
Originariamente inviato da
Loukas
Venerdì ho fatto 1000km con here we go su un vecchio g3 senza sim e connessione internet, con mappe regionali scaricate, e solo con il gps attivato.
Ma "per verifica" accanto a me, sul sedile passeggero avevo anche il mio con gmaps e traffico attivato.
In fin dei conti entrambi i navigatori mi hanno dato lo stesso percorso e le stesse indicazioni, diciamo al 90%, e trovo che ci siano pro e contro in entrambi, di gmaps apprezzo la grafica con piú informazioni, e la comodità di averci salvato già decine di segnaposto sia da pc che dall'app stessa. Di here invece la possibilità di poter scaricare le mappe di intere regioni/nazioni, con la perdita del segnale gps davvero trascurabile, le indicazioni a schermo della velocità (con avviso) che é l'unica cosa che mi avrà salvato dal prendere multe (spero!!), la grafica della mappa però é troppo scarna rispetto a gmaps (ma ancora non ho provato ad utilizzare here con connessione internet) inoltre la mancanza di tutti i miei segnaposto salvati su gmaps si é fatta sentire molto....
In entrambi i casi però, ho sentito la mancanza di avvisi relativi ad autovelox, tutor, velocità (presente su here), eventuali ztl
Se gmaps avesse tutto questo e la possibilità di scaricare le mappe nazionali, sarebbe perfetto "per me" (anche con l'opzione di aggiornarle mensilmente)
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App