
Originariamente inviato da
lostman
Ma dai ancora con ste "fisime" delle righe verticali in controluce durante l'eclissi di sole mentre c'è un test nucleare a Mururoa?
E' un caratteristica costruttiva di quel tipo di display, se non la volevi non sceglievi LG G2.
Ti faccio un esempio, prima dell'avvento dei pannelli LCD i migliori monitor a tubo catodico erano i Sony Trinitron, schermo perfettamente piatto anche se era a tubo MA avevano una caratteristica costruttiva, uno (o due per quelli più grandi) sottili linee nere che attraversavano lo schermo visibili SOLO con lo schermo del tutto bianco, invisibili durante il normale uso ma nessuno si lamentava della loro presenza perchè era il "prezzo da pagare" per tutta una serie di vantaggi, erano dei sottili fili di tungsteno che permettevano di mantenere la griglia dello schermo allineata e perfetta.
Bene se quelle "righe" non si vedono durante il normale uso, come accade nel G2 di mia moglie dove sono visibili solo a terminale spento, inclinato verso la luce in una maniera ben precisa e andandole a cercare, allora non è affatto un motivo per lamentarsi.
Per quel che riguarda lo "scollamento" purtroppo lo G2 è dotato di display a filo per cui certe cose possono capitare, se capitano si fanno riparare, nulla è perfetto e comunque sempre meglio di batterie che esplodono e compagnia cantante.