Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sic1
Cara LG, marzo finisce oggi e l'aggiornamento brand tim ancora non si vede.
Pentito di avere preso anche io brand tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
robra001
Vorrei evitare di fare l'aggiornamento via OTA per non rischiare tempi lunghi e possibili interruzioni del download.
Avendo a disposizione solo 3gb gratis in download sia nella tariffa del cellulare che in quella di casa, vorrei scaricare dall'ufficio (dove non ho limiti in download) l'aggiornamento da 1,6gb per poi trasferirlo sul pc di casa ed installare da LGMobile Support Tool. Lavoro con macchime apple e quindi sono costretto a usare il pc di casa.
E' possibile farlo? LGMobile Support Tool funziona con files scaricati direttamente sull'hard disk del pc? Pensavo di scaricare il .kdz della mia versione svizzera 32gb ed usare quello. Otterrei lo stesso risultato dell'aggiornamento via OTA?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
E' evidente che scaricando dal tuo dispositivo sei certo che il file è assolutamente genuino, tuttavia, non scarterei l'ipotesi di scaricare e installare il kdz SWS. Prima di farlo, io salverei tutti i dati personali su altra memoria, quindi farei un ripristino alle condizioni di fabbrica e solo successivamente installerei il kdz. Oppure in seconda battuta aggiornerei tramite LG Mobile S.T. ma sempre solo dopo il ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Questo per limitare possibili effetti collaterali che sembrano esserci a leggere gli interventi: consumo anomalo del bluetooth (che ho anch'io, ma forse potrebbero essere le statistiche batteria sballate), l'audio in cuffia con fruscio (che io non ho) ecc.
Potrebbe anche essere valido ancor prima di gridare al bug qualche ciclo completo di carica/scarica per aggiornare le statistiche batteria...
Tutte le volte, che ho flashato qualche ROM, ho sempre fatto una pulizia profonda, sopratutto nel caso di un cambiamento sostanziale di ROM (es. JB > KK): wipe factory reset (format data, format cache, format dalvik) e wipe system. Al riavvio del dispositivo anche un wipe batterystats, per predisporre nel modo migliore il dispositivo.
Tramite LG Mobile S.T. mica sappiamo cosa viene fatto... viene fatta la pulizia dei files inutili ? Quelli usati dal sistema si aggiornano/cancellano ugualmente ? Ho rimane qualche spezzone del vecchio JB sgradevolmente mescolato a KK ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markiller76
Pentito di avere preso anche io brand tim
Avete visto tramite i due programmi, vero? Sarà una domanda banale, ma io mi ricordo di aver letto che qualcuno con brand Tim avesse aggiornato.. tant è vero che io pensai "perché la tim si e la 3 ancora no?" :confused: Però bho, forse aveva aggiornato con altri metodi, ma io ricordo questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il mio è simile:
batteria usata 4%
totale CPU 5m 45 s
Mantieni attivo 1h 46m 12s
Ma che vuol dire ? Qualcuno sa interpretare 'sti dati ?
Io ho trasferito una foto da 1,5 Mbyte e poi ho spento il bluetooth. Diciamo che sarà rimasto acceso per un paio di minuti, non di più... Che cavolo di dati sono ?
Se il consumo fosse proporzionale per scaricare 10 volte tanto (cioè 15 Mbyte circa) consumerebbe 10 volte tanto ? Cioè il 50% ??
Io li interpreto cosi , quel 4% che ti segnala ,che sarebbe da addebitarsi al bluetooth ,non e' riferito al 100% della batteria ma alla percentuale fino a quel momento consumata dal telefono in totale , quindi mettiamo che ora sei al 45% consumato quello sarebbe il 4% del 45%.
Spero di non essermi intortato :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
[quote name="Markiller76" post=5474681]Pentito di avere preso anche io brand tim
Avete visto tramite i due programmi, vero? Sarà una domanda banale, ma io mi ricordo di aver letto che qualcuno con brand Tim avesse aggiornato.. tant è vero che io pensai "perché la tim si e la 3 ancora no?" :confused: Però bho, forse aveva aggiornato con altri metodi, ma io ricordo questo.[/QUOTE]
Sì naturalmente, per ora niente aggiornamento,sono fermo al D80210B
-
Cellulare g2 della tre 20b via ota in arrivo ora ! Cell di mia moglie !
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markiller76
Avete visto tramite i due programmi, vero? Sarà una domanda banale, ma io mi ricordo di aver letto che qualcuno con brand Tim avesse aggiornato.. tant è vero che io pensai "perché la tim si e la 3 ancora no?" :confused: Però bho, forse aveva aggiornato con altri metodi, ma io ricordo questo.
Sì naturalmente, per ora niente aggiornamento,sono fermo al D80210B[/QUOTE]
Io Tim ho D80210e-222-01. Ho preso ieri il cell usato e non ci sono nè icone e nè logo. Non c'è root, nè rec modificata, consigli su cosa possono aver fatto prima che prendessi io il terminale?
OT: Come elimino la pagina con la scritta "Do you know?ecc..."??
-
anch'io sto scaricando ota l'aggiornamento con h3g ma sono meno di 600mb, è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Io li interpreto cosi , quel 4% che ti segnala ,che sarebbe da addebitarsi al bluetooth ,non e' riferito al 100% della batteria ma alla percentuale fino a quel momento consumata dal telefono in totale , quindi mettiamo che ora sei al 45% consumato quello sarebbe il 4% del 45%.
Spero di non essermi intortato :cool:
Magari non ti sei intortorato... ma io non ho capito uguale rotfl
Se la tua torta è corretta, avrei consumato il 4% del consumo complessivo che supponiamo essere al momento del 45%. Cioè secondo il tuo ragionamento il blutùut ha consumato l'1,8% della carica totale (l'1,8% di 100). Potrà anche essere un ragionamento corretto, ma non è immediatamente comprensibile.
E poi che vuol dire totale CPU 5m 45 s e Mantieni attivo 1h 46m 12s in un contesto di statistiche blutùut ? Mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Magari non ti sei intortorato... ma io non ho capito una ********** uguale rotfl
Se la tua torta è corretta, avrei consumato il 4% del consumo complessivo che supponiamo essere al momento del 45%. Cioè secondo il tuo ragionamento il blutùut ha consumato l'1,8% della carica totale (l'1,8% di 100). Potrà anche essere un ragionamento corretto, ma non è immediatamente comprensibile.
E poi che vuol dire totale CPU 5m 45 s e Mantieni attivo 1h 46m 12s in un contesto di statistiche blutùut ? Mah
Le parolacce d'ora in avanti le eviti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aztlan
anch'io sto scaricando ota l'aggiornamento con h3g ma sono meno di 600mb, è normale?
si normale e un aggiornamento , la rom intera pesa 1,60gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xand3r
OT: Come elimino la pagina con la scritta "Do you know?ecc..."??
Display > sfondo > Do you know > togli la spunta
-
Quote:
Originariamente inviato da
radino76
[quote name="platini" post=5471950]Disponibile OTA per SWS.
Che voi sappiate, avendo il voodoo ota root keeper, se aggiorno via ota il root rimane o lo perdo comunque su KitKat?
Nessuno sa rispondermi per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nikola9698
Gia fatto ma spunta sempre questo bluetooth, comunque i consumi migliorano terminando il processo bluetooth in impostazioni>applicazioni.
-
Buongiorno a tutti. Prossimamente sarò possessore di questo mostro, vorrei sapere se lo troverò con l'ultimo aggiornamento. Se non dovesse essere così, cosa mi consigliate di fare? Quando lo accendo per la prima volta lo aggiorno, visto che appena acceso sarà pulito?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
io, tutti i giorni guardo questo 3d e mi prudono le mani... Aggiorno o non aggiorno...aggiorno o non aggiorno. Poi vado a leggere tutti i problemi rilevati con questo 4.4.2 e decido di aspettare.
In fondo il mio va bene così, perchè rischiare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
io, tutti i giorni guardo questo 3d e mi prudono le mani... Aggiorno o non aggiorno...aggiorno o non aggiorno. Poi vado a leggere tutti i problemi rilevati con questo 4.4.2 e decido di aspettare.
In fondo il mio va bene così, perchè rischiare?
Io dopo 24 ore di uso dopo l'aggiornamento non ho rilevato problemi , se non il consumo dichiarato ( ma per me non reale) del bluetooth...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nikola9698
LG mobile support tool non funziona su computer Apple quindi ti consiglio di aggiornare o via OTA oppure con LG PC Suite
Lg pc suite per Mac non supporta ancora la funzione per aggiornare i firmware.. conviene aspettare l'ota o su Windows con bootcamp
-
non riesco ad aggiornare, il mio è rootato, quando vado ad installare mi dice il telefono è sospettato di rooting quindi non si può aggiornare, ho pravoto a fare un hard reset, ho provato ad annullare il root con supersu, a formattare di nuovo, niente, ora sto scaricando per l'ultimo tenativo, per la quinta volta, se becco quel cornuto che diceva che il root non era un problema per gli aggiornamenti ufficiali!!! qualcuno ha idea di cosa si possa fare per risolvere da telefono? sennò mi sa che l'unica strada è ripristinare seguendo le guide ma ci vuole tempo da dedicarci
-
Quote:
Originariamente inviato da
aztlan
non riesco ad aggiornare, il mio è rootato, quando vado ad installare mi dice il telefono è sospettato di rooting quindi non si può aggiornare, ho pravoto a fare un hard reset, ho provato ad annullare il root con supersu, a formattare di nuovo, niente, ora sto scaricando per l'ultimo tenativo, per la quinta volta, se becco quel cornuto che diceva che il root non era un problema per gli aggiornamenti ufficiali!!! qualcuno ha idea di cosa si possa fare per risolvere da telefono? sennò mi sa che l'unica strada è ripristinare seguendo le guide ma ci vuole tempo da dedicarci
Spero non parli dell'ultimo root su kitkat! Quello con ioroot 25?
-
Non credo, se vuole passare a KK sarà ancora con JB...
-
no ho ancora jb, il root l'avevo fatto seguendo una procedura trovata in rete
-
Quote:
Originariamente inviato da
aztlan
no ho ancora jb, il root l'avevo fatto seguendo una procedura trovata in rete
Si scusa oggi sono rinco, la stà l'errore hai usato un sistema non usuale, dovevi affidarti a sistemi collaudati, ora devi seguire la guida rognosa per tornare a come quando lo hai comprato.
-
teoricamente doveva essere un sistema collaudato:-( però teoricamente con la procedura di ripristino posso mettere direttamente KK no?
-
Io ho aggiornato e non sono soddisfatto. Ho fatto i wipe-update-wipe ma sto riscontrando diversi problemi. 1) la batteria dura di meno (sono al terzo ciclo) ma con 2 ore scarse di schermo e senza giochi arrivo scarso a fine giornata. Prima facevo 39 ore con 4 ore di schermo! 2) il triangolino del roaming appare continuamente quando switcha da 4g a 3g (ho la 3) anche se non va in roaming. 3) l'audio con collegamento Bluetooth allo stereo della macchina é peggiorato e spesso si sentono fruscii sopratutto con spotify (devo verificare tramite cuffie). Oggi provo a aggiornare manualmente e rifaccio i wipe sperando di risolvere almeno parzialmente.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aztlan
teoricamente doveva essere un sistema collaudato:-( però teoricamente con la procedura di ripristino posso mettere direttamente KK no?
Si si vai tranquillo, puoi anche ritornare indietro, hai un lg non un samsung! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurosio
io, tutti i giorni guardo questo 3d e mi prudono le mani... Aggiorno o non aggiorno...aggiorno o non aggiorno. Poi vado a leggere tutti i problemi rilevati con questo 4.4.2 e decido di aspettare.
In fondo il mio va bene così, perchè rischiare?
Anche se smanettone sono prudente come te, e come te ho letto dei vari problemi avuti dagli utenti all'aggiornamento che consiglierebbero di attendere prudentemente.
Sulla carta è la scelta più giusta. Pur affermandolo, sono tra quelli che non ha resistito al prurito e ha aggiornato il 2o giorno in una manciata di minuti tramite LG Mobile Support Tool:
dei lamentati problemi non ne avuto nemmeno uno e quello che credevo fosse un difetto, cioè l'elevato assorbimento del bluetooth, è un falso problema peraltro ingigantito dalla mancanza di "rodaggio" delle statistiche della batteria che non possono essere resettate se non con root, ma che in qualche giorno dovrebbero andare a posto da sole.
A posteriori non rilevo - sinceramente - i vantaggi decantati dagli utenti, perlomeno a valori umanamente percettibili, strumentalmente forse. E' migliorato il tot-toc che apre/chiude senza esitazioni con due tocchi, comunque io m'ero abituato a darne tre e si apriva sempre e comunque. Non utilizzo il bluetooth sull'audio, quindi non so se funzionava meglio con JB anziché con KK.
Forse è migliorata la velocità di messa a fuoco e scatto nella fotocamera in situazioni limite, ma 3 decimi di secondo in meno, o giù di lì non è che siano stravolgenti, anche perché di foto tirate al limite se ne fanno poche. Quindi i miglioramenti ci saranno pure stati, ma sono impercettibili nell'uso comune. Le foto al buio, anche se con flash sono sempre e comunque leggermente fuori fuoco.
A mio parere le strade sono sempre due, rimanere al 4.2.2 che comunque garantisce un funzionamento accettabile, oppure aggiornare subito o tra un pò (poco cambia), ma senza attendersi stravolgimenti. Eventuali patch che si rendessero necessarie verranno rilasciate in corsa. In ogni caso a tornare indietro ci vuole poco... Io credo che quanto si legge vada sempre filtrato con la propria testa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
aztlan
non riesco ad aggiornare, il mio è rootato, quando vado ad installare mi dice il telefono è sospettato di rooting quindi non si può aggiornare, ho pravoto a fare un hard reset, ho provato ad annullare il root con supersu, a formattare di nuovo, niente, ora sto scaricando per l'ultimo tenativo, per la quinta volta, se becco quel cornuto che diceva che il root non era un problema per gli aggiornamenti ufficiali!!! qualcuno ha idea di cosa si possa fare per risolvere da telefono? sennò mi sa che l'unica strada è ripristinare seguendo le guide ma ci vuole tempo da dedicarci
L'ultima che hai detto . . . :)
-
ho effettuato aggiornamento ieri del mio lg g2 32gb versione tedesca. sorpresa negativa.... ma le modalità fotocamera belle che c'erano prima le hanno tolte? tipo scatto in movimento, elimina l'intruso, multiscatto.... che fanno peggiorano invece di migliorare? qualcuno ne sa qualcosa? grz
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernixpasqua
ho effettuato aggiornamento ieri del mio lg g2 32gb versione tedesca. sorpresa negativa.... ma le modalità fotocamera belle che c'erano prima le hanno tolte? tipo scatto in movimento, elimina l'intruso, multiscatto.... che fanno peggiorano invece di migliorare? qualcuno ne sa qualcosa? grz
Io le ho , non e' che stai sulla fotocamera anteriore ?
-
Ho ricevuto l'aggiornamento tramite OTA. Ho scaricato il pacchetto di circa 500mb e per adesso ho scelto ''installa later''. C'è qualcosa che consigliate fare prima di procedere oppure posso far partire l'installazione?
Grazie mille
-
minchia si... grazie sto rinco.... ahahhah
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernixpasqua
ho effettuato aggiornamento ieri del mio lg g2 32gb versione tedesca. sorpresa negativa.... ma le modalità fotocamera belle che c'erano prima le hanno tolte? tipo scatto in movimento, elimina l'intruso, multiscatto.... che fanno peggiorano invece di migliorare? qualcuno ne sa qualcosa? grz
Io le ho, ma non trovo più elimina l'intruso, che invece mi sembrava di avere (non che cambi molto pero eh...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Io le ho, ma non trovo più elimina l'intruso, che invece mi sembrava di avere (non che cambi molto pero eh...)
Ma sarebbe shot & clear ?
-
Consumo bluetooth
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il mio è simile:
batteria usata 4%
totale CPU 5m 45 s
Mantieni attivo 1h 46m 12s
Ma che vuol dire ? Qualcuno sa interpretare 'sti dati ?
Io ho trasferito una foto da 1,5 Mbyte e poi ho spento il bluetooth. Diciamo che sarà rimasto acceso per un paio di minuti, non di più... Che cavolo di dati sono ?
Se il consumo fosse proporzionale per scaricare 10 volte tanto (cioè 15 Mbyte circa) consumerebbe 10 volte tanto ? Cioè il 50% ??
Mi verrebbe da pensare che la batteria debba essere calibrata e che i consumi sono indicati in modo errato... Non si spiegherebbe altrimenti...
Ho posto il quesito ad LG e quella che segue è la risposta. Il consiglio dato, magari sarà anche corretto, ma io gli ho scritto che: ancor prima di avviare l'aggiornamento ho fatto un reset di fabbrica: o non ne hanno tenuto conto, oppure dicono così tanto il ripristino mica lo devono fare loro...
http://i59.tinypic.com/axobc0.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Io dopo 24 ore di uso dopo l'aggiornamento non ho rilevato problemi , se non il consumo dichiarato ( ma per me non reale) del bluetooth...
so che la maggior parte non ha problemi ma questo non vuol dire che non ci siano specialmente se la procedura non è più che corretta. In 25 anni di smanettamenti tecnologici (quanti format/c ho fatto?) ho imparato una lezione: se abbiamo un terminale che va bene (specialmente rapportato alle nostre esigenze) perchè rischiare e passare a qualcosa di nuovo non ancora testato al 100%?
Io sono passato (1 anno) anche dall'Iphone e so io quanti smadonnamenti ho tirato per alcuni aggiornamenti che secondo Apple dovevano portare miglioramenti sensibili. Poi tornare indietro (con l'iphone) è sempre stata dura...
Quindi, a lui che ha un telefono NUOVO io consiglio di usarlo così come è per una settimana o due. Se si trova bene può restare lì...altrimenti può aggiornare.
In fondo pochi decimi per una fotocamera, un TEORICO miglioramento del segnale e poche altre cose ...cosa sono in confronto ad eventuali problemi che si possono incontrare.
Ricordiamoci sempre che utilizziamo 1/1000 delle potenzialità di un telefono di oggi...
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Anche se smanettone sono prudente come te, e come te ho letto dei vari problemi avuti dagli utenti all'aggiornamento che consiglierebbero di attendere prudentemente.
Sulla carta è la scelta più giusta. Pur affermandolo, sono tra quelli che non ha resistito al prurito e ha aggiornato il 2o giorno in una manciata di minuti tramite LG Mobile Support Tool:
dei lamentati problemi non ne avuto nemmeno uno e quello che credevo fosse un difetto, cioè l'elevato assorbimento del bluetooth, è un falso problema peraltro ingigantito dalla mancanza di "rodaggio" delle statistiche della batteria che non possono essere resettate se non con root, ma che in qualche giorno dovrebbero andare a posto da sole.
A posteriori non rilevo - sinceramente - i vantaggi decantati dagli utenti, perlomeno a valori umanamente percettibili, strumentalmente forse. E' migliorato il tot-toc che apre/chiude senza esitazioni con due tocchi, comunque io m'ero abituato a darne tre e si apriva sempre e comunque. Non utilizzo il bluetooth sull'audio, quindi non so se funzionava meglio con JB anziché con KK.
Forse è migliorata la velocità di messa a fuoco e scatto nella fotocamera in situazioni limite, ma 3 decimi di secondo in meno, o giù di lì non è che siano stravolgenti, anche perché di foto tirate al limite se ne fanno poche. Quindi i miglioramenti ci saranno pure stati, ma sono impercettibili nell'uso comune. Le foto al buio, anche se con flash sono sempre e comunque leggermente fuori fuoco.
A mio parere le strade sono sempre due, rimanere al 4.2.2 che comunque garantisce un funzionamento accettabile, oppure aggiornare subito o tra un pò (poco cambia), ma senza attendersi stravolgimenti. Eventuali patch che si rendessero necessarie verranno rilasciate in corsa. In ogni caso a tornare indietro ci vuole poco... Io credo che quanto si legge vada sempre filtrato con la propria testa....
appunto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho posto il quesito ad LG e quella che segue è la risposta. Il consiglio dato, magari sarà anche corretto, ma io gli ho scritto che:
ancor prima di avviare l'aggiornamento ho fatto un reset di fabbrica: o non ne hanno tenuto conto, oppure dicono così tanto il ripristino mica lo devono fare loro...
http://i59.tinypic.com/axobc0.png
Secondo me lo screen andava fatto e inviato quando il bluetooth veniva segnalato tra i consumi nonostante non fosse stato mai attivato, anche se la risposta sarebbe stata identica. Poi la risposta era prevedibile secondo me, te l'avrebbe data qualsiasi centro assistenza: sostanzialmente non hanno il telefono sotto mano per verificare cosa consumi effettivamente il bluetooth ne tantomeno possono perderci piu di tanto tempo, quindi l'unica cosa che possono fare ( e che fanno tutti i centri assistenza di questo mondo) è quella di fare un bel reset, cosi da eliminare, fra le altre cose, anche la fonte del consumo anomalo. Il 90% dei problemi software viene risolto cosi dai centri assistenza.
Ad ogni modo tornando al problema, il bluetooth non consuma nulla ma è un bug delle statistiche che lo segnalano comunque: con app alternative di analisi delle statistiche batteria non viene infatti segnalato per nulla. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Secondo me lo screen andava fatto e inviato quando il bluetooth veniva segnalato tra i consumi nonostante non fosse stato mai attivato, anche se la risposta sarebbe stata identica. Poi la risposta era prevedibile secondo me, te l'avrebbe data qualsiasi centro assistenza: sostanzialmente non hanno il telefono sotto mano per verificare cosa consumi effettivamente il bluetooth ne tantomeno possono perderci piu di tanto tempo, quindi l'unica cosa che possono fare ( e che fanno tutti i centri assistenza di questo mondo) è quella di fare un bel reset, cosi da eliminare, fra le altre cose, anche la fonte del consumo anomalo. Il 90% dei problemi software viene risolto cosi dai centri assistenza.
Ad ogni modo tornando al problema, il bluetooth non consuma nulla ma è un bug delle statistiche che lo segnalano comunque: con app alternative di analisi delle statistiche batteria non viene infatti segnalato per nulla. :D
Esatto...
GSam battery monitor & Wake loks detector docet...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miracle1980
Ho ricevuto l'aggiornamento tramite OTA. Ho scaricato il pacchetto di circa 500mb e per adesso ho scelto ''installa later''. C'è qualcosa che consigliate fare prima di procedere oppure posso far partire l'installazione?
Grazie mille
Nessuno che mi da il ''via libera''?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miracle1980
Nessuno che mi da il ''via libera''?
Cosa vuoi fare? Se hai scaricato l'ota e fai un factory reset perdi anche l'ota. In questo caso installa e il factory reset lo fai dopo (se vedi che c'è qualcosa che non ti convince) . Ricord che il factory reset cancella tutto (anche foto, files vari) ...quindi fai un backup di tutto.