Visualizzazione stampabile
-
io credo che questo sia solo spam inutile e dannoso
fermo restando che io non ho ragione o torto ma ho solo citato quello che dice la legge dello stato in materia di garanzia legale
e cosa bisogna fare sempre secondo la legge per non rischiare di vedere non riconosciti i propri diritti.....PUNTO
tu invece stai sostenendo che se ci si comporta come prevede la normativa si hanno dei gran problemi e basta
mentre invece se cii si comporta al contrario di quello che dice la normativa tutto funziona perfettamente
benissimo....ognuno ne tragga le proprie conclusioni
-
In questo settore, come in molti altri qui in Italia, le leggi ci sono e sono anche giuste ma, purtroppo è spesso difficile farle rispettare e far valere i propri diritti. Se così non fosse, ci sarebbero parecchi avvocati a spasso, ed i tribunali non sarebbero oberati di lavoro come invece sono.
In un mondo ideale ti si guasta il cellulare, vai dal negoziante, e te lo sostituisce immediatamente con uno nuovo.
Nel mondo reale ti rimbalza all'assistenza, ci devi litigare per fargli capire che la legge dice che è lui il responsabile, magari serve anche una raccomandata, ed alla fine riesci in qualche modo a lasciarglielo. E sarà lui a portalo all'assistenza al posto tuo (e tu dovrai aspettare i suoi comodi). Poi l'assistenza lo riparerà (con le sue tempistiche), poi il negoziante dovrà andare a ritorarlo (quando gli fa comodo), dovrà chiamarti (quando si ricorda), e tu dovrai andare a ritirarlo.
E io sto dicendo... faccio prima a portalo direttamente io all'assistenza, senza litigare con il negoziante, senza raccomandata, e risparmiando anche tempo. Non ho detto che questo processo è perfetto (ed infatti non lo è assolutamente, perché ci sono tante testimonianze di problemi), ma passare per il negoziante complica le cose, perché aggiunge ulteriori passi (che possono andare male e che prendono tempo) allo stesso processo.
Il percorso più breve tra A e B è la linea retta che unisce i due punti... se passi per il punto C non fai altro che allungare i tempi e complicare il percorso. Nel nostro caso A è l'utente, B è l'assistenza del produttore, mentre C è il negoziante.
Se passi per il negoziante allunghi...
Io ancora non ho capito perché ce l'hai con i centri di assistenza autorizzati visto che in ogni caso, anche rivolgendoti al negoziante, il cellulare sempre lì va a finire...
Comunque sei liberissimo di non dare spiegazioni se non vuoi farlo (e ci mancherebbe altro), ed i tuoi link alle spiegazioni della garanzia legale sono utilissimi, perché chi sceglierà di andare a litigare con il negoziante, invece di andare al centro assistenza, avrà qualche informazione in più.
-
Sembra "Androidiani - Studio Legale e Associati" . Direi che dopo aver espresso tutti i vostri punti di vista possiamo lasciare che "ognuno ne tragga le proprie conclusioni" (cit.)
-
Salve raga, tempo fa ho mandato il cell in assistenza xke a volte si bloccava il touch e sembrava anche avere probl di ricezione...la lg ha fatto un reset elettronico e caricato un firmware diverso da quello che avevo... fin qui tutto bene (ansi ho scoperto ke prima di spedirlo a lg mi mancava tra le modalità di rete il 4g poi dopo l'assistenza mi compariva). Avevo prima la vers 20b (europa) un paio di giorni fa collegando il cell al pc mi dice che è disponibile un agg a 20c. L'ho fatto ed ora mi ritrovo di nuovo senza la modalità di rete 4g https://www.androidiani.com/extra/im...mage_juqEK.jpg cosa faccio e come risolvo? Le guide presenti su youtube su come attivare la mod lte le ho gia provate e nn funzionano...
Vi invio anke una foto dei miei dati software https://www.androidiani.com/extra/im...mage_gqK9o.jpg
Spero riuscite a darmi una risposta. Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Non so perche', ma mi pare di capire che ti ritrovi una versione che non e' per l'Europa (quel HKG mi fa pensare ad Hong Kong).
Io seguirei questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ra-2014-a.html
Ed installerei l'ultima versione per l'Italia (20F).
-
Ciao,
Ho un problema con l'applicazione calendario di default del mio g2
Ho attivo opzione sincronizzazione meteo ma il meteo (le previsioni x i 4 giorni...)è SPARITO.
Prima andava bene,poi è arrivato settembre ed è sparito.
Ho piuttosto a pulire dati,cache,etc....niente.
Qualcuno sa darmi qualche altra possibile soluzione?
Grazie e ciao
-
Quale calendario ha il meteo?
-
È il calendario originale di lg,quello di default...
Tra le opzioni c'è la sincronizzazione festività,meteo,ecc
A me le previsioni meteo x 4 giorni sono sparite,grazie
-
Io il calendario che vedo e' quello che nelle applicazioni si chiama "Calendario", e credo che sia di Google, e non di LG... comunque il meteo non c'e'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
È il calendario originale di lg,quello di default...
Tra le opzioni c'è la sincronizzazione festività,meteo,ecc
A me le previsioni meteo x 4 giorni sono sparite,grazie
Hai cambiato launcher?
Il widget meteo di default a me ad esempio con nova non funziona.