Se ho ben capito dovrebbe dipendere dal risparmio energetico impostato sullo smartphone. Personalmente per Whatsapp non ho nessuna restrizione ed arrivano messaggi anche se non lo uso da molto tempo.
Visualizzazione stampabile
Come ti hanno già suggerito dovresti provare ad installare whatsapp in versione 2014 ma su un telefono che non sia recente. Non dico del 2014 ma abbia una versione Android vecchietta, tipo 6, al massimo 8, un muletto per capirsi... Questo perché anche il sistema di memorizzazione dei dati di Android con le recenti versioni è cambiato.
Fai un backup dei tuo attuale whatsapp su gdrive.
Sul tuo glorioso S2 inserisci una micro SD e copia tutta la cartella whatsapp con tutti i file che contiene sulla SD.
Sul telefono "muletto" installi whatsapp da apk mirror in versione 2014.
Copia la cartella whatsapp dalla sd alla memoria interna.
A quel punto avvia whatsapp e vedi se ti riconosce il backup.
Se la risposta è affermativa fai la copia delle chat che ti interessano su telegram.
Poi potrai ripristinare il tuo backup corrente di whatsapp da gdrive.
Le chat precedenti al 2014 le avrai salvate su telegram.
È un compromesso ma almeno è più sicuro sul funzionamento.
C'erano dei tool per unire più backup diversi in un unico backup ma ho paura che questo ti faccia perdere anche l'attuale whatsapp... Recentemente infatti i backup sono cambiati.
Per farti un esempio oggi stesso ho dovuto ripristinare whatsapp. Il backup in locale non l'ha trovato (sicuramente c'era...), ma ha trovato solo quello di gdrive, vecchio di alcuni giorni.
Questo per dirti di fare molta attenzione: il rischio è quello di perdere tutta la cronologia whatsapp.
Fammi sapere.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la considerazione. Temo però che le indicazioni che mi hai fornito siano inefficaci. Mi spiego meglio...
Dopo il mio ultimo post, nel quale chiedevo aiuto, ho approfondito ulteriormente la materia. Nella fattispecie ho appreso che non è sufficiente aver effettuato il backup del database per poter aprire le chat salvate di Whatsapp, ma è necessaria anche una chiave di lettura o decrittazione che si trova in una cartella nascosta che, per essere visionata, è necessario avere i permessi di root. Quindi la chiave è presente esclusivamente nel telefono dove sono stati creati i backup locali. Pertanto viene meno l'opzione del telefono "muletto".
Ad ogni modo ho voluto fare un tentativo e quindi mettere in pratica quanto mi hai suggerito. In realtà avevo già fatto tentativi analoghi in passato, con scarso risultato. Tramite apk mirror ho installato sul "muletto" una versione di whatsapp del 2014, ma non mi viene permesso di avviarla. O meglio si avvia ma si blocca su una schermata dove mi viene chiesto di aggiornare l'orario, e da lì non ci si riesce a smuovere. Leggevo sul web che è un problema che succede a molti. Tutte le apk che ho installato, anche in precedenza su S2, non hanno mai funzionato, sia avvalendomi di apk mirror che di altri siti.
C'è anche un'altra cosa da dire, dal S2, dove ho creato i backups originali, nel tentativo di reinstallare whatsapp, per poterli ripristinare, mi si sono cancellati, o è meglio dire sostituiti, i files del database con un nuovo megastore.db, relativo all'ultimo backup. Fortunatamente io avevo già effettuato un salvataggio della cartella database sul pc. Da allora, sui vari telefoni, per fare le mie prove, ho sempre copiato i singoli 8 files della stessa cartella e non ho nemmeno la certezza che la famosa cartella nascosta sia ancora presente da qualche parte.
Restando ottimista, ho continuato con altri tentativi. Ho trovato sul web una guida che indica come aprire il database di whatsapp con o senza permessi di root. Inizialmente ho provato ad ottenere i permessi di root, ovvero ho installato un file nella scheda SD del S2 e premendo una combinazione di tasti del telefono, come volume, power botton ecc al momento dell'avvio, sono riuscito ad entrare nella programmazione del telefono. Ho seguito le indicazioni del tutorial, quindi ho selezionato il file copiato nella SD, ma il sistema va in errore e non mi vengono concessi i permessi di root.
Ho provato quindi ad aprire il database senza permessi di root, avvalendomi di uno script che mi è stato indicato, sempre dalla guida, su un forum. Quindi ho scaricato sul pc la cartella dove presente lo script, poi ho collegato sempre al pc il telefono. Quindi, interagendo sia dallo script del pc che dal telefono, ho ordinato il salvataggio dei dati e nella cartella (dello script) indicata ho trovato alcuni file da inserire poi su whatsapp viewer, per visualizzare le chat, ma niente! Mi compare un messaggio di errore.
Non riesco a venirne a capo.
Ciao. Sì il numero è sempre lo stesso. Ovviamente non sposto la sim card da un telefono all'altro ma eseguo l'accesso indicando lo stesso numero. Avevo letto anche io che Whatsapp stava smettendo di funzionare, però soltanto su alcuni dispositivi Android 4.0. Il Samsung Galaxy S2 è 4.1 quindi in teoria dovrei ancora salvarmi, ma temo di avere di poco tempo. E comunque aprendo il database da pc non serve whatsapp, ma non riesco a farlo funzionare lo stesso.
Non avevo pensato a metterlo in avvio automatico visto che é la prima app che avvio dopo aver acceso il telefono...
mentre le applicazioni recenti non credo ci siano nel mio smartphone...almeno...non ho mai visto questa sezione...forse non tutti la hanno?
ancora grazie e ciao
ciao a tutti,
ho un problema nell'esportare una chat, faccio tutto il procedimento sull'app includendo anche i media, ma controllando mancano 6 mesi di testo e media. la cosa buffa è che se esporto senza includere i media la chat è completa.
grazie.
Le app recenti ci sono per tutti gli android: tasto quadratino della barra di navigazione in basso.
Devi dare il tempo al dispositivo di completare la procedura.
Avvia il backup e lascialo sotto wifi per un paio d'ore.
Poi controlla se è andato a buon fine e, in tal caso, avvia la procedura di ripristino sul nuovo dispositivo.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Asus ZenFone 4 Max
capita anche a voi che quando schermo smartphone si spegne e non si usa whatsapp per un po' di tempo se arrivano messaggi non vengono segnalati?
lo chiedo in quanto uso una app che legge eventuali messaggi in arrivo e mi permette anche di rispondere..
utilissima in auto,però se whatsapp é dormiente la app non mi legge nulla,fino a quando non premo tasto per illuminare schermo...
ma quando guido il telefono non lo tengo a portata di mano visto che farebbe tutto da solo...e sono più al sicuro da distrazioni e multe
grazie e ciaooo
No
Nel senso che il comportamento di whatsapp non è quello corretto.
Non ho alcuna esperienza sui dispositivi Asus ma in generale occorre fare 2 cose:
Dare il permesso di esecuzione in background:
menù impostazioni/applicazioni seleziona whatsapp e cerca questa impostazione lì in giro.
Togliere whatsapp dai risparmi energetici:
Impostazioni/batteria
Qui nei dintorni cerca i risparmi energetici e inserisci whatsapp come eccezione (non deve essere soggetta al risparmio energetico).
Fammi sapere se funziona.
Ah, dimenticavo: eventuale modalità risparmio energetico generale non deve essere attiva.
inviato dall'OPPOsto
é già tutto settato come dici tu...una delle prime cose fatte su telefono appena lo avevo acquistato...
non avevo invece capito questo: Le app recenti ci sono per tutti gli android: tasto quadratino della barra di navigazione in basso
sempre grazie e ciaooo
Ho acquistato un Mi 11 lite 5g ne ed ho problemi nel far "vedere" il BK locale quando installo Whatsapp. Ho fatto come già altre volte mettendo il file "msgstore.db.crypt14" creando lo stesso percorso di cartelle, ma al momento del BK mi chiede solo se ho un salvataggio su Google drive (che ho verificato è scollegato dall'app), lo salto, e non rileva il BK locale passando direttamente al nome da inserire. Qualcuno ha ha risolto?
L'ho messa sul vecchio percorso whatsapp \Databases\
Quindi mettendo lì il BK lo vede?
E pensare che help dell'app ed assistenza contattata mi danno ancora il percorso vecchio ��
Comunque sul vecchio tel (android 8) il percorso |è quello che ho scritto e nella cartella che mi hai suggerito non c'è nulla...quindi sulla nuova versione android( whatsapp ha la stessa versione)cambia la destinazione?
C'è la discussione ufficiale in cui è stato ripetuto più volte la nuova posizione della cartella di WhatsApp https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post8202240
tutto come sempre...ad esempio,oggi ascoltavo musica con auricolari...e non ricevevo messaggi da whatsapp,ogni tanto dovevo tirare su whatsapp che era comunque aperto...solo con comparsa su display i messaggi arrivavano...partiti anche 30 o 60 minuti prima...
alle volte invece arrivano senza problemi anche se whatsapp rimane sotto,e inutilizzato anche per molto tempo...
le stesse situazioni non cambiano nemmeno se c'è aperto solo whatsapp senza altre app aperte in contemporanea...
é un fastidio a quanto sento comune a molti...
grazie e buona serata
Ho provato con il nuovo percorso ma non è corretto...si deve fare una ulteriore cartella Databases ...purtroppo dopo aver trovato il BK al 24% del recupero si è fermato ed ha detto che non poteva recuperare il BK ... farò un'altra prova e poi andrò di Google Drive...altre soluzioni?
Sposto e Unisco al Thread Ufficiale....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
No no... era un link ad App non ammessa.
Cancellato tutto..
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao a tutti.
Mi è successo un fatto al quale non so dare spiegazione. Da un po' di tempo sto cercando di recuperare dei backup locali da un paio di vecchi Samsung Galaxy (S2 e S3 Neo).
Applicando la prevista procedura, ovvero disattivando il backup di Google Drive e reinstallando whatsapp, non mi viene proposto il ripristino dei suddetti buckup locali.
Dopo mille peripezie e step, che ho già descritto minuziosamente in un altro post, ho appreso che per aprire il msgstore.db.crypt è necessaria una chiave di decrittazione. Quest'ultima è relativa non solo all'account ma anche al telefono nel quale vengono creati questi backup, quindi relativo al suo codice IMEI. Questa chiave si troverebbe in questa cartella: /data/data/com.whatsapp/files/key
Per accedere a quest'ultima, il telefono deve disporre dei permessi di root. Così, una volta aver "rootato" entrambi i telefoni, sono andato a cercare la cosiddetta "KEY".
Nei due Galaxy riesco a seguire il seguente percorso: /data/data/com.whatsapp/files/ ma poi non trovo il file o cartella "key".
Faccio presente che questi smartphone sono stati oggetto di prove su prove, quindi di installazioni multiple di whatsapp e a volte di qualche APK non funzionante. Ad ogni modo posso affermare con sicurezza che, pur avendo i permessi di root, non ho mai cancellato queste KEY.
Arrivando al dunque..... com'è possibile che queste chiavi non siano più presenti sul telefono? E' possibile recuperarle in qualche modo? Altrimenti come posso fare ad aprire il database?
Ho assoluta necessità di recuperare questi backup.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Ciao a tutti, scusate se la mia domanda magari é banale, ma google è whatapp mi danno sempre le solite risposte precompilate. Volevo chiedere se fosse possibile avere 2 smartphone android con 2 numeri diversi e quindi 2 whatapp diversi, ma con lo stesso account google/ google drive e se i backup whatapp rimangono separati e distinti. Grazie
Nessuna domanda è banale. Siamo qui per questo. E' possibile avere 2 numeri telefoni diversi con lo stesso account Google e quindi 2 Whatsapp diversi con lo stesso account Google. Ora.... la logica farebbe pensare che trattandosi di due numeri differenti sia possibile avere due backup differenti su Gdrive. Personalmente però non ho mai provato.
Ho un problema con Whatsapp, che prima non avevo.
Io uso Whatsapp web collegato ovviamente a whatsapp business sul telefono.
Tra le chat attive ne ho una col mio stesso numero.
Questa cosa è utilissima perchè mi permette di passare link (ad esempio) da telefono a computer in un attimo.
Altro esempio: uso da poco Bitwarden. E' un password manager. LA sua password ce l'ho nel telefono, in Google Keep.
Ogni volta che avvio Google Chrome sul computer devo inserire la password di Bitwarden (ovviamente mooolto complessa).
Quindi, grazie a whatsapp web, potrei passare in un attimo la password da telefono a PC.
Il problema è che, all'improvviso il "trucchetto" non funziona più. Se mando un messaggio a me stesso (su whatsapp), questo non compare più in whatsapp dell'altro dispositivo.
Perchè?
Telegram ce l'ho, ma purtroppo non lo uso mai, sia perchè non lo usa nessuno, sia perchè le spunte sono peggio di whatsapp. Quindi, visto che comunque dovrei avere nel browser whatsapp, non vorrei che poi ci fosse troppo consumo risorse tra whatsapp web e telegrma web attivi entrambi
Se ti abitui ad usare telegram come raccoglitore di Appunti, foto e varie abbandoni tutto il resto.
Anche per il passaggio di dati veloci tra smartphone e PC con telegram è davvero molto pratico.
In ogni caso Google keep lo puoi aprire anche col PC e sarà perfettamente sincronizzato se anche sul PC ti attivi via browser col medesimo account Google.
Questo va bene per passare dati e piccoli appunti di testo sul PC.
Ma attenzione alla password cosiddetta "master" per entrare nel gestore di password: non va bene memorizzarla su keep e poi passarla su whatsapp/telegram...
Se ti hackerano il tuo account Google e vanno a leggere keep accedono a tutto.
Se ti hackerano whatsapp idem.
È come avere una casa con porte super blindate comandate da diverse chiavi che lasci in una cassetta di sicurezza. E la chiave di questa cassetta la lasci sotto lo zerbino...
La password master va scritta su carta e tenuta da qualche parte nel portafoglio... L'ideale è impararla a memoria. Ma sicuramente l'ideale NON è memorizzarla in formato elettronico in un posto che non ha requisiti di sicurezza adeguati.
E keep, whatsapp e telegram non hanno questi requisiti.
Comunque chiudiamo l'OT su telegram keep e password...
Se vuoi approfondire su telegram abbiamo la discussione dedicata.
Per approfondire sul gestore password puoi aprire una discussione nuova.
Qui proseguiamo solo con whatsapp...
inviato dall'OPPOsto
Ok, potrei farlo con Google Keep, ma rimane il problema di avere più "cose" sincronizzate contemporaneamente. So che whatsapp web consuma batteria del telefono. Immagino anche Telegram web o la sincronizzazione di Keep.
Grazie per i consigli sulla master password
Sì
Whatsapp web mentre viene usato impegna la batteria del telefono perché in tempo reale i dati vengono trasferiti dal telefono al PC.
Con telegram, avendo una struttura diversa, questa cosa non succede.
I dati infatti sono memorizzati su un server.
La sincronia di keep idem, nel senso che una volta aggiornato il dato sul server, poi lo ritrovi sul PC anche se il telefono è spento.
inviato dall'OPPOsto
Ciao ragazzi un consiglio: clonando whatsapp nel mio p40lite e rendendolo secondario essendo registrata in gruppi whatsapp li perdo?
Riformulo la domanda:spostando il WhatsApp si perdono i gruppi?