Visualizzazione stampabile
-
Io non l'ho questo problema.. Pero' ho una rom eccezionale ancora 4.1 che non cambiero'.. e il volume con quella si sente.. La vedo dura aspettare here.. [emoji101] Oggi ho impostato, Taormina sui navigatori con il servizio traffico e solo tom tom mi ha segnalato un grosso banco di nebbia da carisio.. Per tutti gli altri, nessun problema fino a Taormina.. (sygic, here online, rout66).. [emoji16]
-
Segnalo che Michelin è gratis su Amazon store
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Segnalo che Michelin è gratis su Amazon store
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Ma non è sempre gratis :-O
-
Ieri ho usato tom tom é c'era molta molta nebbia sul percorso.. (40km) Ma nessuna segnalazione.. Comunque nemmeno sygic e route66 la segnalavano.. Non avevo tempo per provare anche quelli online.. Peccato.. Spero di farlo la prossima volta.. [emoji6] Comunque ti chiedono un pacco di soldi per sto servizio, ma in realtà funzionano una volta ogni tanto.. Servizi così instabili dovrebbero avere altri costi e sopratutto andrebbe data la possibilità agli utenti, di poter segnalare in diretta questi problemi sul percorso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ieri ho usato tom tom é c'era molta molta nebbia sul percorso.. (40km) Ma nessuna segnalazione.. Comunque nemmeno sygic e route66 la segnalavano.. Non avevo tempo per provare anche quelli online.. Peccato.. Spero di farlo la prossima volta.. [emoji6] Comunque ti chiedono un pacco di soldi per sto servizio, ma in realtà funzionano una volta ogni tanto.. Servizi così instabili dovrebbero avere altri costi e sopratutto andrebbe data la possibilità agli utenti, di poter segnalare in diretta questi problemi sul percorso..
Una situazione in cui torna molto utile avere un navigatore è proprio quando c'è nebbia: lo attivi, gli dici "portami a casa" ed è come avere un radar che ti dice dove sono le curve! :)
Max
Ps. Buon Natale a tutti! :)
-
Salve a tutti,
già conoscete i miei pareri sulla eccelsa funzionalità di Copilot free, e la semplicità di Here beta, chissà che non inizierò a provare anche Tom Tom, in quanto ho appena letto, e voglio rendere partecipe chi non lo sapesse ancora, che Tom Tom ha messo a disposizione una versione gratuita con un limite di 250km, ma ogni mese se ne aggiungono 75.
@@@@@@@@@
Salutone a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Salve a tutti,
già conoscete i miei pareri sulla eccelsa funzionalità di Copilot free, e la semplicità di Here beta, chissà che non inizierò a provare anche Tom Tom, in quanto ho appena letto, e voglio rendere partecipe chi non lo sapesse ancora, che Tom Tom ha messo a disposizione una versione gratuita con un limite di 250km, ma ogni mese se ne aggiungono 75.
@@@@@@@@@
Salutone a tutti.
Ricordo che non sono ammessi link a forum/blog esterni....come da regolamento.
Post editato.
-
Sulla bontà di TomTom non si discute.. é il migliore.. (ora forse anche esteticamente, da quando sygic se ne é uscita con questa ciofeca improvvisata stile lollipop) Mentre sui km free mi pare che sia cosí da sempre (da quando é uscita questa versione..) Ma mi pare anche che non li accumuli.. Io avendo acquistato la licenza annuale non potrò controllare per un pò.. [emoji6] Ma comunque sino all'acquisto della licenza, non me li aveva mai accumulati..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Salve a tutti,
già conoscete i miei pareri sulla eccelsa funzionalità di Copilot free, e la semplicità di Here beta, chissà che non inizierò a provare anche Tom Tom, in quanto ho appena letto, e voglio rendere partecipe chi non lo sapesse ancora, che Tom Tom ha messo a disposizione una versione gratuita con un limite di 250km, ma ogni mese se ne aggiungono 75.
@@@@@@@@@
Salutone a tutti.
Ogni mese ne aggiungi 75?
Io avevo capito che ogni mese ti danno 75 Km, poi il mese successivo reintegrano la quota... Però devo ammettere che l'articolo non l'ho ancora letto. Appena losso vado!
Max
-
Ho letto le caratteristiche su google play di tom tom, ed in effetti i 75 km non sono cumulabili, ma poi non parla dei 250 km come nell'articolo.
A questo punto credo che non lo proverò, 75 km per me son pochini.
Grazie e spero che sia utile per qualcuno.
-
Ricordo che 250 era il limite dei km cumulabili .. Quindi ogni mese ne regalano 75 ma oltre i 250 non aumenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oneshoot
Ricordo che 250 era il limite dei km cumulabili .. Quindi ogni mese ne regalano 75 ma oltre i 250 non aumenta.
Se così è, un pensierino lo faccio!
Grazie mille per l'info.
-
Salve a tutti. io ho preso uno xperia z3 e ho trovato preinstallato "navigon with garmin". non sono riuscito a capire alcune cose:
1) ma è a prova? giuro che non riesco a capirlo! se sì, una volta scaduto il periodo di prova cosa perderò come opzioni?
2) cosa cambia rispetto al navigon normale?
Qua il link per il navigon di cui parlo
https://play.google.com/store/apps/d..._sony_eu&hl=it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ansem93
Salve a tutti. io ho preso uno xperia z3 e ho trovato preinstallato "navigon with garmin". non sono riuscito a capire alcune cose:
1) ma è a prova? giuro che non riesco a capirlo! se sì, una volta scaduto il periodo di prova cosa perderò come opzioni?
2) cosa cambia rispetto al navigon normale?
Qua il link per il navigon di cui parlo
https://play.google.com/store/apps/d..._sony_eu&hl=it
Ma l'hai letta la descrizione? Si è un trial di 30 giorni. Scaduti i 30 giorni o fai un abbonamento mensile oppure compri subito "a vita" uno dei due pacchetti EFFICIENCY o EXCELLENCE. Come opzioni penso che perderai tutto quello elencato come features aggiuntive, traffico, velox ecc ecc. La cosa interessante è il concetto "a vita" veramente bizzarro. C'è infatti scritto a fondo pagina "Garmin warrants at least a 24 month support for this service after purchase" come a dire: io ti dico che è a vita, ma dopo 2 anni non venire a rompere se non aggiorno più nulla. Complimenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ho letto le caratteristiche su google play di tom tom, ed in effetti i 75 km non sono cumulabili, ma poi non parla dei 250 km come nell'articolo.
A questo punto credo che non lo proverò, 75 km per me son pochini.
Grazie e spero che sia utile per qualcuno.
Appena lanciarono l'app regalavano 175Km bonus cumulabili al bonus mensile di 75 Km quindi in totale erano 250Km. Ora non lo so se c'è ancora il bonus oppure no ma prova ad installarlo tanto è gratis: se appena apri l'app leggi 250Km allora ti hanno donato anche i 175Km bonus (una tantum) se invece leggi 75Km allora sono solo quelli e non sono affatto cumulabili :)
-
Come si mette su osmand l'indicatore di corsia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Ma l'hai letta la descrizione? Si è un trial di 30 giorni. Scaduti i 30 giorni o fai un abbonamento mensile oppure compri subito "a vita" uno dei due pacchetti EFFICIENCY o EXCELLENCE. Come opzioni penso che perderai tutto quello elencato come features aggiuntive, traffico, velox ecc ecc. La cosa interessante è il concetto "a vita" veramente bizzarro. C'è infatti scritto a fondo pagina "Garmin warrants at least a 24 month support for this service after purchase" come a dire: io ti dico che è a vita, ma dopo 2 anni non venire a rompere se non aggiorno più nulla. Complimenti.
capito :( un vero peccato! leggevo nei post precedenti che offline buoni ci sono here e sygic. mi potreste dire quali sono le differenze? Onestamente spendere 50€ di abbonamento a vita non mi va proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ansem93
capito :( un vero peccato! leggevo nei post precedenti che offline buoni ci sono here e sygic. mi potreste dire quali sono le differenze? Onestamente spendere 50€ di abbonamento a vita non mi va proprio
Hai perfettamente ragione, io ti consiglio di usare Here, solo un pò di attenzione con il ricalcolo, non sempre velocissimo, oppure, salvo la mancanza della voce, Copilot free.
Cmq. ti consiglio di provarli tutti, perchè la cosa è molto soggettiva e dipende dalle esigenze di ognuno, quindi solo tu potrai sapere quale ti soddisfa di più.
Salutii
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
La cosa interessante è il concetto "a vita" veramente bizzarro. C'è infatti scritto a fondo pagina "Garmin warrants at least a 24 month support for this service after purchase" come a dire: io ti dico che è a vita, ma dopo 2 anni non venire a rompere se non aggiorno più nulla. Complimenti.
A ancorq bene che ti garantiscono il supporto x 2 anni dopo l'acquisto... Altri non si farebbero scrupoli a pubblicare un'app nuova nuova, magari la medesima, aggiornata ed abbellita nell'interfaccia ma con un nome diverso... E se la vuoi, te la (ri)compri.
Temo sia il Marketing a volere tutto ciò, anche se ormai 2 anni sono un'eternità, tecnologicamente parlando.
Pensateci, siamo nel 2016/2017... Magari non ci sarà nemmeno più Android... e noi ancora lì a disquisire se sia meglio Free o commerciale coi Kilometri a cumulo? :p
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ansem93
capito :( un vero peccato! leggevo nei post precedenti che offline buoni ci sono here e sygic. mi potreste dire quali sono le differenze? Onestamente spendere 50€ di abbonamento a vita non mi va proprio
Considerando che c'è scritto "Powered by HERE" secondo me se ti installi HERE e un app velox, con pochi euro hai risolto alla grande.
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
A ancorq bene che ti garantiscono il supporto x 2 anni dopo l'acquisto... Altri non si farebbero scrupoli a pubblicare un'app nuova nuova, magari la medesima, aggiornata ed abbellita nell'interfaccia ma con un nome diverso... E se la vuoi, te la (ri)compri.
Temo sia il Marketing a volere tutto ciò, anche se ormai 2 anni sono un'eternità, tecnologicamente parlando.
Pensateci, siamo nel 2016/2017... Magari non ci sarà nemmeno più Android... e noi ancora lì a disquisire se sia meglio Free o commerciale coi Kilometri a cumulo? :p
Max
Per i componenti hw due anni sono un eternità ma per il sw no. Dovrei poter cambiare telefono ed installare nuovamente l'app anche perché 50 euro non sono pochi. Queste politiche di marketing mi piacciono veramente poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Considerando che c'è scritto "Powered by HERE" secondo me se ti installi HERE e un app velox, con pochi euro hai risolto alla grande.
Per i componenti hw due anni sono un eternità ma per il sw no. Dovrei poter cambiare telefono ed installare nuovamente l'app anche perché 50 euro non sono pochi. Queste politiche di marketing mi piacciono veramente poco.
Condivido la tua idea... Purtroppo la triste realtà è questa...
Max
-
Ringrazio tutti per l'aiuto :) come mai sygic sta ricevendo così tante critiche?ho scaricato l'ultima versione e non mi sembra male
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ansem93
Ringrazio tutti per l'aiuto :) come mai sygic sta ricevendo così tante critiche?ho scaricato l'ultima versione e non mi sembra male
Perché propone spesso dei percorsi assurdi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Perché propone spesso dei percorsi assurdi.
Eh si, spesso il problema con le app di navigazione è proprio questo: le installi e ti sembrano belle...
È solo quando le provi su strada che ti accorgi quali sono valide e quali invece da eliminare alla prima sosta! :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ansem93
Ringrazio tutti per l'aiuto :) come mai sygic sta ricevendo così tante critiche?ho scaricato l'ultima versione e non mi sembra male
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
Perché propone spesso dei percorsi assurdi.
Inoltre ora.. Ha una grafica minimizzata e talmente piccola che anche con un note 2, non vedi le indicazioni.. devo mettere gli occhiali da lettura con sygic.. e lo trovo pericoloso.. Prima erano chiarissime, contrastate, personalizzabili, facili da gestire.. Sarebbe bastato aggiustare i preferiti, lasciar personalizzare di piú la barra laterale e anche in dimensione e poi mettere un calcolo di percorso valido!!! ed era fatta.. Il miglior navigatore con la miglior mappa 3D,con strade piuttosto aggiornate e una grafica notevole. .. persino le gallerie segnalate con un icona.. era l'unico!!
Invece no.. [emoji15] ha stravolto completamente il navigatore copiando da tomtom lo stile e forse da copilot la dimensione delle informazioni... Risultato.. :una bella e grande cartina 3D con una grande striscia viola, e indicazioni piccolissime.. Ora TomTom sia come grafica.. sia come prezzo.. sia come percorsi.. sia come servizio traffico.. sia come velox.. e ora pure per la semplicità di utilizzo: é decisamente meglio. Di Sygic.. e probabilmente di tutti.. a parte forse osmand, dove in molte città é supermappatto.. e forse waze online, ma anche lui credo solo in certe zone.. Ora sygic con questo aggiornamento mi da i percorsi veloci, come se nella versione precedente li avessi impostati su economici.. e comunque non i migliori e nemmeno i piú diversificati.. Sygic per riprendersi dovrebbe ascoltare di piú le critiche e meno gli elogi.. spesso incompetenti o frettolosi.
-
Ho installato go tom tom android, e mappa italia, e mi segna solo 75km gratuiti, non 250 come in passato, come si evince anche dalla prova di hd blog, e il fatto che non siano cumulabili è sicuro. uffa, con 250 + 75 mi sarebbe stato utile, con soli 75, posso giusto provarlo, ma non mi servirà per i miei percorsi. Ho notato anche che ora non è possibile segnalare gli autovelox.
Ho smanettado un pò, non ancora su strada, e mi sembra ok e per ora credo che sia equilibrato, completo, senza eccellere/peccare in nulla, almeno questo è relativo alle mie esigenze, poi se e quando lo testerò su strada aggiornerò le mie impressioni.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ho installato go tom tom android, e mappa italia, e mi segna solo 75km gratuiti, non 250 come in passato, come si evince anche dalla prova di hd blog, e il fatto che non siano cumulabili è sicuro. uffa, con 250 + 75 mi sarebbe stato utile, con soli 75, posso giusto provarlo, ma non mi servirà per i miei percorsi. Ho notato anche che ora non è possibile segnalare gli autovelox.
Ho smanettado un pò, non ancora su strada, e mi sembra ok e per ora credo che sia equilibrato, completo, senza eccellere/peccare in nulla, almeno questo è relativo alle mie esigenze, poi se e quando lo testerò su strada aggiornerò le mie impressioni.
Saluti
ripropogno la domanda:
con OSMAND come si imposta l'indicatore di corsia ?
(versione del playstore free )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smartphoneone
Ho installato go tom tom android, e mappa italia, e mi segna solo 75km gratuiti, non 250 come in passato, come si evince anche dalla prova di hd blog, e il fatto che non siano cumulabili è sicuro. uffa, con 250 + 75 mi sarebbe stato utile, con soli 75, posso giusto provarlo, ma non mi servirà per i miei percorsi. Ho notato anche che ora non è possibile segnalare gli autovelox.
Ho smanettado un pò, non ancora su strada, e mi sembra ok e per ora credo che sia equilibrato, completo, senza eccellere/peccare in nulla, almeno questo è relativo alle mie esigenze, poi se e quando lo testerò su strada aggiornerò le mie impressioni.
Saluti
Io ho la funzione segnala autovelox, sul tomtom.. [emoji79]
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi: come mai il mio navigatore (Google Maps) ci mette una vita a prendere il segnale ogni volta che lo attivo? Eppure accendo il gps e la connessione internet 3G. Il telefono è un Alcatel Onetouch 991D... è un problema di hardware oppure qualcosa non installato a livello software?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Ciao a tutti, volevo chiedervi: come mai il mio navigatore (Google Maps) ci mette una vita a prendere il segnale ogni volta che lo attivo? Eppure accendo il gps e la connessione internet 3G. Il telefono è un Alcatel Onetouch 991D... è un problema di hardware oppure qualcosa non installato a livello software?
Installa GPS status & Toolbox, e risolvi anche con tutte le altre app cge usano il gps. ;)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Installa GPS status & Toolbox, e risolvi anche con tutte le altre app cge usano il gps. ;)
Mi esce l'icona dell'alieno android, quindi non compatibile col mio dispositivo :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Mi esce l'icona dell'alieno android, quindi non compatibile col mio dispositivo :bd:
Ne sei sicuro? Anch'io ho un'app (Runkeeper) con quell'icona, ma funziona correttamente.
-
No a me praticamente quando un file apk ha quell'icona non me lo fa installare, infatti esce l'avviso errore durante l'analisi del pacchetto.. come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
No a me praticamente quando un file apk ha quell'icona non me lo fa installare, infatti esce l'avviso errore durante l'analisi del pacchetto.. come devo fare?
Sicuro che sia l'app giusta, quella di MobiWIA/ Eclipsim?
Altre domande: che terminale hai? Versione di Android?
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Sicuro che sia l'app giusta, quella di MobiWIA/ Eclipsim?
Altre domande: che terminale hai? Versione di Android?
Max
Sì è proprio quella di MobiWIA/ Eclipsim.
Ho un Alcatel Onetouch 991D con Android 2.6.35.7 (Gingerbread).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Sì è proprio quella di MobiWIA/ Eclipsim.
Ho un Alcatel Onetouch 991D con Android 2.6.35.7 (Gingerbread).
Con gingerbread DEVE funzionare. Se lo hai già installlato prova a fare Cancella dati (dell'app), disinstalla e poi fai una pulizia cache (meglio se da recovery - Wipe cache, NON wipe data... Se no perdi tutto quello che hai installato). Poi prova a reinstallare, dovrebbe funzionarti.
-
No non l'ho mai installato prima, ho provato oggi a fare questa installazione e come ho spiegato il file da errore durante l'analisi del pacchetto (e lo sapevo in anteprima dall'icona che ha appunto il robot alieno), quindi non penso che una pulizia della cache (che al momento non so nemmenoo fare) risolverebbe il problema; peraltro ho lo stesso inconveniente con diverse app, fra cui skype, la cui ultima versione appare con la stessa icona "android alieno" e non me la fa installare, mentre le versioni precedenti non sono più utilizzabili dato che le software house spesso ti costringono ad aggiornare, pena il non funzionamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
No non l'ho mai installato prima, ho provato oggi a fare questa installazione e come ho spiegato il file da errore durante l'analisi del pacchetto (e lo sapevo in anteprima dall'icona che ha appunto il robot alieno), quindi non penso che una pulizia della cache (che al momento non so nemmenoo fare) risolverebbe il problema; peraltro ho lo stesso inconveniente con diverse app, fra cui skype, la cui ultima versione appare con la stessa icona "android alieno" e non me la fa installare, mentre le versioni precedenti non sono più utilizzabili dato che le software house spesso ti costringono ad aggiornare, pena il non funzionamento.
Forse potresti provare a chiedere sul forum dedicato al tuo terminale: https://www.androidiani.com/forum/al...-991d-271.html, chissà che non riescano a darti qualche dritta mirata?
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Magari installare una versione dell'app piú vecchia... [emoji15]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Magari installare una versione dell'app piú vecchia... [emoji15]
Questo è uno dei motivi per cui utilizzo i pacchetti come file setup delle mie app: se un domani cambio telefono o mi serve una versione vecchia o in ogni caso non voglio aggiornare, ho sempre i vecchi file originali.... ma come ho detto ci sono app come skype che non ti permettono di utilizzare le versioni precedenti dopo una data versione.
Inoltre tu sapresti dirmi come faccio a trovare una precedente versione di GPS status & Toolbox?