Visualizzazione stampabile
-
In realtà il cellulare si accorge che la batteria è carica, ed abbassa automaticamente l'intensità della corrente di carica ad un valore bassissimo, per il solo mantenimento. Quindi nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
In realtà il cellulare si accorge che la batteria è carica, ed abbassa automaticamente l'intensità della corrente di carica ad un valore bassissimo, per il solo mantenimento. Quindi nessun problema.
Allora puoi andare a dare il tuo contributo a questa discussione
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2267545
Anche se credo che chi l'ha scritta ne sa molto più di te.
-
Ok, tu hai espresso il tuo pensiero ed io il mio; non hai nessun motivo di essere polemico, ne' di mancare di rispetto.
Cmq confermo quello che ho detto sull'erogazione della corrente per la ricarica.
E non vorrei sbagliarmi, ma c'e' anche una direttiva europea (relativa al consumo energetico) che impone ai costruttori proprio quello di cui ho parlato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Ok, tu hai espresso il tuo pensiero ed io il mio; non hai nessun motivo di essere polemico, ne' di mancare di rispetto.
Cmq confermo quello che ho detto sull'erogazione della corrente per la ricarica.
Nessuna polemica e nessun mancamento di rispetto, se hai visto questo fatti tuoi, io ti ho dato una possibilità di crescita, la discussione che ti ho linkato ha più thanks di quanti messaggi hai scritto fin ora. Il tizio della discussione ci ha studiato molto e ha redatto una ottima guida, che ho linkato per conoscenza.
Se poi per te imparare è offensivo e polemico, beh lascia stare i forum, perché non si sta solo ad aiutare, ma anche ad imparare.
-
Imparare non e' offensivo e polemico, ci mancherebbe. Non sono io quello che ha dimostrato chiusura mentale.
Offensivo e polemico e' quello che hai scritto tu: "chi l'ha scritta ne sa molto più di te"... perche' non sai con chi stai parlando.
Cmq la finisco qua, siamo OT e non voglio scatenare un flame.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Imparare non e' offensivo e polemico, ci mancherebbe. Non sono io quello che ha dimostrato chiusura mentale.
Offensivo e polemico e' quello che hai scritto tu: "chi l'ha scritta ne sa molto più di te"... perche' non sai con chi stai parlando.
Cmq la finisco qua, siamo OT e non voglio scatenare un flame.
Il credo non lo metti perché credi di fuorviare le persone che leggono? Ho scritto "CREDO che ne sa molto più di te", magari non è vero (forse, non si sa mai) Sinceramente non so chi sei, ma tendo a fidarmi di chi ha ricevuto riconoscimenti invece di chi arriva e mette tutto in discussione.
Bah, fai un Po come ti pare, io la chiudo qua... tutti permalosi e sulla difensiva su questo forum, ognuno legge come gli pare le risposte e gli da il significato che più gli aggrada in modo da creare problemi ad altri.
-
Posso affermare, perchè lo so, non per sentito dire(di guide sbagliate fatte da grandi recensori ne è pieno questo e mille forum!) che mettere la batteria sotto carica alla sera prima di coricarsi e staccare al mattino non provoca nulla alla batteria, quel che fa male a una batteria è non farla lavorare(scarica-carica) cosa che avviene durante il giorno, quindi state tranquilli che la rovinerete di più installando giochi che stressano batteria e processore!
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
Posso affermare, perchè lo so, non per sentito dire(di guide sbagliate fatte da grandi recensori ne è pieno questo e mille forum!) che mettere la batteria sotto carica alla sera prima di coricarsi e staccare al mattino non provoca nulla alla batteria, quel che fa male a una batteria è non farla lavorare(scarica-carica) cosa che avviene durante il giorno, quindi state tranquilli che la rovinerete di più installando giochi che stressano batteria e processore!
Beh, ognuno è libero di fare ciò che vuole ovviamente, concordo sulle questione guide sbagliate, ma a quanto pare dietro ci sono degli studi e delle solide basi. Nella guida dice anche il perché, è mi sembra verosimile.
Bada bene, non pensare (come l'altro utente) che voglio per forza avere ragione, ma che avere quella informazione non guasta, se io devo scegliere fra, caricarlo dalle 22 alle 24 oppure caricarlo dalle 24 alle 8, sicuramente (ricordando quanto scritto nella guida) preferiro caricarlo prima di andare al letto e non durante la notte. Se proprio non posso evitare lo carico la notte, ma non sempre, cerco di evitare quando possibile...
Abbiamo la fortuna che i tempi di carica sono esigui, bastano 90-100 minuti per una carica completa (meno se si parte da percentuali lontane dallo 0).
Se poi parliamo di come si rovini di più usandola è ovvio che in fase di scarica si rovina, ma è anche vero che non ha molto senso fare questa riflessione e dire "tanto poi si rovina di piu" il nostro g2 ha batteria fissa e farla durare il più possibile è una priorità, quindi dei piccoli accorgimenti non possono che fare bene.
-
L'importante è non scannarsi nei forum! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
L'importante è non scannarsi nei forum! rotfl
Io non entro nel forum con questa intenzione, ma vengo sempre frainteso (colpa mia? Forse si, ma non capisco dove sbaglio, la mia frase non offende o polemizza) e sono uno che le cose non se le tiene (sbagliato anche questo, anzi dovrei mandare pm, solo che con i pm mi snobbano)...
Tornando al discorso in questione, io farò tesoro di quanto detto da te e lollapalooza ma, mi capita di lasciarlo la notte perché il giorno dopo mi serve, ma se ho la possibilità lo carico prima.
Sulla questione "non fa male" ne ero certo anche io prima di leggere la guida, e non avendo conoscenze elettroniche enormi la questione di "come viene dissipata l'energia che il cellulare rifiuta?" mi prendeva, concordo che a richieste minori il caricabatterie si adatta, ma la componentistica interna dovrebbe andare sotto sforzo per limitare la corrente in uscita (o no?) e il cellulare potrebbe risentire della continua corrente in transito, la reazione chimica innescata per il caricamento dello smartphone genera calore e questo calore mette sotto stress le celle della batteria e quindi ne riduce la durata (di questo ne sono certo, andrebbe capito ogni quanto avviene una microcarica).
Magari starò dicendo un mucchio di fesserie, ma le mie conoscenze si fermano a questo, magari non tengo conto di qualcosa e sarebbe bello parlarne (magari in una discussione apposita, tipo quella linkata).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io non entro nel forum con questa intenzione, ma vengo sempre frainteso (colpa mia? Forse si, ma non capisco dove sbaglio, la mia frase non offende o polemizza) e sono uno che le cose non se le tiene (sbagliato anche questo, anzi dovrei mandare pm, solo che con i pm mi snobbano)...
Tornando al discorso in questione, io farò tesoro di quanto detto da te e lollapalooza ma, mi capita di lasciarlo la notte perché il giorno dopo mi serve, ma se ho la possibilità lo carico prima.
Sulla questione "non fa male" ne ero certo anche io prima di leggere la guida, e non avendo conoscenze elettroniche enormi la questione di "come viene dissipata l'energia che il cellulare rifiuta?" mi prendeva, concordo che a richieste minori il caricabatterie si adatta, ma la componentistica interna dovrebbe andare sotto sforzo per limitare la corrente in uscita (o no?) e il cellulare potrebbe risentire della continua corrente in transito, la reazione chimica innescata per il caricamento dello smartphone genera calore e questo calore mette sotto stress le celle della batteria e quindi ne riduce la durata (di questo ne sono certo, andrebbe capito ogni quanto avviene una microcarica).
Magari starò dicendo un mucchio di fesserie, ma le mie conoscenze si fermano a questo, magari non tengo conto di qualcosa e sarebbe bello parlarne (magari in una discussione apposita, tipo quella linkata).
ciao the doctor tu sai come risolvere la cosa del microfono che da problemi con le cuffie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
ciao the doctor tu sai come risolvere la cosa del microfono che da problemi con le cuffie?
Ti avevo risposto mi pare, io uso degli auricolari differenti e non ho problemi.
Li hai provati su altri smartphone e funzionano? Mi sembra strano che ci siano problemi riguardanti solo il g2, perché gli auricolari non hanno differenze fra di loro, hanno un anello in più sul connettore e se si usa uno esterno viene riconosciuto (quasi sempre) solo il tasto di risposta (eventuali tasti volume o multimediali potrebbero non funzionare), mentre il canale per il microfono è uguale per tutti.
Provare gli auricolari originali e quelli adattati potrebbe aiutare a capire se è un problema dipendente dallo smartphone o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ti avevo risposto mi pare, io uso degli auricolari differenti e non ho problemi.
Li hai provati su altri smartphone e funzionano? Mi sembra strano che ci siano problemi riguardanti solo il g2, perché gli auricolari non hanno differenze fra di loro, hanno un anello in più sul connettore e se si usa uno esterno viene riconosciuto (quasi sempre) solo il tasto di risposta (eventuali tasti volume o multimediali potrebbero non funzionare), mentre il canale per il microfono è uguale per tutti.
Provare gli auricolari originali e quelli adattati potrebbe aiutare a capire se è un problema dipendente dallo smartphone o meno.
a me da problemi proprio il microfono del cellulare con le cuffie se no le cuffie sono perfette le ho sempre usate con altri cell che ho avuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
a me da problemi proprio il microfono del cellulare con le cuffie se no le cuffie sono perfette le ho sempre usate con altri cell che ho avuto
Ah, quindi avevo inteso male, il microfono del cellulare non funziona quando hai su le cuffie? Mentre senza funziona bene?
Se è questo il fatto, non saprei che dirti, non uso mai cuffie e microfono del cellulare per le conversazioni, perché si sta spesso distanti dallo smartphone e potrebbe essere anche un caso normale perché se si tiene lo smartphone lontano potrebbe entrare in funzione il secondo microfono che riduce il rumore di fondo, quindi potrebbe riconoscere la tua voce come rumore di fondo e ridurla. Queste sono tutte mie teorie, non ho mai provato la tua configurazione.
Dovresti vedere cosa succede se usi le cuffie e parli nel microfono mettendo il cellulare vicino alla bocca, se il problema persiste possiamo scartare che sia il secondo microfono a dare il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ah, quindi avevo inteso male, il microfono del cellulare non funziona quando hai su le cuffie? Mentre senza funziona bene?
Se è questo il fatto, non saprei che dirti, non uso mai cuffie e microfono del cellulare per le conversazioni, perché si sta spesso distanti dallo smartphone e potrebbe essere anche un caso normale perché se si tiene lo smartphone lontano potrebbe entrare in funzione il secondo microfono che riduce il rumore di fondo, quindi potrebbe riconoscere la tua voce come rumore di fondo e ridurla. Queste sono tutte mie teorie, non ho mai provato la tua configurazione.
Dovresti vedere cosa succede se usi le cuffie e parli nel microfono mettendo il cellulare vicino alla bocca, se il problema persiste possiamo scartare che sia il secondo microfono a dare il problema.
sisi esatto,io ho provato a parlare poi attaccato al microfono e mi sentono da dio,io uso spesso le cuffie per parlare al cell per comodità quindi appoggio il cell sulla scrivania e parlo e con altri cell nessun problema,ho letto di gente che ha risolto disattivando la riduzione dei fruscii con delle cose tipo g2tweaks e g2xposed
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
sisi esatto,io ho provato a parlare poi attaccato al microfono e mi sentono da dio,io uso spesso le cuffie per parlare al cell per comodità quindi appoggio il cell sulla scrivania e parlo e con altri cell nessun problema,ho letto di gente che ha risolto disattivando la riduzione dei fruscii con delle cose tipo g2tweaks e g2xposed
Non uso xposed (non ho neanche il root) quindi non ti saprei dire. Sinceramente ti consiglio un auricolare con microfono, che è una soluzione più naturale della disattivazione del secondo microfono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non uso xposed (non ho neanche il root) quindi non ti saprei dire. Sinceramente ti consiglio un auricolare con microfono, che è una soluzione più naturale della disattivazione del secondo microfono.
uso le cuffie quelle dell'htc one m7 che avevo che hanno anche il microfono incorporato e mi da lo stesso problema anche se me lo legge come auricolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
uso le cuffie quelle dell'htc one m7 che avevo che hanno anche il microfono incorporato e mi da lo stesso problema anche se me lo legge come auricolare
O.o strano, allora prova a disattivare il secondo microfono, anche se dovrebbe usare quello dell'auricolare quando viene inserito.
Io nessun problema, magari prova ne un altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
O.o strano, allora prova a disattivare il secondo microfono, anche se dovrebbe usare quello dell'auricolare quando viene inserito.
Io nessun problema, magari prova ne un altro.
ho fatto una prova ora chiamando mio fratello al telefono usando gli auricolari dell'htc one m7 e ora mi sente da dio,forse era perchè l'altra volta avevo su una sola cuffia quella dove ha il microfono e mi sentivano male o_O però se uso delle cuffie normali senza microfono incorporato mi sentono da schifo
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
ho fatto una prova ora chiamando mio fratello al telefono usando gli auricolari dell'htc one m7 e ora mi sente da dio,forse era perchè l'altra volta avevo su una sola cuffia quella dove ha il microfono e mi sentivano male o_O però se uso delle cuffie normali senza microfono incorporato mi sentono da schifo
Boh probabile, magari il microfono non stava nella giusta posizione mentre parlavi, mentre con entrambe si è posizionato meglio.
La questione cuffie è come avevo intuito (e poi hai confermato) puoi risolvere solo disattivando il secondo microfono perché stando distante riconosce la tua voce come se fosse un rumore di fondo e la attenua.
Non è un problema è una feature (cit. Google XD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Boh probabile, magari il microfono non stava nella giusta posizione mentre parlavi, mentre con entrambe si è posizionato meglio.
La questione cuffie è come avevo intuito (e poi hai confermato) puoi risolvere solo disattivando il secondo microfono perché stando distante riconosce la tua voce come se fosse un rumore di fondo e la attenua.
Non è un problema è una feature (cit. Google XD)
mai avuto di questi problemi con un cellulare per il microfono xD comunque ora vorrei sapere perchè dopo che ho impostato che si attivi il risparmio energetico al 50% attivando tutto tranne la cosa del disattivare il led di notifica e wifi non mi si attiva da solo anche dopo che è sceso al di sotto del 50%?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
mai avuto di questi problemi con un cellulare per il microfono xD comunque ora vorrei sapere perchè dopo che ho impostato che si attivi il risparmio energetico al 50% attivando tutto tranne la cosa del disattivare il led di notifica e wifi non mi si attiva da solo anche dopo che è sceso al di sotto del 50%?
Magari il sistema di riduzione dei rumori di fondo di m7 era tarato meglio oppure il microfono secondario era in una posizione che permetteva la conversazione con il microfono principale pur stando lontani.
Possibile che m7 ha il microfono dietro (ora non ricordo) quindi poggiandolo sulla scrivania era coperto e quindi come se fosse disattivato, mentre il g2 lo ha sopra, quindi anche se poggiato non viene coperto e quindi attenua i rumori.
Per quanto riguarda il risparmio energetico non so, non lo uso mai perché non fa niente di che, usa solo accortezze che potrei fare da solo, ma ricordo che quando era attivo di default (agli inizi) Si attiva va normalmente sotto al 15%
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Magari il sistema di riduzione dei rumori di fondo di m7 era tarato meglio oppure il microfono secondario era in una posizione che permetteva la conversazione con il microfono principale pur stando lontani.
Possibile che m7 ha il microfono dietro (ora non ricordo) quindi poggiandolo sulla scrivania era coperto e quindi come se fosse disattivato, mentre il g2 lo ha sopra, quindi anche se poggiato non viene coperto e quindi attenua i rumori.
Per quanto riguarda il risparmio energetico non so, non lo uso mai perché non fa niente di che, usa solo accortezze che potrei fare da solo, ma ricordo che quando era attivo di default (agli inizi) Si attiva va normalmente sotto al 15%
sisi ce l'ha dietro l'm7 e poi uno di fianco alla porta microusb :) ahh capito neanche io lo utilizzo molto siccome sto facendo le giornate fino alle 4/5 di mattina senza problemi arrivando al massimo al 20% però lo attivo il risparmio quando scendo al 50% per sicurezza ma devo farlo sempre io e non si attiva da solo,ieri ho provato a farlo scendere fino al 45% ma niente ho dovuto attivarlo io :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
sisi ce l'ha dietro l'm7 e poi uno di fianco alla porta microusb :) ahh capito neanche io lo utilizzo molto siccome sto facendo le giornate fino alle 4/5 di mattina senza problemi arrivando al massimo al 20% però lo attivo il risparmio quando scendo al 50% per sicurezza ma devo farlo sempre io e non si attiva da solo,ieri ho provato a farlo scendere fino al 45% ma niente ho dovuto attivarlo io :o
Si quello di fianco la usb è il microfono principale, quindi dovremmo aver svelato il problema.
Quando usi le cuffie e il microfono dello smartphone (g2) ti sentono male perché il secondo microfono sopprime i rumori di fondo e stando lontani la voce viene vista come un rumore di fondo (dato che entrambi i microfoni la percepiscono in modo simile). Questo non succede con m7 perché il microfono sta dietro e poggiandolo viene coperto si annulla la sua efficacia e quindi, nel tuo caso, migliorando la qualità della conversazione.
Mistero risolto (cit. Prapapappo)
Per quanto riguarda il risparmio energetico, ora ci faccio caso, ma lo devi attivare tu per forza, se fai caso alla barra di notifica ti dice che si attiva sotto la soglia, quindi l'interruttore del risparmio energetico deve stare sempre su on, quando scenderai sotto la soglia si attiva solo.
Per sapere se il risparmio energetico è attivo deve comparire la fogliolina sopra e quando si scende sotto la percentuale indicata viene abilitato il pattern scelto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si quello di fianco la usb è il microfono principale, quindi dovremmo aver svelato il problema.
Quando usi le cuffie e il microfono dello smartphone (g2) ti sentono male perché il secondo microfono sopprime i rumori di fondo e stando lontani la voce viene vista come un rumore di fondo (dato che entrambi i microfoni la percepiscono in modo simile). Questo non succede con m7 perché il microfono sta dietro e poggiandolo viene coperto si annulla la sua efficacia e quindi, nel tuo caso, migliorando la qualità della conversazione.
Mistero risolto (cit. Prapapappo)
Per quanto riguarda il risparmio energetico, ora ci faccio caso, ma lo devi attivare tu per forza, se fai caso alla barra di notifica ti dice che si attiva sotto la soglia, quindi l'interruttore del risparmio energetico deve stare sempre su on, quando scenderai sotto la soglia si attiva solo.
Per sapere se il risparmio energetico è attivo deve comparire la fogliolina sopra e quando si scende sotto la percentuale indicata viene abilitato il pattern scelto.
ahaha esatto quindi possiamo gingillare rotfl
per la questione risparmio mi hai salvato la vita grazie davvero per questa informazione perchè io non schiacciavo mai l'interruttore ma pensavo che si attivasse da solo quindi da ora lo tengo accesso l'interruttore così si attiverà di sicuro da solo al di sotto del 50% rotfl
l'unica problematica rimasta è quella della striscia/alone bianco dall'alto verso il basso vicino al lato destro del display che sembra come se fosse sbiadito e si nota abbastanza con luminosità al massimo senza quella automatica mentre con quella automatica si nota se ci si fa attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
ahaha esatto quindi possiamo gingillare rotfl
per la questione risparmio mi hai salvato la vita grazie davvero per questa informazione perchè io non schiacciavo mai l'interruttore ma pensavo che si attivasse da solo quindi da ora lo tengo accesso l'interruttore così si attiverà di sicuro da solo al di sotto del 50% rotfl
l'unica problematica rimasta è quella della striscia/alone bianco dall'alto verso il basso vicino al lato destro del display che sembra come se fosse sbiadito e si nota abbastanza con luminosità al massimo senza quella automatica mentre con quella automatica si nota se ci si fa attenzione
Di solito gli aloni compaiono dopo surriscaldamenti forti, tipo che scottava a tenerlo in mano. Mi sa che ti conviene mandarlo in assistenza così ti risolvono il problema, però specifica che lo vedi a luminosità massima e dicendo il punto esatto, così lo trovano.
Spesso non riparano perché il problema non viene spiegato come si deve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Di solito gli aloni compaiono dopo surriscaldamenti forti, tipo che scottava a tenerlo in mano. Mi sa che ti conviene mandarlo in assistenza così ti risolvono il problema, però specifica che lo vedi a luminosità massima e dicendo il punto esatto, così lo trovano.
Spesso non riparano perché il problema non viene spiegato come si deve.
ce l'ho sempre questa cosa e il cell non lo faccio mai surriscaldare ne tanto meno mi si surriscalda se non proprio di poco :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
ce l'ho sempre questa cosa e il cell non lo faccio mai surriscaldare ne tanto meno mi si surriscalda se non proprio di poco :)
Allora sara un difetto di produzione, mandalo in assistenza e tutto si risolverà
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Allora sara un difetto di produzione, mandalo in assistenza e tutto si risolverà
ma si può che ho dovuto riprendermi indietro il g2 perchè il tizio ha cambiato idea dicendomi che per lui è troppo incasinato e complicato? ma che gente
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
ma si può che ho dovuto riprendermi indietro il g2 perchè il tizio ha cambiato idea dicendomi che per lui è troppo incasinato e complicato? ma che gente
O.o ma il mio altro messaggio???
Cioè, quello cambia idea e tu te lo riprendi? Mi sa che mi stai prendendo per fesso
-
Ragazzi ho un problema: non riesco ad attivare la modalità ospite.. Mi spiego meglio:quando vado a cliccare sul bottone per attivarla mi chiede il codice di sblocco del cellulare e poi invece di farmi impostare quello per la modalità ospite, mi fa reimpostare quello principale.. Come fare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
O.o ma il mio altro messaggio???
Cioè, quello cambia idea e tu te lo riprendi? Mi sa che mi stai prendendo per fesso
eh infatti me lo chiedevo anche io o_O
eh ho dovuto purtroppo siccome stava uscendo fuori un casino quindi mi sono incontrato con entrambi i privati e a quello dell'htc one li ho ridato il cell mentre all'altro i soldi e a me il g2
-
Ma é norme che raggiunga i 39 -40 gradi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivedDSQ
Ma é norme che raggiunga i 39 -40 gradi? ����
penso di si poi dipende se è sempre così e dal tuo utilizzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
rauxa
Ragazzi ho un problema: non riesco ad attivare la modalità ospite.. Mi spiego meglio:quando vado a cliccare sul bottone per attivarla mi chiede il codice di sblocco del cellulare e poi invece di farmi impostare quello per la modalità ospite, mi fa reimpostare quello principale.. Come fare?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ma scusa cosi funziona, è giusto..
Tu imposti la modalità Ospite, lasci il telefono a chi vuoi lasciarlo e poi quando te lo riprendi sblocchi la modalità classica..
Questa è una funzione diversa dal multi account.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivedDSQ
Ma é norme che raggiunga i 39 -40 gradi?
Dipende da che ci fai, potrebbero anche essere normali 45 gradi se ci giochi parecchio e ad un gioco pesante
-
A me con alcuni giochi arriva a 70 gradi..
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucifer92
A me con alcuni giochi arriva a 70 gradi..
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quello non va bene O.o
-
Qual'è il Miglior porting G3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
Qual'è il Miglior porting G3?
piu o meno si equivalgono , li ho provati tutti e 5 e non saprei dire onestamente che uno è il migliore in assoluto