Visualizzazione stampabile
-
Alcune autorizzazione che richiede Sigic mi lasciano perplesso...
Opinioni?
SERVIZI CHE PREVEDONO UN COSTO
CHIAMATA DIRETTA N. TELEFONO
Consente all'applicazione di chiamare numeri di telefono senza il tuo intervento. Le applicazioni dannose potrebbero addebitare chiamate inaspettate. Tieni presente che l'applicazione non può chiamare numeri di emergenza.
INVIO SMS
Consente all'applicazione di inviare messaggi SMS. Le applicazioni dannose potrebbero comportare addebiti inviando messaggi senza la tua conferma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxwell74s
Alcune autorizzazione che richiede Sigic mi lasciano perplesso...
...
tempo fa, mi son posto la stessa domanda più per curiosità che per timore, dato che questa autorizzazione non è nascosta tra le altre ma è la prima della lista e che stiamo parlando di app tra le più scaricate dal market. tra l'altro Sygic non è l'unica, c'è anche CoPilot, GoLauncher etc. etc. tra queste c'è anche Route66 a cui ho scritto una mail e mi hanno risposto così:
Egregio Signore,
Per i vari punti d'interesse disponibili sulla mappa noi offriamo informazioni dettagliate, incluso il recapito telefonico. L'applicazione di navigazione contiene l'opzione di effettuare una chiamata telefonica diretta al numero di quel punto d'interesse. E' a questa opzione che si riferisce quella autorizzazione.
Il programma di navigazione non utilizzerà mai la Sua scheda SIM in modo automatico.
;)
-
...ragazzi, quale navigatore mi consigliate?
HO un Splus, e vorrei un buon navigatore...
Grazie a tutti...
-
Ok grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Aggiornameto per ora ho installato
sull ideos:
Copilot gps mappa gran bretagna (ho provato a caricare anche sygic ma ormai era a corto di memoria)
sul susmung tab2 10.1: (certo sullo schermo da 10.1 del tablet le mappe fanno un altro effetto a sfogliarle!)
-sygic per 14 gg con mappa gran bretagna - sta scaricando ora la mappa
-route 66 con mappa italia + gran bretagna - ci ho giocato un pò e l'interfaccia è un po scarna ma gradevole mi sembra valido solo che ci ha messo una vita a scaricare le mappe, devo ancora testarlo bene su strada
-mapfactor - mappa italia+ gran bretagna - sembra valido anche questo , per test approfonditi mi riservo di utilizzarlo su strada come per route 66
Al ritorno dalla ferie farò una recensione più dettagliata.
Allora sono tornato dalla scozia,
Ho usato per lo più sygic che si è rivelato ottimo, riconosceva anche il codice postale che viene utilizzato in uk al posto dell indirizzo, in più segnalava correttamente gli autovelox fissi.
In alcuni casi visto che sono andato in alcuni b&b che non avevano nemmeno il nome della via sono ricorso al navigatore integrato nel mio ideos sfruttando la tariffa all estero come a casa di 3 ( 10 cent ad inizio connessione e poi tariffa italiana .io ho un 3gb mese). Per contro usandolo in modalità offline oltre a poter scaricare solo piccole porzioni di mappa ha difficoltà nella ricerca dell indirizzo.
Mapfactor invece ha delle mappe poco dettagliate e ha difficoltà di ricerca degli indirizzi ancora del vecchio tipo paese->città->via. Bocciato
Route 66 ha mappe più dettagliate di mapfactor, un buon sistema di ricerca e simpatica la funzione di realtà aumentata che mostra le svolte sulla strada ripresa dalla fotocamera posteriore. Per contro la voce è solo in inglese ed il programma è troppo pesante per il mio ideos e gira bene solo sul tablet.
Copilot live invece è quasi inutile perchè è come avere una cartina con segnata la posizione attuale e nulla più.
Riassumendo
Google navigator: promosso online, bocciato offline
Copilot live : bocciato ma se non avete nemmeno una cartina stradale meglio di niente.
Sygic: promosso (ma scade dopo 14 gg)
Mapfactor : bocciato
Route 66: promosso con riserva (indicazioni in lingua inglese ma menu in italiano, e poi dura 30 gg)
Navfree: bocciato necessita della connessione per calcolare il percorso anche se ha le mappe offline.
-
Ragazzi, una domanda: il navigatore integrato in Android (ho un Xperia U) mi piace molto, l'unica cosa è che pur avendo scaricato le mappe per l'utilizzo offline non riesco a utilizzare il navigatore senza connessione.
E' una "feature" oppure sbaglio qualcosa io? Riesco a vedere la mappa (dettagliatissima) ma non a ottenere indicazioni o a cercare un indirizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axilot
Copilot live invece è quasi inutile perchè è come avere una cartina con segnata la posizione attuale e nulla più.
Ti riferisci alla versione gratuita, quella con visuale 2D e senza il ricalcolo automatico del percorso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerozerovoid
Ragazzi, una domanda: il navigatore integrato in Android (ho un Xperia U) mi piace molto, l'unica cosa è che pur avendo scaricato le mappe per l'utilizzo offline non riesco a utilizzare il navigatore senza connessione.
E' una "feature" oppure sbaglio qualcosa io? Riesco a vedere la mappa (dettagliatissima) ma non a ottenere indicazioni o a cercare un indirizzo.
Se il navigatore integrato è quello di Google richiede NECESSARIAMENTE la connessione per calcolare il percorso (una volta calcolato il percorso funziona anche senza la connessione), le mappe offline attualmente non sono utilizzabili con il navigatore ma semplicemente come "carta stradale"
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Se il navigatore integrato è quello di Google richiede NECESSARIAMENTE la connessione per calcolare il percorso (una volta calcolato il percorso funziona anche senza la connessione), le mappe offline attualmente non sono utilizzabili con il navigatore ma semplicemente come "carta stradale"
Chiarissimo, grazie mille. Però non funziona nemmeno la ricerca di un indirizzo, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Ti riferisci alla versione gratuita, quella con visuale 2D e senza il ricalcolo automatico del percorso?
Si intendevo la versione gratuita mi sono dimenticato di specificarlo.