Quali applicazioni sono consigliate da integrare con Goole Maps per ottenere autovelox, limiti di velocita e altri suggerimenti che di massima sono presenti su un navigatore. Ciao
Quali applicazioni sono consigliate da integrare con Goole Maps per ottenere autovelox, limiti di velocita e altri suggerimenti che di massima sono presenti su un navigatore. Ciao
Nell'attesa che Anna risponda io ti segnalo anche queste due:
- https://play.google.com/store/apps/d...adardroid.lite
- https://play.google.com/store/apps/d...?id=com.camsam
Della prima una volta era possibile avere anche la versione pro gratis installando l'app Amazon Underground, non so se valga ancora.
plozio (09-11-16)
plozio (09-11-16)
@max
grazie, mi hai chiarito tutto!!
Comunque quando ti avevo scritto il post, nella sezione download di OsmAnd c'erano anche dei file che si chiamavano Italy_europe2.road.obf (o x_europe2.road.obf), che oggi sono sparite, e comunque, viste le dimensioni, credo contenessero quindi solo le strade e forse il poco relativo stradario.
E se voglio usare degli autovelox, come li integro????
Salve a tutti,
come mai il cellulare ci mette tanto tempo per trovare un segnale gps e soprattutto a mantenerlo costante? Questo problema lo fa solo dopo diversi mesi di utilizzo del telefono (LG G2 Mini), da nuovo ovviamente funzionava egregiamente, trovava subito il segnale e la navigazione era un burro.
Prima che si possano fare giuste quanto ovvie obbiezioni:
- Il problema è costante, anche dopo riavvio del dispositivo
- Lo spazio sul dispositivo non è esaurito o in esaurimento
- Le modalità di utilizzo del navigatore sono sempre le stesse, vista del cielo e stessi percorsi in auto
- Il problema è presente con tutte le app preposte alla navigazione (maps, waze, here..)
Suggerimenti per risolvere (che non sia l'hard reset)?
Ciao,
Nell'ordine, se il problema continua a persistere:
- Prova ad usare GPS Status & Toolbox e vedi se aiuta
- Prova a riavviare il tuo cellulare in Recovery Mode (guarda sul forum dedicato al tuo modello qual è la procedura corretta da seguire), e da lì seleziona "Wipe cache", poi riavvia ee vdi se cambia qualcosa
- Riavvia di nuovo in Recovery Mode e seleziona "Wipe Data". Perderai tutte le applicazioni e dovrai reinstallare tutto quanto; Vedi d'installare per prima l'app che usa il GPS e vedi se ora funziona
- E' un problema Hardware. Assistenza
Fai sapere, se riesci a risolvere!
Max
PS. Per caso hai aggiornato Android, che so da 5.0 a 6.0? A volte questi problemi capitano per casini interni post-aggiornamento (di solito un doppio wipe, cache+data, risolve, altrimenti puoi anche considerare l'ipotesi di un downgrade di versione -leggi sul forum dedicato al tuo modello qual è la procedura corretta-)
Ultima modifica di Max1234ita; 14-11-16 alle 15:47
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Ciao e grazie per la risposta,
Proverò ma ho forti dubbi, su un altro cellulare con problemi analoghi tutti questi "aiuti" software compreso GPS Status si rivelarono dei palliativi..
Il che equivale all'hard reset, che vorrei appunto evitare almeno per il momento, se non altro per il tempo che dovrò impiegare a salvare/reinstallare tutto ivi comprese impostazioni generali e non...
No, non ho mai aggiornato il sistema operativo.
Con Wipe Cache viene solo ripulita la cache delle applicazioni. Questo comporta solo un tempo di boot più lungo all'avvio successivo pechè il sistema deve ricostruire tutte le informazioni necessarie .
*A VOLTE* aiuta, altre no. Siccome non perdi nulla (né le app, né gli account configurati), tanto vale tentare.
Se fai anche Wipe Data, allora sì, che è un hard reset ;-)
Ciao,
Max
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!