Nella pagina dell'applicazione c'era scritto installa o aggiorna.. ?
Bene comunque, sono felice di essermi sbagliato!!!Comunque Android ti avrebbe scritto: questa applicazione sostituirà quella precedente.. e li avresti potuto annullare..
![]()
Ultima modifica di gion65; 04-04-15 alle 02:54
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
Max1234ita (05-04-15)
Nei giorni scorsi ho avuto modo (diciamo così) di muovermi in auto, ho potuto quindi ri-provare l'qccoppiata Osmand+ / Camsam Pro.
Le cose che ho notato:
In Osmand:
- la voce guida ora è un po' migliorata, rimane sempre un po' petulante e "robottosa" (almeno quella standard di Google, con IVONA va un pochino meglio), ma se non altro molti errori di dizione sono stati corretti. Ciononostante, si ostina sempre a leggere "Spartàco" al posto di "Spartaco"... ma questo posso anche perdonarglielo!![]()
- il calcolo della navigazione non è velocissimo, rimane comunque in tempi accettabili.
- Sulla Tangenziale di Milano, il routing voleva farmi passare sulle corsie di deflusso e reimmissione: credo sia un problema di mappatura, però: appena ne avrò il tempo proverò ad investigare sui rispettivi forum![]()
In Camsam:
- la voce che annuncia i PDI è effettivamente bassina. Credo sia un problema dei file wav; in compenso, se si opta per gli avvisi non vocali, i beep di segnalazione sono talmente forti da risultare fastidiosi!
Ultima modifica di Max1234ita; 06-04-15 alle 11:09
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Attualmente come mappe quale app consigliate?
startac,trium,nokia3310,nokia3410,motorola,v547,n7 0,htc p3300,n96,omnia,iphone 3gs,htc desire,sgs,iphone4,sgs2,iphone 4s,sgs3,sgs4, G2, oneplus one, Z3C,S6,op3,m5s plus,s7 edge e archos 10.1,ipad2,galaxy tab2,ipad2, asus vivo tab smart, ipad mini, note 8, nexus 7, envy13
Allora, il discorso è un po' articolato: se cerchi un' app in grado anche di fare routing (un navigatore propriamente detto), raccomando senz'altro OsmAnd: ha le mappe migliori e più dettagliate (oltre che più aggiornate) che si siano mai viste su un dispositivo mobile.
Certo, su certe aree del territorio la mappatura è scarsa: puoi provare a vedere un'anteprima su www.openstreetmap.org per capire se la zona che t'interessa ha un dettaglio sufficiente.
La versione free offre un numero limitato di download, quella Plus invece non mette limiti ed offre anche alcune funzioni aggiuntive. Puoi trovare maggiori info sulla Guida by Me & Topoldo(trovi il link nella mia firma).
Come app commerciale, invece, puoi provare Sygic (ma dicono che abbia problemi col routing, a volte un po' illogico), oppure tomtom che ha mappe non dettagliatissime e solo di strade ma offre un routing migliore.
Se invece vuoi un'app che si limiti a visualizzare mappe, puoi orientarti sempre sull' OsmAnd di cui sopra, oppure su Locus.
Quest'ultimo dovrebbe avere anche supporto ai layer WMS (dovrebbe, perchè non l'ho mai provato), il che significa che (almeno in teoria) potresti utilizzare come sorgente dati un URL preso dal Portale Cartografico Nazionale e visualizzare sul tuo dispositivo la mappa 1:25000 dell'Istituto Geografico Militare!
Come alternativa commerciale, invece, puoi provare la versione digitale delle mappe Tabacco, che sono le più usate dagli escursionisti, soprattutto sull'arco alpino. L'app si chiama TabaccoMapp: la trovi sullo store ed i costi variano a seconda della mappa che scegli (vedi recensioni prima di procedere all'acquisto)
Max
Ultima modifica di Max1234ita; 06-04-15 alle 11:51
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Ciao a tutti,
solo 2 righe per comunicare che da oggi è (finalmente) disponibile, al solito link (lo trovate anche in firma), la versione 4.0 delle FAQ su OsmAnd.
AL solito, un ringraziamento a Topoldo per il supporto e... mi raccomando, non riducetevi a leggere Guida e FAQ la sera prima della partenza per le vacanze!
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
startac,trium,nokia3310,nokia3410,motorola,v547,n7 0,htc p3300,n96,omnia,iphone 3gs,htc desire,sgs,iphone4,sgs2,iphone 4s,sgs3,sgs4, G2, oneplus one, Z3C,S6,op3,m5s plus,s7 edge e archos 10.1,ipad2,galaxy tab2,ipad2, asus vivo tab smart, ipad mini, note 8, nexus 7, envy13
Allora ti direi che forse è meglio preferire un'app che abbia un buon routing, a meno che le tue necessità non ti richiedano di raggiungere luoghi particolarmente sperduti.
Hai già una licenza tomtom pagata: con quello vai sul sicuro, non tanto perchè "è già pagata", ma perchè è un'app che conosci e sai già usare.
Se vuoi provare altro in parallelo, ti rimando ai post generali di pagina 1, credo che @Anna abbia fatto un buon lavoro nel creare una piccola rassegna dei programmi più diffusi!![]()
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
È l'intento di tutti...Ma nessuno ci é ancora arrivato.. Per i percorsi in auto, tomtom rimane il piú affidabile senza nessun dubbio... Non dico che sia perfetto ma in confronto a : Navigon, sygic, copilot, rout66.. Va meglio...
Infatti la maggior parte dei navigatori comprano i servizi (mappe, velox, traffico) da tomtom.. Se vuoi qualcosa di quasi altrettanto affidabile e con delle cosette molto interessanti(tipo la navigazione dal vivo..), rout66 é una valida alternativa..![]()
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!