grazie della dritta per le animazioni! va molto meglio. sei passato alla 20a dalla 20c intendi o dalla 10?
Visualizzazione stampabile
Ho notato che con Nova Launcher non funziona il doppio tap per il wake... :(
[quote name="cristt" post=6912999][quote name="simon01" post=6912973][quote name="cristt" post=6912925][quote name="Ergosphere" post=6912778]
Vai nelle impostazioni sviluppatore e passa da 1x a 0
Comunque anche io sono passato alla v20a , molto più veloce , più RAM libera e non noto più il battery drain durante la notte[/QUOTE]
grazie della dritta per le animazioni! va molto meglio. sei passato alla 20a dalla 20c intendi o dalla 10?[/QUOTE]
Sono passato dalla v20c vodafone alla v20a no-brand
Comunque l'app androidiani fa sempre un casino con i quote e con la modifica post
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
si, notato purtroppo! questo perchè interferisce con la gesture del nova del doppio tap sulla home page, anche se non è associata a nessuna azione.
ho scritto agli sviluppatori di nova e mi hanno fornito una soluzione. scaricati "screen off" dal market, una volta installato vai nelle gesture nova e imposta il doppio tap associato a "screen off". è un app in più...ma funziona!
buongiorno a voi
come suggerito, prima di fare l'aggiornamento ho fatto un hard reset
solo che a riavvio del telefono, si stanno reinstallando tutte le app e questo vorrei evitarlo perchè vanno a rallentare l'aggiornamento. avevo tolto la spunta a ripristino automatico, ma forse era già partito di suo... che fare? lascio che installi le app e aggiorno o cambio procedura?
fatto l'aggiornamento (ITA/ITALY V20a LGD620R) ma appena acceso ho il messaggio "Can't find matches cost for NT-code mcc/mnc[22210], subset"
cosa significa ? per il resto sembra funzioni tutto...
Qualcuno sa dirmi come è ora graficamente? Ovvero ha un interfaccia 3.0 come quella di Lg G3 o Quella successiva simile al G4 con le cartelle rettangolari?
A me sembra anche che è stata aumentata la luminosità minima, il che è molto più scomodo almeno per me che lo uso, a volte, anche di notte... :(
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Direi che la durata della batteria è abbastanza buona (v20a no-brand) https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ek2Om.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_ynXPI.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Hmug8.jpg
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Dopo un paio di giorni di uso intenso posso dire che l'aggiornamento è fatto molto bene. Oltre alle novità grafiche direi che la batteria è migliorata e ho anche notato che tende a scaldarsi meno rispetto a kitkat... Il sistema in generale sembra molto più fluido, nell'ultimo periodo con kitkat iniziavo ad avere problemi con alcune app che ci mettevano molto ad aprirsi o che laggavano (probabilmente perché tutte le app ormai vengono ottimizzate per lollipop).
La gestione della ram è notevolmente migliorata anche se non si può apprezzare nel multitasking, probabilmente per colpa del famoso memory leak di lollipop...
Se proprio devo andare a trovare un paio di difetti c'è da dire che la nuova regolazione della luminosità è abbastanza penosa... Hanno alzato troppo il minimo... Allo 0% in ambienti bui sembra un lampione....
Altra cosa che però devo verificare meglio è il wifi... Sembra che ci sia una instabilità nella trasmissione dati. Ho notato un calo di potenza di segnale rispetto a kitkat... Nei prossimi giorni verificherò meglio...
Giudizio finale per un software che aspettavo veramente da tanto: POSITIVO.
Ho aggiornato il mio G2 mini e lo sto "smanettando" da c.ca 3 gg (uso questo termine perché ho un altro telefono per uso principale). Ora, mi spiace fare il guasta feste, ma io ci andrei piano a dire che è migliorato:
La fluidità che tutti state notando in più rispetto a Kit-kat, io sinceramente non la vedo ... probabilmente, per chi la nota, credo si tratti del frutto del hard-reset! Anche kit-kat dopo un hard-reset risulta più fluido ... bisogna vedere, poi, nel tempo. Quello che è evidente, è che il sistema è decisamente più pesante e occupa molta memoria e, secondo me, risorse: il fatto che vedete più ram libera non significa che sia migliorata la gestione, ma solo che il sistema killa di più! La ram di Android è normale che sia occupata, al contrario, i continui kill, sono quelli che, poi, creano i lag ... Non mi piace, poi, il sistema multitasking, sopratutto l'implementazione a chrome (ma questo può essere un gusto personale) e i problemi GPS sono rimasti tali e quali: non importa se trova prima il segnale, il problema è che non lo tiene! La navigazione satellitare è quasi impossibile! A questo punto, credo sia un problema HW e non SW ...
Sulle animazioni e quant'altro non mi esprimo perché è un fattore di gusti.
Il mio parere (ma pare che non sia solo mio) è che lollipop in generale è ancora più esoso di risorse di Kit-kat e temo che su telefoni con hw di basso livello, sarà la "fiera dei lag" è solo questione di tempo ... imho.
Lollipop occupa più risorse in termini di memoria ROM, ma come ram e cpu no, anzi...
Google sta lavorando per ridurre le risorse utilizzate, e se ci pensi con jelly bean tutto era un lag continuo, invece da kitkat in poi il S.O. è stato studiato per far si che possa girare addirittura su terminali con 512mb di ram.
Lollipop è arrivato per ridurre ancora di più l'uso di ram e cpu, purtroppo è un sistema giovane e soprattutto le prime versioni (5.0 e 5.0.2) presentano qualche bug, come si è potuto notare sui nexus su cui gira android stock. Con la versione 5.1 tutto è migliorato in termini di fluidità e prestazioni
Per quanto riguarda il g2 mini, posso dirti che ora come ora, senza multitasking, è fluido tanto quanto il mio g3
Ragazzi vorrei ringraziarvi tutti per l'apporto che date a questo forum, che ho trovato davvero utile. Per quanto riguarda l'aggiornamento, grazie alla vostra guida sono riuscito a farlo nonostante avessi rootato il device precedentemente.
Ho letto che molti hanno avuto problemi io voglio segnalarvi solo che, finalmente, da quando è arrivato l'aggiornamento il ricevitore gps funziona ed è instantaneo.
Avevo messo in vendita il cellulare perchè, uso il device a 360 gradi, vado in moto e lo uso per ascoltare musica, come navigatore, per memorizzare il tracciato, con Runtustic, ed ovviamente la scarsa ricettività del gps mi aveva fatto odiare questo Lg.
Adesso è tutto ok e questo solo dopo l'aggiornamento android
Ciao a tutti
Android pone come minimo requisito 512mb di ram, nel senso che ti assicura che il sistema gira, ma non COME gira ... e non centra una mazza che sia giovane (anche perché non lo è più): windows phone, ad esempio, si che è giovane e con 512mb ci gira a meraviglia per davvero! I problemi di Android sono altri e, temo, poco risolvibili perché sono entrati in un vicolo cieco ... ma mi fermo qui perché dovrei scrivere un libro e non ho voglia, anche perché siamo OT ...
EDIT: Ho anche io un G3: non è un telefono fluido! Se per te G3 è fluido, si capisce che un SW veramente fluido non lo hai mia provato ... ;)
Sono felice di sentirti dire che non hai problemi con il gps; che modello è il tuo telefono, il mio D620r provenienza Polonia; che rom avevi prima di aggiornare, la mia D10j; che versione di lollipop hai installato, io la V20a; fammi sapere per favore che sono molto curioso ... che navigatore ofline usate??
Attenzione a rimanere in tema. Un post OT ci può stare. Se la cosa si prolunga dovrò eliminare
visto che finalmente il gps funziona con lollip anche a me interesserebbe sapere che navigatore usate anche on line, tanto ho il traffico dati nel piano tariffario.....grazie
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
il mio messaggio era volto a capire quale versione di lollipop è più indicata per avere un buon funzionamento gps. Prego spostare nella sezione corretta cioè problemi gps.
Grazie
ok ......hai ragione .... scusate... chiudo il discorso gps
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
segnalo che con lollipop a me non funziona più spotify. appare un messaggio di errore che dice che non trova la scheda sd e poi schermata nera. ho già provato a reinstallarlo ma nulla. succede anche ad altri?
da qjalche ora mi segnala la disponibilita dell aggiornamento v 20a circa 780mb....mi chiedevo conviene farlo da pc dopo hard reset prima e dopo come consigliano qui (anche se nn capisco xche dopo), o farlo direttamente col tel e wifi ( sempre con reset di fabbrica) ?? grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Mio figlio lo ha fatto via ota, ormai settimane or sono, e non lamenta problemi. Fallo via ota è poi se hai rallentamento o problemi vari fai l' hard reset.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Anche ota e dopo un bel hard reset va bene lo stesso
Ho la v20b. É ottima ragazzi! Tutto molto fluido.. Peccato per la mia batteria, non posso più recensirla dato che ormai mi si è rovinata
saranno cose ovvie ma preferisco chiedere: il back up di tutto, visto che prima e dopo si consiglia il reset, lo faccio con LG suite sul pc o x calendario account e altri simili conviene anche la sincro con google ? (xche io nn la faccio mai...)
e poi x ultimo c e una sequenza x il reset o basta il ripristino a condizioni di fabbrica ?
grazie
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
ciao a tutti.. ho aggiornato il g2 mini a lollipop.. adesso quando aggiorno le app mi da memoria insufficiente.. (300mb) prima quando avevo kit avevo 1 gb disponibile.. nel frattempo ovviamente non ho installato app.. c'è qualcosa che non va? come si torna a kitkat senza fare casini? e soppratutto con software originale
È consigliato dopo un update fare un hard reset,se non lo hai fatto fallo, io con Lollipop non ho problemi di memoria.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
saranno cose ovvie ma preferisco chiedere: il back up di tutto, visto che prima e dopo si consiglia il reset, lo faccio con LG suite sul pc o x calendario account e altri simili conviene anche la sincro con google ? (xche io nn la faccio mai...)
e poi x ultimo c e una sequenza x il reset o basta il ripristino a condizioni di fabbrica ?
grazie
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App[/QUOTE]
Occhio perché non è detto che il back-up fatto con kit kat. sia compatibile con Lollipop. Conviene sincronizzare le app con l'account Google.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Occhio perché non è detto che il back-up fatto con kit kat. sia compatibile con Lollipop. Conviene sincronizzare le app con l'account Google.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App[/QUOTE]
Io l'ho provato, funziona a dovere.
Ciao a tutti. Ho un G2 Mini sbrandizzato (era Vodafone), con la v10j no brand attualmente. Ancora via OTA non rileva l'aggiornamento alla v20a. C'entra qualcosa la debrandizzazione o semplicemente devo aspettare ancora ? Grazie.