Difficile non so quale usare
Visualizzazione stampabile
Difficile non so quale usare
Scusa l'ho visto solo ora... :)
Devi DIGITARE il percorso che punta alla cartella, facendo attenzione a maiuscole & minuscole...
Però occhio: se le mappe le hai messe (ad esempio) in External_SD/Mappe/OSMAND, devi scrivere solo External_SD/Mappe, perchè la cartella /OSMAND te la crea lui automaticamente... ;).
Sulla Guida, questo credo di avercelo già messo.... credo :)
Ciao!
MAx
Immagino che tu ti riferisca ad un navigatore per Android...
Se è così, vediamo se riusciamo ad aiutarti :).
Domanda numero 1: lo vorresti free o commerciale?
Domanda numero 2: lo vorresti Online oppure Offline (cioè che possa funzionare anche senza bisogno di connettersi ad internet)?
Le altre domande a seguire. Intanto inizia a chiarirti questi 2 punti... :)
Ciao!
MAx
Scusate Guru.. ;)
ho dovuto azzerare il cell.. ora reistallato osmand.. non trova le mappe che avevo salvato sulla sd..
Come posso fare.. ?
Spiegatemela semplice che sono ottuso!!!
Grazie a Tutti!!!
Mi permetto di aggiungermi in questa discussione. Ho testato diversi navigatori free; mi trovo molto bene con waze, ma è online. Tra quelli offline, oltre ad OsmAnd, è ottimo BeOnRoad che non è molto conosciuto. Ho provato Navfree e Mapfactor Navigator e nella mi a zona (Alessandria) sia in città che e soprattutto nei paesi hanno sbagliato sensi unici e non trovato vie. Ebbene, negli stessi posti Be ON Road non sbaglia. Per ora i test sono in zona, ma è ottima e free (per ora, in quanto sinceramente mi sembra troppo ben fatto. I menu e tutta l'applicazione è semplice e chiara e molto ben strutturata. L'unica cosa che non mi piace è il fatto che usi una sua tastiera ed esclusivamente quella, che in molti casi (l'applicazione è ceca) ha i tasti secondari in posizioni strane. Sarebbe meglio poter selezionare la tastiera. Per il resto è ottimo e si avvicina molto ad alcuni a pagamento.
Condivido la tua posizione: quella sui navigatori al 100%, quella geografica all'80%... visto che sono di Voghera :p
Per i sensi unici non trovati bisognerebbe verificare che versione di mappe hai utilizzato: MapFactor e NavFree aggiornano una volta l'anno, mentre Be On Road ogni 6 mesi, per cui non è escluso che tu abbia usato la versione più recente delle mappe di BeOnRoad, che nel frattempo sono state corrette.
Per verificare (e qui passo ad un semi-OT che starebbe bene nel thread sul miglioramento della cartografia), puoi andare su openstreetmap.org, iscriverti (è gratis) e fare login; vai su Alessandria e cerchi la via che non hai trovato; Clicchi su Modifica/Modifica con PotLatch 2 (lo odiano in tanti, ma secondo me il nuovo editor è più semplice nell'interfaccia ma meno facile da usare...), poi selezioni la via (basta cliccarci sopra finché non viene evidenziata) e premi il tasto H. Quella che compare è la lista di tutti i cambiamenti fatti da quando quel vettore è stato creato.
Se non hai capito una mazza di quello che ti ho scritto (è possibile :p ) prova a dirmi uno degli indirizzi e verifico io ;)
Ciao,
Max
L'aggiornamento di Beonroad è arrivato 3 giorni fa, quindi puoi avere ragione. Io edito Open street Map già da mesi. Per esempio a Frugarolo ho aggiunto vie, ristoranti e altro, e qui in zona locali, limiti ed altro. Sicuramente hai ragione sul fatto che Beonroad va meglio perchè aggiorna più spesso. Io uso già Potlatch2 e mi trovo bene. Io ho Beonroad da alcuni mesi, però (ma non ne sono sicuro), mi sembra che abbia ricevuto più di un aggiornamento. Inoltre Beonroad è molto simile a Tom Tom e Garmin. Comunque grazie dell'informazione. Sull'aggiornamento, io credo che arrivi più spesso se lo forzi. Io mesi fa ho modificato vie in Frugarolo (c'ero appena stato) e su mapfactor me le sono trovate in un mese. Può essere che avessero aggiornato in quel momento. Vado a cercare il thread su aggiornamento mappe. grazie
Qualcuno riesce a fare funzionare Waze su Huawei ascend G330?