
Originariamente inviato da
Max1234ita
Le mappe di Here sono di derivazione Nokia, fornitore Navteq, se non ricordo male.
La loro precisione è "media", rispetto a quelle OSM, ovvero sono molto meno precise delle mappe OSM "ben dettagliate" dove poco manca che ti segnalino i tombini lungo le strade (ma i singoli alberi nei parchi ci sono), e molto più ricche delle mappe OSM di certe zone d'Italia, dove è gia tanto se è segnata la via principale del centro abitato.
Sono un po'più omogenee, diciamo, ed i toponimi contengono anche diversi strafalcioni tipici di una mappatura on-the-road fatta "alla valacchevaibene", (tipo "via Ian Fleming, quando la targa all'angolo della strada dice chiaramente "Alexander").
Sono anche disponibili delle mappe regionali, ma i pacchetti non sono poi tanto più piccoli: la causa, ho scoperto qualche tempo fa, è nel fatto che ogni singolo pacchetto regionale contiene anche i dati delle principali località del Pianeta.
Di fatto, se scarichi n regioni ti scarichi altrettante volte il Planisfero... Non è che sua molto conveniente, alla fine.
Il vecchio thread è stato chiuso -credo- proprio perché era vecchio.
C'era bisogno di rinfrescare i primi post, che però erano stati scritti da utenti non più attivi, o che comunque non sono più interessati all'argomento (capita, nella vita, di cambiare interessi

) e quindi non erano più modificabili dai moderatori attuali.
Credo, però, che @
Anna saprà essere molto più precisa in merito (se lo vorrà).
Ciao,
Max