ragazzi una domanda, qualcuno usa tasker su huawei p9 plus?
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
ragazzi una domanda, qualcuno usa tasker su huawei p9 plus?
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
Per le chiamate dovrebbe andar bene il profilo che ti ho indicato. Per gli SMS devi crearne uno a parte, magari faccio qualche prova in serata. Se ti interessa considerare anche Whatsapp, Gmail, Telegram o altre app di messaggistica allora bisogna lavorare su altri profili.
Tuttavia, ribadisco, la funzione non disturbare di Android dovrebbe fare esattamente quel che desideri.
Ciao, la funzione non disturbare di Android mi fa impostare solo un solo orario e mi solo la possibilità di disattivare completamente la suoneria e notifiche, con tasker scelgo il livello dei volumi a mio piacimento nelle varie fasce di orario in cui si attiva il profilo .
Se fosse possibile mi interesserebbe solo whatsapp insieme a SMS e chiamate.
@linux
Ho scritto una cosa molto maccheronica:
Ad un orario prestabilito i volumi vengono silenziati (%Dnd va impostata manualmente a 1 la prima volta, poi il sistema si regola da solo)
Spoiler:
Se arriva una chiamata da un determinato numero (o più d'uno) la variabile %Dnd viene impostata a 0. In questo modo il primo profilo non è più attivo e i volumi vengono rialzati ai livelli precedenti la sua attivazione. Il telefono squilla. Quando attacchi %Dnd torna a 1, il profilo si riattiva e il telefono torna muto.
Spoiler:
Ora... ho fatto bene o male la stessa cosa con gli SMS, ma non sono sicuro che possa funzionare. All'arrivo di un SMS da un determinato numero (o più d'uno) %Dnd diventa 0 e il volume viene alzato. Dopo cinque secondi %Dnd torna a 1 e il volume viene azzerato.
Il problema è: fa prima tasker ad alzare il volume, o fa prima il SO a generare la notifica? Nel primo caso bene, nel secondo la notifica cade nel periodo "muto" e quindi non senti nulla.
L'alternativa è far generare a Tasker stesso una notifica quando arriva un SMS da un certo numero in un determinato orario.
Spoiler:
Stesso discorso per Whatsapp: usa Autonotification o qualche altro plugin per intercettare la notifica e, se il messaggio proviene da un determinato contatto, puoi alzare i volumi oppure far generare una notifica audio direttamente a Tasker.
Ok, provo a fare come mi hai spiegato...... Ti faccio sapere.
Linux
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, quando vado a creare una scena e ad inserire una mappa non riesco a far apparire il luogo che voglio io alla mappa. So che si può inserire la latitudine e la longitudine, il problema è che li non accetta variabili e di coneguenza può solo avere un luogo preimpostato. Avete qualche consiglio su come fare?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
gdsar mi daresti una mano? Vorrei che Tasker mi cambiasse sfondo a seconda del livello carica batteria.
Quindi ho fatto un profilo secondo cui con stato livello batteria 30% (per esempio), imposta sfondo...
nel menu di "imposta sfondo", dove dice "immagine", se tocco la lente mi dà tutte le possibili fonti da cui Tasker deve prelevare lo sfondo da impostare.
Mi dà tutte le possibili fonti (gli icon pack, il launcher, ecc) tranne gli sfondi di sistema! :( ...e io voglio impostare proprio uno sfondo di sistema Sony. Come faccio??? :(
Inviato dal mio Xperia Z3 Compact usando Androidiani App
Probabilmente il metodo più semplice è cercare gli sfondi di sistema dello Z3c su internet e salvarli in una cartella in modo da potervi accedere tramite galleria :)
ah già! Io stavo pensando di trovarli nella ROM con root Explorer ma non trovo la cartella :(
Inviato dal mio Xperia Z3 Compact usando Androidiani App
Primo risultato, primo post...
https://goo.gl/55fh7p
ciao a tutti. mi potrebbe aiutare qualcuno a fare questo oppure dirmi che non è possibile farlo?
arriva una qualsiasi notifica di facebook nel badge counter (quindi il numeretto sulla home page) dal programma facebook, quindi ad esempio un like.... viene inviata una notifica qualsiasi (alert o non so cosa) sulla status bar.
lo scopo è fare arrivare la notifica sul display always on del lg g5.
grazie mille
Ragazzi, ho un problema da tempo... Con il mio Honor 8, da quando ho aggiornato a Nougat, ho problemi sul riconoscimento celle... Nel senso che molto spesso tasker rimane bloccato per giorni sulla stessa cella per giorni, anche se di fatto mi sposto e le celle cambiano... Sapete aiutarmi??? E' davvero noioso questo problema...
Salve a tutti, ho un problema. Premetto che sono un principiante alle prime armi e possiedo un Galaxy S7 stock no root. Dopo aver visto guide e tutorial non riesco a raggiungere alcuni obiettivi:
1) vorrei che il telefono attivasse automaticamente il bluetooth una volta in macchina e si collegasse in automatico ad essa (già associati)
ho già provato il profilo condiviso da SpaceCowboy al post #1743, ma niente. Ho pure provato a cambiare plug in, come Activity Tasker, ma niente di niente.
2) vorrei che una volta disconesso un dispositivo, il bluetooth si disattivi in automatico
3) vorrei che una volta aperta google maps, in particolare il widget "alla guida" avvenga lo switch automatico del metodo di ricerca posizione da Wi-Fi e reti mobili a GPS,Wi-Fi e reti mobili.
4)attivare/disattivare il Wi-Fi in particolari zone (ad esempio casa e lavoro)
Chiedo scusa se per caso ho fatto domande ovvie o banali, ma è da circa una settimana che non trovo nè capo nè coda.
Grazie in anticipo!
Profilo: NORMALE (2)
Ora: Da 07:00 Fino 00:30
Avvio: TUTTO ON (3)
A1: Esegui Shell [ Comando:svc wifi enable Timeout (Secondi):0 Usa Root:Off Salva Risultato In: Salva Errori In: Salva Risultato In: ]
A2: Aspetta [ MS:0 Secondi:1 Minuti:0 Ore:0 Giorni:0 ]
A3: Esegui Shell [ Comando:svc data enable Timeout (Secondi):0 Usa Root:On Salva Risultato In: Salva Errori In: Salva Risultato In: ]
A4: Aspetta [ MS:0 Secondi:1 Minuti:0 Ore:0 Giorni:0 ]
A5: Auto-Sync [ Imposta:On ]
Uscita: TUTTO OFF (5)
A1: Esegui Shell [ Comando:svc wifi disable Timeout (Secondi):0 Usa Root:On Salva Risultato In: Salva Errori In: Salva Risultato In: ]
A2: Aspetta [ MS:0 Secondi:1 Minuti:0 Ore:0 Giorni:0 ]
A3: Esegui Shell [ Comando:svc data disable Timeout (Secondi):0 Usa Root:On Salva Risultato In: Salva Errori In: Salva Risultato In: ]
A4: Aspetta [ MS:0 Secondi:1 Minuti:0 Ore:0 Giorni:0 ]
A5: Auto-Sync [ Imposta:Off ]
Io ho la tua stessa ROM e funziona
Io invece ho un piccolo problema.
Durante una chiamata, la rete va in gsm perdendo così la connessione dati.
Ho risolto installando il plugin Toggle Network Type, l'ho impostato in maniera tale che durante le chiamate faccia lo switch a 3g, e funziona bene.
Il problema è che quando sono connesso in Wi-Fi, non riesco a fare/ricevere nessuna chiamata.
Sembra che vada in conflitto qualcosa.
Dovrei permettere il passaggio a 3g solo se non sono in Wi-Fi, avete qualche consiglio su come fare?
Senza root, alcune cose non puoi farle. Qualche parere a seguire:
Se il bluetooth è spento tasker non può verificare la presenza di dispositivi bluetooth nelle vicinanze. Puoi impostare tasker in modo che esegua la scansione ogni tot secondi/minuti: il BT verrà attivato per un paio di secondi, il tempo di completare la scansione, e se l'auto non si trova nelle vicinanze verrà spento. Altrimenti verrà lasciato acceso. Puoi utilizzare altri "trucchi", ad esempio quello da te stesso citato per la rilevazione del movimento, ma sono comunque cose secondo me un po' troppo macchinose: onestamente al posto tuo mi limiterei ad attivare il BT manualmente, o al massimo creerei una task per una modalità guida da lanciare manualmente che fra le altre cose attiva il bluetooth.
Idea al volo: attivare il bluetooth scuotendo a mano il telefono? La butto lì.
Questo è già più facile.
Profilo:
Task di entrata -> Dalle un nome, esempio xyzcodice:Stato -> Variabile -> Valore variabile -> %BLUE ~ on
Stato -> Rete -> BT connesso -> Inverti
L'attesa di x minuti serve ad evitare che per una disconnessione accidentale il BT venga spento subito. Allora se nella finestra temporale in cui Tasker sta aspettando prima di spegnere il BT il telefono si ricollega a un dispositivo il profilo si disattiva e facciamo partire unacodice:Attività -> Aspetta: x minuti (scegli tu)
Rete -> Bluetooth -> Imposta off
Task di uscita:
Così blocchiamo il countdown e il BT non verrà spento.codice:Attività -> Stop -> xyz
Non senza root
Qui puoi giocartela in tanti modi, l'attivazione del WiFi è una task ovviamente semplicissima ma devi scegliere come impostare il profilo, ossia come determinare la posizione del telefono: ti consiglio una lettura della guida di tasker, perché diversi metodi di localizzazione incidono differentemente sulla batteria. Vuoi usare il GPS? Porta con te due o tre powerbank. Vuoi usare la triangolazione del segnale delle celle? Vuoi controllare se il WiFi di casa è nelle vicinanze? Se un dispositivo BT è nelle vicinanze?
Tasker: Location Without Tears
Divertiti! :D
Ah giusto... già che ci siamo, c'è modo con SecureTask di disattivare completamente il blocco schermo? Riesco a farlo senza problemi con Secure Settings, ma non ci ho capito un'acca con SecureTask.
Ciao a tutti,
Vi chiedo se è possibile risolvere il mio quesito.
Con comando vocale apro lista iptv, adesso vorrei una risposta del tipo" su quale canale ti devo portare?" e con un comando vocale dire il nome de, canale. Chi mi aiuta a risolvere. Grazie
Buongiorno,il mio intento è,con LG G3 Lollipop, poter attivare il telefono con il comando "Ok Google" quando lo schermo é spento. Questa cosa per impostazione Google è possibile quando il telefono è in carica ma una volta scollegato da alimentazione non c'è verso. Il comando vocale funge anche dalla schermata di blocco quindi potrei bypassare il problema con un Task che faccia accendere il display con un deteriminato trigger cosicché una volta acceso il comando vocale funziona. Esiste con Tasker una possibilità del genere? Con Macrodroid che uso di solito no. Grazie
Inviato dal mio K015 usando Androidiani App
Io uso l'azione accendi schermo con il plugin securetask, ma sinceramente non so a cosa ti serva. Se vuoi accendere con la voce, che trigger vuoi usare per far accendere lo schermo?
Puoi usare l'azione get voice di Tasker o meglio ancora Tasker Now o AutoVoice
grazie della risposta,
posso avere un aiutino per come sviluppare questa cosa.
grazie
ciao ragazzi, vi chiedo una mano a configurare tasker perchè mi blocco ad un passaggio.
il mio scopo è avviare spotify quando salgo in macchina e chiuderlo quando esco.
-ho creato un evento stato con "bluetooth connesso" e un'attività "avvia app" quando si collega col bluetooth della machina (e fin qui tutto bene... parte la musica da sola e dalla macchina posso andare avanti con le canzoni.
il problema è far chiudere l'app.
-ho creato un evento con "bluetooth connesso" e spuntato inverti, creato un'attività "kill app" e selezionato spotify, (non ho spuntato root perchè non ho il root) ma non funziona!!! se clicco manualmente sul "play" la chiude, ma in automatico non lo fà.
potete aiutarmi per favore?
un dubbio... kill app è una chiusura "normale" o bruta?
Innanzitutto la seconda task puoi inserirla come task d'uscita nello stesso profilo: quando ti colleghi al BT dell'auto parte Spotify, e quando ti disconnetti e quel profilo non è più attivo stoppi la riproduzione. Questa è una prima semplificazione da fare.
"Kill app" dovrebbe essere una chiusura forzata. Se non riesci a bloccare la riproduzione killando Spotify puoi provare con questa task:
Se questa riesce a fermare la riproduzione la cosa è fatta, se poi vuoi aggiungerci il Kill App fai pure, ma anche se Spotify dovesse restare aperto in memoria non sarebbe un gran danno.codice:Media -> Controllo Media -> Stop
Ti ringrazio, allora, la situazione é questa. Sono in scooter/auto e ho il telefono nel borsello. Ho auricolare Bluetooth collegato con tasto dedicato x attivare comando vocale. Siccome Google Now non funge a display spento la mia idea é far accendere in qualche modo il display (dato che Google Now "entra in ascolto" almeno dalla schermata di sblocco). A display acceso posso poi premere il tasto dedicato sull'auricolare, pronunciare l' "Ok Google" e impartire l'istruzione tipo "Chiama Tizio". In sostanza un modo x bypassare il limite di Google Now almeno sul mio telefono LG G3 (visto x esempio che su altri telefoni tipo Nexus e Moto X questa limitazione non c'è). Ora uso Macrodroid e questa cosa non riesco a farla, per questo mi e vi chiedevo se con Tasker invece si riesce.
Inviato dal mio K015 usando Androidiani App
grazie per la celere risposta!!
eeeh, qui andiamo già sul difficile! devi capire che sono alle prime armi e mi son già meravigliato di essere arrivato al punto che sono!
allora, se io uso solo la prima parte che ho fatto, quando spengo la macchina la musica si ferma (non è che passa l'audio allo speaker del telefono), il problema è che quando poi io sblocco il cel per usarlo mi trovo su spotify e devo chiuderlo ogni volta, per quello che cerco il modo per chiuderlo.
quindi posso impostare la chiusura app sempre dentro allo stesso profilo?
Ahhh ecco, allora adesso è chiaro. Anche io ho un task molto simile, eccolo:
Profile: Headset (39)
Event: Bottoni BT [ Configuration:Bottone premuto ]
Enter: Unlock Screen (144)
A1: Sblocco schermo [ Configuration:Sblocca schermo (forza attivazione) Timeout (Seconds):5 Continue Task After Error:On ]
A2: If [ %err Set ]
A3: Wait [ MS:0 Seconds:1 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A4: Gestures [ Configuration:Gesture: Swipe Timeout (Seconds):30 ]
A5: End If
A6: Launch App [ App:Avvio applicazioni Now:Ricerca vocale Data: Exclude From Recent Apps:Off Always Start New Copy:Off ]
Uso BlueTask per intercettare la pressione dell'auricolare bluetooth e TouchTask per accendere lo schermo e fare uno swipe. Faccio uno swipe perché sul mio telefono non mi funziona Google Now se non sblocco lo schermo, non ho idea del perché però. Ho lo smartlock attivo con l'auricolare, ma rimane lo swipe. In alternativa puoi usare securetask per disattivare il blocco schermo.
Sei hai nougat puoi usare securetask per killare app senza root
In realtà nel mio caso ho visto che l'"Ok Google" viene recepito nella schermata di sblocco. Quindi posso fermarmi all'Unlock screen ed evitarmi tutto il resto dei task che hai tu? Ho necessariamente bisogno del plugin Bluetask per intercettare la pressione del tasto sull'auricolare?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Certo che rispetto a Macrodroid è molto più complessa. Non sto riuscendo nonostante la tua spiegazione a impostare il task che serve a me.Ho messo come evento il task Bluetask relativo alla pressione del tasto dell'auricolare ma poi mi perdo sull'attività. Ho settato lo Sblocca schermo forzando attivazione come hai detto ma poi non so come settare le altre variabili dopo il timeout. Intendo proprio nella compilazione dei campi successivi.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Premi sul profilo in modo che sia "aperto", mostrando le condizioni di attivazione e la relativa task. Tieni premuto sulla task e seleziona "aggiungi task di uscita". Tale task partirà ogni volta che il profilo smetterà di essere attivo.
Se il problema è che ti ritrovi su Spotify puoi provare come task di uscita:
Resta però la notifica, e quindi probabilmente quando accendi il display ti ritrovi Spotify sulla lockscreen.codice:Media stop
Vai alla home
Tasker può cancellare notifiche, ma vanno selezionate tramite il nome, e il nome delle notifiche di Spotify è il titolo della canzone in riproduzione, quindi non è prevedibile.
Potresti intercettare la notifica con un profilo apposito e l'aiuto del plugin Autonotification, identificare il titolo, scriverlo in una variabile, inserire quella variabile nella task di cancellazione della notifica..........
Ma è sabato sera, e probabilmente c'è un modo migliore solo che non mi viene in mente :D
grazie al vostro aiuto sono riuscito a integrare i due comandi nello stesso task, ho provato la soluzione stop media + vai alla home, ma come da te intuito spotify rimane nella barra notifiche.
il comando kill app lo riprovo domani ma mi pare che funzioni, solo che ci mette un po di secondi a chiuderla, per quello dicevo che non chiudeva.
non cè un comando di chiusura app "normale"? perchè ho letto nella guida di tasker che non fà benissimo quella chiusura soprattutto se il programma in quel momento sta scrivendo qualche file
dopo un po di giorni di prove ho notato che con la funzione kill app, poi non sempre mi riapre l'app quando salgo in macchina. forse è una cosa troppo forzata e crea dei problemi all'app.
togliere la notifica la vedo una cosa complicata da come me l'hai spiegata, cè un modo più semplice?