Bene, direi che dopo le incomprensioni, le correzioni, un pochino di flame.....possiamo chiuderla qui.
Bene, direi che dopo le incomprensioni, le correzioni, un pochino di flame.....possiamo chiuderla qui.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Provo a riproporre il problema sperando qualcuno sappia dare una risposta.
Ho notato che il telefono col passare delle ore comincia a occupare ram che non è recuperabile in nessun modo se non riavviando il sistema. Appena acceso ho più di 1 gb disponibile, col passare delle ore la ram disponibile cala sistematicamente fino ad arrivare a 4 500 mb disponibili, la cosa strana è che anche killando le applicazioni con qualsiasi modo il sistema non recupera i gb persi, cioè è come se android occultasse centinaia di mb irreversibilmente. Per adesso non ho problemi perchè ho 2 gb di ram ma col vecchio telefono ed per questo che ho dovuto cambiarlo la ram si saturava dopo qualche ora e il telefono non era più utilizzabile. Perchè?
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Non è proprio questo il punto, se vuoi puoi fare tu stesso dei controlli e ti renderai conto, il discorso è questo: Accendi il telefono, avrai una serie di applicazioni che entrano in funzione, con un quantitativo di RAM libera di circa 1 gb o poco più, a questo punto potrai notare che con il passare delle ore, pur mantenendo le stesse applicazioni che avevi all'avvio noterai col passare delle ore una continua diminuzione della RAM disponibile, sto facendo una prova senza spegnere mai il telefono per vedere quanta RAM arriva a mangiare il sistema o se a un certo punto si ferma, ebbene dopo due giorni di utilizzo, da 1 gb e rotti disponibili che avevo all'accensione me ne rimangono per adesso 550mb massimi. A questo punto puoi divertirti a chiudere quante applicazioni con qualsiasi maniera o programma vuoi ma avrai sempre 5/600 MB disponibili. E' come se ci fosse un qualcosa che occupa RAM col tempo, l'unica alternativa è riavviare. Questa è una cosa comune a tutti gli Android mi chiedo in primis qual è la causa e in secundis se ci sia un modo per intervenire, ad oggi non ho trovato nessuno in grado di risolvere l'arcano.
A me non capita mai e lo smartphone non lo spengo per settimane a volte.
Ho sempre tra i 900 e i 1000mb liberi
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Davide, e quali sarebbero questi altri problemi? Incredibile....
Mi sembra strano che tu abbia una memoria ram residua costante nel tempo, dovresti avere un trend negativo, come controlli la ram occupata e quella residua? Io uso android assistant incrociato alla schermata delle applicazioni in esecuzione dalle impostazioni che restituiscono spesso valori differenti.
Sarebbe interessante avere la possibilità di vedere in maniera inequivocabile i programmi avviati e la ram occupata realmente poichè è piuttosto facile verificare che la somma della ram occupata dalle applicazioni in uso che indica il pannello delle applicazioni in esecuzione non danno il valore totale della ram efettivamente occupata, altro elemento che getta ancora più mistero sul funzionamento di questo sistema android impossibile da monitorare.