Route66 é ottimo anche secondo me, ma le mappe non sono aggiornatissime..
Chi ha provato osmand + (a pagamento) ha notato differenze (e quali) rispetto alla versione free?
Route66 é ottimo anche secondo me, ma le mappe non sono aggiornatissime..
Chi ha provato osmand + (a pagamento) ha notato differenze (e quali) rispetto alla versione free?
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
drumex (06-12-14)
Credo anch'io che tra queli a pagamento Copilot sia un buon compromesso, graficamente è forse il peggiore e sul mio telefono si muove con una certa pesantezza pero' come routing mi pare abbastanza buono, perlomeno nei percorsi che ho provano non ti manda per stradine e non ti fa percorrere km di autostrada inutilmente.
Route66 è bello graficamente (anche se non al livello di Sygic) e molto fluido pero' il routing mi lascia un po' perplesso, in generale mi è sembrato buono ma se gli chiedo il percorso per andare dove lavoro (12Km da casa) invece di farmi percorrere strade principali vorrebbe farmi passare per una stradina di campagna in cui due auto affiancate passano a fatica e non dappertutto.
Poi in Copilot è anche molto facile aggiungere i propri punti di interesse cosa invece impossibile da fare con Route66
gion65 (06-12-14)
Gli errori non si "possono segnalare" li puoi correggere di persona!
Naturalmente non è una cosa che si fa "pronti-via", bisogna imparare almeno i rudimenti: allo scopo ti segnalo il thread sulla cartografia di cui trovi il link nella mia firma![]()
Per accedere ai dati della mappa puoi fare così:
- vai su www.openstreetmap.org
- fai login col tuo OpenID (basta mettere l'indirizzo GMail o di uno qualunque degli altri provider
- una volta avuto l' accesso, cerca la zona che t'interessa e fai click su Modifica
- a questo punto puoi scegliere tra ben DUE editor online (Potlatch e ID) ed uno offline (JOSM, consigliato, anche se all'inizio può sembrare molto complesso).
- non ti resta che imparare a manovrare almeno una delle interfacce. Non ci vuole poi molto: dopo un breve apprendistato vedrai che riuscirai a fare tutte le correzioni e adld inserire nuovi dati senza troppe difficoltà.
Per qualsiasi dubbio o curiosità, siamo qui!![]()
Ciao,
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Ho provato sygic e mi è piaciuto. Si può comprare solo la mappa Italia?
Grazie. Mi sa che ci penso.L' Europa costa 25 euro,comunque è ottimo,molto semplice da usare.I soldi li vale,ma dato che all' estero non mi serve volevo risparmiare un po'
Io ce l'ho e non lo uso, perché ultimamente spesso calcola percorsi davvero assurdi.. e sembra che tutti si lamentino di ciò.. se vuoi qualcosa di preciso, prova HERE.. gratis e MOOLTO buono... oppure route66 un mese gratis e poi piú o meno come sygic.. Ma é affidabile..
EDIT:
Allegato 129479
guardate in basso a destra
Ultima modifica di royy7; 07-12-14 alle 17:49
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
gion65 (09-12-14)