice. Ad esempio ho imposato un profilo che mi accenda il display all'arrivo di una notifica; funziona massimo 2-3 volte, poi il servizio di monitoraggio si disattiva, cosi ho dovuto impostare questo task con la funzione esegui shell.
Autovoice funziona solo per qualche secondo, poi anch'esso si disattiva. Non riesco a spiegarmelo. Ripeto, a te a display spento rimangono attive?
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
e per me è un problema perchè ho impostato un Task in cui Secure settings mi accende il display quando passo la mano sul sensore di prossimità.
questo fa...accende lo schermo passando la mano sul sensore di prossimità
Esatto, anche io ho lo stesso profilo, ma come spiegato prima, dopo un pò di tempo non funziona più.. A te invece ?
-
Autovoice mi funziona a schermo spento e bloccato finchè non lo disattivo io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Cosa dovrebbe fare questo gravity screen?? Comunque Xposed framework è incompatibile col mio huawei p8-lite. Quello che mi freme capire è come mai a display spento secure settings, autovoice e wave lock si disattivano...
Scusa la domanda stupida ma le app le hai escluse dal risparmio energetico?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bc108fc250.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Sì li ho...
Mentre aspettavo la risposta mi sono informato in giro per internet e ho scoperto alcune cose... Le riporto sperando di non dire boiate. Per dare il controllo del gps a tasker, a partire da android 2.2 (o 4.2, non ricordo...) è necessario installare l'app Secure Settings. All'interno dell'app Secure Settings è poi necessario installare il modulo ''System +'', e questo richiede il root. Purtroppo l'app non viene più sviluppata dal 2014 e ha problemi con le nuove versioni di superSU (in pratica non riconosce che il telefono è rootato e quindi non riesce ad avere i permessi di root)... Infatti se provo ad installare il modulo System + mi dà un messaggio di errore dicendo che devo rootare il telefono, anche se il telefono è rootato e supersu installato correttamente.
L'unica soluzione che ho trovato fino ad ora è questa:
How to fix Secure Settings on Android devices with SuperSU systemless root | dammIT
Purtroppo però non ho mai usato ADB (a dire il vero fino a mezz'ora fa non sapevo neanche cosa fosse)... Quindi prima di fare ciò che voglio fare dovrei imparare a usarlo... Appena ho un po' di tempo provo... Ogni consiglio ovviamente è ben accetto :)
P.S. Il mio cell è un S7
E' facile.
In tasker crea un'attività:
Codice - Esegui shell - Comando: "mount -o remount,rw /system" - Root abilitato
Codice - Esegui shell - Comando: "touch /sbin/su /system/bin/su /system/xbin/su" - Root abilitato
Codice - Esegui shell - Comando: "mount -o remount,ro /system" - Root abilitato
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Sinceramente non sapevo dei problemi di secure settings, io non ne ho avuti. Comunque si, serve quest'app. Ma anche se non è più sviluppata fa alla grande il suo dovere. Per quanto riguarda l'installazione via adb non saprei aiutarti per ora. Se trovo un link che ho tra i preferiti che parla proprio di quello domani te lo passo
Non ti dà problemi perchè hai una versione di Android precedente alla 6.0 oppure SuperSu lo hai installato in versione SystemMode.