Fine settembre il 30 esattamente no Brand
Visualizzazione stampabile
Fine settembre il 30 esattamente no Brand
Segnalo che solo oggi l assistenza LG mi ha ringraziato per aver acquistato e registrato il mio g2,... Direi ogni cosa a suo tempo
idem. Ho acquistato il mio il 30 settembre, oggi mi hanno inviato la mail di ringraziamento..
Domanda... Tu e la tua amica avevate il traffico dati attivo? E' l'unico modo (credo) per sapere se in quel momento entrambi i telefoni erano in 3G o meno. Il mio quì in ditta se lo lascio su auto mi da una tacca. se forzo il 2g mi da 4 tacche. Quindi può essere che il G2 (rispetto all'HTC) tenda a stare sempre sulla velocità maggiore che trova e non sulla quantità di segnale maggiore (tra 3g e 2g)
Io 3G sempre attivo e li vedo se fa il pazzo o meno, noto che a volte lo swicht tra h/g a volte un razzo a volte qualche secondo, ma tutto sommato ok, sim h3g
Entrambi avevamo 3g attivo... comunque non sempre vige la regola del segnale migliore su rete gprs (2g), talvolta é vero anche il contrario. Dipende da diversi fattori, ad esempio io a lavoro con 2g non vado proprio, mentre con 3g viaggio
Inviato dal mio LG-D802
Avevate 3G attivo quindi entrambi con "H" attivo? Perchè la connessione uno su 2g e l'altro su 3g poteva spiegare la differenza di segnale
Ragazzi ho trovato la soluzione almeno nel mio caso....dopo tanti tentativi e cambi Firmware (adesso ho rimesso quello Brand)
Comunque spero che valga per tutti!
All'interno del nostro gioiellino inserendo una sim che non supporti il 4G (io uso Wind) nelle impostazioni di rete si nota solo la voce Gsm/Wcdma ....e fin qui ci siamo...!!
Mentre se inseriamo una sim tipo...Vodadone che supporta il 4G come noi tutti sappiamo,ritornando nelle impostazioni ho notato che cambia l'impostazione in automatico e si aggiunge alla voce Gsm/Wcdma la voce 4G .....e diventa cosi'
Gsm/Wcdma/4G
spero di essere stato utile per tutti...fate delle prove e fatemi sapere..ciao
N.B. ovviamente rinserendo una sim che non supporti il 4G si toglie la voce..4G
Ottima segnalazione.
Io ho inserito una Sim della 3 che supporta il 4g e non mi ha dato comunque la voce 4g.
A questo punto mi viene il dubbio che i simpatoconi di Vodafone abbiamo inserito qualche controllo per farla uscire solo con una loro Sim. Per averne la certezza devo provare ad inserire una Sim Vodafone 4g e provare se così va
Ciao,prova e fammi saper..!!
Mi resta da provare solo con una sim Tim per allontanare l'ipotesi che la Vodafone abbia messo qualche blocco.
Poi per il resto confermo tutto.Ciao
No, entrambi 3g
Inviato dal mio LG-D802
Io invece ho un ex brand vodafone ora 'Europa Open' con una sim vodafone non abilitata alla ricezione 4g, ma l'opzione 4g la posso selezionare.... come la mettiamo?!?
Inviato dal mio LG-D802
Il mio é un europa open riflashato con un'altra europa open.....un gran casino.
sono in contatto con il servizio assistenza per risolvere il problema ma continuano a dirmi che é un problema del mio operatore, comunque stanno investigando perché a loro non risulta tutto questo.Allora li ho consigliati di visitare questo forum piú altri stranieri per vedere che effettivamente non sono l'unico a lamentarmi........Vediamo domani se mi contattano, al limite posteró qui, quello che mi diranno
Veramente un ecosistema di G2 veramente eterogeneo che in comune ha solo che quasi tutti non hanno più il firmware stock. Acciderbolina porcella!!
Inviato dal mio LG-D802
(Perdonate la ripetizione)
Inviato dal mio LG-D802
il mio vodafone con sim voda 4g abilitato
Hai un modo fantastico di fare sintassi ;-)
Inviato dal mio LG-D802
Provato oracon la sia Vodafone aziendale (senza un piano LTE) ma l'opzione 4G non compare uguale...bah
Allora dopo quasi 2 mesi di utilizzo posso testimoniare che qualche problemino di ricezione la il cellulare e la questiine vale con diversi operatori. Personalmente penso sia più un oroblema di passaggio tra il segnale 2g-3g e viceversa. In un luogo dove note2 e s3 prendevano G/H io prendevo E con stesso operatore..appena impostato manualmente in solo 3G allora nin più perso segnale. Stessa storia a casa, se lascio tutto automatico il segnale è più debole e delle volte scompare, invece impostato manualmente in 2G o 3G rimane stabile e presente. Credo che con qualche fix si sistemerebbe il problema perché è come se il cellulare non sa dare la giusta priorità di segnale e nel fare il cambio rete si perda un pó. Il problema io lho testato sia con Tim che Wind e con quest ultima non c'è nemmeno il problema Lte col fatto che non lo supporta. Cmq io sono possessore di LgG2 europeo 32giga, precisamente nkrd europa..Svezia, Norvegia ecc.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Cmq nemmeno x la versione europea ho visto aggiornamenti o fix ..invece x la versione koreana ho letto che sono usciti dunque è proprio Lg he fuori i propri confini ancora non ha ingranato quella marcia e quella filosofia di seguire il prodotto che tutti noi chiediamo.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Mi scuso x qualche errore grammaticale;) cmq nel complesso questo cellulare è un bellissimo dispositivo.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Markolino inutile che insisti, sei destinato a navigare in 3g, eh eh :)
Inviato dal mio LG-D802
markolino ho notato anche questa piccola cosa ti spiego: mettendo un Firmware diverso da quello Brand Vodafone se fai il seguente codice 3845#*802# puoi notare che cliccando su Lte il seguente menu non si apre e ti dice "not supported" mentre entrando con quel codice con la rom Vodafone ti fa entrare in Lte e da menu puoi selezionare la voce automatica Gsm/Wcdma/Lte proprio cosi' poi io inserendo una sim che supporti il 4G (anche se non abilitato al funzionamento) in automatico andando nel menu gestione reti accanto alla voce Gsm/Wcdma automaticamente si aggiunge 4G.
Credo che gestisca tutto in automatico magari in altri device e' impostato diversamente e permette la visione delle impostazioni 4G anche senza una sim inserita che supporti Lte.
Dopo aver letto vari pareri ed esperienze anche in giro per internet negli ultimi 10/20 giorni la mia opinione è che LG g2 no Brand stock italiano non abbia nelle icone delle reti il simbolo H+ (e secondo me nemmeno 3g visto che IO non l'ho mai visto sul mio, ma solo H - E - G) ma anche se presenta solo il simbolo H la connessione in realtà va anche in H+ infatti se andate in informazioni rete a me spesso appare la sigla Hspap ovvero H+ da quel che mi è sembrato di capire, mentre quando mostra Hspa è H semplice. Le versioni brandizzate Vodafone hanno una versione personalizzata del firmware del telefono dall'operatore e molto probabilmente è per questo che hanno H+ nei simboli
Aggiungo infatti che anche il Nexus 4 (sempre LG per chi non ricordasse) non mostra mai il simbolo H+ perché non presente nelle icone di rete
A me invece con rom Vodafone dava not supported nel menù segreto con l'Asia invece funziona e navigo il 4g (come da immagine allegata un po' di pagine dietro)..
Comunque venendo a noi, questa notte mi sono imputato a capire ed ho risolto :) almeno in parte, perché ora ho l'impostazione 4g nelle impostazioni di rete, anche se come per il menù segreto dopo averla selezionata al riavvio si mette sempre quella che avevo prima (intanto ora non mi devo ricordare il codice dell'altro menù ed è già un bel passo in avanti)
Grazie mille
Buona sera a tutti... problema: in poche parole, guardo un video appena girato o non, e appena esco dal video la luminosità si dimezza,si ribassista solo mentre riguardo il video oppure manualmente. . É successo a qualcuno???grazie a tutti. ..
son sincero, non ho ben capito, però è vero che il sensore di luminosità è un piccolo disastro di questo cell. In automatico il mio impazzisce e la cambia in continuazione cosa che nel gnexus non me ne accorgevo MAI. Per qeusto la lascio in manuale e stop...
Ragazzi ho notato che in quei momenti quando sono in roaming basta premere sulla ricezione automatica e subito prende la linea, quasi istantaneamente. Quindi penso che la questione sia risolvibile con aggiornamento.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
A me succedeva con i video che mi arrivano via whatsapp che una volta in riproduzione la luminosità che comunque è impostata manuale a circa metà, i video erano visualizzati alla massima, in seguito ho installato l app quick_pic e ho scelto lei per la riproduzione e ora la luminosità rimane in linea
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
la luminosità nei video si regola a parte. C'è un slide invisibile a sinistra, provate a strusciare il dito mentre state vedendo un filmato..
Grazie mille non lo sapevo
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Si..avevo notato anche io...infatti è da escludere un problema hardware..é una questione software e di gestione di banda..speriamo in qualche fix;)! Così magari si sistemano questi piccoli problemi...approfitto x dire che invece il Wifi è perdetto sia come portata che qualità.