Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Aspetta, se vuoi che si attivi solo a Wi-Fi spento devi mettere mobile data anche nella prima parte (punto 1) assieme al Wi-Fi.
Per lo switch serve root e gravitubox (xposed)
Sempre mobile data inverted e seleziono 2,3,4 g giusto? :) nel punto uno ho messo quello, non wifi io :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Buonasera... ho un profilo 'notte' con il quale gestisco le reti, modalità aereo etc... E che ripristina tutto la mattina...
Ora vorrei fare di più: vorrei che la mattina si attivasse in base agli orari della sveglia, così se un giorno posso dormire di più o di meno il cel si sveglia sempre in base alla sveglia settata... Ho visto che nel context time potrei fare da ore x:x a %var. Ma come riempio quella variabile?
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Puoi provare a fare due task, uno di entrata e uno di uscita, dove quello di uscita coincide con l'allarme terminato (state -> date/time -> alarm done)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Sempre mobile data inverted e seleziono 2,3,4 g giusto? :) nel punto uno ho messo quello, non wifi io :(
Devi mettere entrambi, basta che tieni premuto sull'azione di ingresso e con la + aggiungi il wifi
-
Fatto grazie, domani ho un altro quesito ma per ora smetto di rompere xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Fatto grazie, domani ho un altro quesito ma per ora smetto di rompere xD
Vedi se funziona questo prima, di solito sono abituato a non azzeccare la soluzione al primo colpo
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="nocs19" post=6118938]Buonasera... ho un profilo 'notte' con il quale gestisco le reti, modalità aereo etc... E che ripristina tutto la mattina...
Ora vorrei fare di più: vorrei che la mattina si attivasse in base agli orari della sveglia, così se un giorno posso dormire di più o di meno il cel si sveglia sempre in base alla sveglia settata... Ho visto che nel context time potrei fare da ore x:x a %var. Ma come riempio quella variabile?
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Puoi provare a fare due task, uno di entrata e uno di uscita, dove quello di uscita coincide con l'allarme terminato (state -> date/time -> alarm done)[/QUOTE]
Il profilo ha già un enter ed exit task. Il task di uscita non si attiva sempre in base al context? E questo sta impostato dall'1 alle 8 del mattino.
scusami ma non sto capendo come vorresti fare tu...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Il profilo ha già un enter ed exit task. Il task di uscita non si attiva sempre in base al context? E questo sta impostato dall'1 alle 8 del mattino.
scusami ma non sto capendo come vorresti fare tu...
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Si, mi sono espresso male, intendevo dire, di fare due task separati, uno di accensione del task e uno per disattivarlo, in un setti l'ora di avvio e nell'altro metti alarm don e come azione di avvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, mi sono espresso male, intendevo dire, di fare due task separati, uno di accensione del task e uno per disattivarlo, in un setti l'ora di avvio e nell'altro metti alarm don e come azione di avvio.
Si in effetti subito dopo il messaggio ci sono arrivato anch'io e stavo per scrivere. Li faccio separati e risolvo. Grazie per l'illuminazione 😊
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Per far partire la connessione con i widget c'è modo senza aprire l app legata al widget?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Per far partire la connessione con i widget c'è modo senza aprire l app legata al widget?
Domanda forse stupida (la mia), perché non t metti in home, la barra che t attiva wifi dati ecc(questo risolverebbe anche il problema del ritardo della connessione e conseguente errore). Dovrebbe esserci un widget che permette questo, o al massimo puoi crearti tu la barra con i tools che t interessano. Certo è un passaggio in più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Domanda forse stupida (la mia), perché non t metti in home, la barra che t attiva wifi dati ecc(questo risolverebbe anche il problema del ritardo della connessione e conseguente errore). Dovrebbe esserci un widget che permette questo, o al massimo puoi crearti tu la barra con i tools che t interessano. Certo è un passaggio in più.
A quel punto attivo i dati dal menu a scendere, se non è possibile metto l app in home e il widget lo cancello
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
A quel punto attivo i dati dal menu a scendere, se non è possibile metto l app in home e il widget lo cancello
No, non volevo dire non è fattibile (lo lascio dire se sia fattibile o meno a chi ne sa), era solo una curiosità mia, in generale nel senso che così il problema del ritardo fastidioso sparisce. (io non ho il menu a tendina, avendo un nexus 7 e un nexus 4,per cui il widget l ho trovato perfetto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
No, non volevo dire non è fattibile (lo lascio dire se sia fattibile o meno a chi ne sa), era solo una curiosità mia, in generale nel senso che così il problema del ritardo fastidioso sparisce. (io non ho il menu a tendina, avendo un nexus 7 e un nexus 4,per cui il widget l ho trovato perfetto)
A ok per quello, ho una home con le app che uso di più e il widget non ci sta, per farlo in una pagina diversa apro la tendina, aspettiamo i guru comunque :)
-
Ci sono migliaia di app che ti creano un widget per aprire la connessione dati con un tocco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ci sono migliaia di app che ti creano un widget per aprire la connessione dati con un tocco.
Tanto in home non mi sta più, allora per switchare a dx o sinistra, tiro giù la tendina
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Tanto in home non mi sta più, allora per switchare a dx o sinistra, tiro giù la tendina
Se è una operazione non troppo ricorrente puoi optare per la tendina.
-
Update, sembra che il secondo comando si attivi anche con wifi on e addirittura spenga il wifi. Possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Update, sembra che il secondo comando si attivi anche con wifi on e addirittura spenga il wifi. Possibile?
Non lo è...
Postami tutto quello che hai fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, mi sono espresso male, intendevo dire, di fare due task separati, uno di accensione del task e uno per disattivarlo, in un setti l'ora di avvio e nell'altro metti alarm don e come azione di avvio.
Alarm done non funziona proprio, come mai?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Update, sembra che il secondo comando si attivi anche con wifi on e addirittura spenga il wifi. Possibile?
Io l'ho realizzato. Lo sto testando e sembra che funzioni tutto bene. Più tardi lo posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Alarm done non funziona proprio, come mai?
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Non ho mai provato, credo che alarm come vuol dire sveglia spenta, non vedo altri modi per sincronizzarsi, a meno che non metti un evento sul calendario (antipatico)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non ho mai provato, credo che alarm come vuol dire sveglia spenta, non vedo altri modi per sincronizzarsi, a meno che non metti un evento sul calendario (antipatico)
Nella guida dice: "un allarme appena respinto o posticipato"... Dovrebbe andare... Più tardi provo con qualche plugin o sveglia di 3 parti...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Update, sembra che il secondo comando si attivi anche con wifi on e addirittura spenga il wifi. Possibile?
Ciao. Ti ho fatto il profilo che desideravi. Lo trovi qui : https://www.dropbox.com/s/j4xyq5v3cn...c.prf.xml?dl=0
Lo devi solo importare nel tuo Tasker. L'ho impostato che sia attivo dalle 8,30 di mattina fino alle 22,30 di sera. Prova a vedere come va e fammi sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Ti ho fatto il profilo che desideravi. Lo trovi qui :
https://www.dropbox.com/s/j4xyq5v3cn...c.prf.xml?dl=0
Lo devi solo importare nel tuo Tasker. L'ho impostato che sia attivo dalle 8,30 di mattina fino alle 22,30 di sera. Prova a vedere come va e fammi sapere :)
rithanks ancora a te a thedoctor :D siete gentilissimi :D
-
Di niente, però facci sapere come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Ti ho fatto il profilo che desideravi. Lo trovi qui :
https://www.dropbox.com/s/j4xyq5v3cn...c.prf.xml?dl=0
Lo devi solo importare nel tuo Tasker. L'ho impostato che sia attivo dalle 8,30 di mattina fino alle 22,30 di sera. Prova a vedere come va e fammi sapere :)
Ovviamente darglielo bello e pronto è l'idea migliore, ma si perde la cosa di imparare, che dovrebbe essere al primo posto. Almeno, se le operazioni le fai solo capisci.
Con questo non ti sto ammonendo verbalmente, ma siamo qui per imparare, comunque i task già fatti non li perdere, se si riesce a fare una bella sezione ordinata non sarebbe male metterli (giusto per risparmiare caratteri nei post)
-
Anche io sono completamente d'accordo con te. Programmi come Tasker li puoi imparare solo smanettando a più non posso. Sicuramente JrAndroid andrà a stars il task per cercare di capire come è fatto... Si per il momento li conservo. A proposito esiste qui un gruppo che si occupa di Tasker? Altrimenti potremmo crearlo
-
Ragazzi ho cancellato il vecchio task quindi non posso pubblicare, se vuoi lo rifaccio xD sono una frana e lo so, io e l informatica siamo sempre andati poco d accordo... poi le varie funzionalità di task sono complesse, ad esempio quello che mi avete spiegato ieri non l ho capito bene xD tipo il %qualerete già mi ha mandato in crisi così come le varie opzioni equal ecc :( che non so di preciso cosa facciano
-
Studia, studia e chiedi quando hai dubbi e vedrai che impari
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Ragazzi ho cancellato il vecchio task quindi non posso pubblicare, se vuoi lo rifaccio xD sono una frana e lo so, io e l informatica siamo sempre andati poco d accordo... poi le varie funzionalità di task sono complesse, ad esempio quello che mi avete spiegato ieri non l ho capito bene xD tipo il %qualerete già mi ha mandato in crisi così come le varie opzioni equal ecc :( che non so di preciso cosa facciano
Si, infatti qualche nozione sull'uso delle variabili sarebbe stata ottimale.
Conoscere un linguaggio di programmazione, Java script nello specifico aiuta parecchio.
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Anche io sono completamente d'accordo con te. Programmi come Tasker li puoi imparare solo smanettando a più non posso. Sicuramente JrAndroid andrà a stars il task per cercare di capire come è fatto... Si per il momento li conservo. A proposito esiste qui un gruppo che si occupa di Tasker? Altrimenti potremmo crearlo
Non credo ci sia (altrimenti era qua) puoi farlo tu, ma dobbiamo trovare un modo ordinato. Una discussione per task frammenta troppo, mentre una per troppi task è dispersiva.
Dovremmo dividerli in categoria, intanto creiamo il gruppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, infatti qualche nozione sull'uso delle variabili sarebbe stata ottimale.
Conoscere un linguaggio di programmazione, Java script nello specifico aiuta parecchio.
Non credo ci sia (altrimenti era qua) puoi farlo tu, ma dobbiamo trovare un modo ordinato. Una discussione per task frammenta troppo, mentre una per troppi task è dispersiva.
Dovremmo dividerli in categoria, intanto creiamo il gruppo
Purtroppo quelle variabili da associare ai comandi mi uccidono, ci provo ogni tanto ma a combinare il tutto è una strage. Voi siete informatici?
-
Ok. Dopo creo il gruppo è poi cerchiamo di pubblicizzarlo tra gli androidiani. Sarebbe bello poter collaborare tra di noi e magari realizzare insieme qualche progetto che potremmo trasformare in app in modo da condividerla con gli altri utenti del forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, infatti qualche nozione sull'uso delle variabili sarebbe stata ottimale.
Conoscere un linguaggio di programmazione, Java script nello specifico aiuta parecchio.
Non credo ci sia (altrimenti era qua) puoi farlo tu, ma dobbiamo trovare un modo ordinato. Una discussione per task frammenta troppo, mentre una per troppi task è dispersiva.
Dovremmo dividerli in categoria, intanto creiamo il gruppo
Ok sto per creare il gruppo. Decidiamo il nome
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ok sto per creare il gruppo. Decidiamo il nome
link al gruppo? :)
-
Io ho già creato una discussione riguardante raccolta profili e guida a tasker, con link anche per la traduzione dell'app stessa
Qui il link https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5627873
-
Benissimo. Cominciamo alla grande. Ci sentiamo domani
-
Iscritto alla discussione
-
Ciao a tutti.
Esiste un metodo in Tasker per rilevare quando l'utente clicca su una delle Tiles (mattonelle) sulla finestra a discesa dove ci sono tutte le impostazioni (wifi, dati, gps ecc. ?)
Non ho bisogno di sapere quando cambia l'impostazione, od almeno ho bisogno di saperlo quando l'utente clicca su una delle tiles.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ciao a tutti.
Esiste un metodo in Tasker per rilevare quando l'utente clicca su una delle Tiles (mattonelle) sulla finestra a discesa dove ci sono tutte le impostazioni (wifi, dati, gps ecc. ?)
Non ho bisogno di sapere quando cambia l'impostazione, od almeno ho bisogno di saperlo quando l'utente clicca su una delle tiles.
Grazie.
Credo di sì. In effetti cliccando su un pulsante, parte una attività. Per esempio se clicchi sul pulsante GPS attivi (oppure spegni se era già acceso) il GPS, e così via.
Tasker può rilevare questa attività, per cui potresti tramite variabili, chiedere a tasker di scrivere in un file di testo l'evento che si è verificato. Almeno dovrebbe essere così... ;)
-
Grazie
il problema è come fare in tasker.
Cioè, il problema principale è come distinguere se (ad esempio) il GPS o la rete dati viene spenta via codice da tasker oppure dall'utente.
Appunto chiedevo se esiste uno specifico comando in tasker che rilevi il "click" sulla mattonella e NON l'attivazione o la disattivazione del GPS, Dati ecc.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
grazie