Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mi vien da pensare che l'app non sia progettata per andare su SD esterna... Quando la sposti sembrerebbe ok, ma poi se perde il link alla scheda di memoria , applica un qualche default che continua a puntare alla sd interna. E quando l'altra memoria "ritorna", ormai la frittata è fatta... Ipotizzo.
Max
Ciao Grande Max. Si questo piú o meno lo intuito, la cosa che non capisco é :come mai anche cancellando tutto, l'app si installa nella sd interna e le mappe in quella esterna.. Questo non capisco..
Oltretutto poi gira bene.. sino alla rimozione della sd(i riavvii invece li supporta..), poi bisogna cancellare il file citato, per farla ripartire.. BOHHHH....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mi vien da pensare che l'app non sia progettata per andare su SD esterna... Quando la sposti sembrerebbe ok, ma poi se perde il link alla scheda di memoria , applica un qualche default che continua a puntare alla sd interna. E quando l'altra memoria "ritorna", ormai la frittata è fatta... Ipotizzo.
Max
Non posso essere di molto aiuto, però volevo solo testimoniare che io, con Android 4.2.2, ho installato senza problemi Tomtom sulla sd esterna.
-
Qualcuno ha provato Glob, autovelox? non ho capito se funziona anche offline.
Aprendo Here mi dice che sono disponibili aggiornamenti, NON su play store, e provo a scaricare l'aggiornamento, forse delle mappe, e dopo un pò mi dice che non è possibile. Voi ne sapete qualcosa?
Camsam tace, in tutti i sensi, jejejejeje
Per quanto riguarda la preferenza di tomtom di salvarsi nella memoria interna, immagino, che sia per funzionare (controllare) meglio il funzionamento del device.
Salutoni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Per quanto riguarda la preferenza di tomtom di salvarsi nella memoria interna, immagino, che sia per funzionare (controllare) meglio il funzionamento del device.
Salutoni
Ciao,
Da mie esperienze passate, soprattutto in Gingerbread, ho potuto capire che IN GENERALE tutte le applicazioni che hanno bisogno d'interfacciarsi con la parte hardware (gps e sensori vari), non funzionano correttamente se spostate su SD esterna (a meno che, naturalmente, non siano progettate in tal senso).
Poi non so, magari nelle versioni più moderne di Android c'è stata un' evoluzione e le cose sono cambiate, era solo x dire che quando mi raccontano di app che non funzionano più se trasferite su memoria esterna non mi stupisco più di tanto, ecco... :)
Max
-
O non sono stato chiaro io nello spiegarmi..[emoji15] oppure non avete letto bene l'accaduto.. [emoji6] Comunque ora gira e sulla sd esterna.. (e si é installato lui li.. Io non ho fatto nulla per metterlo sulla sd, dopo la cancellazione e la reinstallazione.. ) Mistero... [emoji33]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Avevo completamente rimosso: il progetto open è OpenCellID: OpenCellID - *OpenCellID
...che naturalmente ha anche la sua brava app su Play Store. Anzi, siccome il progetto è open, le app sono più di una, tra cui:
- inViu OpenCellID
- Tower FCollector
In più ce ne sono anche alcune di terze parti, che si basano sul medesimo porgetto., ad esempio CellID Info
Poi, sempre che il tuo cell ti lasci accedere alle informazioni necessarie (sembra ci siano limitazioni varie, dovute ai vari manufacturer di SOC e Firmware e Android, a seconda del modello di terminale), puoi provare anche Net Monitor
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Poi, sempre che il tuo cell ti lasci accedere alle informazioni necessarie (sembra ci siano limitazioni varie, dovute ai vari manufacturer di SOC e Firmware e Android, a seconda del modello di terminale), puoi provare anche
Net Monitor
MAx
In relazione a questa appz sapete se e dove si salva il log in formato kml nel telefono ?
Grazie
edit: trovato in /data/netmonitor
-
Usato Here Maps... Ma quanto consuma come traffico cacchio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
Usato Here Maps... Ma quanto consuma come traffico cacchio....
Perché non lo usi offline???? [emoji15] [emoji15] [emoji15]
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
Usato Here Maps... Ma quanto consuma come traffico cacchio....
Una cosa che continua a stupirmi è il numero di utenti che sostengono strenuamente l'idea che un servizio di navigazione online sia "meglio".
Evidentemente sono dei nababbi, oppure hanno tariffe da urlo (la voglio anch'io!)... Oppure non hanno mai avuto bisogno di fare viaggi medio-lunghi e ripetuti.
Non so, non capisco...
Max
-
Lo usavo online per l'aggiornamento del traffico....
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
Lo usavo online per l'aggiornamento del traffico....
Mi vien da pensare che non scaricasse solo i dati del traffico...
Sicuro che l'abbia fatto tutto lui il consumo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mi vien da pensare che non scaricasse solo i dati del traffico...
Sicuro che l'abbia fatto tutto lui il consumo?
si.. con KitKat vedi il consumo per ogni app
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
si.. con KitKat vedi il consumo per ogni app
Come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Come si fa?
Impostazioni -> utilizzo Dati
-
Ciao,
conoscete l'app Traffic, Radars & GPS - Global ??
Aggiungo, conoscete Radar Beep?
L'altra volta ho scritto solo Global è quello che ricordavo, ma ora ho scritto il nome giusto nella speranza che qualciuno lo conosca e l'abbia utilizzato. In particolare sono off-line?
Attendo info ancora sull'aggiornamento di Here, NON da play store, ma quando si avvia l'app, ma poi mi dice che non ha scricato nulla?
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperMatrix
si.. con KitKat vedi il consumo per ogni app
Anche con jelly bean.. 4.1 [emoji51]
Impostazioni /utilizzo dati/wi fi o 3g..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Anche con jelly bean.. 4.1 [emoji51]
Hmmmm... Avevo cercato anch'io di rispondere da PC, ma la pagina web mi dava come loggato e poi mi diceva che non poteva autenticarmi.
Da cellulare invece nessun problema...
Avete avuto anche voi problemi del genere?
Ciso e scusate x l'OT!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Attendo info ancora sull'aggiornamento di Here, NON da play store, ma quando si avvia l'app, ma poi mi dice che non ha scricato nulla?
Grazie!!
Spiega meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ciao,
conoscete l'app Traffic, Radars & GPS - Global ??
Aggiungo, conoscete Radar Beep?
L'altra volta ho scritto solo Global è quello che ricordavo, ma ora ho scritto il nome giusto nella speranza che qualciuno lo conosca e l'abbia utilizzato. In particolare sono off-line?
Attendo info ancora sull'aggiornamento di Here, NON da play store, ma quando si avvia l'app, ma poi mi dice che non ha scricato nulla?
Grazie!!
Radar Beep lo provai una vita fa quindi non so cosa è cambiato al momento. L'app non era male, anzi, però la cosa che mi fece storcere un pò il naso era il database abbastanza impreciso. Velox fissi di anni non segnalati e altri segnalati che invece non c'erano. Magari fai tu una prova così puoi postare una recensione completa ;) Il primo invece veramente mai sentito. Certo che sullo store si trova veramente di tutto e di più :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ciao,
conoscete l'app Traffic, Radars & GPS - Global ??
Aggiungo, conoscete Radar Beep?
L'altra volta ho scritto solo Global è quello che ricordavo, ma ora ho scritto il nome giusto nella speranza che qualciuno lo conosca e l'abbia utilizzato. In particolare sono off-line?
Attendo info ancora sull'aggiornamento di Here, NON da play store, ma quando si avvia l'app, ma poi mi dice che non ha scricato nulla?
Grazie!!
Dovresti leggere sullo store le recensioni delle app, almeno le prime 50, se ci sono.. [emoji51] penso che risparmieresti un sacco di cartelle vuote, dati orfani e di tutto di piú.. Generalmente.. l'app piú scaricata e ben recensita da sviluppatore e utenti, alla fine é la migliore.. poi guarda anche la frequenza di aggiornamento, che trovi nella pagina info dell'applicazione dello store.. [emoji6]
-
@Anna, certo che mi spiego meglio: aprendo l'app Here mi avvisa che sono disponibili aggiornamenti, si apre la finestra come se volessi scaricare altre mappe, clicco ok non sapendo cosa mi vuole scaricare, e dopo un pò si ferma dicendo che è impossibile. ????
@Franco, gion: prossimamente (la settimana prossima) le proverò personalmente, in quanto leggendo le poche recensioni non capisco se funzionano off-line. cmq. per sicurezza avrò sempre camsam attivata, sperando di vedere l'avviso in alto al display.
Purtroppo le cd. migliori camsam e autovelox come già recensito hanno i loro difetti.
Per quanto riguarda la pulizia delle cartelle a fine mese pesno di fare una bella pulizia radicale.
Se nel frattempo le provate voi fate sapere
Grazie e salutiii
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
@
Anna, certo che mi spiego meglio: aprendo l'app Here mi avvisa che sono disponibili aggiornamenti, si apre la finestra come se volessi scaricare altre mappe, clicco ok non sapendo cosa mi vuole scaricare, e dopo un pò si ferma dicendo che è impossibile. ????
@
Franco, gion: prossimamente (la settimana prossima) le proverò personalmente, in quanto leggendo le poche recensioni non capisco se funzionano off-line. cmq. per sicurezza avrò sempre camsam attivata, sperando di vedere l'avviso in alto al display.
Purtroppo le cd. migliori camsam e autovelox come già recensito hanno i loro difetti.
Per quanto riguarda la pulizia delle cartelle a fine mese pesno di fare una bella pulizia radicale.
Se nel frattempo le provate voi fate sapere
Grazie e salutiii
Dovrebbero essere aggiornamenti delle mappe.
Non è che ti manca spazio?
-
@Anna,
anche io penso che siano mappe aggiornate e che forse mi manca spazio, ma non ho la certezza per quanto riguarda lo spazio in quanto dovrebbe uscire, come in altre occasioni prima che liberassi spazio, l'avviso che lo spazio era insufficiente.
cmq. è una questione che ora non posso vedere, se ne parla tra un paio di settimane minimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
@
Anna, certo che mi spiego meglio: aprendo l'app Here mi avvisa che sono disponibili aggiornamenti, si apre la finestra come se volessi scaricare altre mappe, clicco ok non sapendo cosa mi vuole scaricare, e dopo un pò si ferma dicendo che è impossibile. ????
@
Franco, gion: prossimamente (la settimana prossima) le proverò personalmente, in quanto leggendo le poche recensioni non capisco se funzionano off-line. cmq. per sicurezza avrò sempre camsam attivata, sperando di vedere l'avviso in alto al display.
Purtroppo le cd. migliori camsam e autovelox come già recensito hanno i loro difetti.
Per quanto riguarda la pulizia delle cartelle a fine mese pesno di fare una bella pulizia radicale.
Se nel frattempo le provate voi fate sapere
Grazie e salutiii
Non vorrei dire una cavolata, ma da quello che mi ricordo radar beep funzionava offline. Ora non so perché come detto l'ho provato parecchio tempo fa. Come per i navigatori, l'app perfetta per tutti secondo me non esiste, in ognuna si trovano pregi e difetti, basta vedere le recensioni che abbiamo fatto io e Max. Si tratta solo di scegliere quella che è più adatta alle nostre esigenze secondo me.
-
@franco94,
hai ragione, più volte ho sostenuto lo stesso, ma ricordando che le indicazioni altrui sono sempre ben accette!!
cmq. radar beep funziona solo on-line !! Peccato, solo un utente lo segnala tra i commenti, evidentemente chi lo disinstalla subito, come ho fatto io, poi non lascia, perchè non può lasciare più un commento!!
cmq. la settimana prossima proverò, sembra che funzioni anche off-line, Traffic, Radars & GPS - Global !!
Salutiiii
-
Per modificare da voi la mappa tomtom, questo é l'indirizzo http://www.tomtom.com/mapshare/tools/ Da qui modificate, aggiungete, togliete.. ecc ecc. Funziona anche da cellulare!! [emoji33] PS il servizio clienti risponde in italiano (al contrario di tutti gli altri. ) se lo contattate..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
@
franco94Peccato, solo un utente lo segnala tra i commenti, evidentemente chi lo disinstalla subito, come ho fatto io, poi non lascia, perchè non può lasciare più un commento!!
Strano, io posso sempre lasciare commenti sullo store, anche dopo averle tolte... questo almeno finché non le rimuovo del tutto edalla lista delle app installate.
Poi vabbé, quando comincio a vedere piu' "x" che applicazioni presenti inizio a far pulizia ed a quel punto non ho piu' l'opzione di lasciare un commento... il tutto, ovviamente, se non mi ricordo male e se dall'ultima volta che l'ho fatto non è cambiato qualcosa sullo Store! :)
Max
-
-
Ragazzi sarà sicuramente come dite voi, ma io pulisco subito tutto, per avere tutto in ordine. Sinceramente reinstallarlo per lasciare il commento ora non mi va.
Grazie sempre puntuali.
Cmq. proverò Traffic radar glob e vi farò sapere come lo trovo.
Buon Android a tutti !!
-
Ciao a tutti. Purtroppo per me non ho tempo per leggermi le 75 pagine di questo thread, per cui chiedo consiglio a chi lo ha seguito. Cerco una app di navigazione che sia aggiornata sugli autovelox e che indichi i limiti di velocità, che funzioni anche offline, e per il resto che sia più fluida possibile. Non mi servono impostazioni e personalizzazioni da urlo, grafiche esagerate etc. Finora ho usato il navigatore di Maps, e per quello che serve a me andava benissimo se non che mi mancano appunto autovelox e limiti di velocità. Se poi ce n'è uno aggratis meglio, eviterei quelli che si fanno pagare una quota ogni anno o simili. Grazie mille a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantasma
Ciao a tutti. Purtroppo per me non ho tempo per leggermi le 75 pagine di questo thread, per cui chiedo consiglio a chi lo ha seguito. Cerco una app di navigazione che sia aggiornata sugli autovelox e che indichi i limiti di velocità, che funzioni anche offline, e per il resto che sia più fluida possibile. Non mi servono impostazioni e personalizzazioni da urlo, grafiche esagerate etc. Finora ho usato il navigatore di Maps, e per quello che serve a me andava benissimo se non che mi mancano appunto autovelox e limiti di velocità. Se poi ce n'è uno aggratis meglio, eviterei quelli che si fanno pagare una quota ogni anno o simili. Grazie mille a tutti.
Trovi un elenco (alcune con recensione) in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Trovi un elenco (alcune con recensione) in prima pagina.
Ciao, si , quello lo avevo letto, poi mi sono anche un po' inoltrato, e ad esempio più a vanti si dice peste e corna dell'ultima versione di Sygic che invece in prima pagine veniva considerata tra le migliori, allora mi chiedevo se quell'elenco in prima pagina necessitasse di qualche aggiornamento, qualche parere più recente. P.es. leggevo abbastanza bene di Route66 ma mi chiedevo se ha le features che mi servono... grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantasma
Ciao, si , quello lo avevo letto, poi mi sono anche un po' inoltrato, e ad esempio più a vanti si dice peste e corna dell'ultima versione di Sygic che invece in prima pagine veniva considerata tra le migliori, allora mi chiedevo se quell'elenco in prima pagina necessitasse di qualche aggiornamento, qualche parere più recente. P.es. leggevo abbastanza bene di Route66 ma mi chiedevo se ha le features che mi servono... grazie ancora
Ah io avevo capito che cercavi un apps per velox da affiancare a maps e le rensioni sono abbastanza recenti, per i navigatori non so. Molti hanno questi servizi a pagamento, vedi ad esempio TomTom. Sygic io l'avevo tempo fa e l'ho dovuto disinstallare perché da qualche versione fornisce percorsi assurdi. route66 mi sembra che i velox ce l'ha ma sono pagamento, ma magari aspetta qualcuno che l'ha provato per avere un giudizio più affidabile :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantasma
Ciao, si , quello lo avevo letto, poi mi sono anche un po' inoltrato, e ad esempio più a vanti si dice peste e corna dell'ultima versione di Sygic che invece in prima pagine veniva considerata tra le migliori, allora mi chiedevo se quell'elenco in prima pagina necessitasse di qualche aggiornamento, qualche parere più recente. P.es. leggevo abbastanza bene di Route66 ma mi chiedevo se ha le features che mi servono... grazie ancora
Direi che questo sia un implicito e subliminale invito a chi ha scritto le recensioni in rilievo di questo thread a dedicare qualche minuto alla loro revisone e -se necessario- aggiornamento. ;)
Senza stravolgerle del tutto, potrebbero anche bastare 2 righe aggiunte come Edit in coda. @Anna che ne dici?
Max
-
Sicuramente, non dico ad ogni aggiornamento ma se ci sono cambiamenti importanti o nuove funzioni apprezzabili nelle app che avete recensito è ben accetto un Edit della recensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Ah io avevo capito che cercavi un apps per velox da affiancare a maps e le rensioni sono abbastanza recenti, per i navigatori non so. Molti hanno questi servizi a pagamento, vedi ad esempio TomTom. Sygic io l'avevo tempo fa e l'ho dovuto disinstallare perché da qualche versione fornisce percorsi assurdi. route66 mi sembra che i velox ce l'ha ma sono pagamento, ma magari aspetta qualcuno che l'ha provato per avere un giudizio più affidabile :)
Oh noo.. [emoji51]
Tom tom é l'unico navigatore a pagamento (come sygic, rout66,copilot,ecc) che i velox e il servizio traffico te li da compresi nel costo dell'applicazione..
Rout66 per lo meno con il primo acquisto della navigazione me li ha dati compresi nel prezzo.. ma non il traffico..
Sygic ho pagato la navigazione e se voglio velox pago di nuovo e traffico anche.. Inoltre sygic compra i servizi da tomtom, ma risultano non efficaci e precisi come sul tomtom.. E il calcolo itinerario non é buono come tom tom o rout66.. Copilot non é male ma ha ancora mappe vecchiotte (per quello che ho notato è poi non mi piace l'interfaccia, il menú e la grafica.. ma questo é soggettivo. ) e non costa poco, anche lui servizi venduti a parte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantasma
Ciao a tutti. Purtroppo per me non ho tempo per leggermi le 75 pagine di questo thread, per cui chiedo consiglio a chi lo ha seguito. Cerco una app di navigazione che sia aggiornata sugli autovelox e che indichi i limiti di velocità, che funzioni anche offline, e per il resto che sia più fluida possibile. Non mi servono impostazioni e personalizzazioni da urlo, grafiche esagerate etc. Finora ho usato il navigatore di Maps, e per quello che serve a me andava benissimo se non che mi mancano appunto autovelox e limiti di velocità. Se poi ce n'è uno aggratis meglio, eviterei quelli che si fanno pagare una quota ogni anno o simili. Grazie mille a tutti.
Se non sei legato a volere per forza una sola app puoi avere here beta come navigatore (ha l'avviso per il superamento dei limiti di velocita) e camsam per gli autovelox
Per gli autovelox un alternativa ottima secondo me è radardroid che ha la possibilita di attivarsi autonomamente quando guidi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Oh noo.. [emoji51]
Tom tom é l'unico navigatore a pagamento (come sygic, rout66,copilot,ecc) che i velox e il servizio traffico te li da compresi nel costo dell'applicazione..
Rout66 per lo meno con il primo acquisto della navigazione me li ha dati compresi nel prezzo.. ma non il traffico..
Sygic ho pagato la navigazione e se voglio velox pago di nuovo e traffico anche.. Inoltre sygic compra i servizi da tomtom, ma risultano non efficaci e precisi come sul tomtom.. E il calcolo itinerario non é buono come tom tom o rout66.. Copilot non é male ma ha ancora mappe vecchiotte (per quello che ho notato è poi non mi piace l'interfaccia, il menú e la grafica.. ma questo é soggettivo. ) e non costa poco, anche lui servizi venduti a parte...
Si scusami mi sono espresso male. Volevo dire che in ogni caso è a pagamento, nel senso che o perché devi pagare il navigatore (e relativi servizi inclusi) o perché devi pagare i servizi a parte. Alla fine sempre pagare devi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Se non sei legato a volere per forza una sola app puoi avere here beta come navigatore (ha l'avviso per il superamento dei limiti di velocita) e camsam per gli autovelox
Per gli autovelox un alternativa ottima secondo me è radardroid che ha la possibilita di attivarsi autonomamente quando guidi.
Ciao, ma here e camsam sono gratis? E come funzionerebbe, lancio tutte e due le app? Il camsam ha una segnalazione acustica? perchè se sto guardando Here non posso guardare anche camsam, se ho capito bene la tua proposta...
E radardroid è gratis?
Grazie
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Si scusami mi sono espresso male. Volevo dire che in ogni caso è a pagamento, nel senso che o perché devi pagare il navigatore (e relativi servizi inclusi) o perché devi pagare i servizi a parte. Alla fine sempre pagare devi :)
Ciao, comunque ho verificato e alla fine TomTom costa meno di Route66. Il TomTom costa 20 euro annui compreso autovelox e traffico. Route66 costa 20 euro la app, poi ogni anno hai 10 euro per gli autovelox e 10 euro per il traffico. In pratica con tomtom risparmi i 20 euro della app che ti chiede Route66.