Nel frattempo son riuscito e funge assai, veramente utile ed incredibile.
Visualizzazione stampabile
Un saluto,
per sbaglio ho avviato il backup delle foto e video del mio cellulare, ma purtroppo nonriesco a disattivare l'upload. Per adesso sono riuscito solo ad attivare l'opzione per sfruttare il wifi per il trasferimento (dalla tendina delle notifiche, dove ogni volta che adesso mi collego al wifi avvia l'upload in automatico); non riesco però a fermare l'upload. Sono andato anche nelle impostazioni di android sotto backup è l'opzione è disattivata....
Sposto in Sezione Applicazioni per Android e Unisco al Thread Ufficiale di Google Foto
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=468174
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Buongiorno vorrei capire il funzionamento di questa app.So perfettamente che serve per caricar e dei contenuti fotografici al fine di svuotare la memoria dello smartphone o più semplicemente per averne un duplicato tuttavia ho riscontrato dei problemi ai quali non sono riuscito a trovare una soluzione.il primo fra tutti è il fatto che se scattp una foto essa viene caricata immediatamente sull'app quando preferirei essere io a scegliere cosa caricare e cosa no.La seconda problematica è che se voglio cancellare una foto dall'app me la cancella anche sul telefono obbligandomi cosi a mantenerla sull'app cosa che per me è inaccettabile.La terza problematica è che se voglio interrompere il salvataggio automatico delle foto da app nonostante revochi le autorizzazioni all'interno di essa non posso farlo...posso unicamente farlo se dalle impostazioni revoco l'autorizzazione per l'archiviazione ma in quel modo non posso accedere alle foto salvate nell'app.
Le mie domande sono le seguenti:esiste un modo per essere io a scegliere cosa caricare o no?esiste un modo per cancellare le foto dall'app senza perderle sul telefono?come posso bloccare il caricamento delle foto senza revocare l'autorizzazione"archiviazione"?
Quasi dimenticavo uso un oneplus 6 se la cosa dovesse essere in qualche modo rilevante
a prescindere dal telefono, è la app google foto che comanda. il funzionamento è il seguente, dalle impostazioni è possibile selezionare cosa caricare, se hai messo che vuoi il bakcup delle foto, lo fara sempre, di solito quando sei collegato in wifi. se non ti piace, vai nelle impostazioni e togli la spunta al backup automatico. qualora decidessi di voler caricare foto usando google foto, dopo aver disattivato il backup, lo potrai fare manualmente, così avrai il pieno controllo dell'operazione, senza doverti preoccupare di nulla. comunque trovo assurdo che ti preoccupi della privacy, usando i servizi google, si rinuncia alla privacy, è un dato di fatto. se non ti piace, non dovresti usare uno smartphone. e tantomeno servizi cloud.
Ho parlato di privacy perché pur disabilitando il backup google foto continua a caricare i miei scatti nell'app e non riedco a capire come fermare questa cosa oltre a non riuscire a capire come eliminare le foto da google foto senza eliminarle dal mio smartphone
Disinstalla Google foto !!!
Il problema è che non ti garba il senso di questa applicazione.
È semplicemente un'applicazione di galleria, ossia serve a sfogliare il contenuto di foto e video del tuo cellulare.
Serve anche ad organizzare le tue immagini in album.
Oltre a ciò, se vuoi, ti può salvare immagini e video nel tuo spazio di Google Drive in modo tale per esempio da poterlo sincronizzare sul pc, sempre se lo vuoi.
Bada bene: le tue foto NON ti occupano lo spazio di Drive che è di 15 GB per ogni account (a pagamento si può ampliare).
Inoltre, se vuoi, Google foto ti permette di cancellare le tue foto già salvate in Cloud per poter liberare spazio dal dispositivo.
Queste foto rimangono su Drive e possono comunque essere sfogliate da Foto come se fossero sul telefono (con connessione internet attiva ovviamente).
Tutto ciò è talmente comodo che puoi evitare qualsiasi trasferimento delle immagini col PC tramite cavo o su SD o qualsiasi altro modo.
Ci pensa Foto quando sei sotto wifi.
Se rompi il telefono le tue immagini non le perdi.
Se ti compri un tablet vedrai le tue immagini sincronizzate pure su di esso (oltre che sul PC)
Insomma: per me ha solo vantaggi, ovviamente sapendola usare convenientemente.
Quote:
pur disabilitando il backup google foto continua a caricare i miei scatti...
Se disabiliti il backup vuol dire che Google Foto non caricherà le tue immagini su drive.
Ma, essendo un'applicazione per sfogliare le foto, ovviamente queste si vedranno all'interno dell'applicazione.
Se tutto ciò non ti piace, allora toglila dal telefono e fanne a meno; prosegui a fare i salvataggi della foto sul pc in manuale.
Edit
Unisco alla discussione ufficiale su Google Foto
Problemino con la app di mia mamma.
Le cartelle di whatsapp non sono impostate per il sincro/backup (lo erano l'anno scorso), ma è un po' di tempo che si vedono un po' di immagini e video ma con date sballate (ad es. immagine della settimana scorsa, in Foto è messa a settembre 2017). E quelle immagini si vedono solo nella app, non accedendo all'account da pc.
Immagino ci sia un problema nel database, se cancellassi i dati, potrei risolvere?
Mi chiamo Luca e ne arrivo da win10 950xl sono passato ad un p20 pro. X comodità avevo un abbonamento su onedrive dove avevo tutte le foto e video circa 50 GB ora ho fatto lo stesso su drive.. però ora vi chiedo su Windows avevo un app che mi mi faceva vedere tutte le foto che avevano i dati GPS sulla mappa dove erano state scattate ,con Android non riesco se non quelle che sono ne dispositivo che per abitudine poi concello la copia da non averle sul tel.. esiste un app che possa farlo? Poi ultima domanda per lo stesso problema ho provato app galleria tipo 3d ma vedo solo quelle nel dispositivo non quelle nel drive.. grazie e abbiate pazienza per me è un mondo nuovo
Intanto potevi tranquillamente continuare ad utilizzare OneDrive.
Anzi se lo usi col PC lo ritengo superiore a Drive.
In ogni caso l'applicazione che cerchi per gestire le foto e video con Drive è Google Foto.
È un applicazione galleria che ti fa vedere tutto, sia ciò che hai nel telefono, sia ciò che è salvato in Cloud.
Già che ci sono ti unisco alla discussione ufficiale su Google Foto ...
Si uso già foto ma speravo ci fosse un app di galleria fatta meglio tipo effetto 3d che mi facesse vedere le foto di drive e idem un app che mi faccia vedere la cartina della Italia dove ho fatto le foto. Su app foto lo fa ma devo aprirla una a una
Inviato dal mio Lenovo TB-7504X usando Androidiani App
20-8-2018
Smartphone xiaomi Mi A1
Comincio dicendo che sul mio smartphone non uso internet se non rarissime volte e usando il Wi-Fi di casa
In questi giorni mi collegato il wi-fi per scaricare un app(lettore musica),ora quando apro l'app dello smartphone, per visionare le mie foto,si apre una finestra con scritto:
"impossibile accedere" Accedi per eseguire il backup,fare ricerche e condividere le tue foto"
E ogni volta che voglio guardare le foto,compare quel messaggio e non mi riesce di farlo smettere!
Io non voglio condividere foto e non voglio eseguire il backup!!!
Il messaggio che continua a comparire,e per poter vedere le foto devo tappare su:"non adesso"
Ho provato a togliere tutte le spunte sulla app:
Backup e sincronizzazione;- non attivo
Notifiche:"Condivisioni suggerite,quando hai nuove foto da condividere.." -.Non attivo (android sta bloccando la visualizzazione sul dispositivo delle notifiche dell'app)
Impostazioni:- foto off
L'autorizzazioni dell'app foto sono tutte off, salvo quella della card SD.
Cosa posso fare d'altro!
Ripeto, non voglio condividere le mie foto su "Google Foto"
Le foto le salvo quando e dove dico io! Ma non su google foto!
Se vado sull'app di Google foto nel mio smartphone e cancello gli aggiornamenti,smetterà di chiedermi di fare il backup?
C'è un altro modo per farlo smettere? Aspettando una risposta
Cordiali saluti
binson
Il tuo uso dello smartphone è anomalo...
Lo smartphone è nato per essere sempre connesso alla rete. Per questo motivo se non lo sei puoi andare in contro a problemi simili a questo.
Venendo all'applicazione Google foto.
È un'applicazione di sistema immagino (non ho questo terminale).
La prima cosa da fare è disattivarla:
Impostazioni/applicazioni
Cerca Google Foto
Disinstalla gli aggiornamenti se ci sono e poi alla fine dovrebbe darti la possibilità di disattivarla.
Dovrai installare al suo posto una galleria che non acceda ad internet ma che vada solo in locale.
Se tutto ciò non è possibile (non credo ma non posso provare) puoi anche solo disattivare le notifiche di GFoto. Ma temo che ti rompa le scatole comunque quando la aprirai ...
Grazie per la risposta e per i consigli.
Google foto sul mio smartphone è l'app con l'icona di una girandola.
Fino a un paio di giorni fa non mi dava nessun problema,e potevo vedere le mie foto senza nessuna esortazione di collegamento,dopo aver usato il WI-FI solo per scaricare un'app,ha cominciato a rompermi le scatole!
Come consigli anche tu proverò,a cancellare gli aggiornamenti,e spero che la smetta di chiedere la connessione.Se non mi riesce la disinstallo.
Concepisco lo smartphone come un telefono che serve per ricevere telefonate,fare telefonate(pochissime)ma sopratutto come macchina fotografica/notes fotografico,per ricordare le cose
E come ho scritto in un'altra discussione:
"forse sono diventato paranoico (?),.. odio quando mi capita di andare in internet con il Wi-Fi(molto-molto raramente)e subito mi si aggiornano le app (ma chi glielo ha chiesto?)mi domanda di attivare la localizzazione perchè così le mie foto possono localizzarsi(ma chi glielo ha chiesto?)...ecc..
Ho sempre l'impressione che il grande fratello,scambi dati con il mio smartphone (un'impressione??)Cosa gliene frega di sapere dove sono?perche le app possono accedere alla rubrica telefonica?e ai miei messaggi?...ecc.Se vedessi il mio vicino di casa che apre la mia cassetta della posta per vedere chi mi scrive,mi incavolerei parecchio!Non parlando di alcune persone (molti) che magari mentre usano lo smartphone,chiudono una pubblicità arrivata li per lì e si trovano abbonati a una qualche cosa che gli drena il credito!
Capisco l'importanza di farsi trovare, ma se non è una cosa urgente,io telefono dal telefono di casa,e sento anche meglio.Daltronde prima dei cellulari si aspettava di usare un telefono per contattare le persone!
Per navigare su internet uso il computer,e ora ho comprato un tablet in cui uso ILIAD.Quando mi serve lo accendo,poi lo spengo.
Il tablet,ed il computer li riesco a controllare.
Il computer non mi segue,il tablet non è sempre acceso.Lo smartphone è sempre acceso,ed è sempre con te!"
La mia è una diserzione un po ironica,e non sono prorio drammatico,ma se posso evitare...evito (e con lo smartphone non mi collego!!)
Come dicevo,proverò a cancellare gli aggiornamenti,e ti farò sapere ciò che succede.
Grazie,saluti
binson
Ho provato a cancellare gli aggiornamenti,ma non è cambiato niente.Ho pure disattivato app: Drive.Quando clicco sul visualizzatore per vedere le foto,si apre il messaggio che mi esorta a collegarmi.
Ho pensato allora di cambiare app delle foto,ma ho visto che anche altre app salvano le foto in internet.
Sapete dirmi se c'è ne qualcuna che si può bloccare di defoult?
Cordiali saluti
Grazie
binson
https://play.google.com/store/apps/d...etools.gallery
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
ho il seguente problema,
se faccio un foto con la fotocamera e la stessa cartella è sincronizzata su google foto.
Se sul cellulare sposto la foto in un altra cartella non sincronizzata, perche quando cancella la foto da google foto me la cancella anche se sta su un altr cartella del telefono? c'è un modo per non permetterlo?
Grazie
Perché la cancelli dalla galleria Google foto.
Se vuoi eliminarla solo dal Cloud devi farlo da Google drive.
Ma prima devi abilitare la visione della cartella Google foto in drive che di default è nascosta
Spoiler:
In drive scorri le tue cartelle e dentro la cartella Google foto troverai tutte le tue foto. Puoi eliminare spostare editare quello che vuoi che non interverrà in alcun modo con ciò che hai sul telefono.
Devi provare...
Serve per avere un backup su Cloud delle tue foto.Quote:
A che altro serve poter sincronizzare?
Occupa spazio su drive se sincronizzo?
Grazie
Non occupa spazio se carichi in modalità alta qualità (è di default).
Diversamente se carichi in qualità originale ti occuperà spazio in Cloud.
Sul S7 ci sta area personale, dove la app camera è duplicata con anche galleria, se si fanno foto da quì, le stesse appaiono solo in galleria di area personale.
Domanda: e su google foto come si comporta? Puoi correre il rischio di scorrere da pc su google foto e mostrare ad amici ma gari una foto scomoda presente in area personale?
Scusate,
Perche se modifico una foto con un app e poi quando la salvo, l'app la mette nella sua direrctori che non è sincronizzato con google foto, la ritrovo cmq su google foto?
Grazie
Vi posso chiedere un'informazione. Da un pò di tempo google foto, mi carica i video con dimensione originale ( 4k - 3840x2160 ) anzichè a 1080p come faceva una volta. Ho impostato la voce, immagini ad altà qualità e non come dimensione originale, quindi, stando a quello che scrive google, dovrebbe ridimensionarli a 1080P giusto?
I video in 4k ci mettono una vita ad essere caricati on line e mi brucia la batteria del telefono ( s9+).
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.
Prova a verificare sul sito https://photos.google.com di Google Foto le dimensioni del fotogramma del video; se il video backuppato è ancora nella memoria interna l'applicazione ti va vedere le info del file originale (quindi in 4K) e non quelle relative alla copia su cloud.
Si avevo già guardato da pc, quindi non può avere riferimenti al video originale che è sul telefono. Nelle info mi dice 2160x3840 2.6 gb per un video da 7 min e 4 sec.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Se hai selezionato alta qualità i video li ridimensiona
Ecco un estratto delle info di Google
Alta qualità
Spazio di archiviazione gratuito illimitato.
Le foto vengono compresse per risparmiare spazio. Se una foto supera 16 MP, verrà ridimensionata a 16 MP.
Puoi stampare ottime foto da 16 MP nel formato massimo di 60 x 40 cm.
I video con risoluzione maggiore di 1080p verranno ridimensionati a 1080p in alta definizione. Un video da 1080p o inferiore sarà simile all'originale. Potrebbero andare perse alcune informazioni, ad esempio i sottotitoli.
Non so però se il ridimensionamento avviene sul telefono (mi sembra meno probabile) o sul Cloud...
Io credo avvenga nel Cloud quindi non si riducono i tempi di caricamento.
I file sul telefono ovviamente non vengono modificati.
Ecco qui, ho fatto degli screen, tanto per farvi capire che quello che dico è reale, queste sono le impostazioni di google foto sul telefono:
Spoiler:
e questo è quello che vedo dal browser del pcSpoiler:
Vabbè ho capito, probabilmente se nessuno scrive vuol dire che non c'è spiegazione e infatti non lo capisco proprio....
Vi chiedo un'altra cosa, ho una serie di filmati da circa un'ora ( 500/600 mb ) in formato .mov salvati sul telefono. La cartella che contiene tutti questi filmati non viene rilevata da google foto. Ho provato a caricarli manualmente ma non c'è verso, mi da errore di caricamento. Ho provato anche a trasferirli su pc e caricarli dal browser ma il problema è lo stesso.
Sulla lista dei formati supportati da google foto c'è anche il .mov allora perche non me lo carica?
Hai già provato da PC con Backup and Sync?
Non ho file in quel formato per provare.
Salve a tutti, volevo chiedere se voi con l'ultima versione avete problemi di consumo eccessivo della batteria...a me l'app foto rimane in BG consumando anche il 20 % senza che la stia utilizzando...se invece uso la versione "di base" installata sullo smartphone non mi d'ha questi problemi...
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, vi descrivo il mio problema:
ho cambiato telefono e ho ripristinato il backup di whatsapp da Google Drive. Durante questa operazione, tutte le date delle immagini di whatsapp sono state modificate alla data odierna di conseguenza quando ho reinstallato Google Foto, tutte le foto di whatsapp le vedo per prime. Come posso riportare le foto alla data originaria? Oppure, come posso eliminarle da google foto senza però eliminarle dal telefono?
con google foto e whatsapp si hanno spesso problemi.... anche a me è capitato di tutto!!!
Ciao a tutti, avrei una domanda in merito all'app Foto, ma da pc.
Come posso svuotarla completamente salvando tutte le foto su un hd esterno, mantenendo la risoluzione effettiva? Di conseguenza poi vorrei eliminarle da foto per ripartire con lo spazio tutto disponibile.
Ho provato a selezionarle e passare dal download, ma ovviamente mi crea degli zip enormi e ho notato che molte foto sono ridimensionate.
Ho tre account praticamente pieni ( 15gb). Devo per forza ripulirli.
Grazie