Quote:
Originariamente inviato da
Alessandra1
Ma senti un po'! Mi sono letta un sacco di psgine ma non tutte le 215 di questo argomento e non avevo trovato nulla. Anch'io ho provato Osmand. Mi piace perché ha un sacco di personalizzazioni.L'ho acquistato perché sono fiduciosa e vorrei contribuire allo sviluppo delle mappe. Per ora non mi porta ne a casa ne al lavoro. Nel centro di Cervia pur indicando le vie corrette nella mappa, le istruzioni vocali inventano rotonde che non ci sono. Nella mia via tira dritto alla bandierina di destinazione e mi fa svoltare in una via vicino. Ovviamente il fatto che sia offline è molto importante. Però questi due non mi sembrano problemi di mappatura. Vedremo. È un bel prodotto.
Inviato dal mio GT-I9300
Se Google intende fare con Waze quello che ha fatto con GTalk/Hangouts si prospettano tempi duri....
non mi risulta però che sia diventato un applicativo di sistema (anche se la cosa non mi stupirebbe, credo).
Comunque, dopo aver disinstallato un'app, puoi rimuoverla definitivamente dalla lista delle applicazioni nello store: vai su Le mie App e scegli di visualizzare "Tutte".
La lista è (volutamente?) abbastanza incasinata e le voci sono presentate apparentemente senza alcun ordine logico (più o meno alfabetico, ma non ci contare). Localizza quella che vuoi eliminare; dovrebbe presentare 2 opzioni "(Gratis)- Installa" e "X". premi la X e verrà cancellata dalla lista delle app, se deciderai di reinstallarla in futuro sarà come non averla mai avuta.
Occhio però , così togli i riferimenti al market ma sulla SD potrebbero rimanerti delle cartelle, che dovrai localizzare e rimuovere manualmente (prova a cercare "Waze" con un file manager tipo Total Commander ;) ).
A questo punto, credo che sarebbe più utile procurarsi un programma di pulizia, magari che consenta di rimuovere in modo selettivo...
A proposito, se sapete suggerirne uno anche a me, credo di averne bisogno... ieri sera (prima di crollare esanime sulla tastiera :) ) volevo cercare se fosse rimasta qualche traccia di Waze sul mio cell ed ho visto che la mia lista di app installate e rimosse ha qualche centinaio di elementi... ripulire tutto a mano è piuttosto impegnativo!
Tornando a Waze, se non vedi l'opzione Installa significa, come dicevi tu, che si è attaccato come una cozza, ovvero è diventato un'app di sistema.
In questo caso occorrono 2 cose:
- Rooting del tuo cell
- Titanium Backup
Se intendi farlo, trovi sicuramente una guida nel thread di Androidiani dedicato al tuo specifico modello. Mi raccomando leggi attentamente le indicazioni e andrà tutto liscio. ;)
Per quanto riguarda OsmAnd: per caso usavi la voce tts? Anche a me fa questi scherzi (io ho impostato Chiara, fa quel che deve ed in modo poco invadente). E' vero, ha più di un problema, ma per quanto riguarda il numero di personalizzazioni non lo batte nessuno!
La mappatura: L'Italia ha un disperato bisogno di mappatori! Serve anche ben altro, a voler ben vedere, ma noi per ora ci accontentiamo di questo :) .
Se fai un salto sul thread dedicato alla cartografia (link nella mia firma) sarai senz'altro la benvenuta!
Ciao,
MAx