Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Surriscaldamenti non dovrebbero esserci, in fondo usi solo il Gps ed il display, mica devi giocarci a Real Racing 3! :)
Magari evita di lasciare il cell sul cruscotto sotto il sole cocente (ma questo te lo raccomanda qualunque costruttore)... e soprattutto vedi di alimentarlo dall'accendisigari, 6 ore di autonomia te le scordi, altrimenti...
Max
Cell su supporto,viaggio di notte (mare:cool:) e alimentatore in accendisigari. Pensavo si scaldasse un po la batteria
-
per la miseria, ho sbagliato, volevo e dovevo chiedere consiglio se acquistare tomy.. o altro buon navigatore da voi testato, grazie e chiedo scusa se prima ho sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roma1
per la miseria, ho sbagliato, volevo e dovevo chiedere consiglio se acquistare tomy.. o altro buon navigatore da voi testato, grazie e chiedo scusa se prima ho sbagliato.
Ok, per questo basta leggere le ultime pagine del thread :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
importante OSmand. sia da fermo che quando navigo, continuano a uscirmi queste notifiche.
es.: searching=153ms
rendering=707md (0test)
(32189 points, 401points inside, 123 of 140 objects, visible).
é possibile eliminare??? non rieco a capire, trovo molto fastidioso, specialmente durante la navigazione.
Impostazioni/Sviluppo di OsmAnd; disabilita Informazioni Diagnostiche (la prima opzione).
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Aaaaaaaalllora, ho fatto la prova tornando dal lavoro, Gps, CamSam attivo e schermo spento. Nessun avviso.
Però devo dire che stavo viaggiando in metropolitana :o , per cui non saprei dire se la mancanza di avvisi fosse dovuta al fatto che sui binari non ci sono autovelox...
Ora sono ancora in viaggio, ma mi aspettano 60 Km in treno... mi sa che per oggi la prova è andata buca! :)
Max.
EDIT: ha bippato a schermo spento! Tra Pavia ed il ponte sul Po! In quel tratto la ferrovia passa vicino alla ex Statale dei Giovi... so x certo che in località Tre Re c'è "qualcosa". Range abbastanza esteso quindi, forse ricade nei 500 metri dichiarati dagli sviluppatori per l'emissione del primo avviso.
Quindi direi che puoi attivare l'app e guidare tranquillo... Magari, però, è meglio se fai comunque una prova con la versione free prima di acqistare la Pro ;)
Farò una prova e vedremo cosa ne uscirà fuori :)
sent using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roma1
per la miseria, ho sbagliato, volevo e dovevo chiedere consiglio se acquistare tomy.. o altro buon navigatore da voi testato, grazie e chiedo scusa se prima ho sbagliato.
Questo link potrebbe in ogni caso rispondere alla tua precedente domanda...
Registrare chiamate su Android: la guida passo-passo
-
Quote:
Originariamente inviato da
parrerob
Io alla fine ho scelto Sygic (dopo avere provato Copilot, Tomtom, Route66,e iGO). L'ho comprato e con 30 euro in tutto circa ho preso anche il servizio traffico Tom Tom (però tale servizio dura solo 1 anno poi bisogna ripagare, per ora non sono soddisfatto... infatti niente a che vedere con il servizio che offre il gratuito waze !).
Secondo me, ne ho provati appunto parecchi, come grafica è il migliore (soprattutto in formato landscape). Fondamentalmente ho scelto per la grafica, ed è fantastica la panoramica in 3d.
Unica cosa negativa è quando sei in montagna e entri in una galleria... Gi algoritmi di grafica qua fanno pena in quanto sembra che sali la montagna e poi la riscendi (ah ah.. la prima volta mi sono quasi spaventato.... c'era una galleria a 1 km e guardando lo schermo mi stavo preparando a mettere la II per salire di brutto... invece appunto era una galleria).
Tra quelli gratuiti....
Waze invece è un navigatore che non abbandonerò mai... Troppo utile quando hai bisogno di vedere traffico e tempi di percorrenza... E' fantastico, purtoppo la grafica non mi piace per niente ed è per questo che ho preso il Sygic.
Il navigator di google tutto sommato mi piace (anche e soprattutto per il modo di ricerca delle destinazioni)... Una pecca è che non riesco a visualizzare i Km mancanti alla meta (solo il tempo mancante all'arrivo)...
... anch'io sto provando sygic in questi giorni: mi sembra veramente ben fatto (tra l'altro mi sembra abbia le mappe tomtom, vero?)
Visto il prezzo ho scartato il tomtom, di cui tra l'altro in altri forum non ho letto recensioni molto positive...
La scelta resta quindi tra copilot e sygic ì, però ho terminato il periodo di prova di copilot con navigazione 3D e voce... :-(
Voi quale mi consigliereste tra questi due?
Grazieeee!
-
Io mi trovo magnificamente bene con Sygic, però non ho provato Copilot, quindi non ti posso fare un paragone.
-
Sono entrambi molto validi. Prendi quello che costa meno! ;)
Max
-
Io abito a Cornaredo in via flli Cervi, su osmand la siluett della via si vede ma manca il nome, se vado a impostarla come destinazione non mè la trova, come fare per fare una segnalazione a osmand ?. grazie
Uso sygic e tutto funziona.