Visualizzazione stampabile
-
Sygic e arrivato alla versione 14.3.2, hai ricevuto degli update del programma ? e aggiornato le mappe ?. come è stato impostato il viaggio (Breve, veloce ), ti faccio un esempio . se vado a Forli partendo da milano so che devo prendere l'A1 e poi quella per ancona e uscire a Forli, e in quel momento che accendo il navigatore. fammi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
75 Km al mese, non cumulabili? È davvero così? Avevo capito il contrario...
In questo caso non mi sembra più un offerta così vantaggiosa, anche ammettendo di viaggiare solo saltuariamente non ci vuole poi molto a fare 230 Km tra andata e ritorno...
Max
Dipende da come lo si usa: io ad esempio ho camsam per gli autovelox e osmand+ come navigatore più usato. Giorni fa mi è capitato di andare a trovare un amico che ha la casa al mare in una località in cui non ero mai stato. Ovviamente anche per non scaricare tutta la batteria e/o per non far surriscaldare il cellulare inutilmente ho tenuto camsam che occupa pochissime risorse attivo in background per tutto il percorso autostradale (circa 100Km) e all'uscita del casello ho attivato tomtom per i restanti 30km... Se lo avessi usato a sproposito lo avrei tenuto inutilmente acceso anche sull'autostrada sia all'andata che al ritorno ed in quel caso si che avrei INUTILMENTE sprecato tutto il bonus :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
landoni
Sygic e arrivato alla versione 14.3.2, hai ricevuto degli update del programma ? e aggiornato le mappe ?. come è stato impostato il viaggio (Breve, veloce ), ti faccio un esempio . se vado a Forli partendo da milano so che devo prendere l'A1 e poi quella per ancona e uscire a Forli, e in quel momento che accendo il navigatore. fammi sapere.
Si ho la versione 14.3.2, mappe aggiornate e viaggio impostato su "veloce". Waze in automatico trova il percorso più veloce, con Sygic non riesco a fare altrettanto... Visto che ci ho speso 20 euro e che la grafica non è male mi piacerebbe provare a risolvere il problema...
-
Ho due domande su riguardo osmand+ :
1) é possibile cambiare la voce del navigatore che é odiosa? Prima usavo be on road che aveva la voce maschile piú "umana".
2) C'é un modo per far si che la mappa si orienti e si giri in automatico in modo da vedere la strada sulla mappa nella stessa direzione in cui la vedo nella realtà? Ad esempio se faccio una curva a U voglio che la mappa ruoti mentre faccio la curva in modo da avere la freccia del navigatore che punta sempre su. Non so se mi sono spiegato bene.
-
Approfittando dell'offerta scontata del 70% Mappa Europa+Russia ho acquistato Sygic!
Trovo che abbia un ottima grafica, ma purtroppo confonde le Strade Statali con le Autostrade, cosa che ho letto anche anche nelle recensioni ufficiali.
Selezionare percorsi con questo bag è praticamente impossibile, perchè fa effettuare percorsi inverosimili visto che selezionando "NO" su percorrenza "Autostrade", evita anche le Strade Statali!!!
La versione da me utilizzata è la 14.3.2 (l'ultima)
Avete notato problemi simili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Approfittando dell'offerta scontata del 70% Mappa Europa+Russia ho acquistato Sygic!
Trovo che abbia un ottima grafica, ma purtroppo confonde le Strade Statali con le Autostrade, cosa che ho letto anche anche nelle recensioni ufficiali.
Selezionare percorsi con questo bag è praticamente impossibile, perchè fa effettuare percorsi inverosimili visto che selezionando "NO" su percorrenza "Autostrade", evita anche le Strade Statali!!!
La versione da me utilizzata è la 14.3.2 (l'ultima)
Avete notato problemi simili?
Quanto lo hai pagato?
-
Salve a tutti,
ho questo problema molto particolare:
utilizzando l'app. geocaching (una specie di caccia al tesoro con il GPS), mi capita che, per raggiungere gli oggetti del gioco (c.d. caches), debba utilizzare un navigatore installato sul cellulare. Sul mio dispositivo sono installati il navigatore online onboard di android e sygic (off line). Ora, volendo utilizzare solo Sygic, mi succede che l'applicazione si apra ma non visualizzi il percorso per raggiungere la destinazione indicata nella app geocaching.
Sto per andare all'estero e il navigatore che utilizzerò sarà solo esclusivamente quello offline per ovvi motivi di costi. Come posso risolvere il problema sopra indicato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
x89
Io uso waze. Ho anche sygic, avevo comprato qualche anno fa la licenza x l'Italia: il problema è che sygic non mi trova il percorso più veloce, mi fa passare per i centri abitati quando esistono strade più veloci e a volte non ricalcola i percorsi. È un problema del navigatore o sono io che lo imposto male?
La scelta del percorso "piu' veloce" è sempre una cosa relativa, per il navigatore spesso è piu' veloce attraversare i centri abitati piuttosto che fare molti km in piu' in una circonvallazione. Per qualla che è la mia esperienza di utilizzo di Sygic non mi pare sia una regola fissa, a volte vuol farti passare nei centri abitati, altre ti fa fare un sacco di km in piu' di autostrada per risparmiare (secondo lui) pochi minuti.
Con il ricalcolo non ho mai notato problemi.
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Trovo che abbia un ottima grafica, ma purtroppo confonde le Strade Statali con le Autostrade, cosa che ho letto anche anche nelle recensioni ufficiali.
Selezionare percorsi con questo bag è praticamente impossibile, perchè fa effettuare percorsi inverosimili visto che selezionando "NO" su percorrenza "Autostrade", evita anche le Strade Statali!!!
La versione da me utilizzata è la 14.3.2 (l'ultima)
Avete notato problemi simili?
Non ho mai notato questa cosa anche perchè in genere non vedo il motivo di evitare le autostrade, al massimo evito le strade a pedaggio e non ho mai avuto problemi. Comunque ho fatto una prova adesso e mi pare funzionare correttamente. Forse dipende dalla mappa che in alcune zone non è corretta.
Quote:
Originariamente inviato da
aleguasp
utilizzando l'app. geocaching (una specie di caccia al tesoro con il GPS), mi capita che, per raggiungere gli oggetti del gioco (c.d. caches), debba utilizzare un navigatore installato sul cellulare. Sul mio dispositivo sono installati il navigatore online onboard di android e sygic (off line). Ora, volendo utilizzare solo Sygic, mi succede che l'applicazione si apra ma non visualizzi il percorso per raggiungere la destinazione indicata nella app geocaching.
Sto per andare all'estero e il navigatore che utilizzerò sarà solo esclusivamente quello offline per ovvi motivi di costi. Come posso risolvere il problema sopra indicato?
Non ho capito il problema. Con Sygic come con tutti i navigatori una volta impostata la destinazione ti fa vedere il percorso, se non si vede il percorso è perchè la destinazione non è stata impostata. Magari l'app che usi non passa correttamente la destinazione a Sygic e devi impostarla manualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Quanto lo hai pagato?
Fino al 2 stava a 20€...
-
Non ho capito il problema. Con Sygic come con tutti i navigatori una volta impostata la destinazione ti fa vedere il percorso, se non si vede il percorso è perchè la destinazione non è stata impostata. Magari l'app che usi non passa correttamente la destinazione a Sygic e devi impostarla manualmente.[/QUOTE]
Il problema è che l'applicazione "geocaching", una volta individuate le coordinate, ti dovrebbe aprire sygic e tracciare in automatico il percorso verso quelle coordinate. Non capisco perchè il nav. online di Android (quello con l'icona a freccia blu) funziona e Sygic no. Devo reinstallare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Approfittando dell'offerta scontata del 70% Mappa Europa+Russia ho acquistato Sygic!
Trovo che abbia un ottima grafica, ma purtroppo confonde le Strade Statali con le Autostrade, cosa che ho letto anche anche nelle recensioni ufficiali.
Selezionare percorsi con questo bag è praticamente impossibile, perchè fa effettuare percorsi inverosimili visto che selezionando "NO" su percorrenza "Autostrade", evita anche le Strade Statali!!!
La versione da me utilizzata è la 14.3.2 (l'ultima)
Avete notato problemi simili?
Devi impostare "evita strade a pedaggio" non "evita autostrade" (che in realtà non intende le strade a pagamento, ma superstrade, tangenziali gratuite ecc.ecc)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davex
Devi impostare "evita strade a pedaggio" non "evita autostrade" (che in realtà non intende le strade a pagamento, ma superstrade, tangenziali gratuite ecc.ecc)
Ciao davex, quello che dici è giusto, ma sono sicuro che sia un bug.
Ti dico questo perchè un mio collega utilizza Sygic ma con una versione precedente (versione 13) e non riscontra questo problema.
Del resto rimane il fatto che quella che Sygic chiama e considera Autostrada, di fatto non lo è!
Solitamente il navigatore si utilizza soprattutto quando non si conoscono le strade, e credo che confondere una Statale con un Autostrada creerebbe di sicuro grande confusione (nel mio caso un percorso di 20km, se gli avessi dato retta, me lo avrebbe fatto diventare di 60!!)
Non so perchè la versione da me acquistata era così scontata, ma spero sinceramente che non sia per qualche errore sulle mappe.
Se potessi ritornare indietro, pagherei volentieri i 9€ in più per la sola mappa italia, piuttosto che questo pacchetto Europa+Russia a 20€ (almeno non dubiterei su una mappa fallata)
P.S. Con questo ritengo il Sygic il miglior navigatore sul mercato (errore a parte!!!!!!)
Spero però che lo risolvano in tempi record con un aggiornamento, perchè così sinceramente non possibile "affidarsi".
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Ciao davex, quello che dici è giusto, ma sono sicuro che sia un bug.
Ti dico questo perchè un mio collega utilizza Sygic ma con una versione precedente (versione 13) e non riscontra questo problema.
Del resto rimane il fatto che quella che Sygic chiama e considera Autostrada, di fatto non lo è!
Solitamente il navigatore si utilizza soprattutto quando non si conoscono le strade, e credo che confondere una Statale con un Autostrada creerebbe di sicuro grande confusione (nel mio caso un percorso di 20km, se gli avessi dato retta, me lo avrebbe fatto diventare di 60!!)
Non so perchè la versione da me acquistata era così scontata, ma spero sinceramente che non sia per qualche errore sulle mappe.
Se potessi ritornare indietro, pagherei volentieri i 9€ in più per la sola mappa italia, piuttosto che questo pacchetto Europa+Russia a 20€ (almeno non dubiterei su una mappa fallata)
P.S. Con questo ritengo il Sygic il miglior navigatore sul mercato (errore a parte!!!!!!)
Spero però che lo risolvano in tempi record con un aggiornamento, perchè così sinceramente non possibile "affidarsi".
Beh se è un errore penso che si applicheranno a risolverlo, io personalmente, utilizzando qualche volta anche Google maps su pc, ho verificato che anche li se imposto "evita autostrade" in pratica evita tutte le strade a gran scorrimento (anche gratuite), mentre "evita pedaggi" evita solo le autostrade a pagamento, per questo ritenevo che su Sygic fosse lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Non so perchè la versione da me acquistata era così scontata, ma spero sinceramente che non sia per qualche errore sulle mappe.
Se potessi ritornare indietro, pagherei volentieri i 9€ in più per la sola mappa italia, piuttosto che questo pacchetto Europa+Russia a 20€ (almeno non dubiterei su una mappa fallata)
P.S. Con questo ritengo il Sygic il miglior navigatore sul mercato (errore a parte!!!!!!)
Spero però che lo risolvano in tempi record con un aggiornamento, perchè così sinceramente non possibile "affidarsi".
Le mappe sono le stesse, ma periodicamente fanno offerte particolari...
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuskyBit
Ho due domande su riguardo osmand+ :
1) é possibile cambiare la voce del navigatore che é odiosa? Prima usavo be on road che aveva la voce maschile piú "umana".
2) C'é un modo per far si che la mappa si orienti e si giri in automatico in modo da vedere la strada sulla mappa nella stessa direzione in cui la vedo nella realtà? Ad esempio se faccio una curva a U voglio che la mappa ruoti mentre faccio la curva in modo da avere la freccia del navigatore che punta sempre su. Non so se mi sono spiegato bene.
Provo a rispondere per punti:
1) Si e no.
Mi spiego meglio: per cambiare la voce basta scaricare il pacchetto che vuoi dal menu Gestione Dati. Purtroppo però per la lingua italiana ci sono, al momento, solo 2 pacchetti disponibili: It-TTS, che è la voce sintetizzata, e It (senza alcun'altra estensione) che è quella pre-registrata.
La prima non la sopporto, la trovo petulante e fastidiosa, soprattutto quando continua a ricordarmi che ho "deviato dal percorso per xxx metri" (su questo dovrebbe esserci un mio post risalente a qualche settimana fa), la seconda, sono d'accordo con te, è odiosa.
Ma non è sempre stato così, una volta si trattava effettivamente di una voce umana registrata, nemmeno troppo sgradevole, ora è sì registrata, ma si tratta di registrazioni della medesima voce sintetizzata di cui sopra, frammiste a vecchi spezzoni di voce registrata da non si sa quale fonte (il timbro delle indicazioni "svoltare a destra" e "svoltare a sinistra" è chiaramente differente).
So che è possibile creare nuovi pacchetti voce, se ho capito bene occorre scaricare un file xml e poi modificare i link all'interno in modo che puntino ai file audio desiderati (esempio: invece dell'urlatrice digitale che dall'uno al due strilla "Superato limite di velocìti" mi basterebbe un breve segnale (Bip) di avviso...), avevo anche la mezza intenzione di provarci (la mia voce non è particolarmente sexy, ma qualunque cosa è sicuramente migliore dell'obbrobrio attuale), solo che non ne ho mai avuto il tempo, alla fine ho abbandonato l'idea e mi sto limitando a sperare nell'interessamento di qualche altro utente compassionevole. :)
Magari si potrebbe provare a chiedere sul forum ufficiale, chissà che non si riesca ad avere qualche dritta utile, soprattutto per poter poi rilasciare il pacchetto eventualmente generato...
2) Nella schermata Mappa, tocca il pulsante Menu, quindi:
- Vai all'opzione Configura Schermo
- Seleziona l'opzione Bussola (dovrebbe essere la prima in alto)
- Torna alla mappa e tocca l'icona della bussola, che trovi nell'angolo in alto a sinistra del display. La mappa passa, a rotazione, alle modalità "nord in alto", "direzione del movimento" e "bussola" ;)
Ciao,
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
confondere una Statale con un Autostrada creerebbe di sicuro grande confusione
Potrebbe anche esserci una differenza di concezione. Autostrada è diverso da Strada a pedaggio.
Nel primo caso, per il nostro Codice della Strada, trattasi tecnicamente di "strada priva di attraversamenti a raso" sulla quale vigono determinate limitazioni, ad esempio no pedoni, no biciclette, mezzi a motore solo a partire da 149 cc. (e voglio vedere come la metteremo se mai la propulsione elettrica prenderà piede), nel secondo invece di un tratto di strada percorribile solo dietro pagamento, con modalità diverse a seconda dei casi.
Un esempio della prima categoria: la Tangenziale SPTG1 di Voghera (ebbene sì, ne abbiamo una :), a singola carreggiata con ben UNA corsia per senso di marcia) è a tutti gli effetti un'autostrada ma NON una strada a pedaggio, in quanto non è presente alcun casello.
Invece la SP48 tra Noventa e Fossalta di Piave (VE) è una non-autostrada a pedaggio, in quanto è previsto il versamento di un'obolo per attraversare il ponte sul Piave (non so se oggi sia ancora così, mi è rimasto impresso dopo aver letto, più o meno per caso, quest'articolo)
Probabilmente la cosa migliore è rivolgersi al supporto al cliente (che brutto dire "Customer Support"), facendo presente il problema che interessa, per lo meno, tutto il nostro territorio. Secondo me si dimostreranno molto collaborativi e rilasceranno una correzione nel giro di pochi giorni.
Ciao,
MAx
-
Salve ho samsung galaxy s3 gt i9300 volevo sapere se esistono navigatori migliori di maps, perchè non mi trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikeg1984
Salve ho samsung galaxy s3 gt i9300 volevo sapere se esistono navigatori migliori di maps, perchè non mi trovo bene
Sygic o tom tom
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofdarkness2006
Sygic o tom tom
Sygic...... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikeg1984
Salve ho samsung galaxy s3 gt i9300 volevo sapere se esistono navigatori migliori di maps, perchè non mi trovo bene
Premesso che TUTTO è migliore di maps (IMHO, naturalmente :) ), la domanda è un po' generica...
Innanzitutto lo vuoi online o offline? Free o commerciale?
Ciao... e naturalmente benvenuto tra noi! :)
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Premesso che TUTTO è migliore di maps (IMHO, naturalmente :) ), la domanda è un po' generica...
Innanzitutto lo vuoi online o offline? Free o commerciale?
Ciao... e naturalmente benvenuto tra noi! :)
MAx
Grazie del benvenuto entrambi cioè sia online che offline presumo che commerciale sia a pagamento quindi free.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikeg1984
Grazie del benvenuto entrambi cioè sia online che offline presumo che commerciale sia a pagamento quindi free.
Grazie
Bene, allora vada per il free :)
Offline: la maggior parte usa mappe OpenStreetMap (per gli amici: OSM), che sono OpenSource ed hanno i loro pro (dettagli che nessun'altra mappa può vantare) e contro (alcune aree del territorio non sono ancora ben mappate). Per maggiori informazioni t'invito a cercare tra i post degli ultimi 2-3 mesi, oppure su OpenStreetMap
Tra i navigatori che usano OSM, di solito propongo:
- OsmAnd: navigatore open (app "ufficiale" di OSM) con notevoli potenzialità (dettagli della mappa, aggiornamenti della suddetta ogni 10 giorni) ma tuttora (perennemente, si potrebbe dire) in fase di sviluppo, e pertanto con alcuni problemi che lo affliggono, tipo l'interfaccia utente piuttosto contorta, oppure le voci guida ancora allo stadio "sperimentale". Non dico oltre, se non che nella mia firma trovi un link ad una guida all'uso di questo programma, che forse ti potrebbe tornare utile casomai decidessi di provarlo. Se sei un po' smanettone, vale la dargli un'occhiata.
- Be On Road: navigatore stabile ed abbastanza facile da usare, interfaccia "stile tomtom" e visualizzazione del percorso anche in "3d" funzione che invece manca, al momento (e chissà per quanto ancora...) ad OsmAnd. Raccomandato se cerchi un approccio un po' più tranquillo, "accendi e vai".
Tra gli online si segnalano invece:
- Waze: navigatore "social", un tempo indipendente ed ora acquisito da Google. Abbastanza leggero e stabile... pare. Lo ho provato molto tempo fa e non mi era piaciuto (ci dev'essere ancora in giro un mio post in cui raccontavo l'esperienza), pare però che in seguito sia stato aggiornato ed alcuni problemi eliminati (ma rimane, sembra, la cosa che trovo più fastidiosa in assoluto: la pubblicità in fase di navigazione). L'ho visto recentemente in funzione sul cell di un tizio che ho incontrato in treno e sembrava davvero un'app valida, veloce e non molto pesante... ma girava su un Galaxy S5!
- Gps Navi & Maps: in realtà è commerciale, ma la versione free usa solo mappe online. Non l'ho mai provato direttamente, chi lo ha fatto, però, ha riportato un'esperienza positiva. Mi sembra giusto segnalarlo.
Se poi sei un utente saltuario e non ti disturba la formula Freemium (che io invece non tollero) puoi anche dare un'occhiata al buon vecchio Tomtom, che è pur sempre il software che ha definito gli standard negli ultimi 10 anni (se non di più) ed usa mappe proprietarie offline.
Maggiori info sullo Store... Oppure ti basta leggere le 10 pagine che precedono questa :) .
Ciao,
Max
-
Buongiorno, ho una domanda per voi esperti.
Io ho Sygic sul mio S3 ed ho scaricato i file in format cvs da PoiGPs.com, solo che andandoli a convertire con Sygic Rupi Convertor, questo non me li trasforma in Rupy. Sono andato a vedere la guida in inglese di del Convertor ed ho notato che il formato dei csv su quel sito, non si trovano. A questo punto ho pensato che l'unico modo sarebbe quello di usare TurboPOI, ma sinceramente non ho voglia di spendere soldi. Esiste un modo alternativo per condividere?
Ciao
EDIT, mi sono appena accorto che non funziona la conversione solo per quelli che riguardano la strada (Autovelox, ZTL etc), ma per quelli delle farmacia, ristoranti etc.. funziona la conversione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Se poi sei un utente saltuario e non ti disturba la formula Freemium (che io invece non tollero) puoi anche dare un'occhiata al buon vecchio Tomtom, che è pur sempre il software che ha definito gli standard negli ultimi 10 anni (se non di più) ed usa mappe proprietarie offline.
Maggiori info sullo Store... Oppure ti basta leggere le 10 pagine che precedono questa :) .
Ciao,
Max
ho letto le ultime 10 pagine, lo store ed il sito Tomtom. . ..
visto che mi sembra nessuno le abbia scritte, ecco le tariffe per HD Traffic e Speed Cams:
Features of TomTom App for Android - TomTom Discussions
Quote:
If you wish to use HD Traffic or Speed Cameras, please make sure you purchase the service from the Android apps in-app store.
Not from tomtom.com.
Here's a table to check the price of the Android in-app purchase options of Speed cameras and HD Traffic. The table include links to the coverage of the services:
Service Coverage Year___Month___Currency
HD Traffic Europe 29.99 ____4.99____EUR
Speed cams_____18.99_____1.59____EUR
Please note: The correct price will be listed in the in-app store. Always check the price for your country prior to purchasing any service as the above may be incorrect.
qualcuno ha una risposta certa su questo?
se non uso i 75 km di questo mese ne trovo 150 da usare al prossimo?
vedo risposte contrastanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
om1
...qualcuno ha una risposta certa su questo?
se non uso i 75 km di questo mese ne trovo 150 da usare al prossimo?...
No, ogni 1° del mese vengono azzerati i KM rimanenti del mese precedente.
Quindi si hanno solo 75 KM al mese.
Quando installerai la prima volta l'applicazione avrai 250 KM a disposizione ( 175 KM come bonus + 75 KM mensili ), i KM bonus ( 175 KM ) non utilizzati alla fine del mese verranno trasferiti al mese successivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xantium
No, ogni 1° del mese vengono azzerati i KM rimanenti del mese precedente.
Quindi si hanno solo 75 KM al mese.
Quando installerai la prima volta avrai 250 KM a disposizione ( 175 KM come bonus + 75 KM mensili ), i KM bonus ( 175 KM ) non utilizzati, alla fine del mese verranno trasferiti al mese successivo.
ok.. quindi sto scaricando per niente la mappa rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
om1
ho letto le ultime 10 pagine, lo store ed il sito Tomtom. . ..
visto che mi sembra nessuno le abbia scritte, ecco le tariffe per HD Traffic e Speed Cams:
Features of TomTom App for Android - TomTom Discussions
qualcuno ha una risposta certa su questo?
se non uso i 75 km di questo mese ne trovo 150 da usare al prossimo?
vedo risposte contrastanti
Questa risposta sta nelle ultime 3 pagine e non ci vedo niente di contrastante :D
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post5829001
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
già nella risposta dopo c'è max che scrive "avevo capito il contrario" eppoi per tu che scrivi cosi, prima ce n'erano altri che scrivono il contrario...
inoltre su recensioni internet ho trovato gente che scriveva che i km a disposizione in un anno sono 900 (escluso il primo anno che se ne anno di più)..
Comunque ho installato waze, dopo che lo avevo cancellato l'anno scorso dopo un errore clamoroso su un hotel di milano (l'indirizzo dell'hotel secondo waze era a 22 km di distanza dal vero indirizzo), mi sembra lo stiano portando avanti bene..
potrei dargli una nuova chance..
-
Secondo la vostra esperienza come navigatore offline utilizzereste, "waze" oppure "google navigatore" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Secondo la vostra esperienza come navigatore offline utilizzereste, "waze" oppure "google navigatore" ?
Devo aver perso per strada qualche pezzo...
1) nessuno dei 2 è offline
2) entrambi sono di Google.
Non credo che userei uno di questi, ma siccome tutti dobbiamo credere in qualcosa... Io credo che mi farò un'altra birra! :P
Un Max "quasi in Friday Mode"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Devo aver perso per strada qualche pezzo...
1) nessuno dei 2 è offline
2) entrambi sono di Google.
Non credo che userei uno di questi, ma siccome tutti dobbiamo credere in qualcosa... Io credo che mi farò un'altra birra! :P
Un Max "quasi in Friday Mode"
Non so se da quando l'ha acquisito google è migliorato, quando lo usavo io un paio di anni fa waze aveva esattamente gli stessi problemi di OSMAND con l'aggiunta che non era offline: nelle zone dove gli utenti hanno mappato correttamente andava benone mentre dove nessuno si era impegnato era penoso... La mia zona in waze l'ho quasi tutta mappata e corretta io ma ad un certo punto mi sono detto "chi me lo fa fare? se proprio devo perdere tempo gratis meglio farlo migliorando le mappe open source e non quelle di chi è quotato in borsa e potrebbe permettersi mappers a pagamento" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Non so se da quando l'ha acquisito google è migliorato, quando lo usavo io un paio di anni fa waze aveva esattamente gli stessi problemi di OSMAND con l'aggiunta che non era offline: nelle zone dove gli utenti hanno mappato correttamente andava benone mentre dove nessuno si era impegnato era penoso... La mia zona in waze l'ho quasi tutta mappata e corretta io ma ad un certo punto mi sono detto "chi me lo fa fare? se proprio devo perdere tempo gratis meglio farlo migliorando le mappe open source e non quelle di chi è quotato in borsa e potrebbe permettersi mappers a pagamento" :)
Credo che qualche miglioramento ci sia stato, anche se i "soliti maligni" dicono che l'acquisizione da parte di google mirasse più alle informazioni contenute nei database degli utenti ( tutti possibili target pubblicitari) che non al miglioramento effettivo di un qualsivoglia prodotto.
Concordo, se sbattersi bisogna, tanto vale farlo x qualcosa che sia effettivamente utile a tutti e non solo a qualche finanziere che dall'oggi al domani potrebbe decidere di usare quei dati per i suoi biechi fini...
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ciao ho riportato fedelmente l'esempio dell'immagine sopra nella rubrica android, poi però se vado in TT e digito:
Vai A --> Contatto
Mi esce la schermata nera con la scritta:
"Ricerca contatti in corso....."
e stop rimane piantato in modalità ricerca
Potresti dirmi se c'è qualche altra impostazione da settare ? perche mi sembra strano che a te funzioni e a me no
Grazie
a buon rendere
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Non so se da quando l'ha acquisito google è migliorato, quando lo usavo io un paio di anni fa waze aveva esattamente gli stessi problemi di OSMAND con l'aggiunta che non era offline: nelle zone dove gli utenti hanno mappato correttamente andava benone mentre dove nessuno si era impegnato era penoso... La mia zona in waze l'ho quasi tutta mappata e corretta io ma ad un certo punto mi sono detto "chi me lo fa fare? se proprio devo perdere tempo gratis meglio farlo migliorando le mappe open source e non quelle di chi è quotato in borsa e potrebbe permettersi mappers a pagamento" :)
Intanto grazie per i vostri pareri.
Anche io impiego parte del mio tempo a migliorare le mappe di waze (e comunque come mia "etica" ovunque posso dare il m io modesto contributo).
Detto ciò, quale sarebbero altri navigatori con mappe open source?
-
scaricato be on road..
si possono caricare percorsi creati dal pc?
su osmand ho visto che è sufficiente inserirli nella cartella tracks e si ritrovano .
ho letto che be on road ha la possibilità di usare mappe tomtom, non ho capito come.
-
Ciao,
mi diresti dove trovo:
"impostazioni locali"
in android ???
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurorossi
Intanto grazie per i vostri pareri.
Anche io impiego parte del mio tempo a migliorare le mappe di waze (e comunque come mia "etica" ovunque posso dare il m io modesto contributo).
Detto ciò, quale sarebbero altri navigatori con mappe open source?
Sono moltissimi i navigatori android che utilizzando le mappe open source... al momento mi vengono in mente
OSMAND
MAPS WITH ME
Navfree
GPS Navigation & Maps
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom37
Ciao,
mi diresti dove trovo:
"impostazioni locali"
in android ???
grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Dom37
Ciao,
mi diresti dove trovo:
"impostazioni locali"
in android ???
grazie
2 messaggi identici in meanche un ora!?!?
Ti ricordo che da regolamento l'up è consentito dopo 24h attemdi pazientemente che ti vemga data risposta
-
chiedo scusa ma non me ne sono accorto, non stvo sollecitando la risposta.
scusate
-
Quote:
Originariamente inviato da
om1
ho letto che be on road ha la possibilità di usare mappe tomtom, non ho capito come.
ok.. ho trovato questo
Quote:
We apologize for the inconvenience. Rest assured that the issue will be fixed today or at least tomorrow.
Be-on-road will continue to support only OSM (OpenStreetMaps) and the users with commercial maps (Navteq) will be invited to download a new application which will allow activation of your purchased serial number.
Thank you for your understanding and patience.
Alchè vi pongo questa domanda, esiste un nav free che permetta di usare le mappe navteq?