Visualizzazione stampabile
-
Non ti perdi niente... max..
È un pò una ciofeca...
L'ho riaperto e mi ha chiesto di riscaricare tutti i dati...
Sono andato a cercare la cartella ed ha 0 byte..
E non ho ne spostato ne cancellato niente..
Se ogni volta che lo uso devo riscaricare 700 mb di roba...
Ho 5 navigatori e mai un problema di dati, connessioni e account..
Questo è già la terza volta che devo scaricarlo...
Disinstallo e ci ripenso tra qualche mese.. quando i commercianti che comprano gli spazi, cominceranno ad insultarli.. :D:D
-
Ho ritrovato I dati..
Erano nella sd esterna.. e come ci siano migrati è un mistero.. l'ho scaricato sulla sd interna e l'ho usato.. a destinazione l'ho chiuso e l'ho riaperto poco fa.. e mi richiedeva il download dei dati..
Guardo nella cartella e dentro c'erano diverse sottocartelle, mappe, avvisi, ecc ecc tutte a 0 byte..
Nella sd esterna trovo la cartella con lo stesso nome ma dentro nessuna sotto cartella.. solo un file di 570 mb.. ; allora sono entrato da un app che mi collega I giochi con la sd esterna e sono riuscito a farlo girare.. mistero...
Comunque...
Pensavo fosse come per Osmand.. , quindi colpa della zona per l' assenza dei numeri civici.. , invece anche impostando un indirizzo di Milano non te li da.. da solo intersezioni..
Ma io dico... se uno ha bisogno di un navigatore per trovare un posto ( da sempre gli indirizzi sono contrassegnati con i numeri....... )
che non conosce (altrimenti se lo conosce a che gli serve un navigatore...?! ) come fa a conoscere le strade che incrociano quel punto.... é assurdo assurdo assurdo!!!
700 mb di roba.. (400 saranno per gli esercizi commerciali... )
Forse dovrebbero chiamarlo "tuttinegozi nav" Navigatore per i vostri acquisti ...
:D:D:D
Alla prima necessità di spazio, lo disinstallo...
Peccato però, piaceva l'avviso sonoro dei limiti di velocitâ.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnybee
Ragazzi, ma nessuno ha problemi col fatto che nelle indicazioni il Sygic non sfuma le canzoni quando in contemporanea ascoltiamo la musica dal cellulare? :-(
@cicciociccio3: c'è di nuovo posta per te :-)
Solo tomtom fa cose del genere...
E poi sai che rottura, il tuo brano preferito interrotto ogni 10 secondi, "girate a sinistra, spostatevi sulla destra, alla rotonda, terza uscita..." :p
Preferisco di gran lunga tenere separati i dispositivi: radio oppure iPod nella porta Aux dell'autoradio, Cellulare col nav. attivo che usa l'altoparlante integrato.
ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ho ritrovato I dati..
Erano nella sd esterna.. e come ci siano migrati è un mistero.. l'ho scaricato sulla sd interna e l'ho usato.. a destinazione l'ho chiuso e l'ho riaperto poco fa.. e mi richiedeva il download dei dati..
Guardo nella cartella e dentro c'erano diverse sottocartelle, mappe, avvisi, ecc ecc tutte a 0 byte..
Nella sd esterna trovo la cartella con lo stesso nome ma dentro nessuna sotto cartella.. solo un file di 570 mb.. ; allora sono entrato da un app che mi collega I giochi con la sd esterna e sono riuscito a farlo girare.. mistero...
Comunque...
Pensavo fosse come per Osmand.. , quindi colpa della zona per l' assenza dei numeri civici.. , invece anche impostando un indirizzo di Milano non te li da.. da solo intersezioni..
Ma io dico... se uno ha bisogno di un navigatore per trovare un posto ( da sempre gli indirizzi sono contrassegnati con i numeri....... )
che non conosce (altrimenti se lo conosce a che gli serve un navigatore...?! ) come fa a conoscere le strade che incrociano quel punto.... é assurdo assurdo assurdo!!!
700 mb di roba.. (400 saranno per gli esercizi commerciali... )
Forse dovrebbero chiamarlo "tuttinegozi nav" Navigatore per i vostri acquisti ...
:D:D:D
Alla prima necessità di spazio, lo disinstallo...
Peccato però, piaceva l'avviso sonoro dei limiti di velocitâ.. :D
Beh dai, forse allora mi sono risparmiato lo sbattimento di scaricare tutto l'ambaradan...
Comunque per sbaglio ho installato Tuttocittà Map: niente navigatore, solo le mappe del tuttocittà con un aspetto grafico che ricorda le Ovi maps del mio defunto Nokia C5-03; Il tutto rigorosamente online. credo che ben presto disinstallerò (e sarà molto presto, credo. l'idea sarebbe di aggiornare il S.O. del mio cell appena dal forum su Jelly Baen confermano che l'update è affidabile! :) )
Max
PS. a proposito: ho sfruttato il tempo risparmiato con Tuttocittà/Nokia Maps per aggiornare la mappa di OsmAnd. A buon fine al primo colpo senza sbagliare! evidentemente hanno sistemato anche la storia dei server disallineati per cui ogni volta che avviavi un download rischiavi di riscaricarti la vecchia mappa... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciociccio3
La promozione natalizia è sulla Mappa Europa e altre, tranne quella ITALIA. o ho acquistato la Mappa Europa a 35€ e mi hanno mandato un voucher per acquistare con lo sconto del 100% una nuova mappa EUROPA.
Se qualcuno è interessato posso inviargli la mail con il voucher pagando solo 17.50€ così è come se la Mappa Europa l'avessimo presa al costo di 17.50€ (5-6€ più di quella solo Italia).
Domanda per i possessori del Sygic acquistato: La mappa Europa contiene quella Italia del peso di circa 390MB. So invece da altre persone che la mappa solo ITALIA pesa quasi 460Mb.
Sapete a cosa è dovuta questa differenza? Aspetto una risposta dal team Sygic su fb.
:)
un amico delle mie parti mi ha proposto il voucher di quello italia che a me va benissimo dividendo la spesa dell'acquisto ma non ho capito cosa è questo voucher? è un codice? una volta che me lo ha ceduto vado sul sito per attivarlo o devo inserirlo nell'app?
-
Allora, ho provato Tuttocittà NaV.
Telefono: Huawei Ascend G615, quadcore 1,4 GHz, 1 Gb di RAM.
Installazione e scaricamento mappe tutto ok. Nessun problema.
Il navigatore, come aspetto è molto carino, con i palazzi che vengono resi in trasparenza nella visuale 3D. La ricerca degli indirizzi è buona ma, anche se richiede pure il numero civico, tendenzialmente privilegia gli incroci. Continuo a pensare che non sia un grosso problema, una ricerchina preliminare tramite GMaps da fare a casa ci leva ogni sbattimento per trovare l'incrocio giusto anche se mi tengo ben stretto il mio TomTom che i civici li ha (quasi sempre).
Funzionalità: dovendo fare un tragitto da Cagliari a Quartu, strada che conosco come le mie tasche, sono rimasto stupito per il tragitto proposto. In buona sostanza il navigatore pretendeva di farmi passare per i centri abitati (vi lascio immaginare il casino sotto Natale) invece di farmi passare per le circonvallazioni a scorrimento veloce che in pochi minuti collegano i due centri. Constatato che nel menù impostazioni non è possibile configurare una scelta percorso il pensiero malizioso che m'era frullato in mente diventa certezza: il navigatore sceglie sempre percorsi ad alta presenza di attività commerciali a dispetto della velocità di trasferimento (nel mio caso un'ora per il percorso scelto da lui contro i quindici minuti per il percorso scelto da me).
Tiriamo le somme.
Pro:
- è gratuito;
- è offline;
- ha un'interfaccia gradevole;
- ricalcolo rapidissimo;
- per chi cerca un'attività commerciale, va da sé, è perfetto.
Contro:
- per chi non cerca un'attività commerciale ma vuole solamente tornarsene a casa, se è in zona incognita, è meglio che metta in conto un percorso non troppo breve;
- mappe non aggiornatissime: un senso unico istituito un anno fa vicino a casa mia non è stato registrato;
- la posizione del segnalino sulla mappa non è perfettamente sincronizzata con la reale posizione della automobile, cosa che non si verifica con TomTom né con OsmAnd che sono precisissimi;
- manca, a schermo, un'informazione importante quale la velocità istantanea del mezzo;
- possibilità di personalizzazione da menù impostazioni decisamente scarsa.
Giudizio finale: considerando che è un'app decisamente finalizzata alla pubblicizzazione di esercizi commerciali il suo utilizzo come normale navigatore può configurarsi come un'interessante attività ludico-sportiva. Nei centri abitati sono sicuro svolga alla perfezione il suo compito, resta da testarla in campagna, sperando che non faccia fare deviazioni di 30 Km. per passare vicino all'outlet sperso nel nulla. Mi riprometto di testarlo in tal senso a breve. Considerando il suo costo (cioè 0) e la bontà delle sue mappe tenderei a promuoverla anche se non può reggere il confronto col navigatore per eccellenza, il TomTom che però fa pagare la propria eccellenza a suon di euro. In definitiva: se non si vuole spendere è un'app da tenere presente anche se personalmente penso sarebbe meglio che sempre più persone scegliessero OsmAnd al fine di migliorarne le mappe.
-
http://img.tapatalk.com/d/13/12/23/ytymu6ag.jpg
Un altra cosa incomprensibile è che l'ago nero all'interno del tracciatore ha una freccia bianca che non indica il punto di destinazione.. ma la parte opposta... boh...?! :what:
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Cantavano (molto) tempo fa i Talking Heads:
"Yes we know where we 're going,
We don't know where we 've been"
Ecco, questo te lo dice! :)
Alternativa: non punta la destinazione ma -come suggeriva anche Iskander- l'attività commerciale che hai appena superato. :P
Applicazione pratica: puoi usarlo x le fughe: non punti la destinazione ma ilcluogo da cui vuoi allontanarti;lui ti suggerisce la direzione più efficace, se poi decidi di ritornare, ti dà anche le istruzioni :P :P
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Non è che invece la punta verde del tracciatore segue la traiettoria, e l'ago nero punta il nord?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Non è che invece la punta verde del tracciatore segue la traiettoria, e l'ago nero punta il nord?
È così... .