Visualizzazione stampabile
-
Sto impazzendo e chiedo lumi a voi tutti. I miei progetti su calendario sono quasi tutti pronti. Tasker scrive sui csv molto bene solo che non riesco a fargli scrivere su una nuova riga la voce successiva. Ho provato già le spunte su continua ed aggiungi una nuova linea ma non va le mette in modo random
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Sto impazzendo e chiedo lumi a voi tutti. I miei progetti su calendario sono quasi tutti pronti. Tasker scrive sui csv molto bene solo che non riesco a fargli scrivere su una nuova riga la voce successiva. Ho provato già le spunte su continua ed aggiungi una nuova linea ma non va le mette in modo random
Poniamo che il tuo file csv contiene tre colonne(A, B, C), per cui tu devi scrivere il valore 100 nella colonna A, il valore mela nella colonna B e il valore Lunedì nella colonna C devi fare una cosa tipo:
Variable set %csv To 100,mela,Lunedì
Write file test.csv %csv
In questo modo hai i valori incolonnati in maniera esatta. Naturalmente in write file sia Append che New Line devono essere selezionati. Vedi gli Screenshots
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0b38ad6fdb.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d9c4843f08.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...606eea9e47.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Quindi tu mi consigli di creare una variabile che contiene il contenuto delle mie celle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Quindi tu mi consigli di creare una variabile che contiene il contenuto delle mie celle?
Sì perché in questo modo è facile decidere dove inserire i valori, basta inserirli nella variabile nella sequenza desiderata. Ti faccio ancora un esempio: mettiamo che devi inserire un nuovo valore solo nella colonna C. A questo punto nella variabile basta inserire due virgole seguite dal valore desiderato
Vedi gli screen
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3c58cc05c3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1727830fd2.jpg
-
Ok grazie mille sono già a lavoro
Peccato solo aver dovuto spendere 5€ per calengoo ma adesso la fonte del calendario è quella che voglio e non un altra
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Ok grazie mille sono già a lavoro
Peccato solo aver dovuto spendere 5€ per calengoo ma adesso la fonte del calendario è quella che voglio e non un altra
Niente da fare non va continua a mettere tutto in ordine sparso.
Una domanda come hai creato il file csv?
Mi spiego io ho creato un Excel con office suite a cui ho semplicemente cambiato l'estensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Non te da fare non va continua a mettere tutto in ordine sparso.
Una domanda come hai creato il file csv?
Mi spiego io ho creato un Excel con office suite a cui ho semplicemente cambiato l'estensione
Puoi creare il file csv sia come hai fatto tu, sia puoi crearlo direttamente in Tasker con write file dove in File indichi nomefile. csv
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Puoi creare il file csv sia come hai fatto tu, sia puoi crearlo direttamente in Tasker con write file dove in File indichi nomefile. csv
Niente mette sempre tutto in disordine
Cioè mi spiego meglio il rigo di dati lo scrive bene, il successivo anche però anziché iniziare dalla cella a2 inizia da una cella a caso e questo non va bene ovviamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Niente mette sempre tutto in disordine
Cioè mi spiego meglio il rigo di dati lo scrive bene, il successivo anche però anziché iniziare dalla cella a2 inizia da una cella a caso e questo non va bene ovviamente
La cosa è strana, se vedi le immagini che ho postato prima, il mio file csv contiene i dati nelle celle nell'ordine in cui sono presenti nella variabile. Cioè in A1 viene scritto il primo valore presente nella variabile, in B il secondo e così via. E questa sequenza viene rispettata ogni volta che lancio il task. Prova a postare qualche tuo screenshot che vediamo....
-
Allegato 138998
Allora qui ci sono gli screen dei miei due task
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Purtroppo è stata allegata una sola immagine. Da quello che vedo tu imposti una variabile %Bollette che contiene Data, Ora, descrizione ecc. Vedo anche che hai spuntato l'opzione Aggiungi. Come mai? Forse la var %Bollette contiene già altri valori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Purtroppo è stata allegata una sola immagine. Da quello che vedo tu imposti una variabile %Bollette che contiene Data, Ora, descrizione ecc. Vedo anche che hai spuntato l'opzione Aggiungi. Come mai? Forse la var %Bollette contiene già altri valori?
No lho rimossa quella spunta
Allegato 139004
-
Nell'immagine in Testo dopo % Bollette vedo una virgola che non dovrebbe esserci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Nell'immagine in Testo dopo % Bollette vedo una virgola che non dovrebbe esserci.
Ho rimosso anche la virgola ma il risultato è questoAllegato 139007
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
È molto strano. Le celle sono riempite correttamente, solo che c'è una specie di "salto" come se nella variabile fossero stati inseriti una serie di "a capo". Hai provato a vedete nel Tab Variabili qual'è il reale contenuto della variabile %Bollette?
-
Prova anche a fare una prova. Invece di creare la var %Bollette come globale, Imposta la locale ( %bollette)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Prova anche a fare una prova. Invece di creare la var %Bollette come globale, Imposta la locale ( %bollette)
D'accordo farò questo tentativo intanto dopo un po' di cicli vedi poi che fa
Allegato 139008
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
D'accordo farò questo tentativo intanto dopo un po' di cicli vedi poi che fa
Allegato 139008
Ok. Domani provo e ti faccio sapere.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Grazie allora faccio così rupulisco tutto e ricomincio da capo
Niente non va. Due domande con che App apri il file csv?
Ti chiede sempre di salvare le modifiche?
Sto iniziando a pensare che il problema non sia il task quanto l'applicazione con la quale apro il file csv
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Grazie allora faccio così rupulisco tutto e ricomincio da capo
Niente non va. Due domande con che App apri il file csv?
Ti chiede sempre di salvare le modifiche?
Sto iniziando a pensare che il problema non sia il task quanto l'applicazione con la quale apro il file csv
I file csv li apro indifferentemente sia con Polari Office che con WPS Office. Il risultato è identico. Non mi viene mai richiesto se voglio salvare il file ( a meno che non faccia modifiche). Ti consiglierei di fare questa prova: Inserisci nella variabile dei dati a caso come ho fatto io negli esempi. Se il risultato è giusto allora vuol dire che non è un problema dell'app che usi per la visualizzazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
I file csv li apro indifferentemente sia con Polari Office che con WPS Office. Il risultato è identico. Non mi viene mai richiesto se voglio salvare il file ( a meno che non faccia modifiche). Ti consiglierei di fare questa prova: Inserisci nella variabile dei dati a caso come ho fatto io negli esempi. Se il risultato è giusto allora vuol dire che non è un problema dell'app che usi per la visualizzazione.
Allora funziona il problema era proprio il visualizzatore. Ora ho messo WPS office e va che è una meraviglia, sto facendo un po' di cicli per verificare che tutto sia in ordine e poi condivido i task. I profili poi ognuno se li fa per sé.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Allora funziona il problema era proprio il visualizzatore. Ora ho messo WPS office e va che è una meraviglia, sto facendo un po' di cicli per verificare che tutto sia in ordine e poi condivido i task. I profili poi ognuno se li fa per sé.
Ok, tutto bene allora. Qual'è il visualizzatore "incriminato"? Sarebbe bene saperlo per evitare problemi con altri utenti...
-
Buongiorno a tutti:)
Qualcuno conosce un app o un programma Linux/Win per organizzare una serie di azioni in un sistema a blocchi in modo da rendere più chiaro tutto il ciclo di esecuzione di un task o programma molto complesso?
É un po' di tempo che cerco una cosa del genere ma non l'ho ancora trovata....
Grazie a tutti;)👋
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Buongiorno a tutti:)
Qualcuno conosce un app o un programma Linux/Win per organizzare una serie di azioni in un sistema a blocchi in modo da rendere più chiaro tutto il ciclo di esecuzione di un task o programma molto complesso?
É un po' di tempo che cerco una cosa del genere ma non l'ho ancora trovata....
Grazie a tutti;)👋
Se ti serve in Tasker, puoi utilizzare Perform Task. In pratica ti "spezzetti" il codice in una serie di Task che richiami uno dietro l'altro con le azioni Perform Task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ok, tutto bene allora. Qual'è il visualizzatore "incriminato"? Sarebbe bene saperlo per evitare problemi con altri utenti...
Office suite pro l'ho pure comprato per fortuna i un giorno in cui lo davano ad 89cent
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se ti serve in Tasker, puoi utilizzare Perform Task. In pratica ti "spezzetti" il codice in una serie di Task che richiami uno dietro l'altro con le azioni Perform Task.
Volevo una cosa visiva.... una specie di mappa con tutte le azioni e le possibili direzioni generate dalle varie condizioni. Un modo per mettere su carta uno progetto complesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Volevo una cosa visiva.... una specie di mappa con tutte le azioni e le possibili direzioni generate dalle varie condizioni. Un modo per mettere su carta uno progetto complesso.
Questo sarebbe veramente utile, sia per creare una eventuale documentazione, sia per fini di archiviazione, oltre a facilitare anche il lavoro di programmazione. Non so se esiste una app del genere, di sicuro so che piacerebbe anche a me... Se dovessi scoprire qualche info a riguardo tienimi informato. [emoji106] [emoji4]
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Questo sarebbe veramente utile, sia per creare una eventuale documentazione, sia per fini di archiviazione, oltre a facilitare anche il lavoro di programmazione. Non so se esiste una app del genere, di sicuro so che piacerebbe anche a me... Se dovessi scoprire qualche info a riguardo tienimi informato. [emoji106] [emoji4]
OK ho trovato qualcosa:D
Ne ho installati 2 e li sto provando....
Il primo é https://play.google.com/store/apps/d...awexpress.lite
Allegato 139061 si fa tutto con le gesture per creare blocchi, righe, ecc.... sembra abbastanza facile ed immediato;)
Il secondo é https://play.google.com/store/apps/d...ise.nodescapef poi ci darò un occhiata.
Se li provi fammi sapere;)
Edit: anche il secondo non é male ma mi ha già crashato una volta
-
1 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Io, per il momento, sto provando il primo e mi sembra non male. Semplice, veloce, forse l'unica pecca è che di default non ha molti diagrammi e immagini, però tutto sommato può servire bene allo scopo. Comunque dopo mi provo anche l'altro.
-
Per PC invece ho trovato "Lucidchart Diagrammi - Desktop" é un'app installabile da Chromium.... Gli ho dato un'occhiata veloce e sembra davvero completa, c'é anche un'estensione per scaricare svariati tipi di diagrammi online per tutte le soluzioni:thumbup::thumbup::thumbup:;)
Edit: ne ho trovata una migliore completamente gratuita senza limiti di nessun genere:) gliffy installabile sempre dal Web Store di Chromium;)
-
2 allegato(i)
Mi spiego meglio, riesco ad aprire l'app Air call accept ma non riesco a spostare OFF da sinistra a destra in modo che diventi ON. Nel caso invece di SMS Listen, riesco ad aprire l'app ma non a tappare su Spento di Lettura automatica Sms per farlo diventare Attivo. E' possibile con Tasker ? In allegato le 2 schermate, grazie.Allegato 139092 Allegato 139093. Se lascio Air Call su ON e chiudo l'applicazione, mi resta sempre attiva la possibilità di rispondere ad una chiamata, spostando la mano sul sensore di prossimità, per questo lo disabilito quando esco dall'auto. Non ho permessi di root su telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciaogianpy
Mi spiego meglio, riesco ad aprire l'app Air call accept ma non riesco a spostare OFF da sinistra a destra in modo che diventi ON. Nel caso invece di SMS Listen, riesco ad aprire l'app ma non a tappare su Spento di Lettura automatica Sms per farlo diventare Attivo. E' possibile con Tasker ? In allegato le 2 schermate, grazie.
Allegato 139092 Allegato 139093. Se lascio Air Call su ON e chiudo l'applicazione, mi resta sempre attiva la possibilità di rispondere ad una chiamata, spostando la mano sul sensore di prossimità, per questo lo disabilito quando esco dall'auto. Non ho permessi di root su telefono
Senza root direi che la tua unica alternativa è AutoInput, proprio per simulare il tocco sullo schermo (non so se con gli swipe verso destra/sinistra funziona).
Altra opzione sarebbe quella di guardare il file manifest, con programma apposito, dell'applicazione e vedere se esiste un intent per accendere/spegnere la funzione, ma è abbastanza complesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciaogianpy
Mi spiego meglio, riesco ad aprire l'app Air call accept ma non riesco a spostare OFF da sinistra a destra in modo che diventi ON. Nel caso invece di SMS Listen, riesco ad aprire l'app ma non a tappare su Spento di Lettura automatica Sms per farlo diventare Attivo. E' possibile con Tasker ? In allegato le 2 schermate, grazie.
Allegato 139092 Allegato 139093. Se lascio Air Call su ON e chiudo l'applicazione, mi resta sempre attiva la possibilità di rispondere ad una chiamata, spostando la mano sul sensore di prossimità, per questo lo disabilito quando esco dall'auto. Non ho permessi di root su telefono
Le operazioni che vuoi fare su quelle app (premere i vari bottoni) le puoi fare con autoinput anche se secondo me ne puoi fare tranquillamente a meno. Per i messaggi puoi usare notification listener e oltre ai semplici sms puoi leggere anche email, whatsapp, hangouts ecc ecc. Per quello che riguarda air call, tralasciando che trovo un pò pericoloso usare le mani mentre si guida per rispondere ad una chiamata, potresti usare un profilo basato sul sensore di prossimità che si attiva solo quando sei connesso ad esempio con il bluetooth o una cosa simile. In quest'ultimo caso il mio consiglio è usare la voce per fare l'operazione, molto più sicuro e veloce in macchina.
-
L'ho installato Autoinput ma non so usarlo. Scusami
-
Sono 4 ore che combatto contro Tasker, e oltre a non aver concluso un tubo, mi sento anche incredibilmente stupida o_O
Ho un tag NFC configurato con Trigger, e fin qui tutto bene; adesso vorrei integrare con Tasker un paio di cose che mi piacerebbe avere, nello specifico l'attivazione/disattivazione delle sincronizzazioni e un'altra cosa un po' più particolare (ovvero un'azione per attivare/disattivare la vibrazione interna di Telegram e WhatsApp).
Il tutto sempre da legare al mio tag NFC già configurato, quindi non per orari o cose del genere. È possibile o chiedo la luna? :(
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Sono 4 ore che combatto contro Tasker, e oltre a non aver concluso un tubo, mi sento anche incredibilmente stupida o_O
Ho un tag NFC configurato con Trigger, e fin qui tutto bene; adesso vorrei integrare con Tasker un paio di cose che mi piacerebbe avere, nello specifico l'attivazione/disattivazione delle sincronizzazioni e un'altra cosa un po' più particolare (ovvero un'azione per attivare/disattivare la vibrazione interna di Telegram e WhatsApp).
Il tutto sempre da legare al mio tag NFC già configurato, quindi non per orari o cose del genere. È possibile o chiedo la luna? :(
Grazie!
Il supporto NFC dentro tasker in pratica non esiste, mi sembra un ottima idea per scrivere un plugin :)
-
Qualcuno sa se è possibile creare un widget minimale con solo del testo preso da una variabile? Magari con una scena? @Odysseos tu che ne pensi? So che si può usare zooper o altri ma volevo sapere se si poteva qualcosa solo con Tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Qualcuno sa se è possibile creare un widget minimale con solo del testo preso da una variabile? Magari con una scena? @
Odysseos tu che ne pensi? So che si può usare zooper o altri ma volevo sapere se si poteva qualcosa solo con Tasker.
Ciao franco94. Certo che puoi creare un widget anche ( anzi soprattutto) con le scene di Tasker. Se hai bisogno di qualche dritta o info sulle scene chiedi pure. Colgo anche l'occasione per ricordare che esiste una sorta di Plugin di Tasker, creato proprio dallo stesso sviluppatore di Tasker che serve proprio a questo scopo. Si chiama Zoom e si trova sullo Store gratuitamente. Comunque è piuttosto datato e non viene aggiornato da tempo, ma anche solo per curiosità puoi dargli un'occhiata. In tutti i casi, però, ti consiglio di usare le scene. Se ti servo, da domani sono a tua disposizione. [emoji1] [emoji112]