Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Sei sicuro che tra le opzioni di Maps With Me non ci sia qualcosa del genere?
Max
Ti assicuro che nella versione che avevo io (credo la penultima) anche effettuando tutte le procedure necessarie per chiudere completamente l'app (compreso un "kill" da vari app manager ed in estremo tentativo un "termina applicazione" dal gestore applicazioni stock di kitkat) sistematicamente durante il giorno si riapriva da solo in background ed andava a scambiare dati con un server remoto. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Ti assicuro che nella versione che avevo io (credo la penultima) anche effettuando tutte le procedure necessarie per chiudere completamente l'app (compreso un "kill" da vari app manager ed in estremo tentativo un "termina applicazione" dal gestore applicazioni stock di kitkat) sistematicamente durante il giorno si riapriva da solo in background ed andava a scambiare dati con un server remoto. :(
Avevi provato a disabilitare "Invia statistiche" e/o "Usa i servizi di google play"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Avevi provato a disabilitare "Invia statistiche" e/o "Usa i servizi di google play"?
Si certo avevo provato di tutto... non disinstallo mai un'app utile che ho pagato se non ne sono costretto :)
Provate anche voi se con l'ultima versione accade lo stesso, tanto ora è gratis.
Basta installare maps me pro dopo aver attivato un firewall tipo questo
https://play.google.com/store/apps/d...anth.ufirewall
poi dopo esservi assicurati di aver chiuso per bene l'applicazione e disabilitato tutte le eventuali opzioni per l'invio in background di statistiche ecc. entrate nel firewall, togliete temporaneamente i permessi all'app che avete appena chiuso completamente e cancellate il log in modo da farne partire uno nuovo. Dopo qualche ora andate ad esaminare il log per scoprire chi ha rotto le scatole ripetutamente creando connessioni in background con server remoti e fatemi sapere ;)
-
2 allegato(i)
Ragazzi vi chiedo scusa se vi sottopongo ancora questo mio problema con Copilot GPS ma avendo anche l'account premiun mi scoccia un po' la cosa. In pratica per qualche motivo che presumo sia la risoluzione, l'interfaccia di navigazione e anche quella fissa nella mappa (guardate le foto) sono sfalzate. Conseguenza, quando si viaggia, la linea verde che segna il percorso da fare appare e non, idem per la freccia gialla sulle svolte.
Ho provato a reinstallare il cell da zero addirittura, ma nulla. Credo sia qualcosa nell'applicazione stessa, perchè il resto funziona senza problemi.
Avete qualche idea?
Allegato 129175
Allegato 129176
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefiro1492
Ragazzi vi chiedo scusa se vi sottopongo ancora questo mio problema con Copilot GPS ma avendo anche l'account premiun mi scoccia un po' la cosa. In pratica per qualche motivo che presumo sia la risoluzione, l'interfaccia di navigazione e anche quella fissa nella mappa (guardate le foto) sono sfalzate. Conseguenza, quando si viaggia, la linea verde che segna il percorso da fare appare e non, idem per la freccia gialla sulle svolte.
Ho provato a reinstallare il cell da zero addirittura, ma nulla. Credo sia qualcosa nell'applicazione stessa, perchè il resto funziona senza problemi.
Avete qualche idea?
Allegato 129175
Allegato 129176
Io proverei ad inviare questi screenshot agli sviluppatori, specificando marca e modello esatti del tuo cell, nonché la versione di OS che hai installato (es. 4.1.2).
Non dimenticare di dirgli che le altre app funzionano regolarmente, altrimenti si attaccano subito all'ipotesi di un guasto al tuo cell.
Meglio ancora sarebbe scrivere il tutto in inglese (non è necessario avere un diploma ad Oxford, basta che sia comprensibile)
Ciao,
Max
-
ho scritto al supporto su sito italiano, vediamo che rispondono. Perchè è un palese problema di visualizzazione.
-
Curioso anch'io di vedere cosa rispondono.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefiro1492
ho scritto al supporto su sito italiano, vediamo che rispondono. Perchè è un palese problema di visualizzazione.
Ma lo hai acquistato o no.. ?? Perché magari dipende da quello.. tra l'altro non vedo indicate diverse informazioni nella barra...
-
Signori ho avuto la risposta da Copilot sul mio problema, ve la riporto in caso servisse ad altri:
Grazie per aver contattato il Supporto Tecnico di CoPilot.
il motivo per cui il percorso risulta "tagliato" è dovuto al fatto che CoPilot non è ancora stato ottimizzato per gli schermi ad alta risoluzione.
Purtroppo il Samsung Note 4 non è l'unico dispositivo con uno schermo ad alta risoluzione e il nostro reparto sviluppo, che è già a conoscenza del problema, sta cercando di ottimizzare l'app per uno dei prossimi aggiornamenti.
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Speriamo che queste informazioni Le siano utili. Non esiti a contattarci nel caso avesse bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza.
Distinti saluti,
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefiro1492
Signori ho avuto la risposta da Copilot sul mio problema, ve la riporto in caso servisse ad altri:
Grazie per aver contattato il Supporto Tecnico di CoPilot.
il motivo per cui il percorso risulta "tagliato" è dovuto al fatto che CoPilot non è ancora stato ottimizzato per gli schermi ad alta risoluzione.
Purtroppo il Samsung Note 4 non è l'unico dispositivo con uno schermo ad alta risoluzione e il nostro reparto sviluppo, che è già a conoscenza del problema, sta cercando di ottimizzare l'app per uno dei prossimi aggiornamenti.
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Speriamo che queste informazioni Le siano utili. Non esiti a contattarci nel caso avesse bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza.
Distinti saluti,
Quindi a questo punto -direi- non rimane altro che mettersi il cuore in pace ed attendere fiduciosi.
Fai sapere se/quando ci saranno novità!
Nel frattempo... perchè non provare un'app alternativa? Il market brulica letteralmente di navigatori di tutti i tipi, potrebbe essere un'esperienza interessante e magari utile a te ed agli altri utenti del forum! ;)
Max
-
ho provato Genius.. carino, minimalista, scritte piccole,leggero, e ha le stesse mappe con le stesse strade mancanti.. (circa del 2005..) del navigon.. che a sua volta, quando lo apri(navigon..) in basso compare la scritta HERE.. che però ha mappe piú recenti, infatti li le strade ci sono.. Ma che fa sta gente.. ? invece di farsi concorrenza, si sponsorizzano... ?!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
ho provato Genius.. carino, minimalista, scritte piccole,leggero, e ha le stesse mappe con le stesse strade mancanti.. (circa del 2005..) del navigon.. che a sua volta, quando lo apri(navigon..) in basso compare la scritta HERE.. che però ha mappe piú recenti, infatti li le strade ci sono.. Ma che fa sta gente.. ? invece di farsi concorrenza, si sponsorizzano... ?!! :)
Ho idea che ci siano più utilizzatori di mappe che fornitori... Il riuso è inevitabile.
E poi un database cartografico, una volta che ce l'hai in casa, è una risorsa. Che fai, lo butti perchè nel frattempo hai avuto a disposizione la versione più aggiornata oppure provi a rifil-ehm-cederlo a qualcuno che cerca un prodotto magari non nuovissimo ma affidabile? :)
Ciao,
Max
-
Qualcuno ha provato Navigon Italy di Garmin? Nello store non ci sono valutazioni positive....
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Qualcuno ha provato Navigon Italy di Garmin? Nello store non ci sono valutazioni positive....
per 40 euro è difficile che qualcuno del forum lo acquisti per testarlo viste tutte le recensioni non proprio positivissime :)
Io personalmente lo proverei solo se lo mettessero in offerta a 5 euro o meno :)
-
io l'ho provato.. ha degli ottimi calcoli e ricalcoli percorsi, mappe vecchiotte, preciso piacevole, fluido, facilissimo da impostare, menú velocissimo, forse potrebbe essere la scelta giusta, se avesse mappe recenti.., la grafica mappa a tratti é molto bella e a tratti essenzialina .. le informazioni sono solo della via successiva o transitante, ma non insieme.. , bella la voce, ma costa una fucilata e pure gli acquisti in app.. , velox decentemente aggiornati, traffico mai visto.. diciamo che se avesse mappe aggiornate e comprese di traffico e velox 40 euro andrebbero forse anche bene.. con licenza decennale! ma non é cosí..
-
Come mai una azienda come Garmin non aggiorna le mappe??
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Come mai una azienda come Garmin non aggiorna le mappe??
oppure non lo ha fatto bene.. ma mi pare che anche da altre parti abbiano problemi..
-
Ho sempre utilizzato Sygic, ora ero curiosa di provare questo OsmAnd + di cui tanto si parla... Appena aperto localizzo la posizione in cui mi trovo e vedo che il nome della via è sbagliato, nel senso che dopo un semaforo cambia nome mentre OsmAnd mantiene il nome del pezzo di strada precedente. Mah! Si possono segnalare gli errori?
-
Insomma, a prove fatte ed opinioni comprovate, sembra che il miglior compromesso tra fluidità, grafica, aggiornamenti mappe, calcolo percorso, sia il buon CoPilot... e, a mio avviso, tra quelli free Be on Road. Devono solo sistemare il problema del numero civico.
-
a conti fatti, (SECONDO MMIA..) il migliore é tomtom seguito da rout66.. e free il meglio sembra HERE...
-
Route66 é ottimo anche secondo me, ma le mappe non sono aggiornatissime..
Chi ha provato osmand + (a pagamento) ha notato differenze (e quali) rispetto alla versione free?
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Route66 é ottimo anche secondo me, ma le mappe non sono aggiornatissime..
Chi ha provato osmand + (a pagamento) ha notato differenze (e quali) rispetto alla versione free?
Tra le versioni di osmand nnon c'è differenza. L'unica limitazione è il numero di download che puoi fare.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Insomma, a prove fatte ed opinioni comprovate, sembra che il miglior compromesso tra fluidità, grafica, aggiornamenti mappe, calcolo percorso, sia il buon CoPilot... e, a mio avviso, tra quelli free Be on Road. Devono solo sistemare il problema del numero civico.
Credo anch'io che tra queli a pagamento Copilot sia un buon compromesso, graficamente è forse il peggiore e sul mio telefono si muove con una certa pesantezza pero' come routing mi pare abbastanza buono, perlomeno nei percorsi che ho provano non ti manda per stradine e non ti fa percorrere km di autostrada inutilmente.
Route66 è bello graficamente (anche se non al livello di Sygic) e molto fluido pero' il routing mi lascia un po' perplesso, in generale mi è sembrato buono ma se gli chiedo il percorso per andare dove lavoro (12Km da casa) invece di farmi percorrere strade principali vorrebbe farmi passare per una stradina di campagna in cui due auto affiancate passano a fatica e non dappertutto.
Poi in Copilot è anche molto facile aggiungere i propri punti di interesse cosa invece impossibile da fare con Route66
-
Quote:
Originariamente inviato da
faoineag
Ho sempre utilizzato Sygic, ora ero curiosa di provare questo OsmAnd + di cui tanto si parla... Appena aperto localizzo la posizione in cui mi trovo e vedo che il nome della via è sbagliato, nel senso che dopo un semaforo cambia nome mentre OsmAnd mantiene il nome del pezzo di strada precedente. Mah! Si possono segnalare gli errori?
Gli errori non si "possono segnalare" li puoi correggere di persona!
Naturalmente non è una cosa che si fa "pronti-via", bisogna imparare almeno i rudimenti: allo scopo ti segnalo il thread sulla cartografia di cui trovi il link nella mia firma ;)
Per accedere ai dati della mappa puoi fare così:
- vai su www.openstreetmap.org
- fai login col tuo OpenID (basta mettere l'indirizzo GMail o di uno qualunque degli altri provider
- una volta avuto l' accesso, cerca la zona che t'interessa e fai click su Modifica
- a questo punto puoi scegliere tra ben DUE editor online (Potlatch e ID) ed uno offline (JOSM, consigliato, anche se all'inizio può sembrare molto complesso).
- non ti resta che imparare a manovrare almeno una delle interfacce. Non ci vuole poi molto: dopo un breve apprendistato vedrai che riuscirai a fare tutte le correzioni e adld inserire nuovi dati senza troppe difficoltà.
Per qualsiasi dubbio o curiosità, siamo qui! :)
Ciao,
Max
-
Ho provato sygic e mi è piaciuto. Si può comprare solo la mappa Italia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
passerosso
Ho provato sygic e mi è piaciuto. Si può comprare solo la mappa Italia?
No.. ma la puoi installare..
-
Grazie. Mi sa che ci penso.L' Europa costa 25 euro,comunque è ottimo,molto semplice da usare.I soldi li vale,ma dato che all' estero non mi serve volevo risparmiare un po'
-
Quote:
Originariamente inviato da
passerosso
Grazie. Mi sa che ci penso.L' Europa costa 25 euro,comunque è ottimo,molto semplice da usare.I soldi li vale,ma dato che all' estero non mi serve volevo risparmiare un po'
Io ce l'ho e non lo uso, perché ultimamente spesso calcola percorsi davvero assurdi.. e sembra che tutti si lamentino di ciò.. se vuoi qualcosa di preciso, prova HERE.. gratis e MOOLTO buono... oppure route66 un mese gratis e poi piú o meno come sygic.. Ma é affidabile..
EDIT:
Allegato 129479
guardate in basso a destra
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Io ce l'ho e non lo uso, perché ultimamente spesso calcola percorsi davvero assurdi.. e sembra che tutti si lamentino di ciò.. se vuoi qualcosa di preciso, prova HERE.. gratis e MOOLTO buono... oppure route66 un mese gratis e poi piú o meno come sygic.. Ma é affidabile..
EDIT:
Allegato 129479
guardate in basso a destra
Ho letto cose molto Positive di Route66,tranne che sulla grafica
-
Quote:
Originariamente inviato da
passerosso
Grazie. Mi sa che ci penso.L' Europa costa 25 euro,comunque è ottimo,molto semplice da usare.I soldi li vale,ma dato che all' estero non mi serve volevo risparmiare un po'
Pensaci bene e sopratutto provalo bene perchè anch'io l'ho acquistato e non lo sto usando perchè è spesso inaffidabile nel calcolo dei percorsi.
-
La versione nuova è inferiore alla vecchia, purtroppo.... Io lo uso e, almeno per i percorsi che faccio, il routing mi pare analogo a quello vecchio (abbastanza buono). Il mio problema è la stabilità dell'app: ogni tanto (spesso per i miei gusti) crasha inspiegabilmente, soprattutto mentre si esplora la mappa e/o si fa zoom in o out.
Sicuramente poi ci saranno anche problemi sul calcolo dei percorsi, dato che in tanti si lamentano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Scoperto ora.... Tutto città Nav.... Che ne dite?
Sembra valido ma non ho un kilometraggio sufficiente per esserne sicuro! Ho notato ora che Osmand considera gli update delle mappe già scaricate come ulteriore download.. La soluzione è pagare o cancellare ogni tot tutte le mappe e azzerare contatore giusto? Avete scaricato Here (beta) ? L'alternativa offline Nokia? Ne parlano molto bene!
-
Provato Tutto città Nav (primi 30km)...
Pensavo di trovarmi un'app piena di ADS invece zero... :-)
Prima nota positiva...
Semplice, fluido, minimale, facile da utilizzare..
Non ha la funzione velox e ha solo mappa Italia.. Non so ogni quanto venga aggiornata.
Here ho provato ad installarlo ma mi si blocca alla prima schermata..
-
Oggi ho navigato con l' app di Google. Non male.Per un suo abbastanza sporadico come il mio puo' andare. Chi mi sa dire piu o meno il consumo in dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oneshoot
Sembra valido ma non ho un kilometraggio sufficiente per esserne sicuro! Ho notato ora che Osmand considera gli update delle mappe già scaricate come ulteriore download.. La soluzione è pagare o cancellare ogni tot tutte le mappe e azzerare contatore giusto? Avete scaricato Here (beta) ? L'alternativa offline Nokia? Ne parlano molto bene!
Non sono le mappe ad essere limitate, ma i *download*: se scarichi 5 volte l'aggiornamento della stessa mappa, sono 5 download. Per azzerare il conteggio devi reinstallare l'app, oppure passare ad una versione "nightly build", che trovi navigando sul sito di Osmand.
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oneshoot
Sembra valido ma non ho un kilometraggio sufficiente per esserne sicuro! Ho notato ora che Osmand considera gli update delle mappe già scaricate come ulteriore download.. La soluzione è pagare o cancellare ogni tot tutte le mappe e azzerare contatore giusto? Avete scaricato Here (beta) ? L'alternativa offline Nokia? Ne parlano molto bene!
infatti.. here va molto bene...
Tuttonav mi pareva facesse navigare molto tra i pdi, piú che tra percorsi corretti..
route66 che non era davvero male, oggi me la sono trovata a 2,50 gb di dimensioni e quindi continuava a chiedermi memoria con un messaggio, interrompendo la navigazione ... Mentre prima di oggi era circa 1gb.. la cartella aumentata, é la cartella temporany.. Che palle... Mi toccherà reinstallare tutto.
sygic invece mi ha prelevato (DA SOLO!!!) 1,50 per i velox.. Allora gli ho scritto che non ho acquistato un altro mese di velo e che non lo volevo.. mi hanno risposto a tutte e 2 le email, che la mappa della Polonia é stata aggiornata.. praticamente oltre ad aver rovinato un capolavoro di navigatore, ora si danno alle truffe online.. (una bella carriera..) quindi..... : OCCHIO AD ACQUISTARE SYGIC E SOTTOPRODOTTI VARI...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
infatti.. here va molto bene...
Tuttonav mi pareva facesse navigare molto tra i pdi, piú che tra percorsi corretti..
route66 che non era davvero male, oggi me la sono trovata a 2,50 gb di dimensioni e quindi continuava a chiedermi memoria con un messaggio, interrompendo la navigazione ... Mentre prima di oggi era circa 1gb.. la cartella aumentata, é la cartella temporany.. Che palle... Mi toccherà reinstallare tutto.
sygic invece mi ha prelevato (DA SOLO!!!) 1,50 per i velox.. Allora gli ho scritto che non ho acquistato un altro mese di velo e che non lo volevo.. mi hanno risposto a tutte e 2 le email, che la mappa della Polonia é stata aggiornata.. praticamente oltre ad aver rovinato un capolavoro di navigatore, ora si danno alle truffe online.. (una bella carriera..) quindi..... : OCCHIO AD ACQUISTARE SYGIC E SOTTOPRODOTTI VARI...
Ma come... Hai un'occasione d'oro per fare una gita in Polonia e tu la butti al vento così? :p
-
1 allegato(i)
qualcuno ha idea di come mai rout66 si é raddoppiato di dimensioni da 1.04 a 2 54 gb.. (la cartella ingrassata é la temporany.. e senza connessioni alla rete..Allegato 129651
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
qualcuno ha idea di come mai rout66 si é raddoppiato di dimensioni da 1.04 a 2 54 gb.. (la cartella ingrassata é la temporany.. e senza connessioni alla rete..
Allegato 129651
Basta che l'app abbia il "vizietto" di non cancellare la fuffa temporanea correlata ai vari aggiornamenti, e che allo stesso tempo sia cambiato il nome di qualche pacchetto d'installazione...
Succede qualcosa di grave se entri con un file manager e brasi tutto il contenuto? In teoria io direi di no, stando al nome...
Ciao
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Basta che l'app abbia il "vizietto" di non cancellare la fuffa temporanea correlata ai vari aggiornamenti, e che allo stesso tempo sia cambiato il nome di qualche pacchetto d'installazione...
Succede qualcosa di grave se entri con un file manager e brasi tutto il contenuto? In teoria io direi di no, stando al nome...
Ciao
Max
Esatto Max. ieri sera sono entrato in quella cartella postata, ho cercato il file grasso, e l'ho cancellato, tanto cosí non girava.. per ora va tutto. . !, e l'app ora pesa 800mb circa.. Grazie.