Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Cambiare quel pezzo non è tanto semplice, si tratta di saldature.
Si, ho letto qualcosa a riguardo, più precisamente che a volte si rischia di danneggiare il processore o altri compienti che si trovano al di sotto dell lettore sim. Oggi ho cercato un po più approfonditamente e ho visto alcuni video in cui lo dissaldano utilizzando il saldatore ad aria calda, quindi ora più o meno so quale procedura seguire. Ora il dubbio è che non so quali accortezze avere per evitare di fare danni ad altri componenti, o a quali altri problemi posso andare incontro eseguendo questa procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdbros
Si, ho letto qualcosa a riguardo, più precisamente che a volte si rischia di danneggiare il processore o altri compienti che si trovano al di sotto dell lettore sim. Oggi ho cercato un po più approfonditamente e ho visto alcuni video in cui lo dissaldano utilizzando il saldatore ad aria calda, quindi ora più o meno so quale procedura seguire. Ora il dubbio è che non so quali accortezze avere per evitare di fare danni ad altri componenti, o a quali altri problemi posso andare incontro eseguendo questa procedura.
Posso chiederti come mai non fai eseguire la procedura a degli esperti, capisco la voglia di risparmiare.
Solo curiosità eh, nessuna offesa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Posso chiederti come mai non fai eseguire la procedura a degli esperti, capisco la voglia di risparmiare.
Solo curiosità eh, nessuna offesa.
Figurati, nessuna offesa ci mancherebbe. Comunque oltre che per il risparmio, lo faccio perché sono appassionato di hobbistica, un po su tutto, ma soprattutto nell ambito della tecnologia, sia software che hardware. In più, nel caso specifico nei centri assistenza impiegherebbero troppo tempo. PS. Qui ho scritto cio che mi piace, spero non si fraintenda che sia un esperto o quant altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdbros
Figurati, nessuna offesa ci mancherebbe. Comunque oltre che per il risparmio, lo faccio perché sono appassionato di hobbistica, un po su tutto, ma soprattutto nell ambito della tecnologia, sia software che hardware. In più, nel caso specifico nei centri assistenza impiegherebbero troppo tempo. PS. Qui ho scritto cio che mi piace, spero non si fraintenda che sia un esperto o quant altro.
Proprio per questo motivo ti consiglierei di farti fare un preventivo, anche se credo che loro ti sparerebbero di cambiare tutto senza preoccuparsi che con una saldatura risolvi tutto.
Comunque dovrebbero esistere delle paste che dissaldano i componenti, in modo da evitare il calore e ci sono altre paste che saldano senza bisogno del saldatore (con il metodo che dicevi tu prima).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Proprio per questo motivo ti consiglierei di farti fare un preventivo, anche se credo che loro ti sparerebbero di cambiare tutto senza preoccuparsi che con una saldatura risolvi tutto.
Comunque dovrebbero esistere delle paste che dissaldano i componenti, in modo da evitare il calore e ci sono altre paste che saldano senza bisogno del saldatore (con il metodo che dicevi tu prima).
Forse non ho scritto bene prima..ma ho detto che ho visto un metodo in cui dissaldano e saldano ad aria calda., non senza saldatore. Che metodo dici? Sai il nome della pasta che dissalda e quella della pasta che salda? Il centro assistenza lo terro come ultima spiaggia, tanto posso aspettare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdbros
Forse non ho scritto bene prima..ma ho detto che ho visto un metodo in cui dissaldano e saldano ad aria calda., non senza saldatore. Che metodo dici? Sai il nome della pasta che dissalda e quella della pasta che salda? Il centro assistenza lo terro come ultima spiaggia, tanto posso aspettare ;)
Conosco solo teoricamente tutte queste cose perché non ho molta abilità manuale, quindi dovrai informarti tu.
Se non ricordo male, la pasta saldante aveva bisogno di un aggeggio per far asciugare lo stagno liquido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdbros
Forse non ho scritto bene prima..ma ho detto che ho visto un metodo in cui dissaldano e saldano ad aria calda., non senza saldatore. Che metodo dici? Sai il nome della pasta che dissalda e quella della pasta che salda? Il centro assistenza lo terro come ultima spiaggia, tanto posso aspettare ;)
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Conosco solo teoricamente tutte queste cose perché non ho molta abilità manuale, quindi dovrai informarti tu.
Se non ricordo male, la pasta saldante aveva bisogno di un aggeggio per far asciugare lo stagno liquido.
Buonasera, ovviamente non conosco la tua esperienza o manualità. ma ti posso garantire che l'assemblaggio del sim holder non è fatto da esseri umani. Non perchè il G2 venga assemblato da alieni, ma solo da macchine atte a saldare i componenti scaldando il meno possibile i componenti vicini o i circuiti sottostanti. Ora, con strumenti professionali ed altri accorgimenti potresti anche riuscire a sostituirlo, am in caso di 1 unico errore.... butti il terminale. Ovviamente la scelta è tua. Ribadisco quanto scritto prima. Per altri terminali LG in caso di rottura contatti sim, viene sostituita tutta la piastra madre.
-
Io ho dovuto far sostituire il lettore di SIM sul g2,me l'hanno fatto con 50€, ma il laboratorio a cui l'ho portato l'ha a sua volta portato ad un altro un po più attrezzato con una piastra di raffreddamento perché lui non avendola rischiava di dissaldare troppo. Sul g2 te lo sconsigliò, su altri dispositivi meno affollati magari si sul g2 non lo farei
-
Buonasera, ho bisogno di un vostro parere.
Il mio nuovo LG G2 16gb 4.4.2 ...ha presentato un problema sin dalle prime ore di uso:
Alcune App vanno in crash, spesso mentre si utilizza il terminale si "freeza" e si riavvia.. il tutto molto frequentemente... dovrei riportarlo nel negozio dove lo acquistato? (lontanuccio da me)
...o dovrei spedirlo in assistenza?
Vi ringrazio.
A presto
-
Prima prova a fare un reset a impostazioni di fabbrica.