Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Aggiungo a quanto detto da AlFaver, che puoi utilizzare anche una azione TEST Net che si trova nella cat. Net come di seguito
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...130e57d1a2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d69dd8a0a2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@
shev100 o @
Odysseos
Edit2: domandina.... ho una variabile con all'interno un valore x che non conosco.... dovrei prendere questo valore e creare x variabili query (non so se mi sono spiegato).... come potrei fare?
Grazie in anticipo;)
Potresti utilizzare un ciclo For. Mettiamo che tu hai una variabile %var che contiene un numero qualsiasi (X), puoi fare:
codice:
For Variable %xxxx Items 1:%var
Azione 1
Azione 2
.........
Azione n
End For
Breve spiegazione: Nel campo variabile di For inserisci un nome qualsiasi di variabile (anche se non esiste), nel tuo caso non ha importanza. Nel campo Item metti 1:%var dove %var è la tua variabile che contiene il valore che tu non conosci. In questo modo il ciclo ripeterà le azioni seguenti (azione1....azionen) il numero di volte indicato dal numero in %var.
Fin qui tutto bene, ma il problema è un altro. Tu vuoi far ripetere x volte una azione Variable Query (almeno così ho capito). Il che però non ha senso. Infatti tu ripeterai x volte una azione variable query che andrà comunque a scrivere sempre nella stessa variabile, per cui anche se la ripeti 100 volte è come se tu l'avessi lanciata una sola volta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
[quote name="magho73" post=6610676][quote name="magho73" post=6610585]Ti ringrazio di cuore x la disponibilità ma non ci riesco,potresti simulare passo passo come se lo stesso facendo x tè,se ti va,in modo che possa entrarmi in questa testaccia dura,spero
Edit: ho comprato autonotification visto che dovrebbe servire
Purtroppo spiegato meglio di così non riesco...
Alla fine ti ho elencato tutti i passaggi da fare con relativi commenti.
Bisogna solamente mettersi lì e provare, provare e riprovare :)[/QUOTE]
Ok c'è l'ho fatta ci sono riuscito grazie ai tuoi consigli👏,ho dovuto modificare qualcosa,ma come hai detto tu bisogna provare e riprovare 😝😝
Ti chiedo un'altra cosa,e possibile impostare la sincronizzazione di Gmail ad orario impostato ,xchè sono riuscito a trovare solo avvia app xò con schermo bloccato non si avvia.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
magho73
Ok c'è l'ho fatta ci sono riuscito grazie ai tuoi consigli,ho dovuto modificare qualcosa,ma come hai detto tu bisogna provare e riprovare
Ti chiedo un'altra cosa,e possibile impostare la sincronizzazione di Gmail ad orario impostato ,xchè sono riuscito a trovare solo avvia app xò con schermo bloccato non si avvia.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Purtroppo credo che l'unico modo per farlo sia l'uso degli intent ( ormai ho in testa solo quelli rotfl )
Se qualcun altro conosce metodo migliore, che non faccia il timidone :cool:
A parte gli scherzi, avviare una sincronizzazione senza toccare il cell, direi che possa essere possibile, o attivando/disattivando l'auto-sync [esiste il task direttamente in tasker]
altrimenti è quello di usare un intent [un azione del telefono che permette di eseguire comandi senza l'uso diretto dell'utente......circa, qui google potrà aiutarti]
Solamente che l'uso degli intent è veramente difficoltoso, non tanto impostare il profilo, perchè è un comando solo...ma capire quale comando è quello giusto.
Per intenderci, ti link la GUIDA fatta da un utente del forum (@Shev100), al suo interno troverai anche la spiegazione e degli esempi di intent, oltre ad altre mille cose utitli :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
[quote name="magho73" post=6613577]
Ok c'è l'ho fatta ci sono riuscito grazie ai tuoi consigli,ho dovuto modificare qualcosa,ma come hai detto tu bisogna provare e riprovare
Ti chiedo un'altra cosa,e possibile impostare la sincronizzazione di Gmail ad orario impostato ,xchè sono riuscito a trovare solo avvia app xò con schermo bloccato non si avvia.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Purtroppo credo che l'unico modo per farlo sia l'uso degli intent ( ormai ho in testa solo quelli rotfl )
Se qualcun altro conosce metodo migliore, che non faccia il timidone :cool:
A parte gli scherzi, avviare una sincronizzazione senza toccare il cell, direi che possa essere possibile, o attivando/disattivando l'auto-sync [esiste il task direttamente in tasker]
altrimenti è quello di usare un intent [un azione del telefono che permette di eseguire comandi senza l'uso diretto dell'utente......circa, qui google potrà aiutarti]
Solamente che l'uso degli intent è veramente difficoltoso, non tanto impostare il profilo, perchè è un comando solo...ma capire quale comando è quello giusto.
Per intenderci, ti link la GUIDA fatta da un utente del forum (@Shev100), al suo interno troverai anche la spiegazione e degli esempi di intent, oltre ad altre mille cose utitli :D[/QUOTE]
Grazie,appena rientro a casa gli dò un'occhiata 😉
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Presumo che quando l'offerta viene rinnovata tu riceva un SMS di conferma da parte di TIM contenente un testo tipo "L'offerta XXX è stata rinnovata ecc. ecc."Quindi potresti sfruttar questo evento (Received text) per far partire una sorta di conteggio (penso ad una variabile che al momento della ricezione viene reinizializzata al valore 0). Inoltre sempre lo stesso task che riporta il valore della variabile a 0, rende attivo un profilo che incremente di uno il valore della suddetta variabile ogni 24 ore. Un ulteriore profilo con Evento variabile value potrebbe, una volta che la variabile ha il valore 29, rendere inattivo il profilo prededente (cioè quello che contiene l'incremento della variabile, che a sua volta viene di nuovo reso attivo dal verificarsi della ricezione del nuovo sms di conferma da parte di TIM) e staccare la connessione. Insomma una cosa del genere, non so se mi sono spiegato....[emoji20]
Allora, ho risolto il problema di staccare i dati ogni 30gg molto più semplicemente.
Posto la soluzione nel caso possa essere di aiuto ad altri.
1) creare un evento sul calendario Google, che io ho chiamato SCADE TARIFFA TIM e che ha durata di tutto il giorno, con ripetizione di ogni 30 gg
2) creare un TASK con Dati Mobili -> OFF
3) creare un profilo con
- contest: Modifica Stato -> Voce in Calendario -> Titolo SCADE PIANO TIM
- contest: ora da 23:55
- TASK -> stacca Dati
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Potresti utilizzare un ciclo For. Mettiamo che tu hai una variabile %var che contiene un numero qualsiasi (X), puoi fare:
codice:
For Variable %xxxx Items 1:%var
Azione 1
Azione 2
.........
Azione n
End For
Breve spiegazione: Nel campo variabile di For inserisci un nome qualsiasi di variabile (anche se non esiste), nel tuo caso non ha importanza. Nel campo Item metti 1:%var dove %var è la tua variabile che contiene il valore che tu non conosci. In questo modo il ciclo ripeterà le azioni seguenti (azione1....azionen) il numero di volte indicato dal numero in %var.
Fin qui tutto bene, ma il problema è un altro. Tu vuoi far ripetere x volte una azione Variable Query (almeno così ho capito). Il che però non ha senso. Infatti tu ripeterai x volte una azione variable query che andrà comunque a scrivere sempre nella stessa variabile, per cui anche se la ripeti 100 volte è come se tu l'avessi lanciata una sola volta...
OK ci rinuncio.... é troppo complicato.... il problema del for dovrei averlo risolto in questo modo: Allegato 136195 Allegato 136197dove %Nturni é il numero di volte che deve essere ripetuto il ciclo (il valore x che non conosco)... in questo modo dovrebbe fare x domande e creare x variabili con contenuti differenti....
Il problema é che poi dovrei inserire molte altre azioni per riuscire a completare il task.... sono già a 50 azioni e sta diventando troppo complesso:sly:
Comunque la mia idea era quella di inserire turni di lavoro in automatico nel calendario fino a una certa data, facendo tutte le domande attraverso le query per stabilire i tipi di turni.... sembra facile ma non lo é:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
OK ci rinuncio.... é troppo complicato.... il problema del for dovrei averlo risolto in questo modo:
Allegato 136195 Allegato 136197dove %Nturni é il numero di volte che deve essere ripetuto il ciclo (il valore x che non conosco)... in questo modo dovrebbe fare x domande e creare x variabili con contenuti differenti....
Il problema é che poi dovrei inserire molte altre azioni per riuscire a completare il task.... sono già a 50 azioni e sta diventando troppo complesso:sly:
Comunque la mia idea era quella di inserire turni di lavoro in automatico nel calendario fino a una certa data, facendo tutte le domande attraverso le query per stabilire i tipi di turni.... sembra facile ma non lo é:o
Ti distruggo la forza di volontà e l'impegno in una domanda rotfl
ma lo sai che esistono applicazioni fatte apposta..no?! L'ho scaricata anche per mia madre haha rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ti distruggo la forza di volontà e l'impegno in una domanda rotfl
ma lo sai che esistono applicazioni fatte apposta..no?! L'ho scaricata anche per mia madre haha rotfl
Che inseriscono i turni per un anno nel calendario di google? Come si chiama?
Comunque volevo provare a fare una cosa difficile:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Che inseriscono i turni per un anno nel calendario di google? Come si chiama?
Comunque volevo provare a fare una cosa difficile:D
Bravo, non ti scoraggiare... considera che non esiste mai un unico modo per fare le cose. Quando una cosa sembra di difficile o impossibile realizzazione, gira gli attorno e vedrai che una soluzione la trovi. Se mi consenti un consiglio, perché non provare ad usare una scena ? Pensaci....[emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Bravo, non ti scoraggiare... considera che non esiste mai un unico modo per fare le cose. Quando una cosa sembra di difficile o impossibile realizzazione, gira gli attorno e vedrai che una soluzione la trovi. Se mi consenti un consiglio, perché non provare ad usare una scena ? Pensaci....[emoji106]
Intendi con il calendario visualizzato nella scena o solo per le domande?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Che inseriscono i turni per un anno nel calendario di google? Come si chiama?
Comunque volevo provare a fare una cosa difficile:D
No vabhe che gestiscono i turni del lavoro, entrate - uscite blabla
ma era più una battuta che altro haha
fai benissimo a sperimentare, potessi ti aiuterei :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Intendi con il calendario visualizzato nella scena o solo per le domande?
Non puoi visualizzare il calendario in una scena, però puoi gestire tutte le impostazioni ( orari, date di inserimento ecc
).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Non puoi visualizzare il calendario in una scena, però puoi gestire tutte le impostazioni ( orari, date di inserimento ecc
).
Si certo é una buona idea ma comunque la progettazione del task va sempre fatta .... magari ci rimproverò piú avanti;)
-
Buon giorno a tutti
allora sto implementando un nuovo profilo con autonotifications però ho un piccolo problema. Vi espongo prima cosa fa il mio profilo.
Il profilo controlla la notifica generata da tuneln o da poweramp e dopo 20 secondi lancia sygic.
il problema è semplicemente il seguente: vorrei che autonotifications leggesse il cambiamento di notifica della seconda o terza riga della notifica che corrisponde al nome della stazione o del brano altrimenti il task si esegue sempre senza darmi il tempo di cambiare stazione o brano. inoltre vorrei che il task controllasse se sygic è aperto in background in modo tale da evitare che si esegua qualora io non lo abbia già lanciato intenzionalmente.
grazie
-
Vi chiedo gentilmente se qualche anima può darmi 2 dritte.
La prima è che devo fare un profilo da usare in ufficio, senza suoneria, senza vibro e senza volume dei media, ci sono riuscito però non so perchè mi resta la vibrazione e non riesco a toglierla.
La seconda è che non riesco a mettere la localizzazione con le celle telefoniche, me la lascia fare colo con rete e con GPS, attualmente ho messo rete, ma presumo che mettendo le celle telefoniche si risparmia parecchia batteria.
Grazie mille a chi mi aiuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Vi chiedo gentilmente se qualche anima può darmi 2 dritte.
La prima è che devo fare un profilo da usare in ufficio, senza suoneria, senza vibro e senza volume dei media, ci sono riuscito però non so perchè mi resta la vibrazione e non riesco a toglierla.
La seconda è che non riesco a mettere la localizzazione con le celle telefoniche, me la lascia fare colo con rete e con GPS, attualmente ho messo rete, ma presumo che mettendo le celle telefoniche si risparmia parecchia batteria.
Grazie mille a chi mi aiuta.
ciao allora:
1) Ti resta tutto in silenzioso perchè devi aggiungere un exit task, ovvero inserire quelle azioni da fare quando il contesto non è più vero.
per farlo ti basterà tornare nel menu dei profili, tappare a lungo su quello già creato e cliccare "add exit task" e lo compilerai come meglio credi
2) La localizzazione per celle telefoniche, lo trovi sotto STATE --> PHONE --> CELL NEAR.
Conta che dovrai ripetere lo scan più e più volte, in modo da trovare tutte le celle appartenenti a quella specifica zona (possono variare da 2 a 20 e più)
Per qualsiasi altro dubbio, chiedi pure :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Vi chiedo gentilmente se qualche anima può darmi 2 dritte.
La prima è che devo fare un profilo da usare in ufficio, senza suoneria, senza vibro e senza volume dei media, ci sono riuscitoperò non so perchè mi resta la vibrazione e non riesco a toglierla.
La seconda è che non riesco a mettere la localizzazione con le celle telefoniche, me la lascia fare colo con rete e con GPS, attualmente ho messo rete, ma presumo che mettendo le celle telefoniche si risparmia parecchia batteria.
Grazie mille a chi mi aiuta.
Ciao. Da quanto capisco da quello che hai scritto ( vedi citazione evidenziata sopra) il problema non è che ti resta attiva la vibrazione DOPO l'uscita dal profilo, ma che è attiva DURANTE... Se è questo il problema, allora dobbiamo considerare 2 casi:
1) Primo caso: il tuo Sistema Operativo è Lollipop. A quanto leggo Lollipop gestisce in maniera diversa le modalità silenziose del tel. Queste rientrano nelle cosiddette Interruzioni, per cui devi verificare il settaggio di queste interruzioni nelle impostazioni del tuo S.O. In tutti i casi so che in Tasker ( dalla versione 4.6.3 in poi) sono state inserite delle azioni per consentire la gestione delle interruzioni. Io non ho ( per fortuna [emoji1]) installato Lollipop, per cui non ho queste azioni in Tasker e quindi non posso aiutarti
Prova comunque a fare una ricerca...
2) Secondo caso : il tuo sistema operativo è Kit Kat ( o inferiore). In questo caso, se ti rimane attiva la vibrazione è perché nel tuo task hai impostato il volume a 0. Ma impostare il volume a 0 in Android equivale a silenziare la suoneria e contemporaneamente attivare la vibrazione. Per evitare questo, invece di impostare il Vol a 0, devi utilizzare l'azione Silent Mode impostata su ON. La silent mode la trovi nella categoria Audio di Tasker. Vedi le immagini sotto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...76f2f50b11.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...588a7056f8.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
ciao allora:
1) Ti resta tutto in silenzioso perchè devi aggiungere un exit task, ovvero inserire quelle azioni da fare quando il contesto non è più vero.
per farlo ti basterà tornare nel menu dei profili, tappare a lungo su quello già creato e cliccare "add exit task" e lo compilerai come meglio credi
2) La localizzazione per celle telefoniche, lo trovi sotto STATE --> PHONE --> CELL NEAR.
Conta che dovrai ripetere lo scan più e più volte, in modo da trovare tutte le celle appartenenti a quella specifica zona (possono variare da 2 a 20 e più)
Per qualsiasi altro dubbio, chiedi pure :D
-
Grazie mille per la risposta, mi hai insegnato la funzione exit task che onestamente non conoscevo e che sicuramente mi serviva impostare.
La mia domanda però era un'altra, io voglio che il telefono in ufficio sia silenzioso senza suoneria e senza vibrazione. La suoneria riesco a toglierla, la vibrazione no, mi resta sempre attiva, non so perchè.
Un'altra cosa, tu mi dici di andare in STATE --> PHONE --> CELL NEAR. Scusa la mia ignoranza ma non trovo STATE e di conseguenza le altre due.
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Grazie mille per la risposta, mi hai insegnato la funzione exit task che onestamente non conoscevo e che sicuramente mi serviva impostare.
La mia domanda però era un'altra, io voglio che il telefono in ufficio sia silenzioso senza suoneria e senza vibrazione. La suoneria riesco a toglierla, la vibrazione no, mi resta sempre attiva, non so perchè.
Un'altra cosa, tu mi dici di andare in STATE --> PHONE --> CELL NEAR. Scusa la mia ignoranza ma non trovo STATE e di conseguenza le altre due.
Grazie ancora.
Ah pardon haha rotfl
per la gestione delle vibrazioni, segui quello che ti ha scritto Odysseos, che è stato molto dettagliato.
State, lo trovi come contesto nel menù dei profili (dove trovi anche Application, Event etc etc )
-
Grazie anche a te Odysseos, hai scritto mentre rispondevo a AlFaver.
Il mio sistema operativo è Lollipo e dalle impostazioni della modalità silenziosa mi da solo off e vibrate, non mi da ON. E' quello il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Grazie anche a te Odysseos, hai scritto mentre rispondevo a AlFaver.
Il mio sistema operativo è Lollipo e dalle impostazioni della modalità silenziosa mi da solo off e vibrate, non mi da ON. E' quello il problema...
In Tasker cerca qualcosa tipo Interrupt o Interruzioni, questo dovrebbe risolvere...
EDIT
Dovresti trovare Interrupt Mode
-
Grande!!!!
Bo, io mi domando ogni tanto, come fa certa gente a sapere tutte ste cose...
Non ci sarei mai arrivato, anche perché di logica non so cosa c'entrino le interruzioni. Cmq ho risolto, ancora grazie.
Per quanto riguarda la posizione con le celle, l'ho trovata, ma intanto provo con quella tramite rete per vedere come si comporta con la batteria.
Quando usavo Llama c'era la localizzazione con le cella, ma ogni tanto c'era qualche problema.
C'è tanta differenza a livello di durata della batteria tra reti e celle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Grande!!!!
Bo, io mi domando ogni tanto, come fa certa gente a sapere tutte ste cose...
Non ci sarei mai arrivato, anche perché di logica non so cosa c'entrino le interruzioni. Cmq ho risolto, ancora grazie.
Per quanto riguarda la posizione con le celle, l'ho trovata, ma intanto provo con quella tramite rete per vedere come si comporta con la batteria.
Quando usavo Llama c'era la localizzazione con le cella, ma ogni tanto c'era qualche problema.
C'è tanta differenza a livello di durata della batteria tra reti e celle?
La localizzazione tramite celle non ha impatto sulla batteria( lo scan delle celle deve per forza essere sempre attiva, altrimenti il cell non funzia) di contro è molto più imprecisa, quella tramite rete ha poco impatto sulla batteria, per cui ti conviene usarla congiuntamente alla loc tramite celle. Magari potresti crearti un profilo che quando rileva determinate celle attiva la loc tramite rete... Permettimi una domanda : quali attività è possibile gestire con la modalità Interrupt? Non avendo Lollipop io non la posso attivare, però sono curioso...[emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
La localizzazione tramite celle non ha impatto sulla batteria( lo scan delle celle deve per forza essere sempre attiva, altrimenti il cell non funzia) di contro è molto più imprecisa, quella tramite rete ha poco impatto sulla batteria, per cui ti conviene usarla congiuntamente alla loc tramite celle. Magari potresti crearti un profilo che quando rileva determinate celle attiva la loc tramite rete... Permettimi una domanda : quali attività è possibile gestire con la modalità Interrupt? Non avendo Lollipop io non la posso attivare, però sono curioso...[emoji4]
No lo so, a dirti la verità sono completamente ignorante, nell'azione "UFFICIO" ho aggiunto la finzione interrupt mode e mi fa decidere tra 3 possibilità (nessuno, priorità e tutti) io ho messo nessuno (sono andato a tentativi e funziona)
Ascolta visto che sei così gentile ti chiedo, se possibili se mi puoi guidare in quello che devo fare:
Ho creato 4 attivita
- Quieto al lavoro = senza suoneria
- normale a casa = con suoneria, vibro e tutto con aggiunta dell'accensione della WIFI
- notte con accensione modalità aereo
- normale fuori = spegnimento wifi e tutto il resto uguale
Adesso nei profili vorrei fare:
-attivare quieto al lavoro solo in ufficio e dalle 7.30 alle 17.30 e dal lun/ven, magari utilizzando in congiunta anche le celle come hai detto tu ( il mio lavoro è anche fuori dall'ufficio, quindi quando esco la suoneria dovrebbe riattivarsi )
-attivare normale a casa quando arrivo a casa
-attivare notte solo quando sono a casa dalle 23.00 alle 7.00
Grazie mille, prima usavo Llama era molto più intuitivo e facile da usare, questo è più potente ma è difficile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Buon giorno a tutti
allora sto implementando un nuovo profilo con autonotifications però ho un piccolo problema. Vi espongo prima cosa fa il mio profilo.
Il profilo controlla la notifica generata da tuneln o da poweramp e dopo 20 secondi lancia sygic.
il problema è semplicemente il seguente: vorrei che autonotifications leggesse il cambiamento di notifica della seconda o terza riga della notifica che corrisponde al nome della stazione o del brano altrimenti il task si esegue sempre senza darmi il tempo di cambiare stazione o brano. inoltre vorrei che il task controllasse se sygic è aperto in background in modo tale da evitare che si esegua qualora io non lo abbia già lanciato intenzionalmente.
grazie
Nessuno mi può aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Nessuno mi può aiutare?
Lo farei volentieri. Ma purtroppo non conosco AutoNotifications.
L'ho preso, ma non ho ancora avuto tempo di studiarmelo :(
Prova però ad usare la classica formattazione * testo notifica *
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
No lo so, a dirti la verità sono completamente ignorante, nell'azione "UFFICIO" ho aggiunto la finzione interrupt mode e mi fa decidere tra 3 possibilità (nessuno, priorità e tutti) io ho messo nessuno (sono andato a tentativi e funziona)
Ascolta visto che sei così gentile ti chiedo, se possibili se mi puoi guidare in quello che devo fare:
Ho creato 4 attivita
- Quieto al lavoro = senza suoneria
- normale a casa = con suoneria, vibro e tutto con aggiunta dell'accensione della WIFI
- notte con accensione modalità aereo
- normale fuori = spegnimento wifi e tutto il resto uguale
Adesso nei profili vorrei fare:
-attivare quieto al lavoro solo in ufficio e dalle 7.30 alle 17.30 e dal lun/ven, magari utilizzando in congiunta anche le celle come hai detto tu ( il mio lavoro è anche fuori dall'ufficio, quindi quando esco la suoneria dovrebbe riattivarsi )
-attivare normale a casa quando arrivo a casa
-attivare notte solo quando sono a casa dalle 23.00 alle 7.00
Grazie mille, prima usavo Llama era molto più intuitivo e facile da usare, questo è più potente ma è difficile...
Ciao. Quello che vuoi fare non è per niente difficile, anzi. Procediamo con ordine:
1) Profilo Ufficio. Vuoi che sia attivo in certe ore e in certi giorni. Presumo che quando sei al lavoro sei connesso ad una rete Wifi aziendale. Se è così devi creare un profilo con tre contesti. In pratica crei il tuo profilo Ufficio con un contesto Net --> Wifi Connected dove indichi il SSID della tua rrete aziendale. Ora se fai un long click sul contesto che hai appena creato ti apparirà un menu a comparsa dal quale scegli ADD (o Aggiungi se hai Tasker in italiano). Questo ti permetterà di aggiungere un secondo contesto che questa volta sceglierai da TIME. Nella finestra di Edit che si apre inserisci gli orari in cui il profilo vuoi sia attivo, quindi in DA metti 7.30 e in A metti 17.30. Laascia Ripeti deselezionato. Ora puoi aggiungere il terzo contesto ripetendo la stessa operazione di long click di prima. Questa volta creo un contesto di tipo Day (o Giorno). Nella finestra di edit scegli Giorni della settimana e fai click su i giorni che ti interessano (quindi lunedi, martedi, ecc.). Ora hai un profilo con tre contesti che come vedi sono collegti tra loro mediante il simblolo "+". Questo ssignific che il profilo per potersi attivare deve soddisfare tutte e tre le condizioni ovvero: devi essere coollegato alla rete Wifi del tuo ufficio, devi essere in un periodo di tempo compreso tra le 7.30 e le 17.30 di un giorno della settimana compreso tra lunedi e venerdi. Se anche una sola di queste condizioni non fosse vera il profilo non si attiverebbe, e con questo rrisolvi anche il secondo problema, cioè quando sei fuori dall'ufficio, comunque per lavoro. In questo caso (quando sei in giro fuori dall'ufficio), sicuramente non sei più collegato al Wifi Aziendale e quindi il profilo non è più attivo, per ccui si verifica la condizione di Exit Task dove tu hai una azione che ripristina il vlume della suoneria. Naturalmente nel momento in cui rientri in ufficio, ti riconnetti al Wifi, qundi le tre condizioni sono di nuovo tutte e tre soddisfatte e quindi il cell viene messo in mute.
2) Casa : si deve aattivare quando rientri a casa. Anche qui puoi utilizzare un contesto legato al Wifi se aanche a casa hai una rete Wifi alla quale ti colleghi. Altrimenti puoi utilizzare un contesto basato sulle celle telefoniche.
3) Notte. Come nel profilo dell'Ufficio, basta aggiungere un contesto Time questa volta attivo dalle 23 alle 7. Anche qui come nel caso degli altri profili aggiungi un Exit Task che si verifica allo scadere delle condizioni e che serve a ripristinare le condizioni di partenza (volumi, collegaamenti a rete, uscita dalla mod. aereo ecc). Mi pare che già in precedenza AlFaver ti abbia spiegato come si crea un Exit Task per cui non mi dilingo oltre. Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Nessuno mi può aiutare?
Purtroppo anche io come AlFaver non uso e non conosco Autonotification, nè tantomeno conosco Sygic, mi dispiace...[emoji20]
-
-
Ragazzi se volessi avviare una mia playlist musicale con un task si può fare?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Nessuno mi può aiutare?
Non uso autonotification, quindi non ti so dire, se ho capito bene il tuo caso con notification listener dovresti fare dei test sulle variabili nlline, nel tuo nlline3 e nlline4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Quello che vuoi fare non è per niente difficile, anzi. Procediamo con ordine:
1) Profilo Ufficio. Vuoi che sia attivo in certe ore e in certi giorni. Presumo che quando sei al lavoro sei connesso ad una rete Wifi aziendale. Se è così devi creare un profilo con tre contesti. In pratica crei il tuo profilo Ufficio con un contesto Net --> Wifi Connected dove indichi il SSID della tua rrete aziendale. Ora se fai un long click sul contesto che hai appena creato ti apparirà un menu a comparsa dal quale scegli ADD (o Aggiungi se hai Tasker in italiano). Questo ti permetterà di aggiungere un secondo contesto che questa volta sceglierai da TIME. Nella finestra di Edit che si apre inserisci gli orari in cui il profilo vuoi sia attivo, quindi in DA metti 7.30 e in A metti 17.30. Laascia Ripeti deselezionato. Ora puoi aggiungere il terzo contesto ripetendo la stessa operazione di long click di prima. Questa volta creo un contesto di tipo Day (o Giorno). Nella finestra di edit scegli Giorni della settimana e fai click su i giorni che ti interessano (quindi lunedi, martedi, ecc.). Ora hai un profilo con tre contesti che come vedi sono collegti tra loro mediante il simblolo "+". Questo ssignific che il profilo per potersi attivare deve soddisfare tutte e tre le condizioni ovvero: devi essere coollegato alla rete Wifi del tuo ufficio, devi essere in un periodo di tempo compreso tra le 7.30 e le 17.30 di un giorno della settimana compreso tra lunedi e venerdi. Se anche una sola di queste condizioni non fosse vera il profilo non si attiverebbe, e con questo rrisolvi anche il secondo problema, cioè quando sei fuori dall'ufficio, comunque per lavoro. In questo caso (quando sei in giro fuori dall'ufficio), sicuramente non sei più collegato al Wifi Aziendale e quindi il profilo non è più attivo, per ccui si verifica la condizione di Exit Task dove tu hai una azione che ripristina il vlume della suoneria. Naturalmente nel momento in cui rientri in ufficio, ti riconnetti al Wifi, qundi le tre condizioni sono di nuovo tutte e tre soddisfatte e quindi il cell viene messo in mute.
2) Casa : si deve aattivare quando rientri a casa. Anche qui puoi utilizzare un contesto legato al Wifi se aanche a casa hai una rete Wifi alla quale ti colleghi. Altrimenti puoi utilizzare un contesto basato sulle celle telefoniche.
3) Notte. Come nel profilo dell'Ufficio, basta aggiungere un contesto Time questa volta attivo dalle 23 alle 7. Anche qui come nel caso degli altri profili aggiungi un Exit Task che si verifica allo scadere delle condizioni e che serve a ripristinare le condizioni di partenza (volumi, collegaamenti a rete, uscita dalla mod. aereo ecc). Mi pare che già in precedenza AlFaver ti abbia spiegato come si crea un Exit Task per cui non mi dilingo oltre. Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure.
Grazie mille della risposta, ho fatto tutto come descritto e sembra funzionare. Quello che hai scritto è molto chiaro ed esaustivo.
Volevo sono fare un appunto, facendo quello che mi hai detto dovrei avere, per forza di cose, sempre la wifi accesa. Potrei fare un altro profile che mi accende automaticamente la wifi quando vede una determinata cella?
-
Qualcuno esperto di scene, potrebbe dirmi il motivo per cui in una scena il background dello spinner è trasparente, mentre in un'altra scena no?!
E soprattutto perchè non riesco a modificarlo, settandolo trasparente ??
Se serve, più tardi appena riesco, posto qualche immagine....
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Qualcuno esperto di scene, potrebbe dirmi il motivo per cui in una scena il background dello spinner è trasparente, mentre in un'altra scena no?!
E soprattutto perchè non riesco a modificarlo, settandolo trasparente ??
Se serve, più tardi appena riesco, posto qualche immagine....
grazie in anticipo
Ciao AlFaver, lo Spinner tra gli elementi delle scene è quello che preferisco meno, comunque vedo se posso esserti di aiuto.
Quando inserisci l'elemento Spinner nella scena ti si apre la fnestra di edit dell'elemento. In questa finestra tu puoi definire il colore di background dell'etichetta mediante il campo Popup Background color, nell'immagine di esempio sotto questo è indicato con la freccia di colore rosso ed è di colore blu (più o meno) . Inoltre cliccando su Item Layout ti si apre una ulteriore finestra di edit dove puoi impostare anche il colore della Label che nella immagine è di colore rosso ed è indicata dalla freccia di colore verde:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fa95fde3db.jpg
Devi anche tenere presente che nell'editor delle scene questi colori non saranno visibili fino a quando lo spinner non sarà "popolato" inserindo uno o più elementi e la scena non sarà stata salvata chiudendo e riaprendo Tasker. Inoltre, sull'elemento Spinner c'è anche da dire qualche altra cosa. Se apri la finestra di edit facendo click su Item Layout vedrai che di default questo elemento è diviso in tre parti: la parte centrale che è l'etichetta e di cui abbiamo già parlato sopra e altre due "parti" una alla sinistra e l'altra alla destra dell'etichetta. Vedi immagine sotto :
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4d0aa047aa.jpg
La parte a sinistra contiene un indice numerico (1.) e quella a destra può accogliere una immagine. Queste due parti però di default sono impostate come invisibili. Infatti se ci fai caso, nell'immagine appaiono bordate di rosso. Se le vuooi rendere visibili devi fare su di esse un long click e quindi scegliere Show dal menu a comparsa. Se ti servono altre info fammi sapere [emoji112]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao AlFaver, lo Spinner tra gli elementi delle scene è quello che preferisco meno, comunque vedo se posso esserti di aiuto.
Quando inserisci l'elemento Spinner nella scena ti si apre la fnestra di edit dell'elemento. In questa finestra tu puoi definire il colore di background dell'etichetta mediante il campo Popup Background color, nell'immagine di esempio sotto questo è indicato con la freccia di colore rosso ed è di colore blu (più o meno) . Inoltre cliccando su Item Layout ti si apre una ulteriore finestra di edit dove puoi impostare anche il colore della Label che nella immagine è di colore rosso ed è indicata dalla freccia di colore verde:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fa95fde3db.jpg
Devi anche tenere presente che nell'editor delle scene questi colori non saranno visibili fino a quando lo spinner non sarà "popolato" inserindo uno o più elementi e la scena non sarà stata salvata chiudendo e riaprendo Tasker. Inoltre, sull'elemento Spinner c'è anche da dire qualche altra cosa. Se apri la finestra di edit facendo click su Item Layout vedrai che di default questo elemento è diviso in tre parti: la parte centrale che è l'etichetta e di cui abbiamo già parlato sopra e altre due "parti" una alla sinistra e l'altra alla destra dell'etichetta. Vedi immagine sotto :
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4d0aa047aa.jpg
La parte a sinistra contiene un indice numerico (1.) e quella a destra può accogliere una immagine. Queste due parti però di default sono impostate come invisibili. Infatti se ci fai caso, nell'immagine appaiono bordate di rosso. Se le vuooi rendere visibili devi fare su di esse un long click e quindi scegliere Show dal menu a comparsa. Se ti servono altre info fammi sapere [emoji112]
Grazie mille per la super rispostona!!!
Purtroppo però ho messo trasparente ovunque, ma non cambia assolutamente nulla :( in questa scena.... Nelle altre funziona...... Rifarò tutto da zero [emoji20]
EDIT: dipendeva tutto dalla tipologia di scena, se veniva mostrata come dialog era trasparente altrimenti veniva "solida"
-
Altro problema. Sono molto vicino al rinunciare. Perchè non deve funzionare? Sbaglio qualcosa?? Fino a ieri sera andava..... Io bho. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...87044db114.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e30dbe280b.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ciao AlFaver. Per descrivere meglio la tua situazione è necessario ipotizzare due scenari:
1) Scenario Uno: La tua scena non è ancora mostrata a display. In queesto caso per ottenere il posizionamento del tuo elemento relativamente al valore della variabile %WIFI, devi avere nel task che "lancia" la scena, una situazione di questo tipo:
A1 : Create Scene
A2: IF %WIFI matches on
A3: Element Position x y
A4: Else
A5: Element Position x1 y1
A6: End If
A7: Show Scene
Qundi l'elemento sarà posizionato correttamente, in relazone al contenuto di %WIFI, prima che la scena sia mostrata a video, per cui quando è mostrata tu hai già l'elemento corettamente posizionato.
2) Scenario due: La scena è già mostrata a video quando la variabile %WIFI cambia valore. In questo caso, devi tenere presente che il contenuto di una scena non cambia dinamicamente a causa di un eventoche si verifica esternamente alla scena stessa.Quindi essendo la scena già mostrata a video l'elemento NON cambierà posizione. Diversso è invece il disorso se questo cambiamento viene causato in seguito a qualcosa che si verifica nella scena. Per esempio, se tu nella scena hai un bottone che una volta cliccato attiva o disattiva il Wifi, ti basterà inserire nell'evento TAP del botton stesso un'azione che determina il cambiamento di posizione dell'elemento desiderato.
Mi sembra che sia tutto, se non sono stato sufficientemente chiaro, chiedi pure. [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao AlFaver. Per descrivere meglio la tua situazione è necessario ipotizzare due scenari:
1) Scenario Uno: La tua scena non è ancora mostrata a display. In queesto caso per ottenere il posizionamento del tuo elemento relativamente al valore della variabile %WIFI, devi avere nel task che "lancia" la scena, una situazione di questo tipo:
A1 : Create Scene
A2: IF %WIFI matches on
A3: Element Position x y
A4: Else
A5: Element Position x1 y1
A6: End If
A7: Show Scene
Qundi l'elemento sarà posizionato correttamente, in relazone al contenuto di %WIFI, prima che la scena sia mostrata a video, per cui quando è mostrata tu hai già l'elemento corettamente posizionato.
2) Scenario due: La scena è già mostrata a video quando la variabile %WIFI cambia valore. In questo caso, devi tenere presente che il contenuto di una scena non cambia dinamicamente a causa di un eventoche si verifica esternamente alla scena stessa.Quindi essendo la scena già mostrata a video l'elemento NON cambierà posizione. Diversso è invece il disorso se questo cambiamento viene causato in seguito a qualcosa che si verifica nella scena. Per esempio, se tu nella scena hai un bottone che una volta cliccato attiva o disattiva il Wifi, ti basterà inserire nell'evento TAP del botton stesso un'azione che determina il cambiamento di posizione dell'elemento desiderato.
Mi sembra che sia tutto, se non sono stato sufficientemente chiaro, chiedi pure. [emoji106]
Aaah ok, allora ho capito il problema. Solo non mi spiego perchè ieri sera andava tutto alla perfezione, mentre ora no..... :bd:
Quindi devo utilizzare tutto nello stesso task ? Perchè per adesso ho 3 task (Wifi, GPS e Bluetooth) che quando le variabili di sistema associate ad essi cambiano valore fanno spostare i vari toggle nelle scene ( uso poi degli ovali come toggle ).
Vedrò di fare un task unico col mostra scena all'inizio :D
Grazie mille per ora, perchè ho il presentimento che presto tornerò a domandare haha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Aaah ok, allora ho capito il problema. Solo non mi spiego perchè ieri sera andava tutto alla perfezione, mentre ora no..... :bd:
Quindi devo utilizzare tutto nello stesso task ? Perchè per adesso ho 3 task (Wifi, GPS e Bluetooth) che quando le variabili di sistema associate ad essi cambiano valore fanno spostare i vari toggle nelle scene ( uso poi degli ovali come toggle ).
Vedrò di fare un task unico col mostra scena all'inizio :D
Grazie mille per ora, perchè ho il presentimento che presto tornerò a domandare haha
Come prima azione del task che lancia la scena usa sempre l'azione Create Scene, come ultima azione usa ] Show Scene e in mezzo ci metti tutte le altre. [emoji1]