Grande..sapevo delle doppie virgolette, ma non sapevo come fare ad incastrare tutto....sei un genio..ehehehe :)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti anche io sto cercando di fare un profilo in tasker...in particolare voglio che quando tocco il cell con l nfc fa determinate azioni e mi salvi in un file excel in drive determinate variabili come l'ora e il nome del profilo che ho attivato..la mia domanda è ..Come si puo chiedere a tasker di scrivere in una determinata cella una determinata variabile..? Tipo cella A1 ora, cella B1 giorno, cella C1 nome profilo. Non mi pare che il profilo scritto sopra corrisponda a cio che voglio fare anche se è qualcosa di simile.Grazie cmq a chiunque mi aiuti o ci provi almeno.
Ciao, c'è un modo per rendere una scena, che si attiva tramite un profilo, spostabile tenendoci premuto sopra il dito? In modo da poterla riposizionare ogni volta nel punto più comodo...ho fatto un po' di prove ma non ci azzecco...notare che la scena è un piccolo tasto non una finestra grande...ovviamente ;)
Purtroppo le scene non hanno una proprietà "draggable" per cui non possono essere spostate a piacimento. L'unica alternativa, a mio avviso, è che tu ti trovi il punto più comodo in cui far apparire la scena è quindi impostarla in modo che ti appaia sempre in quel punto. Puoi farlo mediante le opzioni "Vertical Position" e "Horizontal Position" contenute nell'azione Show Scene.
Spoiler:
Immaginavo perchè le ho provate più o meno tutte...infatti al momento faccio così, ho impostato una zona che mi è abbastanza comoda e la lascio sempre lì.
Edit:
Già che ci siamo...nessuna idea per questo?
Non vorrei creare un profilo solo per riempire ogni volta una corrispondente variabile con vero o falso...mi sembra uno spreco di risorse...mi è stato consigliato di usare degli if e fin lì c'ero ma non so cosa usare per fare il confronto...io conosco il possibile nome dei dispositivi ma devo sapere qual è collegato in quel momento per confrontare.
Buongiorno a tutti[emoji3]
Sapete se si può intercettare l'estrazione della S-pen con tasker?
Credo tu possa usare questa app che trovi sul play store: Note Buddy (S Pen Helper)
Funziona anche da plugin per tasker e fa quello che chiedi.
Prova a fare in questo modo:
Crea un task e come prima azione crea una variabile con l'azione Variable set e inserisci una serie di valori separati da virgole. Per esempio: Variable Set %mia var To 100,456,1008
Ora inserisci la seconda azione: Write File. Nel campo File scrivi il nome del file da creare, per es: prova.csv e nel campo Testo metti %miavar. Eseguendo il task sarà creato un file di nome prova. csv con le celle A1, B1 e C1 correttamente riempite con i tre valori indicati nella variabile %miavar. Provare per credere [emoji6] [emoji108]
Novità per le rom samsung?
Lo sviluppo di Tasker è attualmente fermo quindi non ci sono novità.... per le rom Samsung si può utilizzare il plug-in Secure Settings e nella sezione "Custom ROM Action" c'è una sottosezione dedicata alle features di Samsung[emoji6]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...10c71e0e3d.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie ma il problema non sono i task, ma il fatto che inserendo come contesto un'ora specifica, l'evento non parte se lo schermo è spento da un pò. Come se tasker andasse in un deep sleep profondo e non parte più. Ciò accade sia su s5 che s6 con gli ultimi aggiornamenti firmware...
Purtroppo si tratta di un problema conosciuto che si verifica sui Galaxy di ultima generazione con Sistema operativo Lollipop 5.1. La soluzione potrebbe essere quella di "downgradare" a una versione inferiore. Infatti se ne è parlato non ricordo se proprio qui o nell'altro thread più o meno un mese fa. Un utente del forum (purtroppo non ricordo il nome, mi dispiace) aveva riscontrato che con Lollipop 5.0.2 il problema non si presentava, mentre con le successive versioni sì. Prova a fare una ricerca indietro nei post...
Con Smart Manager puoi arrestare solo le app installate e non quelle di sistema quindi se è davvero quella la causa senza il root c'è poco da fare. Si potrebbe disattivare l'app ma non so se è possibile. Magari provo. Comunque KK funziona veramente bene[emoji106]
Edit: allora sono appena tornato a Lollipop 5.1.1 per eseguire test più approfonditi su questo FW.... per ora ho scoperto solo un paio di cose su Smart Manager: la prima è che non si può disattivare essendo un'applicazione di sistema...
Spoiler:
La seconda cosa è che probabilmente si può comunque inibire il suo utilizzo disattivando l'accesso ai dati di utilizzo:
Spoiler:
Continuo i miei test e ottimizzazioni[emoji1] [emoji6]
Io ho avuto il vostro stesso problema, a me il problema si è presentato al passaggio a 5.1.1 con Galaxy S6. Purtroppo non mi è stato possibile effettuare il downgrade perchè avrei fatto scattare knox (ho provato con una rom, ma andava in bootloop), ho fatto diversi esperimenti, ma nulla di concreto, Smart Manager non è il problema perchè l'avevo eliminato, quindi l'unica alternativa è stata cambiare i profili.
I profili con ripetibilità li ho adattati con dei "wait" all'interno: se il profilo doveva ripetersi ogni 20 minuti, ho tolto la ripetibilità fuori come evento, e all'interno ho messo "wait 20 minuti", "vai a task 1", in questo modo il tutto funziona.
Per i profili che dovevano attivarsi a un orario preciso, esempio alle 9.00, quello che ho dovuto fare è impostare un intervallo di 10 minuti, quindi 9.00-9.10. Tasker per default effettua una scansione a schermo spento ogni 10 minuti (si può cambiare, ma naturalmente si paga in termini di batteria), in questo modo rileva il profilo, naturalmente non sarà alle 9.00 preciso, ma almeno lo rileva.
Segnalo a tutti una interessante (almeno per me visto che mi serviva :)) novità di Tasker Now: adesso è possibile riconoscere la lingua di un testo offline. Voi direte: a che mi serve? Lo scopo principale è avere la capacità di impostare dinamicamente la lingua del TTS di un'azione "say" usando testo in una qualsiasi lingua.
No ho un Note 4 con Android 5.1.1. Ho provato a fare un profilo con la ripetizione ma effettivamente non funziona neanche a me. Comunque con i profili che ho attualmente ha sempre funzionato. Non ne ho moltissimi perché da quando sono passato al Note ho preferito rifarmi tutti i profili da zero senza usare il backup che avevo fatto (magari mi escono anche meglio[emoji1])
Ho risolto esattamente cosi anche io, e vedo che è l'unico disponibile quindi...
Tutto il blocco mi serviva per creare una sveglia con le canzoni scaricate di spotify, ad uno specifico orario (con range di 10 minuti) gli specifico delle variabili con delle canzoni che voglio, ne scelgo una random e bam, sveglia con spotify offline :D
Forse è già stato chiesto, ma ora è impossibile leggere tutto il thread D:
Qualcuno sa se è possibile comandare WhatsApp tramite comandi vocali SENZA avere il telefono rootato?
Certo che è possibile, basta usare AutoInput per premere i vari bottoni ecc. Per i comandi vocali, invece, puoi usare AutoVoice, Tasker Now o CommandR. Mi sembra che @speedtrap sulla sua community su g+ ha condiviso un progetto per l'invio di messaggi whatsapp senza root.
Ciao ho un problema con trigger e tasker ,praticamente creo un azione con trigger con tag nfc ,invece che svolgere la normale attivata con tasker mi dice permesso negato in impostazioni di tasker ho già abilitato opzione attività esterna...che può essere ? È la prima volta che mi succede perché mi aveva sempre funzionato...
Di solito il problema è l'accesso da Tasker, ma tu dici di averlo già fatto quindi non dovrebbe esserci problema. Se vuoi puoi provare con NFC For Tasker.
Con AutoInput puoi fare tutto quello che fai tu a mano alla fine, se vuoi cambiare stato ad esempio lo puoi fare. Il progetto che ho condiviso serve per inviare messaggi con la voce comunque.
Vorrei un consiglio: secondo voi è meglio usare un profilo Wifi Near con l'opzione toggle oppure senza opzione e attivando l'always-on nelle impostazioni del wifi del telefono? Quale consuma meno? Grazie.
ciao a tutti. mi sto impazzendo e chiedo un aiuto... in pratica ho la necessità di:
1. fare partire un widget (programma xx) quando la connessione wifi è attuata (qualunque wifi non solo una rete)
2. fare partire un altro widget (programma zz) quando la connessione wifi è sempre come sopra, ma dopo 1 minuto dal primo comando.
I due widget sono compatibili con tasker e l'esecuzione è corretta ma forse ho sbagliato a settare quindi chiedo:
Non trovo il modo di mettere una pausa, qualcuno che lo sa fare mi riesce a dire come devo fare dall'inizio? grazie mille