Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasha2511
Recovery> wipe data, cache, dalvik system> flasha la rom> reboot telefono> recovery>flasha le gapps>reboot>recovery>flasha la supersu
Si fa cosi se ai dentro la S rom, ma se ai la E non canceli nulla sollo la cache e il dalvik e flashi la rom..
io facio cosi, ogni volta riavio e poi vado di nuovo nel recovery per flashare la coa sucedente, alcuni flashano tutto in una volta ma io so avere problemi a sto punto (mi riferisco alla rom, gapps e supersu)
Quindi si flasha dalla recovery TWRP? Non dalla recovery originale? Io ho il telefono con la 008S e quindi dovrei prima mettere la TWRP? Per andare in recovery vale sempre volume su e tasto power?
-
Si, o puoi andare in recovery dalla apk system update, o puoi scaricare unna delle apk su Gplay ke si chiamano rebooter o qualcosa di genere..
-
solo a me non va il download?
-
35 installata. Sembra sia stato risolto il problema delle app che venivano chiuse anche se dovevano girare in background.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Quindi si flasha dalla recovery TWRP? Non dalla recovery originale? Io ho il telefono con la 008S e quindi dovrei prima mettere la TWRP? Per andare in recovery vale sempre volume su e tasto power?
In realtà se tu rimasessi sempre nel percorso delle rom originali, con i tempi di rilascio di letv, non avresti bisogno di installare la recovery TWRP.
L'aggiornamento della rom originale dovrebbe arrivarti OTA (over the air) con una notifica, da li dovresti procedere a scaricare il pacchetto e molto probabilmente dopo ti chiederebbe se riavvare subito in recovery o successivamente. Una volta in recovery stock ci sarà una voce del menu tipo "Apply update": alla fine del processo ti dovrebbe chiedere di riavviare il telefono. I vari wipes a quel punto dovrebbero essere compresi nei comandi compilati da letv per l'aggiornamento.
Non è detto però che un aggiornamento originale ti faccia passare dalla recovery, potrebbe fare anche tutto da solo dalla interfaccia classica della rom
La recovery TWRP invece è una recovery modificata con più possibilità di operazioni e di conseguenza la possibilità di flashare anche rom non originali, cosa che non puoi fare con la recovery stock.
A meno che non utilizzi una chiavetta in OTG con caricata una rom completa da installare, non fare mai wipe system altrimenti ti cancella l'OS e ti tocca menartela con altri sistemi per rimetterlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Draga277
In realtà se tu rimasessi sempre nel percorso delle rom originali, con i tempi di rilascio di letv, non avresti bisogno di installare la recovery TWRP.
L'aggiornamento della rom originale dovrebbe arrivarti OTA (over the air) con una notifica, da li dovresti procedere a scaricare il pacchetto e molto probabilmente dopo ti chiederebbe se riavvare subito in recovery o successivamente. Una volta in recovery stock ci sarà una voce del menu tipo "Apply update": alla fine del processo ti dovrebbe chiedere di riavviare il telefono. I vari wipes a quel punto dovrebbero essere compresi nei comandi compilati da letv per l'aggiornamento.
Non è detto però che un aggiornamento originale ti faccia passare dalla recovery, potrebbe fare anche tutto da solo dalla interfaccia classica della rom
La recovery TWRP invece è una recovery modificata con più possibilità di operazioni e di conseguenza la possibilità di flashare anche rom non originali, cosa che non puoi fare con la recovery stock.
A meno che non utilizzi una chiavetta in OTG con caricata una rom completa da installare, non fare mai wipe system altrimenti ti cancella l'OS e ti tocca menartela con altri sistemi per rimetterlo.
Lo so cosa è e a cosa serve la recovery TWRP. Quello che volevo sapere io è se c'è una procedura per flashare le rom originali (che siano sperimentali o stabili) dalla recovery originale. Provengo da dispositivi Huawei dove ciò era possibile e tornava utile quando l'aggiornamento ota non era subito disponibile mentre era disponibile sul sito. Potrebbe tornare utile se qualcuno ha il telefono tutto originale e vorrebbe tornare indietro ad una rom precendente. Quindi quello che vorrei sapere è si può mettere una rom originale senza cambiare recovery e senza root? Se si, qual è la procedura?
-
Ciao,
qualcuno ha degli scatti effettuati il Letv 1s da condividere?
Ho sentito pareri discordanti riguardo alla qualità delle foto e sarei curioso di vedere i risultati, per cui se qualcuno volesse condividere qualche foto sarebbe fantastico.
Grazie,
Giuseppe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Draga277
In realtà se tu rimasessi sempre nel percorso delle rom originali, con i tempi di rilascio di letv, non avresti bisogno di installare la recovery TWRP.
L'aggiornamento della rom originale dovrebbe arrivarti OTA (over the air) con una notifica, da li dovresti procedere a scaricare il pacchetto e molto probabilmente dopo ti chiederebbe se riavvare subito in recovery o successivamente. Una volta in recovery stock ci sarà una voce del menu tipo "Apply update": alla fine del processo ti dovrebbe chiedere di riavviare il telefono. I vari wipes a quel punto dovrebbero essere compresi nei comandi compilati da letv per l'aggiornamento.
Non è detto però che un aggiornamento originale ti faccia passare dalla recovery, potrebbe fare anche tutto da solo dalla interfaccia classica della rom
La recovery TWRP invece è una recovery modificata con più possibilità di operazioni e di conseguenza la possibilità di flashare anche rom non originali, cosa che non puoi fare con la recovery stock.
A meno che non utilizzi una chiavetta in OTG con caricata una rom completa da installare, non fare mai wipe system altrimenti ti cancella l'OS e ti tocca menartela con altri sistemi per rimetterlo.
Se vai dalla E su S o vice versa o dalla custom ROM (quando ci sara) e meglio cancelare il system perche non sono ugali, roba ke fa anche il TWRP ma per esere sicuro io lo facio anche da solo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Draga277
In realtà se tu rimasessi sempre nel percorso delle rom originali, con i tempi di rilascio di letv, non avresti bisogno di installare la recovery TWRP.
L'aggiornamento della rom originale dovrebbe arrivarti OTA (over the air) con una notifica, da li dovresti procedere a scaricare il pacchetto e molto probabilmente dopo ti chiederebbe se riavvare subito in recovery o successivamente. Una volta in recovery stock ci sarà una voce del menu tipo "Apply update": alla fine del processo ti dovrebbe chiedere di riavviare il telefono. I vari wipes a quel punto dovrebbero essere compresi nei comandi compilati da letv per l'aggiornamento.
Non è detto però che un aggiornamento originale ti faccia passare dalla recovery, potrebbe fare anche tutto da solo dalla interfaccia classica della rom
La recovery TWRP invece è una recovery modificata con più possibilità di operazioni e di conseguenza la possibilità di flashare anche rom non originali, cosa che non puoi fare con la recovery stock.
A meno che non utilizzi una chiavetta in OTG con caricata una rom completa da installare, non fare mai wipe system altrimenti ti cancella l'OS e ti tocca menartela con altri sistemi per rimetterlo.
Ottima spiegazione!
Mi chiedo: se volessi cancellare completamente anche il contenuto della "SD interna",
prima di installare nuovamente una ROM, in modo da togliere tutti i rimasugli
di precedenti installazioni, che wipe devo considerare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
telephonico
Ottima spiegazione!
Mi chiedo: se volessi cancellare completamente anche il contenuto della "SD interna",
prima di installare nuovamente una ROM, in modo da togliere tutti i rimasugli
di precedenti installazioni, che wipe devo considerare?
INTERNAL - Cancella tutto il contenuto della memoria del telefono
E successivamente dal PC passi la ROM sulla memoria del telefono ( che troverai completamente formattata ) e la installi