hai il root ?
Visualizzazione stampabile
Allora prova a seguire questi passaggi
devi aprire autoinput, poi aggiungere una nuova azione.
vai su hangouts, incolli o digiti un nome qualcunque e apparirà il tab.
non toccare nulla, scorri verso il basso la barra delle notifiche e clicca su "add"
dopo di chè dovrai cliccare sul tab.
torni a scorrere la barra delle notifiche vedrai che autoinput avrà salvato il punto toccato.
dovrai solamente cliccare save e dire se dev'essere un tocco semplice o prolungato e quale degli ID cliccare...
direi di dargli quello con le coordinate
comunque dovrai fare delle prove, soprattutto per l'ID da cliccare
Infatti per ora AutoVoice ce l'ho parcheggiato.
Allora io ho fatto cosi: in profili>EVENTO>notification listener e ho scelto whatsapp. TASK:ho fatto 3 alert>pronuncia in cui in ogni testo ho inserito una variabile. In totale ho inserito le 3 variabili %titolo notifica %testo notifica %subtesto notifica. L'ho provato e fino ad adesso non ha funzionato, tu hai fatto diversamente?
Mi è arrivato adesso un messaggio whatsapp, ma niente...
Hai attivato l'app nel menu notifiche? Posta il task così lo vediamo. Io lo uso per mail ed hangouts e non ho nessun tipo di problema, quindi credo che sia qualche impostazione. Attenzione: le variabili da usare dovrebbero chiamarsi %nltext ecc ecc sei sicuro che hai messo i nomi corretti? Usa il tasto etichetta di tasker quando crei il task, se uno le scrive a mano c'è sempre il rischio di sbagliarsi, sai quanto tempo ho perso la prima volta? Stavo per sfondare un muro con la testa ;D
Infatti premere su quel dannato popup è un vero casino, ho dovuto fare la procedura almeno cinque volte. Prova a scrivere senza completare il nome, metti un nome parziale di un contatto che hai tra quelli con una conversazione attiva.
Ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe altro, ma almeno in questo caso è la coppia autoinput-hangouts che non è delle migliori, a Google gli si può dire di tutto, però almeno in questo caso non potevano certo immaginare che c'era gente che doveva usare autoinput e quindi era meglio non usare un popup, non esageriamo :)
C'è un problema da qualche parte in pratica sembra che il wait che gli do non investa il verso del task perché anche se la variabile torna indietro al valore di zero lui la scrive comunque nel valore 1 e quindi esegue il task. Sto provando a mettere un if per vedere se riesco a costringere tasker a leggere di nuovo la variabile prima di eseguire il task
Non posso postare lo screenshot perchè ho un altro problema, mi dice "impossibile salvare lo screenshot"eppure la memoria non è piena. Comunque le variabili non le ho inserite a mano, le ho selezionate e l'app ha l'accesso alle notifiche, quindi sono fiducioso sul fatto che DEVE funzionare. Tu usi anche autonotification?
No, uso solo questo che per le mie esigenze va bene. Potresti provare a riavviare, è l'unica cosa che mi viene in mente :) Puoi pure mettere come prima azione del task un semplice Alert->Flash così uno comincia a vedere se almeno il profilo parte. Altra cosa che puoi fare è questa: creare un profilo con il plug per le notitiche di Tasker e metti un task semplice sempre con l'azione Flash. Crea un task che manda una notifica. Crea un widget sulla tua home collegato al task della notifica. Ora ogni volta che premi sul widget Tasker farà una notifica e il profilo dovrebbe scattare. Puoi provare pure a disattivare altri servizi delle notifiche, magari va in conflitto con altri plug, non so. Se non ti funziona prova a chiedere allo sviluppatore, magari se legge il post risponde qui sul forum.
Allora mi spiego meglio zero è la condizione di ingresso del profilo e 1 è la condizione di uscita! Il wait non fa altro che ritardarne la scrittura che in ogni caso avviene anche se ne frattempo si genera un altra volta la condizione di 1
Allora mi sa che bisogna pasticciare un pochino e fare un terzo task.
Primo task, il tuo, sempre con azioni di ingresso cuffie e variabile1.
Secondo task con azione power, enter task variabile2 a 1 exit task variabile2 a 0
Terzo task con azione cambiamento variabile2 precedente, enter task variabile1 a 1 e come exit task la wait e alla fine della wait un if con controllo dello stato della variabile2, se il valore di variabile2 è 0 variabile1 passa a 0, altrimenti non viene cambiato il valore.
Purtroppo dobbiamo ricorrere al terzo task perché non esiste una variabile di sistema che ci dice lo stato dell'alimentazione, quindi dobbiamo crearcelo noi con la variabile2.
Un pochino contorto, se non capisci qualcosa cerco di farti gli screen come prima.
Buongiorno a tutti, amici. Ho appena pubblicato un nuovo tutorial della serie Tasker in Action. Questa volta vedremo come realizzare una utility che ci consentirà di aggiungere un nuovo contatto alla nostra rubrica in maniera quasi completamente automatica. In pratica, quando riceviamo una chiamata da un numero non presente in rubrica ( o anche quando ci fanno il famoso “squillo” per inviarci un numero di telefono), avviando questo task parte l’azione Get Voice che ci consente di pronunciare il nome del contatto che vogliamo aggiungere e, proseguendo, il contatto viene aggiunto in maniera quasi “trasparente” all’utente. Il tutto senza bisogno di alcun plugin o di complicati script. Inoltre, questo tutorial ci consente di vedere in azione alcune di quelle funzioni che abbiamo visto parlando delle variabili negli ultimi tutorial del ciclo “Tutorial Tasker”. Enjoy.
http://youtu.be/Hku4MZOD-9g
Così però non tiene i dati on se accedo ad un approccio e dopo esco. Io vorrei solo disattivare il profilo che è legato alle applicazioni perché ho il problema che.le frecce verdi e rosse sono collegate nel senso che se setto la freccia verde che disattivare il profilo la rossa non me lo riattiva perché resta anche lei su off. Se metto la rossa su on anche la verde va su on :(
Questo perché i due profili vanno in conflitto, ti conviene usare una variabile, che setti a 1 quando si attiva il profilo 13->14 e la metti a 0 quando si disattiva (quindi basta aggiungere il settaggio della variabile nell'enter task e nell'exit task), dopo di che metti all'altro profilo che se avii una app e la variabile è a 0 avvii il 3g
Andiamo troppo nel complesso :(
Niente di complesso, alla fine devi solo aggiungere 3 istruzioni ai profili che già hai.
All'enter task dell'avvio connessione temporizzato fai setta variabile (con un pochino di fantasia ti inventi un nome) e la setti a uno, stessa cosa per l'exit task dove però la setti a 0.
E per ultima cosa vai al profilo dove avvii la connessione all'avvio di una app e aggiungi l'azione di controllo della variabile, inserendo che se avii l'applicazione x e la variabile è a 1, allora il task si avvia.
Se mi metti qualche screen dei tuoi profili (sotto spoiler magari) ti dico passo passo cosa fare.
Finalmente ho avuto un attimo per provare il profilo e l'errore è stato mio, mi spiace. Configura il tutto così:
Profilo A:
Stato Chiamata--Attività come in figura
Spoiler:
Attività di uscita--Imposta variabile %Chiamata a 0, spegni BT if %BLUE is on
Profilo B:
Evento Chiamata Avviata--Imposta variabile %Chiamata a 1
[/QUOTE]
Ciao shev, finalmente funziona tutto, solo che ho notato che se la chiamata la chiudo io il Bluethoot si spegne, se la chiamata la chiude chi mi ha chiamato il Bluethoot resta acceso.
Linux
Ciao ragazzi, ho scaricato notification listener e sta funzionando, solo che vorrei personalizzare il comportamento delle notifiche. Ad esempio per le notifiche di androidiani voglio che sia letto solamente il titolo, mentre per whatsapp titolo e testo. Come posso fare? Se necessario ho anche autonotification
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Allora era giusto ma troppo ardua per un asino, lascio stare grazie a tutti per la consulenza :)
Ho fatto la stessa cosa anche io perché ad esempio la mail ha certi campi, mentre invece hangouts ne ha altri. Ho fatto semplicemente due profili collegati a due task. In un task puoi %nltitle e nell'altro %nltitle e %nltext. In alternativa puoi lasciare un profilo ed un task, ma nel task devi mettere un "if" su %nlapp per vedere di quale app è la notifica.
Sì non riesco ahimè :(
Se ho tempo provo. Grazie ancora di nuovo per la disponibilità :)
@th3D0ct0r
Adesso sembra funzionare alla perfezione ti ringrazio ancora!
Avrei una ulteriore domanda
Ho provato ad usare autovoice per impostare dei comandi vocali ma il problema è che se tengo autovoice in ascolto non mi funziona poweramp mentre tuneln si.
Ho sbagliato qualcosa da qualche parte?
Proprio qualche post fa si diceva che con quella modalità o si usa una cosa oppure se ne usa un altra, l'uso del microfono è esclusivo. Sicuramente non ti funzionerà nemmeno "ok google". Le alternative sono: commadr/tasker now oppure autovoice senza ascolto continuo.
Ragazzi io consiglio assolutamente commandr for now: facilissimo da usare, esegui le attività di Tasker pronunciandole tramite ricerca google, quindi senza bisogno di contesti;) Una delle migliori app da usare in sinergia con Tasker e a differenza di Autovoice non preclude la ricerca google.
Ragazzi a proposito di celle, ho impostato un profilo che quando si trova vicino determinate celle mi connette al WiFii, mentre impostando lo stato Celle NON vicine(spuntando la casella inverti) mi connetta alle reti mobili. Solo che ho notato che mi esegue l'azione solo quando la potenza segnale è uguale a quando ho registrato la cella, altrimenti non fa nulla. Come risolvere?