Esiste un navigatore che durante il percorso mi avvisa di eventuali code in autostrada in modo da poter uscire all'uscita precedente?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Esiste un navigatore che durante il percorso mi avvisa di eventuali code in autostrada in modo da poter uscire all'uscita precedente?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
praticamente tutti i navigatori che hanno attiva la gestione del traffico come ad esempio Tomtom Go 1.17 , Igo, GoogleMaps, Sygic, Offline maps e navigation (una variante di Sygic)
Quando metto una destinazione su Waze lui mi fa vedere nel sommario alcune segnalazioni lungo il percorso. Come si fa a vedere queste segnalazioni lui me le fa vedere tutti in fila in questa linea orizzontale ma non capisco come leggerle
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Scusa il ritardo, ti leggo solo ora :)
Prova così: mentre visualizzi la mappa con le indicazioni dell'itinerario, sul bordo del display, in alto a destra, dovresti vedere un segno di freccia che punta verso il basso, come una "v":
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RrxZl.jpg
Da lì, puoi visualizzare la lista delle prossime svolte, e quella (che ti interessa) delle prossime segnalazioni:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ZE4Up.jpg
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
grazie! ! adesso waze mi funziona in italiano e molte scritte sono in inglese bohh
Grazie del consiglio, provata anche waze, ma continuo a preferire Here we go, anche se gli manca la gestione delle ZTL!!
Piuttosto non c'è un app da poter affiancare a google maps, o che funzioni anche da sola in background senza impostare nessun percorso, che mi segnali il superamento di limiti di velocità o velox ?
CamSam, Radarbot... Nello store ce ne sono molti.
Ce ne sono anche elencati a pagina 1 di questo thread, ma temo che quella lista abbia bisogno di una bella rinfrescata perché alcune app non sono più state sviluppate e sono state rimosse.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Proverò CamSam, conviene prendere la versione a pagamento ? Non vorrei che la gratuita sia castrata
Inviato usando Androidiani App
Ciao a tutti, quando avevo Here Drive (Here WeGo) su un WP, riuscivo a pinnare una destinazione direttamente sulla home del telefonino, in modo che una volta aperto bastava tapparci sopra per avviare l'applicazione sulla destinazione desiderata. Trovavo molto comoda questa possibilità che non trovo invece nella versione per android. Sbaglio qualche cosa o proprio non c'è? Grazie
Un saluto a tutti!!! a Super Max uno un po più grande (come Lui!) Luca Prendi cam sam pro.. non costa molto ed é la piú valida.. intuitiva, si aggiorna da sola senza dover cercare altre cose ed é configurabile a tuo piacere come Widget.. Come sempre.. ricordatevi che le onde elettromagnetiche non fanno per niente bene e quindi almeno quando potete non abusatene
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gli autovelox mobili li trova?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Si, ma per quelli é sempre un terno al lotto, perché se sono nel solito posto li segnala, mentre se si mettono in posti insoliti, non sarà segnalato.. Purtroppo in questo caso solo quelli social online (waze ad esempio) possono dare un po di sicurezza in più.. Comunque Grazie a cam sam sino ad ora non ho mai preso una multa.. Poi comunque l'attenzione e il rispetto delle regole, sono l'applicazione migliore.. 😉
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Buonasera,
che voi sappiate c'è un modo su Waze per abilitare la notifica sonora di tutti gli autovelox, anche se non si sta superando il limite?
Altra cosa: fino a qualche tempo fa ricordo che Waze mi segnalava "a voce" anche i semafori con photored, come mai ora non mi vengono più segnalati?
Grazie! :)
Buona sera a tutti . Mi sono iscritto in quanto , nn proprio afferrato sulla materia., Vorrei chiedere il vostro aiuto. Possiedo il parrot asteroid mini ove ho istallato il programma navigon 2.5.1 trovato in rete. Purtroppo si è riscontrato un problema. In determinati punti cardinale esce dalla mappa rimanendo nel programma. Anche provando a ricaricare la mappa lui mi butta fuori. Nn capisco se è un problema di mappa o del segnale GPS? Grazie x la vostra disponibilità
Buonasera, come si fanno ad inserire nuove segnalazioni di Autovelox su Maps? Tramite aggiungi luogo mancante no, oppure prende i dati da Waze?
Waze da info pure sugli autobus??
Uso moovit ma nn ho caoito se è uguale a maps
Ciao a tutti.....vediamo se qualcuno ha il mio stesso problema e come ha risolto: Navigatore gratuito, o che comunque non costi uno sproposito, ma che mi permetta di pianificare il viaggio da pc.
Ho usato il tasto "cerca", ma non ho trovato niente in merito.
In settimana mi pianifico tutto l'itinerario con google maps, scovandomi tutte le strade più tortuose da fare per andare da A a B.
Poi ho provato a fare: "invia al tuo telefonino", ma quando la apro dal telefonino il mitico maps non mi fa navigare perchè ci sono troppi punti, e mi fa vedere solo l'anteprima del percorso.
Altra soluzione è esportare i file in KML/KMZ e poi avere un'app che me li apre.
Ho trovato Maps.me, che li apre e mi fa vedere l'itinerario....ma non mi permette di "navigarlo".
Stesso problema con OruMaps: vedo itinerario ma non posso "navigarlo", o sbaglio io qualche cosa?
Sono l'unico in questa situazione?
Qualcuno riesce ad aiutarmi
Grazie a tutti.....e scusate la lunghezza del post
Premesso che non ci ho mai provato, ma se riesci ad esportare il tuo itinerario in formato gpx, FORSE riesci a passarlo ad OsmAnd: non c'è una funzione specifica, ma ti basta copiare il gpx nella directory usata da OsmAnd (a memoria non la ricordo ma se la cosa ti interessa controllo appena posso.
Max
Inviato dal mio SM-A505FN usando Androidiani App
Posso provare a trasformare il file in gpx e a caricarlo in OsmAnd
usando questo sito https://kml2gpx.com/
Ho trasformato il file in gpx e l'ho aperto da OsmAnd.......non l'ho messo nella cartella, ma l'ho aperto dicendo di usare OsmAnd
Mi fa vedere la traccia, le caratteristiche etc...etc...........ma anche qui non trovo il modo di dirgli di navigare la traccia che ha caricato....
Forse ho trovato.......devo andare in naviga e poi scegliere dalla mappa uno a uno i punti che mi ero segnato e poi dare avvia.........bisogna solo vedere se mi fa fare le strade che ho scelto io, oppure quelle che sceglie lui come navigatore.
E' un pò macchinoso, ma se non trovo altro per il momento provo questo, grazie
Se qualcuno ha altre soluzioni....è ben accetto
Per sapere in quale cartella piazzare il gpx:
- in OsmAnd, apri il menu Impostazioni -> Impstazioni generali
- Prendi nota del persorso indicato dall'opzione "Cartella salvataggio dei dati"
- I tracciati gpx non vanno salvati lì, ma nella sua subdirectory /tracks.
Ad esempio, se la tua cartella repository è /storage/emulated/0/Android/data/net.osmand.plus/files, dovrai cpiare il tuo file in: /storage/emulated/0/Android/data/net.osmand.plus/files/tracks- Per utilizzare il gpx, in OsmAnd tocca il pulsante delle Indicazioni (nella mappa principale), quindi, invece di specificare una destinazione, vai nel menu Opzioni (l'icona è una piccola ruota dentata) e seleziona "Percorso GPX".
Poi non saprei... come dicevo prima, non ci ho mai provato; Anzi, se ci fai sapere com'è andata a finire sarà utilie a tutti, qui sul forum :)
Ciao!
Max
Allora, facendo una prova pratica:
Se apro il file gpx specificando che voglio usare OsmAnd, non è possibile "navigare" la traccia. Neanche impostando a mano i punti che compaiono nel tracciato, perchè comunque anche se OsmAnd ti farà passare da quei punti, sceglierà lui quale strada farti fare.
Se, invece, il file gpx lo si mette nella cartella indicata da Max e si esegue la procedura di apertura da dentro OsmAnd, il file diventa navigabile e, sembra, seguire la traccia preimpostata al computer con google maps, scaricata in KML e poi trasformata in GPX..........un lavoraccio
Proverò ancora e proverò anche con OruMaps
In effetti l'idea sarebbe di non lavorare con Google Maps... Potendolo fare.
Puoi provare, se vuoi, a creare il tuo percorso da uno di questi tool online, che dovrebbero essere in grado di creare travisi gpx in modo nativo.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/...awing_websites
Max
Inviato dal mio SM-A505FN usando Androidiani App
TRAVISI?!?!?
Intendevo dire TRACCIATI...
Dannate tastiere "smart"... :P
Max
Inviato dal mio SM-A505FN usando Androidiani App
Salve.
Avrei bisogno di sapere dove trovare i file degli autovelox da aggiungere al mio navigatore IGO Primo installato nell'autoradio della mia mia auto.
Grazie
Buongiorno a tutti
Sto ripristinando un Moto G3, ad uso navigazione GPS.
Potreste consigliarmi un navigatore off-line, gratuito, e con la possibilità di pianificare viaggi a tappe?
Per ora, grazie
Ciao. Anche io qualche tempo fa avevo cercato di rianimare un vecchio smartphone per usarlo come navigatore gps (mi pare fosse un s3 neo). Mi sento di sconsigliarti di provare perché 5 pollici sono pochini e oltretutto andresti a stressare di brutto il soc dello smartphone, provocando aumento di temperatura e un veloce abbassamento drl livello della batteria. Immagino che, oltretutto dopo tutto questo tempo fermo e avendo comunque 5 anni alle spalle abbia già perso parecchia autonomia e questo uso potrebbe dargli il colpo di grazia.
Per quanto riguarda il software di navigazione GPS ne svevo provato vari gratuiti, ma non mi piacevano più di tanto. Ho comperato una licenza base(non ricordo se con mappaitaliana o europea) di sygic e ho risolto.
Secondo me(opinione personale e dibattile, per carità) gli smartphone non sono adatti a questo uso, anche se lo contemplano nelle specifiche... È meglio usare un hardware dedicato. In parole povere, glo smartphone fanno di tutto, ma oer risultati ottimali è meglio avere qualcosa appositamente studiato per un uso specifico.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao
In effetti, non hai tutti i torti.... Ma io sono testone :laughing:
Userei il mio vecchio Moto G3 perché l'autonomia è ancora buona, e comunque lo userei costantemente collegato al caricabatteria; se dopo ore e ore di utilizzo, sotto al sole (in moto) si dovesse bruciare.... Beh.... Pazienza....
Ho anche altri smartphone più vecchi ma dall'hardware troppo obsoleto per fare girare un navigatore....
buongiorno a tutti, non so se sto postando nella sezione giusta, uso osmand da anni sul telefono senza problemi, per problemi logistici sono passato ad usarlo su un vecchio tablet ma fa una gran fatica a girare su questo rottame per cui ho deciso di acquistare un navigatore da macchina 10.1" px6 cortex 3399.
scaricato e installato solo la mappa dell'emilia romagna e basta.
impostato tutto come sul telefono e sul tablet se non che ,quando inizia la navigazione, non mi fa vedere nel menù di destra della mappa i km della destinazione,l'orario di arrivo,la velocità e nel menu di sinistra la prossima svolta.
sembra che non mantenga mai nessuna impostazione se non quella che vuole lui.
a qualcuno di voi è già capitato?
Grazie mille
Ciao DreaReaper,
fa da navigatore e da autoradio ,provo a inserire il link
https://www.ebay.it/itm/10-1-Per-Aut...a13a%7Ciid%3A1
Ok, a questo punto prima di proseguire chiedo l'illustrissimo parere di @bluemask .
se può servire ho provato a fare 2 foto delle caratteristiche della macchina in questione.
forse dovevo prendere giù anche la versione di osmand?
[IMG]https://i.postimg.cc/d7MFG8fj/20210102-134943.jpg[/IMG]
[IMG]https://i.postimg.cc/yJhM92c7/20210102-134953.jpg[/IMG]
quindi quello di google maps è decisamente superato? io non mi trovo male.. chiaramente uno non puo leggersi tutta la discussione pertanto chiedevo perfavore quale va per la maggiore? magari utilizzabile bene anche offline dato che non ho giga.. grazie
ma un sunto in prima pagina?
Io ritengo Google Maps ancora il migliore, rispetto a quelli offline gratuiti; ma non posso fare un paragone con quelli a pagamento, in quanto non ne ho mai provati.
Tuttavia, in alternativa a Maps e quando posso fare a meno degli avvisi di traffico, mi trovo molto bene con Mapfactor. Gli annunci sul traffico sono a pagamento ma non ha limiti di download delle mappe; cosa utile se hai necessità di avere mappe di diversi paesi....
Ciao a tutti,ho installato Osmand e fin qui tutto bene,quando creo un percorso e inizio con la navigazione mi dà dei tempi di percorrenza assurdi,per esempio per fare 58 km mi dava 11 ore,come modalità di guida ho messo auto, qualcuno mi può aiutare,magari devo modificare qualche parametro.
Le info dei tempi percorrenza me li dà da fermo,non ho provato in movimento.
Grazie