Esatto...
Si deve cancellare ANCHE quel messaggio.
E la chat scende ...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Visualizzazione stampabile
Esatto...
Si deve cancellare ANCHE quel messaggio.
E la chat scende ...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
a me con l'update di quattro giorni fa non è successo nulla
la cosa strana però è che invece con whatsapp web cancello il singolo messaggio e la chat ritorna all' ultima data in cui ci si era scritti
cioè?
perdonami che cosa intendi per "Si deve cancellare ANCHE quel messaggio"?
eliminare proprio tutta la chat?
No...
Devi cancellare anche il messaggio che ti dice "questo messaggio è stato eliminato"
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Lo dissi..
😂
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
scusate provo ad aggregarmi a questa discussione sperando in una risposta....
Non capisco se sia un problema della versione android dell'app whatsapp ma ho amici con la versione ANDROID che hanno sotto il menù privacy la dicitura
Chi può vedere le mie informazioni personali
ULTIMO ACCESSO qui hanno anche ONLINE
mentre io ho solo ultimo accesso
è un problema della versione android dell'app ?
grazie e scusate se già postato, ma non ho trovato nulla a riguardo
vorrei sapere dove vengono salvati tutti i dati di whatsapp come video, immagini ed altro e cosa contiene invece la cartella "galleria" grazie
Dipende dalla versione Android e dal Brand.
Su versioni Android precedenti ad Android 11 e su alcuni brand, il percorso della cartella di Whatsapp è ancora quello storico:
/storage/emulated/0/WhatsApp/
Il nuovo percorso /Android/media/ da te menzionato viene creato automaticamente dalle nuove versioni di Whatsapp ma rimane vuoto e continua ad essere usato il vecchio percorso.
Diverso il discorso da Android 11+ (e su alcuni brand con Android 10) dove il vecchio percorso sparisce o non viene più considerato e rimane il nuovo.
La struttura della cartella principale e delle sue sottocartelle rimane invece invariata.
Buongiorno arrivo subito al problema. Ieri per caso ho cliccato su una delle chat che ho su WhatsApp e la mia chat si è selezionata in modo strano, non ricordo bene come era la grafica solo che mi sembra che la foto sia diventata quadrata e sotto c'era una freccia rivolta verso sinistra, ho cliccato ed ha emesso un suono. (Questo è successo dall'elenco delle chat su una chat).
Sapreste dirmi a cosa serve? Non vorrei aver fatto danno, sapreste anche dirmi come replicare il tutto ed annullare c'ho che fa?
Un grazie in anticipo
Non è la freccia che stai indicando tu, la freccia di cui sto parlando mi è comparsa proprio sotto la foto che si trova nell'elenco delle chat, prima di entrare dentro la chat.
La chat non risulta neanche archiviata.
DI cosa potrebbe trattarsi
Per essere più preciso, dovrei stare più sul vago, visto che non ricordo molto bene la grafica. Diciamo che la chat era selezionata in modo strano, non come quando tieni premuta la chat stessa
La chat è ancora presente.... chiedo scusa per la confusione nelle risposte....., la chat non è stata archiviata. Comunque per essere più preciso l'unica cosa che ricordo bene è che la chat era selezionata in modo strano, non come quando la tieni premuta. Cosa potrebbe essere.
Chiedo ancora scusa per le risposte sotto ma non avevo visto che la discussione era completa
Adesso mi ricordo anche che stavo inviando 3 fotografie e che ero tornato all'elenco delle chat
ciao ,
avevo whatsapp sullo smartphone TP-LINK neffos il quale aveva sim con numero 3...89..08.
Ora ho cambiato sim (usando una nano sim) ma sempre della 'postemobile' perchè il nuovo smartphone funziona solo con nano sim.
Il nuovo telefono (google pixel 7) ha ora la nano sim sempre con il numero di telefono 3...89..08.
Come faccio ad avere sul nuovo smartphone(pixel7) whatsapp con i gruppi whatsapp che avevo sul TP-LINK neffos?
Mi date anche il link per scaricare whatsapp originale al fine di non incorrere in truffe o cose strane?
Grazie.
Per scaricare WhatsApp basta andare sul Play Store e scaricarlo.
Per quanto riguarda le chat, il backup deve essere stato effettuato con lo stesso account di Google su Drive se lo si vuole effettuare sul cloud, oppure copiando la cartella Whatsapp presente nella memoria del dispositivo vecchio in quella del nuovo (stando attenti al percorso da inserire se questi ha Android 11 o successivi perchè è cambiato), mentre il numero di telefono deve essere sempre quello utilizzato per i backup (sia da cloud che da locale). Se si cambia il numero, bisogna cambiarlo anche all'interno delle impostazioni dell'app stessa, prima di effettuare un cambio di dispositivo e ripristinare il backup.
Fatta questa operazione sul vecchio telefono, sul nuovo mi puoi dire che devo fare?
Dovrò scaricare da google play whatsapp e che domande mi verranno poste ?
In ogni caso come mi devo comportare per importare, ripeto, tutti i gruppi sul nuovo whatsapp del nuovo telefono?
Sul nuovo, va inserito lo stesso account di Google, inserita la stessa SIM presente sul vecchio con la quale si è effettuato il backup.
Va scaricata l'app, aperta e inserito il numero di telefono al quale WhatsApp invierà il messaggio di verifica.
Una volta effettuata la verifica, WhatsApp chiederà i vari permessi che andranno consentiti.
Successivamente troverà il backup e chiederà se lo si vuole ripristinare.
Finito il tutto verrà chiesto di inserire il proprio nome col quale ci si vuole essere riconosciuti sull'app.
Fine.
Ti consiglio di usare WhatsApp business.
Puoi impostare giorni e orari di "apertura" dell'attività e impostare un messaggio preimpostato che risponderà automaticamente al di fuori degli orari di attività.
Rimangono solo le chiamate e le video chiamate.
Ufficialmente non si possono escludere purtroppo.
L'unico modo per raggirare questo problema è quello di fare una pressione prolungata sull'icona di whatsapp (business se la installerai) e cliccare sull'icona "i" che ti apparirà.
Da qui alla voce notifiche puoi disattivare le notifiche e suonerie relative alla sola voce chiamate.
In questo modo non ti verranno notificate eventuali chiamate in entrata.
Io nel messaggio di risposta automatica inserirei anche qualcosa tipo "non rispondo alle chiamate e videochiamate su WhatsApp. Chiamatemi normalmente al mio numero xxxxxxxxx negli orari di lavoro."
Se vorrai installare whatsapp business fai prima il backup dei dati su Google drive. Dovrai essere sicuro che sia andato a buon fine e questo purtroppo non è scontato visto che usi la modalità secondo account.
Solo allora potrai installare whatsapp business collegato al medesimo numero di telefono di lavoro: ti troverà in automatico il backup.
Whatsapp business non ha bisogno di essere installato nel secondo account di Samsung perché può coesistere tranquillamente con whatsapp normale.
inviato dall'OPPOsto
non ho notifiche non lette su wapp ma mi rimane sull'icona la segnalazione come ce ne fosse una. Non risultano aggiornamenti da fare. È fastidioso. Come posso levarlo?
Buonasera,
per cause di forza maggiore sono costretto ad usare WhatsApp esclusivamente da PC (Windows 10).
Posto che so come accedere sia a WAWeb che a WADesktop (qr code ecc)(ho uno smartphone Android)
Vorrei porvi un paio di domande per capire alcune cose:
- Da PC posso fare una video chiamata o una chiamata normale a una persona e riceverne?
- Da PC posso fare le chiamate di gruppo?
- Per queste due applicazioni è meglio usare la versione Web o quella Desktop?
Grazie in anticipo per la cortese attenzione :)
- Si solo su WhatsApp desktop.
- No su entrambe le piattaforme desktop/web.
Puoi però creare una stanza virtuale su whatsapp web tramite la funzione Messenger Rooms, invitando chi vuoi far partecipare alla videochiamata di gruppo.
- La scelta è tua in base a ciò che può fare uno o l'altro in base alle tue necessità.
Nessuno ti vieta di usare entrambi in base alle tue esigenze.
Altra alternativa è usare su PC un emulatore Android dove installerai la versione di whatsapp per android, dove avrai chiamate, videochiamate e chiamate di gruppo esattamente come se fossi da telefonino Android.
L'unico problema è che se attivi whatsapp con il tuo numero di telefono su PC con emulatore android, il whatsapp che hai sul telefono verrà disabilitato poiché il tuo numero telefonico può attivare 1 solo whatsapp.
@Steamblade Grazie sentitamente per le risposte chiare e utilissime
Aiuto non so dove scrivere.. Ho un problema su Whatsapp da un po di tempo se cancello una chat la cronologia non si trova. Mi spiego se cancello un messaggio la chat non scorre in basso in ordine cronologico ma mi rimane cmq in alto
Salve a tutti,
È ormai da qualche settimana che ho un problema coi messaggi vocali, e la cosa sta diventando fastidiosissima. :angry:
Di solito mi succede di ricevere tanti messaggi vocali uno dietro l'altro, iniziavo facendo andare il primo, appoggiavo il cell da qlc parte, e Whatsapp si arrangiava a farli andare in automatico, ANCHE QUANDO LO SCHERMO SI SPEGNEVA in automatico per via del timer (io ho settato 1 minuto)
Ora invece fa cosi: se faccio partire il vocale, mettiamo di 4 minuti, Whatsapp lo riproduce. Lo schermo, come da mio settaggio, si spegne dopo 1 minuto. Whatsapp continua a riprodurre tranquillamente il vocale in ascolto in quel momento (dallo speaker), lo finisce, ma poi non prosegue con la riproduzione automatica!
Sto diventando matta! In giro non trovo nessuno con questa problematica (in inglese anche), trovo solo problemi in cui l'audio passa in riproduzione "da chiamata", che ha a che fare coi sensori di prossimità, ma nn è questo il mio problema (quando ho il telefono all'orecchio, i msg vocali si riproducono in automatico tra l'altro).
Spero si sia capito il mio problema, qualcuno lo ha mai sentito?
Ho un Samsung s9+, android 10. Ho formattato il telefono e il problema c'è ancora
Io proverei a controllare se c'è spazio a sufficienza nella memoria interna del dispositivo (+ di 400 Mb almeno).
Al massimo proverei ulteriormente a fare il backup su Drive, disinstallare quella versione e installarne una precedente (per esempio la 2.22.21.78 reperibile su apkmirror).
Ciao! Allora, avendo formattato il cell ho più di 14gb liberi. Sarà la versione allora, provo con quella specifica che hai detto tu.
Ma c'è da qlc parte un settaggio per bloccare l aggiornamento poi? Non vorrei che mi partisse e poi tornassi alla versione di adesso magari