Stavo provando ad usare l'azione "run shell", ma anche cose semplici non funzionano. Mi domando: serve il root? Devo installare busybox? Per installare busybox serve il root? E' possibile usare run shell senza root?
Visualizzazione stampabile
Stavo provando ad usare l'azione "run shell", ma anche cose semplici non funzionano. Mi domando: serve il root? Devo installare busybox? Per installare busybox serve il root? E' possibile usare run shell senza root?
Sicuramente non ho capito come funziona..ho installato le versioni free dei due plugin..poi sono andato su tasker per importare il tuo progetto ma mi dice che l'importazione è fallita.. Io clicco sulla casetta in basso e clicco su import..è corretto?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Nelle versioni free i due plug-in sono piuttosto limitati. Autofocus accetta una sola parola e la tronca a 4 lettere, mentre autocontacts viene limitato alla lettura dei soli primi 20 contatti. Per il progetto prova a scaricarlo ancora, magari hai avuto un problema nel download, io ieri ho provato a scaricarlo ed importarlo sul tab ed è andato tutto bene. La procedura per l'importazione va bene
Mi manca qualche settaggio. Dunque, prima di andare a dormire attivo manualmente questo profilo (ho creato un collegamento sulla home):
Notte (5)
A1: Silent Mode [ Mode: On ]
A2: Mobile Data [ Set: Off ]
A3: Bluetooth [ Set: Off ]
A4: WiFi [ Set: Off ]
A5: Vibrate On Ringer [ Set: Off ]
A6: Auto Brightness [ Set: Off ]
A7: Display Brightness [ Level:10 Disable Safeguard: Off Ignore Current Level: Off Immediate Effect: Off ]
Al mattino c'è un task che parte alle 7.20 che fa partire questo profilo:
Giorno (6)
A1: Ringer Volume [ Level:6 Display: Off Sound: On ]
A2: WiFi [ Set: On ]
A3: Mobile Data [ Set: On ]
Però la parte della connessione dati ho notato che non riparte, eppure mi sembra che riaccendo lo stesso comando che spengo per la notte.
Inoltre mi rimaneva muto il telefono nonostante impostassi la suoneria a volume 6. Forse ho risolto mettendo silent mode off, confermate?
Cosa non va?
A me da questo errore...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a2e0b0128e.jpg
Uguale anche a me..
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ok ho provato a caricare il file da un'altra parte. Questo è il nuovo link. Fatemi sapere se questo vi funziona per favore, intanto grazie per la segnalazione.
Ok. Allora provo con quest'altro link. Se anche questo non dovesse funzionare allora provate con questo; è uno zip quindi va prima scompattato ovviamente.
Spero che questo vada bene perchè non posso neanche inserire il codice visto che è troppo lungo per un singolo post :(
no non mi funziona lo zi dopo averlo scompattato.
il problema non penso sia il posto dove lo carichi ma proprio che quel file non piace a tasker... boh...
Eventualmente prova ad aggiornare Tasker all'ultima versione, la 4.5u1. Di più non saprei cosa fare, al momento non mi viene in mente altro :(
Ciao Shev, visto Cha abbiamo la stessa versione di Tasker, vorrei sapere se hai riscontrato dei malfunzionamenti. A me capita qualche volta che il programma si arresti improvvisamente. Altre volte all'avvio mi mostra un Log con errori che non dovrebbero esserci, e soprattutto con l'editor delle scene ho un sacco di problemi tipo cancellazioni o arresti improvvisi, blocchi ecc. Tutte cose che fino alla versione precedente non avevo mai riscontrato. A te come va?
Prova con Mobile Data [Set: Toggle] invece che on/off. Anche a me fa le bizze a volte.
Per quanto riguarda l'arresto a me capita quando la RAM del telefono è piena, di conseguenza Android me lo killa anche se Tasker è abilitato a girare in background. Per non vedere più il popup con gli errori vai nelle preferenze--misc e togli la spunta all'ultima voce "Popup Errors/Warnings". Per quanto riguarda le Scene, personalmente, le uso veramente poco. Però l'ultima volta che ne ho creata una (quella delle chiamate) non ho avuto alcun problema (creata proprio con l'ultima versione). Anche in questo caso potrebbe dipendere dalla RAM. Eventualmente prova a controllare il consumo quando editi le Scene.
Per finire, personalmente non ho mai riscontrato problemi con Tasker, neanche con l'ultima versione.
Oh fantastico, mistero risolto :)
Per usarlo dipende tutto dacome hai configurato AutoVoice. Pui richiamarlo dall'assistente vocale tramite la pressione prolungata del tasto home; oppure puoi farlo tramite la scorciatoia sulla home di autovoice che richiama l'acquisizione vocale, oppure tramite Google Now. Io, ad esempio, l'avvio tramite pressione prolungata dell'auricolare BT. Dipende tutto da come preferisci tu richiamare AutoVoice.
Purtroppo anche questa mattina il telefono si è riattivato con la connessione dati spenta e il volume silenzioso
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho bisogno di integrare tasker con nfc. Nello specifico ho bisogno di programmare un tags e in base all'orario in cui il telefono legge il tag inviare un determinato messaggio tramite whatsapp. Ho visto che è possibile assegnare un orario ai profili di tasker ma non ai task. Come posso fare?
Grazie.
Volevo fare un task per sincronizzare dei file sul mio account dropbox quando mi connetto al wifi e secondo certi giorni. Per farlo ho visto che sul market c'è foldersync (solo nella versione pro) e dropsync che potrebbero essere quelle giuste. C'è qualcuno che le ha già usate, qualche consiglio? Grazie.
Salve ragazzi, sto cercando di imparare ad usare bene Tasker (incredibili le sue potenzialità) e tra le varie guide ho trovato questo video, non so se già postato:
https://www.youtube.com/watch?v=E4je_YKNBWA
Al contrario dei passaggi indicati nella wiki ( Turn off Wi-Fi 60 seconds after it's disconnected - Tasker Wiki ) prevede l'inserimento dello stop task, cosa che mi ha permesso di risolvere la disconnessione continua del wifi.
Io uso regolarmente Foldersync, già di suo ha una semplice schedulazione legata anche al SID del WiFi, uso questa modalità a casa. Non ho provato la sincronizzazione con Dropbox perchè per questi scopi uso Drive (Dropbox non esiste per RasPi) ma ne è previsto l'uso.
Si integra bene anche con tasker, lo uso per sincronizzare i dati di un programma di appunti ogni volta che esco dal programma o con un pulsante per effettuare un backup completo.
Paolo.
Si, nel senso faccio partire prima la modalità notte e poi quella giorno e tutto torna normale come dovrebbe. non capisco cosa possa dargli fastidio
come faccio ad salvare/importare uno script già fatto?
Ciao, ho iniziato ad usare tasker da una decina di giorni, sto cercando di capire tutte le varie opportunità che dà, ma ho un problema che cerco di spiegare brevemente:
se io inserisco un profilo con relativi task spesso (non sempre) succede che tasker se li perde, ovvero sembrano funzionare, ma se esco da tasker o lo disabilito o riavvio il cell, spariscono dalla lista dei profili/task e non funzionano, insomma come se non li avessi mai inseriti. Stessa cosa succede "al contrario" ovvero se decido di eliminarne uno o più, non appaiono più nella lista di tasker ma magicamente continuano ad essere attivi!!
Succede a qualcun altro?? Come si può ovviare? Grazie
Io proverei a disinstallare tasker e plugin,pulizia cache e dalvik e usare anche un app tipo SdMaid..poi riprovare a installare tasker e a rifare i profili da 0..
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
sto provando ad impostare questo profilo Who's been fiddling with my phone? - Tasker Wiki
ma non va...se metto il blocca schermo e faccio le prove non funziona..qualcuno lo ha provato,io lo uso su s3
Ragazzi ma si posso creare degli avvisi vocali ad esempio se si apre la web cam?
Ciao, avrei un quesito :
Se io faccio un profilo, che fa avviare delle app, e volessi farlo diventare un app, affinché funzioni devono essere installate le varie app che vengono aperte, o nella trasformazione vengono impacchettate dentro?
Spero d aver reso l idea.
Ciao, avrei anche io una domanda.. mi sono letta tutte le 265 pagine e anche quelle della guida e fatto delle ricerche in giro ma non ho trovato nulla. Quello che vorrei fare è, all'avvio di determinate applicazioni, far partire un cronometro che, appunto, mi registri quanto tempo sto in quelle app. Alla loro chiusura vorrei salvare il tempo su una variabile, che poi andrò a sommare a un'altra per calcolarmi il tempo totale (sono 2 perchè vorrei vedere sia il tempo della singola volta che quello totale). Si deve fare uno script?
Io avevo pensato di usare input tap e fargli imparare dove doveva tappare per arrivare sul cronometro e farlo partire e poi stoppare..ma mi sembra abbastanza macchinosa come cosa. Un'altra idea che mi era venuta in mente era quella di fargli prendere l'ora d'entrata e quella d'uscita e poi sottrarle. Premetto che non so programmare in java (ma in c e altri linguaggi si)..c'è una con degli script? Grazie! spero si sia capito!
Se sai programmare in c, Java lo impari in poco tempo.
Comunque sia, basta salvare in una variabile l'ora corrente quando avvii l'app e in un'altra variabile l'ora di chiusura app.
Essendo variabili, farci operazioni dovrebbe essere una cavolata.
be si infatti è nei miei prossimi progetti imparare java per implementare applicazioni, ma ora sono impegnata a imparare CUDA per la mia tesi in fisica..quando sarò dottoressa mi ci metterò. :)
ah, ok.. easy allora! come avevo pensato io! quindi non c'è un azione cronometro...poco male dai :)
EDIT: mi ero scordata...Grazie per la risposta! :D
ok, grazie. ora provo poi ti faccio sapere
Funziona. In realtà quello che voglio fare esula dalle competenze di tasker..cioè, in realtà non c'entra na mazza..quindi mi sa che prima o poi (conoscendomi molto prima che poi) inizierò a guardarmi delle guide per creare app. :)