Sarei scemo se fossi in sezione lg g2 e non lo avessi! Per fortuna il mio ha SOLO lo schermo scollato e ho già cambiato il vetrino fotocamera! rotfl
Visualizzazione stampabile
Secondo me uno dei pregi di questo cellulare resta la batteria che per quanto è grande lo schermo e per l'hardware che ha, la sua durata è ottima e sicuramente più lunga di tutti gli altri (sempre a parità di schermo- dimensioni)
Io non me ne posso lamentare. 30 e lode
Idem zero lamentele compralo sopratutto ora a questo prezzo e non farti paranoie inutili tutti i terminali di tutte le marche possono avere problemi anche la grande casa Samsung provato sulla pelle di mia sorella con un s5 a dir poco scandaloso
Assistenza lg=sedersi di colpo su un palo accuminato!
Tranquillo che vale anche per Samsung ed altri produttori...
Si ma gli altri almeno lubrificano un po prima(palo e ano, fa anche rima) rotfl
Macché... ho un amico che ha mandato in assistenza un Galaxy S4 (quando era appena uscito), e ci ha messo diversi mesi per riaverlo.
Samsung se lo era perso, non sapevano che fine avesse fatto.
forse anche perchè sbagli interlocutore, a meno che non abbia comprato il terminale con fattura intestato ad una ditta e non come privato, il tuo interlocutore e il venditore e mai l'assistenza
Garanzia e servizio post vendita
Vuoi iniziare anche di qua? :-D
Il venditore si rivolge a sua volta all'assistenza del produttore, quindi non cambia nulla... se non che (nella migliore delle ipotesi) devi aspettare ancora più tempo.
quarda che non devo chiedere il permesso a te per intervenire e dare il mio contributoQuote:
Vuoi iniziare anche di qua? :-D
Il venditore si rivolge a sua volta all'assistenza del produttore, quindi non cambia nulla... se non che (nella migliore delle ipotesi) devi aspettare ancora più tempo.
nella fattispecie io cito quello che dice la normativa in modo che ognuno ne possa trarra' le proprie conclusioni senza decidere io per loro
se tu pensi di essere oltre la normativa non è affar mio
sicuramente io non invitero le persone ad andare contro la normativa e contro i propri interessi
Come ti ho già detto, hai ragione. La normativa dice quello che dici tu. E non serve che te la prendi.
Senza fare polemica, davvero non ho capito perché ce l'hai così tanto con i centri assistenza autorizzati, e sarei curioso di capirne il motivo.
Non sono superiore alla legge, ma come accade spesso in Italia, far rispettare la normativa non è facile e servono raccomandate e carte bollate... il che rende le cose difficoltose ed impegnative (e magari non ne vale la pena).
Nel mondo reale, per difendere i propri interessi allo stesso modo, è più semplice ed immediato (nonché altrettanto efficace) rivolgersi direttamente all'assistenza del produttore.
In ogni caso se non si è soddisfatti dell'assistenza del produttore, nulla ti vieta di provare anche la "via legale" presso il venditore.
Tornando al dispositivo, qualcuno sa se è possibile cancellare la cartella C:\LGMobileUpgrade e Log0.txt contenuto ?
Non vorrei bruciare la possibilità del futuro upgrade...
Sul PC? Puoi cancellare quello che vuoi...
..quindi nel tuo "mondo reale" conta di piu quello che viene detto da un qualsiasi individuo che fa solo chiacchiere e non porta mai nessun fatto concreto a sostegno del proprio.... "s-ragionamento" , di quello che sancisce una legge dello stato??
....gran brutto mondo il tuo rotfl per fortuna non è quello in cui vivo io :)
Io non ho capito perché ti alteri e te la prendi come una cosa personale... sono contento che dalle tue parti la legge funziona e viene rispettata al 100%, probabilmente i tribunali e gli uffici dei GdP saranno vuoti, e gli avvocati probabilmente fanno l'elemosina davanti alle chiese... piacerebbe anche a me un mondo che funziona così.
Ma purtroppo non è così semplice.
Ho detto (ma pare che non lo vuoi capire) che è vero quello che dici: la legge è quella.
Ma non è sempre facile farla rispettare: lo hai scritto anche tu che servono le raccomandate. E se non bastano poi servono gli avvocati.
Ne vale la pena per un cellulare da 200 euro o meno? Io direi di no...
Comunque ti ho chiesto, più volte, senza avere risposta, per quale motivo ce l'hai così tanto con i centri di assistenza ufficiali dei produttori (e sono sinceramente curioso di saperlo).
Come fatto concreto ti bastino tutte le testimonianze, che leggiamo ogni giorno sui forum, di gente che porta i cellulari prezzo i centri di assistenza, e di venditori che invece rimbalzano i clienti presso gli stessi centri di assistenza, fregandosene bellamente della legge.
Quando acquisti in un negozio fisico è coerente il pensiero di andare nel negozio e far valere i propri diritti, ma quando acquisto online, mi scoccia andare dal venditore, dirgli le cose, aspettare che risponde, se poi mi da picche convincerlo. È più veloce andare in un centro autorizzato e lasciare che se la sbrighino soli, esistono apposta, perché non dovrei sfruttarne i servizi?
Anzi, certe volte evito proprio di andare dai negozianti che con delle facce da pesce lesso ti rispondono di vedersela tu, e magari devi anche irritarti e perderci in salute quando devi andare e portargli le prove che certe cose vanno fatte.
No no, io preferisco il centro assistenza (magari col negozio ci provo, ma non ci perdo tempo più di tanto) lo smartphone è un oggetto indispensabile, non posso perdere tempo per aspettare la risposta di un venditore o di un negoziante.
Insomma, nessuna legge o violazione di tali, si fa prima e basta, che poi la legge ti dica che loro devono farlo è un altro paio di maniche, alla fine l'utente finale è libero di scegliere, nessuna legge gli impone che deve per forza passare per il rivenditore.
E se non lo vuoi cancellare che domandi a fare? :-D
Cmq non ti precludi niente...
1) gli aggiornamenti puoi anche farli OTA, e quindi senza PC
2) se cambi pc quel file/cartella non c'è... e non è pensabile che da un altro PC non puoi aggiornare.
Se cancelli qualcosa di importante, al massimo il tool LG per l'aggiornamento smette di funzionare, ma in questo caso basta installarlo di nuovo.
Straquoto e condivido, sono anni che vado direttamente nei centri assistenza (anche se più difficili da raggiungere rispetto il negozio in cui ho comprato il prodotto). I singoli negozianti creano solo problemi, e quando non li creano comunque hanno tempi d'attesa molto più lunghi, anche perché il singolo negoziante non ripara nulla, non fa altro che ritirare il prodotto e mandarlo in assistenza presso il centro di competenza, allungando (e di molto) i tempi della procedura.
Inoltre non ho mai avuto problemi con i centri assistenza specializzati, naturalmente presentando la giusta documentazione.
Hai scritto decine di volte che non ci si deve rivolgere ai centri assistenza autorizzati, hai scritto che solo presso il venditore si possono avere riparazioni in garanzia senza spendere un euro, hai scritto che solo dal venditore si possono vedere rispettati i propri interessi ed i propri diritti, hai scritto che solo il venditore è responsabile per la garanzia, e che non è vero che rivolgersi ai centri assistenza è più semplice ed immediato, ecc. ecc.
E ti sei pure alterato parecchio quando io dicevo che, pur essendo la legge come dici tu, è più semplice rivolgersi direttamente ai centri assistenza.
Comunque ancora non hai risposto alla mia domanda... perché ce l'hai tanto con i centri assistenza dei produttori? :-D
Oppure, detta in altro modo: perché, pur sapendo che alla fine comunque si passa tramite centri assistenza, preferisci rivolgerti al venditore (sebbene con alta probabilità di doverci fare casino), ed aborri i centri assistenza autorizzati?
idem come sopra, queste sono tue illazioni, io ti rispondero' soltanto quando citerai le mie esatte parole
iGentilmente non trasformiamo il Forum in una chat
Stai soltando evitando (per qualche motivo a me sconosciuto) di soddisfare la mia curiosità rispondendo alla domanda... comunque, visto che insisti, ecco alcuni esempi:
Qui dici che se non un utente non si rivolge al venditore (e quindi si rivolge all'assistenza del produttore) non saranno garantiti i suoi diritti e gli verranno chiesto soldi non dovuti:
Qui stai dicendo di nuovo che rivolgendosi all'assistenza del produttore si rinuncia ai propri diritti e si paga l'intervento:
Qui dici nuovamente che rivolgendosi all'assistenza ufficiale del produttore si rinuncia ai propri diritti, e c'è la possibilità che vengano chiesti soldi non dovuti:
Poi ancora dici che non si deve mai andare all'assistenza del produttore, pena il non riconoscimento dei propri diritti:
Insomma... adesso la vuoi spiegare questa idiosincrasia verso qualunque tipo di assistenza/garanzia che non sia quella legale offerta (spesso "estorta") dal venditore, che (suo malgrado) non potrà fare altro che rivolgersi a sua volta ai centri autorizzati dal produttore?
Davvero, non voglio fare polemica, voglio solo capire...
Avrai i tuoi buoni motivi per consigliare di rivolgersi al venditore invece che ai centri assistenza (a parte la garanzia legale), se lo consigli sarà perché credo che sia meglio così...
Perché è meglio il venditore? Perché evitare i centri assistenza?
Spiegane i motivi, condividili con il forum, rendici partecipi.
e gia scritto li non ho bisogno di spiegare niente , e non sono io che lo dico, ma tutto quello che ho scritto l'ho citato riportando la fonte
quello che poi ci vuoi vedere è affar tuo , quello che ho scritto citando le fonti è chiaro e non ha bisogno di commenti
Quello che dice la legge a proposito della garanzia legale è chiaro, e lo è sempre stato sin dall'inizio... su questo ti ho sempre dato ragione.
Ma, oltre a quello, esiste la garanzia del produttore, e generalmente è di più semplice accessibilità; e questo è chiaro da tutti i messaggi che si leggono quotidianemente sui forum, nonché dalle testimonianze di oggi pomeriggio di alcune persone in questo stesso thread (o forse l'altro).
Comunque, nonostante dopo la tua richiesta ti abbia citato le tue testuali parole, continui a non rispondere alla domanda, ed a spiegare i motivi per cui (secondo te) è meglio rivolgersi al venditore (anche se, come tu stesso hai ammesso, generalmente ci si debba fare discussione), e nonostante le tempistiche si allunghino.
Comunque il concetto di un forum è proprio quello di condividere (opinioni, esperienze, pareri, motivazioni, ecc. ecc.). Se non lo fai il tuo intervento è fine a sé stesso...
Io ho spiegato i motivi per cui (secondo me) è meglio rivolgersi ai centri assistenza autorizzati (che poi è la stessa cosa che fa il venditore, dopo che tu gli hai portato il cellulare).
Tu non hai spiegato niente... hai solo detto che la legge fornisce una "garanzia legale" di due anni, a carico del venditore. E questo nessuno lo nega, anzi... non serviva riportare le fonti, perché la cosa è ben chiara (e non e l'ho mai contestata), e te l'ho confermato dall'inizio.
Ma non si è capito per quale motivo, nella pratica, consigli di rivolgersi al venditore invece che ai centri assistenza.
Visto che la mia esperienza, che ho raccontato, mi porta alle conclusioni che ho spiegato, ed invece la tua esperienza (così mi pare di capire) è diversa dalla mia, dai modo (a me ed agli altri che leggono) di capire bene la cosa. Altrimenti il tuo "rivolgetevi sempre e solo al venditore" resta una cosa campata in aria.
Comunque se non vuoi spiegare i motivi, sei liberissimo di non farlo, ci mancherebbe.
Cmq i link che hai postato alle spiegazioni della garanzia legale sono utilissimi, perché chi sceglierà di andare a litigare con il negoziante, invece di andare al centro assistenza, avrà qualche informazione in più.
!Sono vecchio e quindi irritabile. Chiudo
Vediamo di finirla, è un forum e non una chat. Se volete continuare fatelo via messaggi privati.
Ciao, ho notato che in condizione di poca luce quando faccio una foto il flash in automatico non si attiva e infatti la foto risulta buia. Va in funzione solo quando e' buoi pesto. Risulta anche a voi?
Non ci ho fatto caso (non uso mai il flash), ma tieni presente che tramite l'apposita icona puoi anche forzare l'attivazione del flash.
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè sono molto indeciso su quale smartphone acquistare.. Al momento, sono combattuto particolarmente tra Lg G2 e Nexus 5, anche se tendo più verso il G2. Quello che volevo chiedervi è questo: ho sentito che che questo terminale ha dei problemi di ricezione, ma quanto sono seri? cioè, si disconnette ogni 10 minuti o succede una volta ogni tanto, tipo nei viaggi? Si fanno chiamate normali e senza problemi e si riesce ad usare internet decentemente? Abito nel centro di Torino, perciò la ricezione dovrebbe essere buona.. LA fotocamera interna fa delle fotobuone come iphone? scusate le mille domande, ma volevo togliermi ogni dubbio.. Ah, un'ultima cosa.. Lo schermo è molto fragile? con il mio xperia u sono abituato a buttarlo in giro a caso senza particolari preoccupazioni :P Grazie in anticipo!
Ciao a tutti
possiedo un LG G2 aggiornato ad android KitKat 4.4.2 e mi interessava l'utilizzo dell'archiviazione wireless.
Il mio computer è connesso via cavo alla rete internet e il mio G2 si collega tramite WiFi.
Ho letto che per poter usare l'archiviazione wireless è necessario che sia pc sia telefono siano connessi alla stessa rete tramite WiFi.
La mia domanda è: Posso utilizzare l'archiviazione wireless anche con il pc connesso via cavo?
Grazie,
Giovanni