Ho guardato la documentazione della classe TrafficStats.
Sono presenti soltanto metodi di tipo get, non è presente alcun metodo set per reimpostorare il limite dati.
Quindi sicuramente non lo puoi cambiare senza diritti di root.
Visualizzazione stampabile
Ho guardato la documentazione della classe TrafficStats.
Sono presenti soltanto metodi di tipo get, non è presente alcun metodo set per reimpostorare il limite dati.
Quindi sicuramente non lo puoi cambiare senza diritti di root.
Ora li ho i diritti di root[emoji4]
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ti ringrazio😉 vediamo se riesco da solo. Il profilo che hai condiviso l'ho aggiunto in OP. Io avevo già un profilo che fa la stessa cosa del tuo ma è fatto solo con 5 azioni. Appena ho un po' di tempo lo condivido e lo piazzo tra i profili semplici😅
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Perfetto, non vedo l'ora di confrontarlo.
Quotami quando lo hai pubblicato.
@N1m0Y Il profilo meteo che ho pubblicato non richiede root, cambia sezione.
Ho creato il profilo che mi cambia la soglia ogni settimana e il valore viene cambiato correttamente ma nelle impostazioni di Android e quindi anche nel pannello non cambia... è come se non venisse aggiornato o letto il file. ???
Spoiler:
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Si.
No ho impostato la variabile %soglia a 1GB, poi ho creato una serie di if per stabilire la settimana del mese e a seconda della settimana ho inserito un moltiplicatore per incrementare la variabile soglia che poi viene scritta nel file. All'inizio del task cambio i permessi del file con chmod a 666 e alla fine li rimetto a 600
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Allora non funziona😕
Forse potrei risolvere aggiungendo un reboot o comunque un avviso per ricordarmi di riavviare dopo la modifica della soglia🤔. Si penso che farò così😃
Grazie per l'aiuto[emoji4]
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Buongiorno a tutti cari amici smanettoni, vorrei capire se c'è un modo per cambiare il network type senza dover installare GravityBox e quindi Xposed?
Da Lollipop i comandi base di Tasker non funzionano, danno l'ok (pallino verde) ma non cambia la rete.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5749370 bastava guardare in prima pagina😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Guarda, non voglio essere offensivo, ma la predica proprio a me puoi evitartela, ovviamente ho letto la prima pagina per benino prima di affacciarmi a fare una domanda.
Inoltre ho anche specificato di volere una soluzione che non mi obblighi a mettere Xposed e Intelli3G richiede Xposed allo stesso modo di GravityBox.
Ho anche trovato Network toggle (che dovrebbe essere compatibile con Tasker, ma 2,49 euro sono tantini).
Pensavo che intelli3g fosse una funziona di Android, non ho mai provato quel task. Ritiro la predica (permalosetto!😅)
Ho letto un po' di pagine ma ho solo trovato post che dicono che su Lollipop e MM non si può più fare. In prima pagina non è stato aggiunto quindi direi che finora nessuno ha trovato una soluzione alternativa. Se qualcuno la troverò in futuro verá aggiunta in OP come le altre.
😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Salve a tutti!
Riscrivo il post da capo, perché siccome conteneva un URL ne è stata bloccata la pubblicazione. Senza però darmi la possibilità di recuperare quanto scritto.
Chi ben comincia è a metà dell'opera, come si suol dire.
Scusate se sarò molto conciso, giuro che avevo scritto un post carino, coccoloso e simpatico ma ora trovo difficile replicarlo...:lol:
Il mio obiettivo è creare un widget con tasker che mi renda possibile l'inserimento di una sveglia sia sull'applicazione Sleep as Android, sia su Mi Band Tools.
(Alternativa, ma non so se sia possibile: intercettare l'inserimento di una sveglia in Sleep e riportarla su Mi Band Tools).
Sleep as Android ha un plugin per tasker, che però non permette l'impostazione della sveglia. Sul loro sito si legge:
http sleep.urbandroid org.documentation/tutorials/tasker/Quote:
Sleep as Android does not offer a widget to add an alarm directly. We offer a prepared XML file you can import to Tasker, to accomplish just that.
How to do that?
Download this XML file and put it on your phone in /tasker/tasks
[...] eccetera.
Purtroppo l'xml risulta impossibile da scaricare. Permesso negato.
Allora ho cercato di capire come gestire gli intent, ed ho trovato questo:
http sleep.urbandroid org.documentation/developer-api/intents-and-content-providers/Quote:
Start an Sleep as Android action from Tasker
Event -> System -> Intent (previously Misc -> Intent send)
For example, create a new task, click + and choose “Action Intent” from the Misc category and there you fill in com.urbandroid.sleep.alarmclock.START_SLEEP_TRACK into the action text field. So you can start sleep tracking when you plug your phone to charger for example.
Adding alarm
android.intent.action.SET_ALARM
EXTRA_MESSAGE = “android.intent.extra.alarm.MESSAGE”;
EXTRA_HOUR = “android.intent.extra.alarm.HOUR”;
EXTRA_MINUTES = “android.intent.extra.alarm.MINUTES”;
EXTRA_SKIP_UI = “android.intent.extra.alarm.SKIP_UI”;
Purtroppo però qui mi sono incagliato, perché non ho esperienza con la gestione degli intent (sto leggendo la guida in prima pagina per vedere se riesco a cavarne qualcosa, ma nel frattempo se permettete mi porto avanti col lavoro e chiedo pure aiuto! :-[ ) e non sono riuscito a capire esattamente come procedere. Ho settato una task che richiama l'intent principale, ma non capisco come aggiungere gli "extra" (li aggiungo alla voce "extra", ma non ottengo risultati e sono sicuro di sbagliare la sintassi). Probabilmente è semplicissimo ed io sono tordo, ma proprio non ci arrivo :D
Se qualcuno potesse darmi anche solo un piccolo suggerimento su come proseguire gliene sarei davvero grato.
Grazie comunque in anticipo per l'attenzione! :)
Se sleep as Android è la tua applicazioni predefinita per la sveglia intercettarla è semplice perché coincide con la sveglia di sistema. Il problema è come inserire la sveglia in mi band tools. Potresti creare semplicemente un task che faccia vibrare la mi band all'orario della sveglia o qualche minuto prima ma il Bluetooth dovrá essere attivato tutta la notte. Non è proprio la stessa cosa della sveglia impostata direttamente da Mi band tools che funziona anche se il telefono è spento.
Se si riuscisse a intercettare l'intent di Miband tools quando si inserisce e si rimuove la sveglia sarebbe fantastico.
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Mi sono appena reso conto di essere un idiota: Sleep manda in push una notifica un'ora prima del suono della sveglia, quindi mi basta intercettarla ed utilizzarla come parametro per settare un'attesa di - chessò - quaranta minuti, poi l'attivazione del BT e ancora successivamente un pattern di vibrazione per la Mi Band che simuli una sveglia (come tu stesso hai indicato ad un altro utente a pagina 695 ;) ).
Era così semplice, eppure ho passato intere ore a scervellarmici.........
Chiedo umilmente perdono per il disturbo...... :-[
Intanto mi sei stato involontariamente utile, perché non so come leggendoti mi si è accesa la lampadina. Quindi grazie infinite :laughing::laughing::laughing:
Ciò detto, mi interessa però il concetto di "sveglia predefinita"... io uso Sleep, ed ovviamente c'è anche la sveglia standard installata sul telefono. Giusto a titolo di curiosità, perché a questo punto non mi è più indispensabile, potresti spiegarmi come fare ad intercettarla e come stabilire se è o meno la sveglia predefinita?
Per intercettare la sveglia ci sono svariati metodi. Puoi usare clock task con la funzione "ottieni prossima sveglia" oppure AutoAllarm e se non sbaglio si può fare anche con una funzione Java che però non ho mai provato.
Per capire se è la sveglia predefinita basta guardare nelle applicazioni predefinite:Spoiler:
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ti dirò, io non ho mai impostato Sleep come app predefinita per le sveglie e neppure sapevo che si potesse fare, o che avesse senso farlo, con una sveglia :lol:
In ogni caso:
La soluzione che prevede l'uso di ClockTask mi sembra molto più elegante (e funziona meglio, posso affermarlo dopo l'esperienza di questa mattina che non sto a raccontarti), così mi ci sono cimentato (ora come ora non posso inserire screenshot, ma i profili sono molto semplici, quindi te li spiego al volo). ClockTask riconosce benissimo la sveglia quando viene impostata in Sleep, quindi ho sfruttato questa soluzione:
Profilo 1
Evento: Cambiamento sveglia (ClockTask) -> Task: Imposta variabile %Sveglia = %ctnxt - 660 (11 minuti prima dell'attivazione della sveglia).
Profilo 2
Orario: Da %Sveglia -> Task: Attiva BT, attendi un minuto, vibrazione Mi Band, attendi cinque minuti, vibrazione Mi Band, attendi cinque minuti, vibrazione Mi Band (quest'ultima parte in contemporanea con la sveglia).
Domanda: siccome il profilo 2 non è basato su un evento ma bensì su un orario (è impostato fino a mezzanotte), quando esso termina ovviamente mi si disattiva il BT sul telefono.
Come risolvo al volo il problema? Probabilmente sono scemo io, ma non riesco a capire come creare un trigger di tipo evento ad un determinato orario...
Ma perché si dovrebbe disattivare il bt?
Quel profilo è quasi uguale a quello che avevo fatto io un pò di tempo fa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5d9be9343f.jpg
In pratica il bt si attiva quando suona la sveglia e disattiva a mezzanotte?
Se vuoi metterlo come evento si può fare ma non ho capito bene cosa vorresti fare?
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Allora, posto che io di notte metto il telefono in modalità aereo e quindi ho bisogno di riattivare il BT per far funzionare Mi Band Tools...
Forse sono io che ricordo male, ma mi sembra di aver capito che le modifiche alle impostazioni effettuate con una task in entrata vengano automaticamente ripristinate allo stato iniziale nel momento in cui le condizioni di attivazione del profilo non sono più rispettate. E quel "Da %Sveglia" significa "Dall'ora %Sveglia alla mezzanotte", quindi a rigor di logica allo scoccare della mezzanotte - non essendo più rispettata quella condizione - il BT che è stato attivato con quella task dovrebbe automaticamente disattivarsi.
Diverso è quando a far partire una task è un evento, che per sua natura è istantaneo e non prevede una task di uscita.
Farò comunque una prova questa sera per accertarmene, magari ho capito male io!
E' giusto infatti. Se vuoi evitare una cosa del genere puoi andare nei settings del profilo e rimuovere l'opzione "restore settings" e hai fatto. Il profilo di tipo tempo puoi farlo anche con Da e A uguali, ci sarà un'attivazione e disattivazione istantanea che comunque farà al caso tuo.
È come dice franco94, c'è un'opzione che puoi disattivare nelle proprietá del profilo per evitare il ripristino delle impostazioni allo stato originale (non si finisce mai di imparare)
Quando attivi la modalità aereo si disattiva il bt ma potresti risolvere semplicemente facendo un profilo che scatti quando la modalità aereo è attivata e il bt è spento. Nel task metti bt on e così rimarrá sempre acceso. Oppure potresti riattivarlo qualche minuto prima della sveglia in modo che rimaga spento durante la notte per risparmiare un pò di batteria.
Lo usavo anche io quel profilo ma ora preferisco impostare la sveglia direttamente da mi band tools perché in questo modo posso usare la sveglia intelligente che si attiva quando il Braccialetto rileva che sono in sonno leggero e poi non ho necessitá di tenere il bt acceso. La sveglia del Braccialetto la imposto 30 minuti prima o 15 minuti prima (dipende dall'ora in cui mi devo svegliare) della sveglia di Sleep as Android in questo modo ho un risveglio molto più dolce. I tempi della classica sveglia [emoji354] che ti faceva sobbalzare sul letto sono finiti[emoji16]
Peccato che non ho le tapparelle elettriche altrimenti avrei potuto alzarle all'ora della sveglia😄
PS: @gdsar ho contattato lo sviluppatore di mi band tools per chiedergli se può implementare la possibilità di aggiungere e rimuovere la sveglia da Tasker. Speriamo bene[emoji6]
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao, ho il cellulare con il sensore di prossimità rotto ho quindi cercato di creare un profilo con tasker che al momento della risposta di una chiamata in arrivo o una chiamata uscente dopo 2/3 secondi mi Attivi il Blocco schermo ma non riesco a farlo funzionare, il Blocco schermo parte dopo 2/3 secondi che inoltro la chiamata oppure dopo 2/3 secondi che il telefono incomincia a squillare.. Come posso fare?
Linux
Giusto. Sono un idiota :lol:
Grazie :laughing:
Ci avevo pensato, ma non sapevo se al termine la task si sarebbe interrotta a metà o no. Mi sono ripromesso di provare in serata :)
OT
Io ho usato la sveglia intelligente finché non è stata rimossa nella versione 2.0 di Mi Fit. Ma quella impostabile da Mi Band Tools funziona davvero senza BT? Ero convinto che si dovesse comunque appoggiare all'applicazione, invece è un'esatta copia della funzione che era integrata in Mi Fit?
EDIT
Impostare con tasker la sveglia in Mi Band Tools sarebbe fantastico, difatti anch'io l'altro ieri ho inoltrato la stessa richiesta... incrociamo le dita :D
Si ho fatto la prova e la sveglia parte anche con il bt spento. Di questa cosa mi sono accorto per puro caso perché la sera prima avevo appena installato una nuova rom e poi ho spento il telefono srnza neache aver installato le app. La mattina dopo il Braccialetto ha vibrato al solito orario della sveglia !?!?!?! Poi ho fatto delle prove e effettivamente funziona. Lo sviluppatore spiega di fare attenzione che non ci sia nessuna sveglia già registrata in Mi fit perché ci stanno massimo 3 sveglie e Mi band tools non fa altro che registrare una sveglia nella stessa posizione della sveglia di Mi fit. Comunque mi rimane una domanda.... Sul sito di Sleep as Android c'è scritto che il Mi Band non è compatibile con l'app perché non è stato rilasciato il codice sorgente (o non è compatibile con le API boh!)... Ma allora Mi band tools come riesce a farlo vibrare???? Mah!
Provo a chiedero a quelli di Sleep as Android😆
Chiudo super OT
Una domanda: si può intercettare la tendina delle notifiche o la schermata dei toggles abbassati? Ho Android 6.0.1 TW
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Profilo per ottenere le condizione meteo
Scopo: ottenere informazioni meteo dettagliate
Requisiti: plug-in MeteoTask
Difficoltà: bassa
Il primo profilo si attiva alle 16:00 di ogni giorno:
Spoiler:
1° azione: acquisisce le informazioni che ci servono
2° azione: imposta la varabile %TramontoS a %mtsunset - 900 (ora del tramonto - 15 minuti)
3° azione: imposta la varabile %CrepuscoloS a %mtsunset (ora in cui il sole tramonta)
4° azione: converte la variabile %CrepuscoloS in data/ora e la inserisce in %CrepuscoloDO
5° azione: flash delle informazioni in notifica popup
Modificando questo profilo sarà possibile ottenere numerose informazioni che si potranno utilizzare per svariate operazioni.
Qualche esempio:
Spoiler:
Questo mi accende le luci di ambiente quando la luce comincia a calare
Spoiler:
Questo invece mi accende la luce della sala quando è buio e quando sono a casa.
Per accendere le luci ho utilizzato 2 prese RF e l'RM2 della Broadlink con il plug-in per Tasker RM plugin.
Altre idee potrebbero essere: abbassa le tapparelle quando piove, alza le tapparelle all'alba, non innaffiare il giardino se piove e chi più ne ha più ne metta.
Se avete domande o suggerimenti proponete pure😉
Un saluto e alla prossima👋
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao ragazzi!
Volevo sapere se fosse possibile con tasker disattivare la sequenza di sblocco schermo quando è collegato al telefono un auricolare tramite jack da 2.5.
Mi servirebbe una sorta di funzione tipo "smartlock" (già presente in Android) ma per auricolari classici, non Bluetooth. Sarebbe possibile?
Sarebbe molto utile mentre corro per evitare di dover sempre inserire la sequenza di sblocco.
Grazie a tutti
Per il pattern non so se sia possibile... se invece accetti di usare un PIN puoi farlo usando il plugin Secure settings:
Profilo
Stato -> Hardware -> Cuffie collegate (puoi scegliere se di qualsiasi tipo o selezionare solo quelle con/senza microfono)
Task
Plugin -> Secure settings -> Configurazione -> Dev admin actions -> Password/PIN -> Seleziona Device admin e dai i permessi all'app -> DISABLED
Poi inserisci anche una task di uscita identica, ma anziché DISABLED imposterai ovviamente ENABLED, selezioni PIN e lo imposti.
EDIT
Con i permessi di root Secure Settings offre anche la possibilità di attivare/disattivare il pattern lock. Lo trovi nell'elenco delle Root Actions anziché in Dev admin actions. Sul mio Z3 Compact con MM però sembra non funzionare...
EDIT 2
A quanto pare questa funzione non è compatibile con MM:
https://plus.google.com/communities/...67122391462719
EDIT 3
Non ho mai provato, ma potresti molto più semplicemente usare come task Display -> Blocca schermo -> Off.
EDIT 4
Sul mio Z3 Compact con MM neppure la terza soluzione sembra funzionare. La prima invece funziona sicuramente, ma come dicevo devi buttarti sul più classico PIN.
Edit 5
No dai, scherzo, niente più edit :lol:
Edit 6
Sono un bugiardo :cool:
Ahahahah grazie tante.
Anche io ho uno z3 compact con MM, ma senza root.
Proverò ad usare il tasker con il pin.
Grazie tante per l'aiuto!!!
Io volevo fare la stessa cosa, ma con profilo diverso: quando lo smartphone è collegato ad un dispositivo bluetooth, disabilita il pin (in realtà io uso il sensore di impronte). So che si potrebbe benissimo fare con lo smartlock, ma sulla miui lo smartlock non funziona...
Comunque, ho usato gli stessi identici task. Ma non funziona. Possibile? (la versione android è lollipop)
Io sto usando questa task (in realtà un derivato un po' più complesso, ma il succo è lo stesso) per simulare lo smartlock, dato che in nessun modo riesco a far riconoscere la Mi Band al mio Z3 Compact con lo smartlock "classico". Funziona tutto perfettamente, il PIN viene impostato e rimosso all'occorrenza.
Leggendo qua e là mi pare di aver capito che col sensore d'impronte invece non è possibile interagire, ma non ci metto la mano sul fuoco. Dovresti fare qualche ricerca su google del tipo "tasker smartlock fingerprint"... :-[
Ragazzi non riesco a creare un profilo forse per voi banale...vorrei che se il cellulare rimane scollegato da una rete wifi per un certo tempo mi disattiva il WiFi...riesco a dire di spegnere il WiFi quando non collegato, ma come faccio a dire di non spegnerlo subito e spegnerlo solo se non si ricollega entro tipo 10 minuti?
Per fare questo per bene ti servirà un task e due azioni, una che memorizza lo stato del wifi (on off) e una che attende e poi spegne.
Task: ingresso a wifi acceso
Azione1: Setta variabile %wifi a on
All'uscita setta la variabile %wifi a off e avvia task2
Azione2: attesa di X minuti
Se la variabile %wifi è ancora off
Spegni il wifi
Io la mia l'ho configurata come segue, ti basta solo cambiare i periodi d'attesa come più ti aggrada :)
La variabile %WIFII (due i, tutto maiuscolo) è integrata in tasker, quindi non devi settarla con una task, e contiene i dettagli dello stato della connessione WiFi. Se sei connesso ad un AP continene una stringa che recita ">>>CONNECTION<<<". Uso questa variabile all'interno della task per stabilire se in un determinato momento il telefono è connesso ad un AP.
Il primo IF serve a controllare che la disconnessione non sia dovuta ad un problema del telefono o del router. In sostanza spengo e riaccendo il WiFi per vedere se il collegamento riparte. Poi attendo e faccio partire il secondo IF: se il telefono non si è riconnesso, spengo del tutto il WiFi.
Se questo doppio check non ti interessa, puoi ignorare tutto lasciando come task semplicemente l'ultimo IF, quello in posizione 10 :)
Spoiler:
Importante
Ricordati di modificare le impostazioni della task in modo che le impostazioni di sistema non vengano ripristinate al termine dell'esecuzione... altrimenti dopo aver disattivato il WiFi questo viene riattivato, e non essendo connesso riparte la task che va in loop continuo ;)
Se qualche passaggio non ti è chiaro chiedi pure!
Oddio...non c'ho capito molto...dov'è che devo impostare le variabili? Sembro inesperto e lo sono con queste, non le ho mai usate e dalle guide non ho mai capito come impostarle...devo fare un nuovo task, clicco su variabili e poi? Quale voce devo scegliere?
Allora, se usi la task che ti ho mostrato io non devi impostare alcuna variabile. Te la spiego un po' più nel dettaglio!
Impostare il profilo
Tu vuoi che il WiFi si spenga da solo quando non è collegato ad un AP (Access Point, ossia il router) da, diciamo, dieci minuti.
Quindi il profilo deve attivarsi laddove:
- WiFi non connesso (Stato - Rete - WiFi Collegato - Inverti)
- %WIFI ~ on (Stato - Variabili - Valore variabile - %WIFI *uguale* on)
%WIFI è una variabile preimpostata in tasker. Ogni volta che vedi una variabile scritta TUTTA IN MAIUSCOLO, quella variabile è integrata nativamente e non hai dunque bisogno di settarla con una task. La variabile %WIFI può avere due valori, "on" ed "off", nel caso il WiFi sia rispettivamente acceso o spento.
Quindi questo profilo controlla se il WiFi è acceso e se contemporaneamente è collegato ad un AP.
Se si verifica contemporaneamente che il WiFi sia acceso ma il telefono non sia collegato ad un AP allora parte la task associata al profilo.
Impostare la task
Giustamente, dato che qualche disconnessione temporanea può capitare e non vogliamo che il WiFi venga spento quando scendiamo un attimo a buttar la spazzatura per poi tornare subito in casa sotto copertura di rete, facciamo in modo di attendere dieci minuti. Quindi la prima cosa da fare nella task è:
- Aspetta -> Dieci minuti
E poi continuiamo con un IF. Abbiamo la necessità di determinare se, dopo dieci minuti, il WiFi è ancora disconnesso. Altrimenti verrebbe spento a prescindere, anche se è stato disconnesso per mezzo secondo! Vogliamo che venga spento se e solo se è ancora acceso ma non collegato, quindi:
- IF
%WIFI ~ on
AND
%WIFII !~ *CONNECTION*
- Spegni WiFi
- END IF
*
La variabile %WIFII (due i, sta per "WiFi Information") è - vedi, sempre tutta in maiuscolo! - un'altra variabile integrata. Contiene informazioni sulla connessione alla rete WiFi. Se sei curioso di quale sia il contenuto esatto della variabile, crea una piccola task con Alert -> Flash -> %WIFII e falla partire. Vedrai una notifica toast con il contenuto della variabile :)
Se il WiFi è collegato, il contenuto della variabile è >>> CONNECTION <<< BLABLABLABLA con tutta una serie di dati sulla connessione.
Se il WiFi è scollegato il contenuto della variabile è >>> SCAN <<< BLABLABLA con un elenco degli AP vicini
Possiamo quindi sfruttare questa variabile per determinare se il telefono è connesso o meno. Se è connesso, la variabile contiene la parola CONNECTION. Sennò, no.
Quindi nell'IF noi controlliamo:
- Se il WiFi è ancora acceso
- Se la variabile %WIFII contiene il termine "CONNECTION" -> Ossia se il WiFi è collegato
**
Quando imposti il check sulla variabile %WIFII devi usare il secondo "diverso", non il primo. La traduzione italiana è scadente in questo senso. Il primo set di "uguale-diverso" corrisponde all'effettivo italiano "uguale-diverso" (in inglese "equals/doesn't equal", simboli "eq / neq"), quindi Tasker fa un check e determina se il valore della variabile corrisponde esattamente al dato che inserisci. Il secondo set di "uguale-diverso" corrisponde più o meno a "contiene-non contiene" (in inglese "matches/doesn't match", simboli "~ / !~"), e siccome la nostra variabile ha un testo lunghetto noi dobbiamo solo controllare se essa contiene o meno il termine CONNECTION.
*CONNECTION* va scritto con i due asterischi, che indicano "qualsiasi altro carattere". Ovverosia l'IF controlla se la variabile contiene quel termine anche se seguito o preceduto da qualcos'altro.
Fine! Questa è la task più semplice che si possa scrivere per ottenere questo risultato.
IMPORTANTE: nelle impostazioni del profilo bisogna togliere la spunta a "Ripristina impostazioni", altrimenti al termine della task il WiFi verrebbe riattivato, mandando il meccanismo in loop!
Ricapitolando:
Io nel mio profilo faccio un doppio controllo, utilizzando le stesse variabili, così:Quote:
Profilo
QUANDO il WiFi è acceso e non connesso...
Task
...attendi dieci minuti.
Se dopo questi dieci minuti il WiFi è ancora acceso e disconnesso...
...spegnilo.
QUI trovi qualche spiegazione in più sulle variabili, compreso un elenco completo di quelle integrate.Quote:
Profilo
QUANDO il WiFi è acceso e non connesso...
Task
...attendi un minuto.
- Se dopo un minuto il WiFi è ancora acceso e disconnesso...
...attendi altri dieci minuti
ELSE
Stop.
*In questo modo, se c'è stata una disconnessione temporanea, dopo un minuto tasker fa un check e se il WiFi si è riconnesso blocca l'esecuzione della task, che evidentemente non serve più.*
- Se dopo questi altri dieci minuti il WiFi è ancora acceso e disconnesso...
...spegnilo.
Ho cercato di essere quanto più possibile chiaro, spero di esserci riuscito :-[
Aggiunto al 6° post e nel frattempo ho sistemato anche gli altri link che non funzionavano[emoji6]
@shev100 vuoi che assorbo io i link del tuo 5° post in modo da liberarti un post per farci quello che vuoi? O vuoi tenerne uno tu per i progetti? Per me è uguale.
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ehm...altro problema...il WiFi non mi si spegne proprio!..come dicevi potrebbe essere la voce da disattivate nelle impostazioni del profilo..........che trovo...dove?