Cosa intendi per pulizia delle app di sistema?
Le hai disinstallate o disattivate?
In che modo?
Probabilmente succede perchè kiwi non si appoggia all'account Google di conseguenza non ti fa salvare dei preferiti/follow come succede su Chrome.
Cosa intendi per pulizia delle app di sistema?
Le hai disinstallate o disattivate?
In che modo?
Probabilmente succede perchè kiwi non si appoggia all'account Google di conseguenza non ti fa salvare dei preferiti/follow come succede su Chrome.
Non è proprio una disinstallazione. Pulizia nel senso che ho "disinstallato" coi comandi adb shell le app di sistema che non mi servono.
Il problema è che, facendo questa cosa, potrei aver disinstallato una app (o parte di app) Google che consenta l'attivazione del processo (o servizio) che si occupa di inviarmi gli avvisi delle partite. Ho questo dubbio poichè, specialmente quando si tratta di app Google, nel dubbio (cioè se non so cosa sia), disinstallo...e poi perchè fino a fine campionato scorso, tutto ha funzionato. Ripensandoci a cosa è successo tra il campionato scorso e questo, mi sono ricordato di aver ripristinato il telefono e fatta la procedura con adb shell.
Visto che Kiwi è di Google, non ci sarebbe un modo per usare l'account di Google?
Si, mi sono confuso. Cmq è fatto bene veramente.
E si tutto giustissimo ma bisogna sempre fare i conti e trovare un compromesso con sto viziaccio (dei produttori) di installare funzioni e app molto...inutili, che rimangono sempre in esecuzione e, alla fine, tutte insieme, i loro danni li fanno.
Facendo questa operazione di "disinstallazione", mi sono reso conto delle decine di processi inutilisssimi (di funzioni di cui non sapevo manco l'esistenza) e sempre attivi!!!
E sul telefono di mia madre funziona ancora meglio, il samsung A20e, diventa una scheggia! Se non fosse per la fotocamera troppo scarsa l'avrei già scambiato col mio.
Ultima modifica di supermassiveblack; 20-10-20 alle 00:54
Ah, diciamo, visto che i telefoni moderni c'hanno la potenza per reggere tutti i processi in background, non serve fare disinstallazioni... poi, se ne risente l'autonomia (nonostante batterie come verzocchi), pazienza...tanto, mica ci serve per lavorare il telefono...e poi, al massimo, a cosa servirebbe il borzello da maschi, se non per portare qualche R900 di power bank? ...me, possiamo dire che non fa una piega, il cerchio si chiude...
Infatti, il telefono ci arriva comunque senza problemi a sera, inutile rischiare di rendere instabile il sistema....poi ci si chiede perché non funziona più quello o quell'altro...forse perché vengono disinstallate cose a caso?
Comunque direi, atteso che giustamente ognuno ha la sua opinione, di non proseguire oltre.
Vabbè... fino a sera... ammesso che non sgarri... se ti va a capitare la litigata con la ragazza e sfori il consumo, se non c'hai il borzello sei finito.
E se, invece, diciamo, nei telefoni ci mettessero meno cose...abbastanza inutili, diciamo, non potremmo avere batterie più piccole (a parità di autonomia), che si caricano comunque veloce, senza bisogno di fast super turbo spin quick charge che, alla faccia di quello che si dice, distruggono le batterie?
Il mio P20 (come già scritto da qualche parte) va in crisi quando attivo le gesture.
Sfarfalla scandalosamente, ricorda tanto la stabilità degli Android 2010.
Quando ho scoperto i comandi adb Shell (e disinstallazione app di sistema), ho provato a riattivare le gesture e, chissà perché, funzionavano (quasi) alla perfezione...
modifica: scusa, non avevo letto l'ultimo rigo. Comunque, senza che nessuno si offenda, sarebbe il caso di trattare certi argomenti una volta per tutte, perchè la produzione degli smartphone (e non solo...) sta andando verso direzioni completamente senza nessun senso logico
Ultima modifica di supermassiveblack; 20-10-20 alle 17:49
Aggiornamento:
Ho ricevuto risposta da assistenza Google: in sostanza: "resetta il telefono" .......un giorno, sui libri di storia, si scriverà: "il boom del periodo "smart" fu caratterizzato da una generalizzata e scandalosa uscita di fuori"
![]()
Ho cambiato telefono. Sul nuovo c'ho Chrome installato di default.
Però c'ha un problema: è più scarno del Chrome che ho sul vecchio telefono.
In particolare mancano i 3 puntini sopra destra che usavo per (ad esempio) aggiungere un link al desktop del telefono.
Come si fa per ripristinare i 3 puntini (o almeno poter creare un link nel desktop telefono)?